|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-02-2005, 17:36
|
#1
|
Pilota da rettilineo
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
|
Confronto R1150RT - R1200RT - Motociclismo
Sul numero di marzo, devo ancora leggere l'articolo ma dalle foto, la R1200RT rispetto alla R1150RT è:
Davanti - più bella
Di dietro - più bella
Di lato - più bella
Cruscotto - più bella
Insomma messe a confronto, puro confronto estetico, è più bella.
Per me, discorso chiuso.
Suppongo che per il motore sia lo stesso... 8)
__________________
Che ve lo dico a fare....
|
|
|
28-02-2005, 17:37
|
#2
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
|
'azz potresti fare il recensore per qualche testata
preciso e sintetico
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
|
|
|
28-02-2005, 17:39
|
#3
|
Guest
|
de gustibus....
|
|
|
28-02-2005, 17:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Ma, due scooter con i cilindri di lato :P :P
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
28-02-2005, 18:02
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
quando si dice.. una profonda disamina tecnica
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
28-02-2005, 18:08
|
#6
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
28-02-2005, 19:55
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: Salerno
Messaggi: 550
|
Re: Confronto R1150RT - R1200RT - Motociclismo
Quote:
Originariamente inviata da Quadroa
Sul numero di marzo, devo ancora leggere l'articolo ma dalle foto, la R1200RT rispetto alla R1150RT è:
Davanti - più bella
Di dietro - più bella
Di lato - più bella
Cruscotto - più bella
|
100%
__________________
Ex "Rimasto" - Adesso R1200RT
|
|
|
28-02-2005, 20:00
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Ma, due scooter con i cilindri di lato :P :P
|
Effettivamente ha poco della "moto", sembra piu' un carrofunebre
|
|
|
28-02-2005, 20:05
|
#9
|
Guest
|
Re: Confronto R1150RT - R1200RT - Motociclismo
Quote:
Originariamente inviata da Quadroa
Sul numero di marzo, devo ancora leggere l'articolo ma dalle foto, la R1200RT rispetto alla R1150RT è:
Davanti - più bella
Di dietro - più bella
Di lato - più bella
Cruscotto - più bella
Insomma messe a confronto, puro confronto estetico, è più bella.
Per me, discorso chiuso.
Suppongo che per il motore sia lo stesso... 8)
|
E da sopra e da sotto?
Vedi che sei superficiale...
Solo se è più bella anche da sotto e da sopra risulta migliore anche di motore, altrimenti no.
|
|
|
28-02-2005, 20:24
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
Messaggi: 610
|
Per me invece è:
Davanti - uno scuterone
Di dietro - più brutta
Di lato - non regge il confronto
Cruscotto - migliore ma sembra un videogame
Motore - aspetto di provarla ma sarà migliore (6° a parte....)
In altre parole hanno fatto una Signora moto, migliore tecnicamente in tutto, ma meno elegante, più da Fichetto che da SignoreMotociclista.
Però come terza moto la comprerei 8) 8)
__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'
|
|
|
28-02-2005, 20:53
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2002
Messaggi: 127
|
|
|
|
28-02-2005, 20:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.525
|
Quote:
Originariamente inviata da mombasa
Per me invece è:
Davanti - uno scuterone
Di dietro - più brutta
Di lato - non regge il confronto
Cruscotto - migliore ma sembra un videogame
Motore - aspetto di provarla ma sarà migliore (6° a parte....)
In altre parole hanno fatto una Signora moto, migliore tecnicamente in tutto, ma meno elegante, più da Fichetto che da SignoreMotociclista.
Però come terza moto la comprerei 8) 8) 
|
Eccone un altro che cambierà idea a Luglio 2006, quando rendere la 1150RT al concessionario, sarà diventato un problema.
Ci sono già passato con la RT1100.
No grazie
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
28-02-2005, 21:48
|
#13
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
qualcuno di ricorda le UNGARATE quando è uscito il GS1200?
ricopio dalla sezione ARTICOLI...
******************************************
Un mese fa abbiamo aperto su questo forum il topic “Bob Ungaro Show”. Ora è giusto affrontare il tema più seriamente. L’ungarese è la lingua parlata da Roberto Ungaro (o semplicemente Bobby, come lo chiamano all’ufficio stampa della BMW per farlo accorrere) nelle sue pirotecniche recensioni delle moto. E una lingua più difficile e subdola dell’ungherese, perchè usa parole italiane e bisogna saper leggere fra le righe. Ecco la lezione di questo mese.
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
A febbraio il primo invito a “mettere mano al portafoglio” per comprare il GS 1200. A marzo Bobby ripete ai possessori del 1150 che: “è giunta la sua ora… iniziate a mettere mano al portafoglio” .
Traduzione. La BMW per noi di Motociclismo non è un inserzionista qualunque: ci ha comprato un intero pezzo di rivista, se non gli portiamo fatturato a chi le vendiamo quelle pagine, alla Dnepr?
