|
15-02-2009, 22:15
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
la mia RT1200 vibra in accellerazione
Da un po di tempo noto che la mia RT non è piu fluida come un tempo
il problema è che vibra da morire quando sono in accellerazione e la sento molto ruvida
inizialmente credevo fosse un problema di aggiornamento Sw.....fatto agg e niente
fatto anche registrazione valvole.......e niente
sostituito candele al tagliando dei 40K mila km....niente
provato 95,98,100 ottani....niente
fatto pulizia e allineamento corpi farfallati con vacuometro elettronico e metodo VAQ per 1200....niente il problema persiste
sembra quasi di correre sul pavè da quanto la vibrazioni sono forti con lamentele del passeggero e formicolii vari alle mani
Cosa resta eventualmente da controllare ? qualche consiglio?
grazie ciao a tutti
|
|
|
16-02-2009, 08:10
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: prov. monza e brianza
Messaggi: 141
|
Non saprei quale altro consiglio poterti dare, a me era successo qualcosa di simile questa estate causato da benzina "sporca", risolto con un tagliando, pulizia filtri cambio candele e controllato le valvole.
Buona giornata.
|
|
|
16-02-2009, 12:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Di quand'è l'aggiornamento sw?
Chiedo perchè mi risultano 2 aggiornamenti recenti e a breve distanza l'uno dall'altro.
A dire il vero la differenza che ho percepito riguardava solo il basso regime del minimo
Con l'ultim(issima) versione è ritornato (quasi) al valore iniziale.
Per il tuo problema , quoto Marco 1200 , ma aggiungo :
-filtro aria -> quando l'hai sostituito?
-filtro benza/modulo controllo pompa benza (di solito va/nn va , ma nn si sa mai)
-bobine di accensione primarie/secondarie
-candele -> sostituite tutte e 4? tipo/gradazione corretta?
-problemi di trasmissione -> albero cardanico/coppie coniche -> potresti provare a girare manualmente la ruota post per scoprire se ci sono inpuntamenti/sforzi ciclici
Scrivi di aver fatto pulizia e allineamento farfallati seguendo le VAQ...
Hai smontato gli stepper?
Quale era lo sbilanciamento prima/dopo?
Lo specchio sx vibra tanto + del dx?
Se dai maggiori info forse qlc guru del r1200 (tipo Alessandro S) ti può aiutare...
l'alternativa è caricarti il capomeccanico del conce e farlo entrare in vibrazione (occio che è seduto dietro)
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
16-02-2009, 12:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
scuba , ho visto il tuo post nella stanza "...riparazioni..."
mi vien da dire che le candele secondarie hanno un problema...
se nn le hai sostituite e , perciò , sono "belle" nere/unte come descritto , consiglio , a mucca calda , di fare un salto in autostrada a trovare il limitatore in 4a e 5a.
se sono loro la causa , dopo il trattamento , tutto dovrebbe rientrare
se le hai sostituite potrebbe anche essere un montaggio incerto (nn della candela ma della bobina)
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
16-02-2009, 22:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Pipette candele? (=bobine accensione?)
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
17-02-2009, 00:02
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
grazie a tutti per l'interessamento al mio problema
oggi ho verificato tutta la trasmissione finale quindi il gioco della ruota ed è appena percettibile,smontato il sensore di giri posteriore e l'ho trovato perfettamente pulito privo di particelle metalliche l'olio lo cambio ad ogni tagliando
le candele sono tutte e 4 nuove NGK secondo specifiche bmw e hanno circa 7000 km come il filtro aria(che saltuariamente pulisco con il compressore)
durante la fase di allineamento de CF ho scollegato le spinette degli stepper e sonde lambda come da VAQ
i CF erano appena squilibrati ma niente di importante
Nel mio post non ho specificato che la vibrazione smette nel momento in cui tiro la frizione e mollo il gas quindi escluderei la trasmissione finale
sicuramente è una cosa legata al motore sembra quasi che ci sia uno sbilanciamento dei due cilindri solo quando gli si richiede coppia tra i 3000 /4000 giri
Tutti gli aggiornamenti precedenti gli ho fatti resterebbe l'ultimo disponibile che faro la sett prox
il mio problema comunque è vecchio di 2 aggiornamenti fa quindi non ancora risolto
vorrei provare a pulire gli iniettori con prodotti specifici
che ne dite?
anche fossero le pipette credo che ci siano anche dei problemi all'avviamento no???
per BERT cosa intendi per montaggio incerto della bobina??
