Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2009, 08:59   #1
marcotosim
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Dec 2007
ubicazione: Copparo (FE)
Messaggi: 125
predefinito Dischi freno: si rettificano?

R1100RT con 121.000 Km. i dischi freno sono piuttosto consumati e rigati, soprattutto quello posteriore: è possibile rettificarli o si devono sostituire? Ho sentito dire che rettificandoli si possono surriscaldare durante l'uso a causa dell'assottigliamento: è vero? Se si devono sostituire quanto possono costare? Qualcuno di voi lo ha già fatto?
__________________
R1100RT-R1200RT
marcotosim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 09:37   #2
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Il mio post non è stato mai rettificato ma in montagna impegnativa si surriscalda lo stesso!!!
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 10:31   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.645
predefinito

in teoria si potrebbero anche rettificare ma c'è talmente poco materiale asportabile tra lo spessore da nuovo ed il limite di usura che in pratica c'è ben poco da rettificare. non so il prezzo preciso ma di sicuro costano piuttosto cari....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 11:22   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.444
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
in teoria si potrebbero anche rettificare ma c'è talmente poco materiale asportabile tra lo spessore da nuovo ed il limite di usura che in pratica c'è ben poco da rettificare. non so il prezzo preciso ma di sicuro costano piuttosto cari....
Quoto in toto.

Informati presso qualche ditta specializzata tipo Casa del Freno.

Costano un botto: per i 3 dischi originali superi i 1.000 € (cambiati da poco....)

La Braking li proporrebbe anche ad un buon prezzo, ma purtroppo mi sa che non vadano bene se hai l'ABS (con ABS sx e dx infatti non sono uguali...). Guarda il link:

http://83.211.94.164/catalogo/bk/cat...llo=1&id_tip=1
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 11:59   #5
mukkista61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
predefinito

MAI!!!!!!! sono di acciaio, studiati apposta per mantenere uno spessore basso e di conseguenza un peso minore di altri materiali. comunque sul manuale è indicato lo spessore minimo, solo in quel caso vanno sostituiti comunque eccoti alcuni link, spero ti siano di aiuto http://www.grimeca.it/it/?id=10&brand=BMW&cc=1100 questa è una marca ottima e fa prodotti molto performanti a prezzi decisamente apprezzabili
mukkista61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 12:47   #6
buba53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: Prato (Toscana)
Messaggi: 73
predefinito

Cambiati da poche settimane per raggiunto limite di usura (in media 4,5 mm misurati con il comparatore)e troppo gioco flottante, a circa 85Kkm: Rt 1100 con ABS. visti i prezzi di mamma BMW, ho messo dischi braking, ovviamente pastiglie nuove. costano circa 300 gli anteriori e qualcosa meno il posteriore. in tutto, tra dischi, cavoli e controcavoli circa 800 neuri! Con l'occasione ho cambiato anche gomme (Pilot road 2) che trovo ottime.
__________________
per chi ha del sale in zucca...
sempre in sella sulla mukka!
R1100RT
buba53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 13:06   #7
marcotosim
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Dec 2007
ubicazione: Copparo (FE)
Messaggi: 125
predefinito

Ok grazie mille
__________________
R1100RT-R1200RT
marcotosim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 19:14   #8
geloge
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
Messaggi: 109
predefinito

La rettifica costa enormemente meno della sostituzione dei dischi.
Deve essere rispettato lo spessore minimo previsto dal costruttore (controlla la flangia interna del disco, dovresti trovare una scritta tipo "th min 4,5"). Considera che la rettifica porta via pochissimo spessore (al massimo 2 o 3 decimi).
Se pensi di tenere la moto a lungo meglio cambiarli, altrimenti rettifica.
CIAO
geloge non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©