|
05-06-2013, 23:24
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: ancona
Messaggi: 36
|
asa o manuali?
Ciao a tutti,vorrei un consiglio. Sono in procinto di comprare una coppia di ohlins,ma sono mooolto indeciso se mettere gli asa che sono i più base ma non perdo la comodità esa oppure un ammo superiore ma perdere l'esa. qualcuno sa dirmi se questi asa vanno bene oppure non valgono i sodi spesi.... Grazie attendo con ansia più risposte.
|
|
|
05-06-2013, 23:58
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2013
ubicazione: Tra le Langhe ed il Monferrato
Messaggi: 325
|
ci posso provare io:
Gli ASA sono praticamenti i tuoi ammortizzatori WP o SHOWA hai quali vengono montate molle e steli Ohlins gestibili con l'ESA
http://www.youtube.com/watch?v=tkOuEMhHYMM
http://www.youtube.com/watch?v=uVAaNvATnLg
L'alternativa e sicuramente a mio avviso un prodotto migliore sono gli ammortizzatori della serie TTX (meglio costruiti e prodotti interamente da Ohlins che però non possono essere collegati all'ESA, la gestione quindi, avviene manualmente; il top al momento è il sistema Mechatronic che comprende il Kit di ammortizzatori della serie TTX e una centralina che si interfaccia con l'esa della moto e quindi puoi gestire tutte le regolazioni dell'idraulica e del precarico (non sull'anteriore). qui siamo decisamente su un altro pianeta in tutti i sensi compreso quello economico, ma queste sono scelte, c'è chi decide di investire in centraline, marmitte, carbonio e gadget vari e chi come me scegli il massimo degli ammortizzatori, e ti garantisco non rimpiangi neanche un euro speso.
per maggiori chiarimenti visita comunque il sito di Andreani Group, li trovi prezzi e magari anche qualche prono, contattali sono gentili e disponibili e sicuramente una soluzione se sei interessato la puoi trovare.
saluti
__________________
Io non perdo mai!... O vinco!...O imparo!
GS1200 LC TB
|
|
|
06-06-2013, 15:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
Ohlins manuali......
__________________
sono un eroe...
|
|
|
06-06-2013, 15:59
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Dipende fondamentalmente dall'uso che fai della moto.
Se cambi spesso condizioni di carico (solo pilota o con passeggero e/o bagagli), avere un tastino che ti risolve al volo è comodo, come pure è molto comodo e utile avere la regolazione della rigidità delle sospensioni al volo mentre si guida.
Se invece sei uno che si trova bene con una regolazione standard degli ammo in qualsiasi condizione, tanto vale che prendi quelli a regolazione manuale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
06-06-2013, 17:28
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: ancona
Messaggi: 36
|
Ok ma quello che voglio sapere è se gli asa sono validi e cambiano significativamente dalle sospensioni originali. So che un top di gamma è sicuramente migliore,però un po mi scoccia perdere l'esa e in più anche usati i manuali hanno un altro prezzo.io ho trovato una coppia di asa con 2500km a 600 euro.che dite??aiuto! :-(
|
|
|
06-06-2013, 17:32
|
#6
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
che c'è qualcosa di strano....
cmq io lascerei perdere. Gli asa spesso hanno problemi. Io li avevo e sono passato ai mechatronic.....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
06-06-2013, 18:03
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: ancona
Messaggi: 36
|
Quindi mi stai dicendo che non valgono niente?ovvio che i mecha sono molto meglio,ma costano come una moto usata.però se mi dici che non sono poi tanto meglio degli originali allora non conviene spenderci neanche 600 euro.che dici?
|
|
|
06-06-2013, 18:21
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2013
ubicazione: Tra le Langhe ed il Monferrato
Messaggi: 325
|
quoto ginogeo, gli ASA hanno dato parecchi problemi, e molto spesso sono stati sostituiti con i Mecha, diciamo che se funzionassero non andrebbero male, il più delle volte però occorre rimetterci le mani. Sicuramente con gli ohlins (in generale) hai una moto più precisa in traiettoria e cosa molto molto importante hai il posteriore che non saltella più in fase di frenata. il confort di viaggio in generale migliora e la sicurezza che ti trasmettono è facilmente percepibile.
__________________
Io non perdo mai!... O vinco!...O imparo!
GS1200 LC TB
|
|
|
06-06-2013, 18:51
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: in provincia di CUNEO
Messaggi: 190
|
Per me gli ASA sono veramente validi, avuto un solo piccolo problema appena montati , poi risolto e adesso sono veramente fantastici , viaggi da solo in due con bagagli sempre pronti a dare del meglio di loro, e poi vuol mettere la comodità dell'ESA , per Me non hanno prezzo.