Ultima modifica di scuba; 17-02-2009 a 00:23
|
|
|
17-02-2009, 10:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
se sono le pipette puoi fare dieci aggiornamenti senza risolvere. Il problema è analogo a quello che ho avuto io, controllato tutto e con fatica era stato identificato nella pipetta della candela principale di sx.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
17-02-2009, 12:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Bobine accensione = pipette (?) ... che tanto "ette" nn sono
Intendevo proprio quelle e , in particolare , quelle secondarie
Forse il giro in autostrada potrebbe farti capire se si tratta di candele secondarie sporche
Se nn sufficiente , smontare e verificare stato.
Nn mi stupirei se una delle 4 risultasse nera/unta... nel qual caso:
-Innesto candela-bobina (pipetta)
-Innesto cavo-centralina accensione
-...poi resta sempre il giro con il mecca-zainetto
Verifica la vibrazione specchio sx (con tanta elettronica è un modo umano per leggere eventuali irregolarità di funzionamento) e con il pross aggiornamento sw fatti ri-controllare l'allineamento c.f.
Io ho fatto lo stesso e la differenza di linearità (meno vibrazioni , più regolarità , meno buchi di coppia) è stata notevole
Ciao e facci sapere Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
17-02-2009, 13:08
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
Grazie ho preso appuntamento dal conce per mercoledi prox
nel frattempo pieno di Vpover e girettino
appena ho novita posto tutto
Comunque le candele le ho controllate tutte e 4
la primarie sono belle asciutte e color nocciola chiaro con gli elettrodi belli pulit
le secondarie invece sono un po piu scure con una patina nera untuosa sia sull'elettrodo che sul collo del filetto lato camera di scoppio
sembraquasi che abbia bruciato dell'olio
Ultima modifica di scuba; 17-02-2009 a 13:13
|
|
|
17-02-2009, 13:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba
Nel mio post non ho specificato che la vibrazione smette nel momento in cui tiro la frizione e mollo il gas quindi escluderei la trasmissione finale
|
Mhhhh, leggendo questo mi verrebbero brutte idee... tienici al corrente.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
17-02-2009, 13:28
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
NO NO NO!!!!!
di rabbocchi di olio ne ho fatto uno solo di 150 cc dopo 7000 km
quindi non credo sia un problema di............lasciamo perdere
comunque terro sott'occhio il consumo
ciao
|
|
|
22-02-2009, 17:51
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
Appena rientrato da un giro domenicale e..............spiego le mie impressioni
ieri fatto il pieno con Vpower la differenza tra 98 e vpower è appena percettibile comunque si tenta
Partenza stamattina moto esente da vibrazioni,molto fluida ed errogazione buona a tutti i regimi
al rientro oggi le cose sono cambiate si sono ripresentate le vibrazioni in accellerazione
mi sembra che che la vibrazioni iniziano quando il livello di benza ha raggiunto un livello poco inferiore di meta serbatoio
puo influenzare per qualche motivo sul corretto funzionamento del motore?
difficolta nel pescare benza???
cosa ne pensate?
ciao
|
|
|
22-02-2009, 21:08
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
ragionamento dell'ultimo minuto (non ho un ca@@o da fare)
le vibrazioni che si manifestano in accellerazione sembra quasi siano dovute al fatto che manchi benzina quando richiesta difatti manca anche coppia e brio al motore
sembra che questo accada solo quando ho meno di meta serbatoio di benza
non è che per caso man mano che consumo benza ,nel serbatoio non entra aria ?
il volume di benza consumata deve per forza essere rimpiazzata da aria no? altrimenti si crea una depressione che rende difficoltosa l'aspirazione della benza da parte della pompa
poterbbe essere un'ipotesi valida?
test n°1 correre con il tappo serbatoio aperto
chi di voi sa cosa fa la funzione di far entrare l'aria nel serbatoio? ci sara una valvola di non ritorno in modo tale che entri l'aria ma non esca benza?
grazie dell'eventuale aiuto
ciao
|
|
|
23-02-2009, 11:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Chiaro che il test del tappo di può dare qlc indicazione... forse e se ho capito bene , nn è necessario muoversi (che con il tappo aperto mi par male).
Se nn c'è rientro d'aria nel serba già solo aprendolo da fermo dovresti sentire la differenza.