A febbraio Bobby scrisse che la nuova GS batte la vecchia 5 a 0. Ora a marzo dice che il punteggio è 6 a 0.
Traduzione. In realtà so che non c’è gara perché sono due moto diverse, la nuova ha l’incognita di una elettronica inedita e una guida sportiva che tende verso la S, o più ancora verso la Multistrada pur senza essere così divertente. La vecchia resta il versatile e affidabile bel panzer da viaggio che conoscete. Ma se non vi do questi punteggi neppure i più gonzi di voi mollano il 1150!
FACILE MA FATICOSO
A febbraio Bobby ha scritto che rispetto al 1150 “la sella è più stretta e così ora risulta più facile mettere una suola a terra…” , ma ora a marzo scrive che, sempre rispetto al 1150 “quando c’è da mettere a terra il piede si fatica un po’di più…”
Traduzione. Più facile ma più faticoso? Questo francamente non si può risolvere neanche col vocabolario di ungarese alla mano. E’ che, giustamente, anche Bobby può avere i suoi umori: oggi il piede poggia bene, domani poggia male. E poi non è che uno si può ricordare tutto quello scrive!
ABBAIARE ALLA LUNA
Certe finiture di plastichetta del nuovo GS, dice Bobby, sono da “grandi numeri” : ad es. come per quelli chiamati a febbraio “convogliatori ” del serbatoio, che ora sono giustamente diventati “finti convogliatori” , o come la busta porta attrezzi, o i serbatoi freno e frizione. Ma il nostro dice di più, invitando a guardare sotto la sella posteriore e lo stesso portapacchi: tutta roba di plastica.
Traduzione. Spero che alla BMW si rendano conto che qualcosa dovrò pur criticare, se no non sarei un giornalista indipendente… d’altra parte ho aggiunto che oggi usare la plastica è normale, anche su una moto da 30 milioni.
BUFALE
A marzo Bobby conferma che il nuovo cavalletto laterale si estrae molto meglio col tacco del precedente.
Traduzione. Si lo so che è semplicemente cambiata posizione. Come? Mai avuto difficoltà e mai letto niente del genere in alcun forum? Me lo sono inventato io? No, dall’ortopedico non ci vado!
BUCHE
Con la vecchia GS, dice Bobby, sulle buche il colpo dietro si sente parecchio, con la nuova si va sul velluto.
Traduzione. Certo che lo sapevate da tempo, per la fortuna di chi vende gli Ohlins, ma io prima non ve lo potevo dire. Però fidatevi, col nuovo sulle buche si va davvero sul velluto: basta alzarsi in piedi.
FRENI
Per spostare la moto in discesa è obbligatorio accendere il motore, se no può venire l’infarto perché non frena. Il freno è potente, immediato e pecca di modulabilità: “Sta a voi schierarvi tra gli appagati oppure no” .
Traduzione. La bmw sta facendo la cavolata di montare il servofreno elettrico su tutte le moto (pensa se capita un guasto alla batteria), perché rientra nel progetto unificato del nuovo ABS, ma io così non ve la posso raccontare... Tanto questa è una moto stradale… ma neanche questa posso dirvela così: dovete capirlo voi guardando il grafico del motore, la diminuzione dell’avancorsa, e poi nel sottotitolo ho scritto “sempre più road e meno off” …
PS.: visto come sono furbo? Sui freni non mi schiero: schieratevi voi.
CUPOLINO
Il riparo dall’aria ora è semplicemente perfetto. Tutto studiato alla galleria del vento.
Traduzione. In realtà non vi ho indicato l’altezza del guidatore, senza la quale quanto ho detto non significa nulla. Come? Anche il vecchio cupolino è stato studiato alla galleria del vento? Embè? Lo so che per Moto-Station il nuovo cupolino ha difetti analoghi al precedente: inclinato è aerodinamico ma non ripara, verticale ripara ma crea vortici. Ma quel bastardo d’un francese è molto più alto di me!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
28-02-2005, 23:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
Messaggi: 3.981
|
Barbasma puntuale e pungente come al solito !!!
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
|
|
|
01-03-2005, 00:00
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
..io dopo un RT 1100 e due 1150 dico che...ancora non sono convinto....man mano le quotazioni del 1200 salgono....ma mooolto lentamente....trovo la linea del 1150 molto armoniosa e filante, per di più la guido benissimo e mi da soddisfazione . Durante il prox w-e c'è probabilità che possa prenderla in prova....vedremo....per ora, chi l'ha già provata non ha trovato queste grosse differenze...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
01-03-2005, 08:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2002
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 2.309
|
Quote:
Originariamente inviata da "gpepe
....per ora, chi l'ha già provata non ha trovato queste grosse differenze... 
|
CHI  COSA  COME  QUANDO
Io finora ho letto solo le prove sulle riviste (e di Cimina mi fido  )
CHI DI NOI L'HA GIA' PROVATA  :P
__________________
Bmw R1200R
Africa Twin RD04 "Transafrica"
... maiale forever!