Mai un acquisto mi ha soddisfatto così ,(poi cosa dicono i miei compagni di avventura non sono uno che va pianino anzi ...) !
__________________
....... buon viaggio a tutti !!!
ex BMW R 1150 R ex BMW R 1200 RT now BMW R 1200 GS Limited Edition
|
|
|
06-06-2013, 18:56
|
#10
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
__________________
...Ager
|
|
|
06-06-2013, 19:15
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2013
ubicazione: Tra le Langhe ed il Monferrato
Messaggi: 325
|
...oltre alla barba lunga avevi anche qualche capello fuori posto....inaccettabile
__________________
Io non perdo mai!... O vinco!...O imparo!
GS1200 LC TB
|
|
|
06-06-2013, 19:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.819
|
ma la tua esigenza qual'è? io ad esempio mi sono limitato a cambiare la molla agli ammo ESA originali per averla più rigida soprattutto quando viaggio carico, spesa ridotta e risultati ottimi per le mie esigenze
|
|
|
06-06-2013, 19:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
|
Quote:
Originariamente inviata da auranti
. So che un top di gamma è sicuramente migliore,però un po mi scoccia perdere l'esa e in più anche usati i manuali hanno un altro prezzo.io ho trovato una coppia di asa con 2500km a 600 euro.che dite??aiuto! :-(
|
Se i tuoi ammo sono alla frutta risparmieresti il costo della revisione prendendo gli Asa qundi alla fine il tuo costo sarebbe 600 - la revisione che non paghi.
Se ti rompi li ri-vendi e ti togli la
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
07-06-2013, 01:13
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: ancona
Messaggi: 36
|
Accidenti vedo che ci sono pareri discordanti sulla questione e la cosa mi mette ancora più in crisi. Io viaggio per lo più in due. Ho una guida abbastanza sportiveggiante,dopotutto vengo dalla pista.bauletto sempre presente e borse solo quando vado in viaggio.cmq Grazie a tutti per le numerose risposte.
|
|
|
07-06-2013, 08:34
|
#15
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
@auranti, io non dico che vanno male anzi, vanno bene. Hanno però dei problemi non indifferenti di affidabilità!
L'altro commento era relativo al costo... 600 euro mi sembrano davvero pochi per degli ASA con soli 1500 km.... Come mai li danno via? Conosci il venditore?
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
07-06-2013, 11:34
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 171
|
Scusate l'intromissione... Anch'io sono indeciso sul da farsi.
A maggior ragione da quando ho letto su alcuni thread che l'affidabilità dell'elettronica di Ohlins su ASA e Mecha non sia propriamente all'altezza del marchio...
Visto poi il numero di danari in ballo, sono veramente combattuto. Abbandonare il bottoncino per un TTX manuale o lanciarsi sul Mecha?
|
|
|
07-06-2013, 12:52
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: ancona
Messaggi: 36
|
Si lo conosco bene e li vende perché ha fatto il nuovo gs. Però oggi mi sono convinto e penso proprio che farò una coppia di top di gamma manuali.
|
|
|
07-06-2013, 14:39
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
@auranti
ESA si possono rigenerare e ritarare l'idraulica ant.+post. senza togliere nulla ai vari colori di molle sul mercato con modica spesa.
Eventuali info in MP
|
|
|
07-06-2013, 16:39
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 153
|
Ho seguito varie discussioni sull'argomento,premetto che non ci capisco una mazza su ammortizzatori vari,ma da quanto dice il buon Rinaldi,le sospensioni originali,una volta rigenerate e tarate sulle specifiche del proprietario,non hanno nulla da invidiare alle più blasonate marche after,e non da meno la spesa è più che accettabile.....
__________________
GS ADV MY 2011
|
|
|
07-06-2013, 18:47
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2013
ubicazione: Tra le Langhe ed il Monferrato
Messaggi: 325
|
Io ho su i Mecha e sono contentissimo...nessun tipo di problema!
__________________
Io non perdo mai!... O vinco!...O imparo!
GS1200 LC TB
|
|
|
07-06-2013, 18:52
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da ale66
le sospensioni originali,una volta rigenerate e tarate sulle specifiche del proprietario,non hanno nulla da invidiare alle più blasonate marche after
|
Il limite degli ammo di serie è soprattutto quello di avere scarse possibilità di regolazione. Invece con in vari Oehlins/WP/Bitubo l'utente è lasciato libero di confezionarsi con le proprie mani un assetto che assai spesso è puramente demenziale, ma vuoi mettere il divertimento!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.
|
|
|