Quellidellelica Forum BMW moto  il pi grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il pi grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalit di visualizzazione
Vecchio 03-04-2009, 08:40   #1
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito GS1200 ritorno manopola accelleratore

Chiedo lumi sullo stranissimo caso a cui ho assistito questa notte sulla mia GS1200 06.
Al termine di un smontaggio completo carrozzeria, serbatoio, airbox (con sostituzione filtro orig. con BMC), appena terminate le operazioni di rimontaggio, mi sono accorto che la manopola del gas rimaneva aperta senza ritorno. Accesa la moto ho costatato che effettivamente la moto rimaneva, in qualsiasi posizione della manopola, accellerata. Dopo tutte le dovute bestemmie ho rismnotato tutto per controllare se, posizionando il serbatoio, nn avessi accidentalmente schiacciato qualche leveraggio o cavo. Nulla. tutto ok. Dopo un' altra dose di improperi, rimonto tutto e comincio a smontare il comando della manopola del gas. Ma anche lì nessun problema. Ovvero il ritorno del comando era netto fino al manubrio, dove, senza motivi, la manopola rimaneva aperta come se vi fosse qualcosa che frenasse la gomma della manopola stessa. Incredulo vado a letto. Stamattina decido di prenderla cmq (edotto cmq del pericolo di un non corretto ritorno del gas)per maggiori ispezioni. E invece...tutto ok...appena accesa la manopola sembrava rifunzionara correttamente come cmq riscontrato dopo il tragitto per il lavoro. Adesso sembra non esserci pi frizione sul comando e basta un piccolo sforzo per aprire e chiudere il gas che ritorna a chiudersi in modo normale...
Cosa successo? Esistono gli gnometti bmw che lavorano magicamente dalle 2 alle 7 del mattino per risolvere i guasti?
Mah...posso solo specificarvi che la manopola piuttosto consumata (tipico del GS 04-07)con 18k km all'attivo....
__________________
La societ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 08:48   #2
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
predefinito

ciao, possono esserci alcune ipotesi:
1:se hai paramani, probabilmente non hai infilato abbastanza il comando del gas(io prima di smontare tutto faccio dei piccoli segni sul manubrio in modo da rimontare il tutto nella stessa posizione) e quindi la manopola in gomma va a sfregare sul bilanciere.
2:mi capitato una volta, dopo aver rimontato il rapido, che il comando del gas fosse bloccato (non riuscivo ad accelerare)...la gauina era libera ed anche la cordina dell'acceleratore...praticamente prima di montare il comando del gas, occorre ruotare leggermente(in pratica accelerare un po') il comando del gas e tenendo ruotato infilare il tutto sul manubrio.

secondo me, il tuo problema pi legato al punto 1.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 10:04   #3
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

Grazie Colomer, per, abbi pazienza e spiegami. Io il comando del Gas nn l'ho toccato smontando il serbatoio. L'unica azione sotto il serbatoio stato sfilare e rinfilare (con molto piu' sforzo in quanto di spessore leggermente diverso il filtro BMC)lo snorky del airbox per la sostituzione del filtro stesso. Il paramani nn l'ho toccato, l'ho smontato e rimontato dopo la resistenza del comando avvertita. Tra l'altro nn l'ho nemmeno smontato tutto (ahim nn ho la mega torx della vite nel bilanciere dx), ma ho solo svitato la piccola torx del trapezietto vicino al serbatoio olio freno ant...che ne pensi?
__________________
La societ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 10:50   #4
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sampei Visualizza il messaggio
Grazie Colomer, per, abbi pazienza e spiegami. Io il comando del Gas nn l'ho toccato smontando il serbatoio. L'unica azione sotto il serbatoio stato sfilare e rinfilare (con molto piu' sforzo in quanto di spessore leggermente diverso il filtro BMC)lo snorky del airbox per la sostituzione del filtro stesso. Il paramani nn l'ho toccato, l'ho smontato e rimontato dopo la resistenza del comando avvertita. Tra l'altro nn l'ho nemmeno smontato tutto (ahim nn ho la mega torx della vite nel bilanciere dx), ma ho solo svitato la piccola torx del trapezietto vicino al serbatoio olio freno ant...che ne pensi?
probabilmente allora avevi la guaina dell'acceleratore impuntata da qualche parte oppure molto probabilmente (visto che la moto rimaneva accelerata in qualsiasi posizione della manopola) l'avevi inavvertitamente tirata troppo facendola magari uscire dalla sua sede e di conseguenza facendo rimanere la cordina dell'acceleratore tirata.
non so se mi sono spiegato bene...
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 11:50   #5
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Se leggi il libretto delle istruzioni della mukka dove spiega la sostituzione del filtro aria dice di fare attenzione quando si rimette il coperchio del filtro a non pizzicare la guaina dell'acceleratore...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatori”
Fabio non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 12:51   #6
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