|
|
|
01-03-2005, 09:03
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 276
|
Quote:
Originariamente inviata da Luca
CHI  COSA  COME  QUANDO
Io finora ho letto solo le prove sulle riviste (e di Cimina mi fido  )
CHI DI NOI L'HA GIA' PROVATA  :P
|
questa non è una scimmia qualunque, è King Kong
__________________
--------------
KTM 1290 S
|
|
|
01-03-2005, 09:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Mi sa che aspetto l'RT 1250... o al massimo al 1300 la prendo... forse.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
01-03-2005, 09:26
|
#19
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Cimina l'ha provata alla presentazione ufficiale e ha scritto qui sul forum che è un altro pianeta rispetto alla vecchia...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
01-03-2005, 09:37
|
#20
|
Pilota da rettilineo
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
|
Io ho dato un mio giudizio estetico personale, niente di più niente di meno, mettendo a confronto le foto dei particolari, quelle del 1200RT mi piacciono di più, poi nell'insieme, sono ancora affezionato alle linee del 'vecchio' modello.
E' buffo constatare che tutti guidiamo la stessa marca però:
Il Barba non può vedere il GS1200...
In molti pensano al 1200RT come ad un maxi-scooter...
la 1200ST per tanti farà sicuramente schifo...
la 1100S è vecchia....
la 1150R è una motina....
e via così per ogni modello BMW.....
__________________
Che ve lo dico a fare....
|
|
|
01-03-2005, 10:52
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Mozzanica - BG
Messaggi: 687
|
Domenica scorsa ho incrociato una RT1200 e devo dire che finchè non è arrivata a meno di 15 metri di distanza l'ho scambiata per uno scooterone.
Personalmente esteticamente preferisco la 1100/1150.
__________________
[COLOR=blue]BMW R1200GS[/COLOR]; [COLOR=red]KTM EXC300E;[/COLOR] [COLOR=darkorange]KTM EXC525 (in vendita)[/COLOR]
|
|
|
01-03-2005, 14:42
|
#22
|
Guest
|
Caro Barbasma, sono d'accordo con te.
Bella quelle delle 'ungarate'. Ti dirò che moltissime di quelle considerazioni le avevo fatte anch'io tra me e me.
Ti dirò di più: ai tempi avevo scritto una mail a Motociclismo per mostrare il mio scetticismo sul distacco del nuovo prodotto (GS) rispetto al vecchio. Diciamo che mi sono sentito infastidito dalle manovre del 'marketing'. Credo di aver mandato uno scritto equilibrato. Nota: ho spedito copia a BMW.
Beh, non mi hanno risposto direttamente, ma hanno pubblicato una lettera indirizzata collettivamente a tutti quelli come me (evidentemente tanti) che hanno mosso critiche all'attaggiamento della testata quando scrive cose come: "Punteggio tennistico 6-0"; "Ora mettete mano al portafogli" (come se le moto le vendessero al bar), eccetera. Insomma, ci hanno liquidati alla bell'e meglio. Noi tanti scettici della prima ora. Noi tanti che, nel frattempo, siamo forse anche aumentati.
Io, però, so una cosa: creare attriti all'interno di un brand è sempre una cosa molto pericolosa. Il cliente si disamora. Quando poi salta fuori che le promesse non vengono mantenute il cliente si tiene il mezzo più obsoleto e quando lo cambia finisce per puntare su un altro marchio. Nella sua testa restano i ricordi della pubblicità (ingannevole?) e la realtà sull'affidabilità del mezzo.
Io ho sempre difeso BMW, perché mi pare che abbia realizzato per decenni prodotti spettacolari. Lo dico sempre: il bello delle BMW è che con il 20% dello sforzo le porti all'80% delle prestazioni, in massima sicurezza e affidabilità, km dopo km.
Ora che la politica è cambiata sento un po' di puzza di bruciato e questo non mi garba. Non so più se il numero di km appartenga all'humus del brand. Sono diventato sospettoso a partire dal GS1200. Pertanto, credo che l'argomentazione possa ricalcarsi pari pari al marketing che stanno facendo sulla nuova RT, forse dopotutto non poi così migliore della vecchia. Idem per ST/RS.
Starei in campana. Non ci sono solo dentisti a comprare BMW.
Spero davvero di sbagliarmi.
|
|
|
01-03-2005, 14:44
|
#23
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
comunque non sono io l'autore delle UNGARATE... mannaggia non mi ricordo chi è....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
01-03-2005, 15:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Ungaro avrà sicuramente un'occhio di riguardo quando scrive di BMW (essendo un giornalista: è come una baldracca.....si vende) ma Barbasma, che palle..... scrive sempre le stesse cose e poverino non è pagato da nessuno.....
|
|
|
01-03-2005, 15:12
|
#25
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Le Ungarate non sono di Fif Com?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.
|
|
|