Qlc guru del 1200rt potrebbe dirti/dirci se il rientro d'aria avviene tramite un foro zona tappo o se c'è un tubicino di collettoramento/sfiato... in questo caso potrebbe essersi schiacciato durante le manutenzioni/pulizie
Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
23-02-2009, 15:59
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Me la so' tirata ...  improvvisamente minimo + basso ed irregolare, vibrazioni = pipetta candela dx fottuta. Cambiata oggi ... 95 euri ... porca trota ...  .
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
25-02-2009, 23:26
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
Ciao a tutti
questa mattina sono passato dal conce per chiarire la faccenda della vibrazione
Il capo officina ha indossato il casco preso la mia mucca e via a provarla
al suo rientro ne abbiamo discusso e.........
anche lui ha notato le stesse vibrazioni da me segnalate 
lui dice che il boxer ha un regime di giri critico tra 3k km e 4k km in cui si creano vibrazioni per natura del boxer 
secondo lui anche il fatto che la moto ha quasi 50.000 km puo creare piu vibrazioni dovuto all'aumento delle tolleranze dei componenti in movimento
dice di verificare l'allineamento dei corpi farfallati
questo l'ho fatto subito al rientro e sono perfetti 
NOTA:
Mi sono fatto spiegare esattamente come fare l'allineamento dei CF e lui dice di NON staccare i motorini passo/passo ne tantomeno le sonde lambda non è necessario
oggi ho provato a seguire la procedura da lui descritta e il risultato è il medesimo delle indicazioni VaQ
CONCLUSIONI:
vuoi la moto fluida,che non vibra?????
comprala nuova   
ciao
|
|
|
25-02-2009, 23:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Dissento totalmente. La mia ha i km che vedi nella firma e non vibra... c'e' qualcosa che non va.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-02-2009, 00:09
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
Ciao Bandit
si vedo che hai una montagna di km ma non è un 1200
credi che non faccia la differenza?
ciao
provero a ricontrollare anche il gioco valvole fatto 7k km fa
potrebbe essere?
|
|
|
26-02-2009, 10:25
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
bo, secondo me no. Anzi il tuo dovrebbe essere una evoluzione, da quello che sento generalmente chi passa al 1200 non ne rimane deluso. Non mi convince quello che ti dice il conce/meccanico. A 50.000Km il boxer ancora non ha finito il rodaggio... Ma forse Cecco può darci qualche indicazione dato che ha avuto diversi tipi di RT
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-02-2009, 12:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
ma la sincronia delle farfalle a quanti giri la regolate?
__________________
S1000 XR
|
|
|
26-02-2009, 13:15
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
la mia ha 65.000 km e per il momento (sgrat sgrat) non vibra
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
26-02-2009, 16:59
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
|
Ciao, anche la mia rt 1200 con 40.000 km non vibra per niente e comunque ho un amico con un rt 1200 che gira felice verso i 130.000 km senza problemi e vibrazioni.
Mah secondo ti hanno raccontato delle fesserie...
Califfo
__________________
CALIFFO
K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
|
|
|
26-02-2009, 17:41
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Feb 2007
ubicazione: barzano'
Messaggi: 179
|
????
la rt 1200 del mio socio; venduta intorno agli 80.000 km, non solo non vibrava ma era un orolgio svizzero, quella nuova che ha ora, ed anche la mia non vibrano.
sicuramente andava meglio quella vecchia con tutti quei km. il motore era piu' fluido e ripeto non deve vibrare.
facci sapere.
__________________
r1200rt
|
|
|
26-02-2009, 21:54
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
A sto punto dovrei probabilmente provare un'altra RT
questa moto è il mio primo boxer quindi forse dovrei farci l'abitudine
ciao
|
|
|
28-02-2009, 22:25
|
#25
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Altra cosa da verificare: bobine di accensione candele secondarie.
Provato a vedere se la scintilla scocca in tutte e 4 le candele?
Inoltre bisognerebbe verificare la pressione di alimentazione carburante montando un manomentro nel circuito benzina.
Potrebbero esserci problemi con il filtro carburante ( quello che per cambiarlo bisogna sostituire tutto il blocco sul serbatoio) o con il regolatore di pressione.
I meccanici bmw non devono staccare i connettori dei motorini di minimo per fare la regolazione dei tiranti gas in quanto il pc diagnostico li disattiva via software.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 28-02-2009 a 22:37
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09.
|
|
|