umh...ho capito....grazie fabio.. infatti dalla regia (un mio amico bmw) mi ha detto che si tratta di un problema comune nel rimontaggio serbatoio..capita spesso anche in officina.
Ma nn gli ho detto dell'airbox..che, realisticamente potrebbe essere la causa, vista la resistenza all'inserimento del coperchio che ho avvertito nel rimontarlo. Grazie per la dritta...appena torno a casa rismonto tutto e controllo bene..Vi aggiorno!
Lamps
__________________
La societ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 14:48   #7
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sampei Visualizza il messaggio
umh...ho capito....grazie fabio.. infatti dalla regia (un mio amico bmw) mi ha detto che si tratta di un problema comune nel rimontaggio serbatoio..capita spesso anche in officina.
Ma nn gli ho detto dell'airbox..che, realisticamente potrebbe essere la causa, vista la resistenza all'inserimento del coperchio che ho avvertito nel rimontarlo. Grazie per la dritta...appena torno a casa rismonto tutto e controllo bene..Vi aggiorno!
Lamps
ok allora come immaginavo, forzando con l'airbox o serbatoio, hai tirato troppo la guaina dell'acceleratore facendola uscire dalla sua sede in una delle sue estremit(probabilmente sotto al serbatoi dove poi si sdoppia)
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 15:54   #8
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

Purtroppo ancora a lavoro fino a stasera...snort!
cmq il fatto che ricordo perfettamente di aver controllato tutti i cavi e di aver visto che il comando del gas si sdoppia nei pressi di una "scatolina"situata anteriormente di circa 15 cm rispetto alla scatola filtro. Allora perch si creato il problema non riscontrando (almeno visivamente) cavi o leveraggi nei pressi dell'airbox? Inoltre perch una volta in moto e con andatura dinamica (no moto accesa ferma)il comando rientra piuttosto bene a differenza di quando la moto spento o ferma in cui la manopola ruota senza ritorno? mah....
__________________
La societ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2009, 08:38   #9
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

Risolto!
Una volta rismontato tutto e tolto il coperchio fitro aria mi sono accorto che era tutto ok e che i cavi passavano normalmente senza alcun intralcio (cosa che sia per la sezione che per la posizione di questi rispetti al filtro tutto sommato difficile che accada).
Allora, nn mi sono dato per vinto ed ho concentrato l'attenzione sulla meccanica del comando sul manubrio. E mi sono accorto che ruotando leggermente la manopola, questa, per un indubbio consumo della gomma, non ruotava in maniera perfettamente geometrica ma tendeva a mutare la traiettoria a met corsa toccando leggermente il bordo del meccanismo. Allora, nn avendo la mega torx per togliere il paramano e lavorare sul meccanismo ho semplicemente preso il phon di casa, scaldato bene la manopola e con un po' di forza ho ridotto il gioco di questa sulla plastica del meccanismo del cavo.
Poi con uno sbloccante con bbeccuccio lungo ho spruzzato un po' di prodotto sul meccanismo interno in diversi punti della sua corsa. Ora tutto funziona perfettamente e la manopola torna al suo posto appena si sfiora. Questa mia esperienza evidenzia che le manopole originali del GS (per cui si gi scritto tanto)sono un po' ciofeghe e consumandosi tendono a far toccare leggermente il meccanismo influendo sulla corsa. Inoltre mi sono ricordato che una settimana fa tornando a casa avevo preso una valanga di acqua che sicuramente ha contribuito ad influire sulla gi malconcia mopola.....
Lamps
__________________
La societ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non  in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG attivo
il codice HTML disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com