|
27-11-2008, 19:23
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
Si può migliorare una R850R ?
Ciao a tutti
una premessa, suddivisa per punti, che può aiutare a capire meglio la mia dimanda ...
1) amo la mia R850R (2000) con tutti i suoi pregi e difetti, al momento non c'è per me una moto più bella (giudizio strettamente personale non voglio scoperchiare vasi di pandora ... o potete leggerla anche come "ogni scarrafone è bell’ a mamm’ soja")
2) ho provato di recente una R1200R e una GS1200 è ho notato con estremo piacere una grande e sostanziale differenza nella guida, sia come tenuta di strada, sia come agilità e managgevolezza (ma questo sia dato prevalentemente dalla differenza di peso) sia come tempi reazione. Volutamente non voglio considerare le capacità e le prestazioni del motore, ma solo ed esclusivamente l'aspetto della sicurezza, inteso come miglior padronanza e di conseguenza maggior senzazione di sicurezza nella guida.
3) non sono un pilota esperto, come ho già detto in qualche altro post, vengo dalla vespa e questa è la mia prima moto che uso da un paio di anni, non amo correre e nemmeno azzardare manovre da GP, ma mi piace girare e viaggiare.
Ed eccco il "domandone" ...
- è possibile migliorare la R850R nei punti che ho apprezzato nelle altre due moto ?
- dato che la moto ha più di 30.000 km, quasi sempre viaggiati in due e con carico da vacanza, la sostituzione degli ammortizzatori, potrebbe effettivamente portare un miglioramento tangibile ?
- qualcuno ha provato ammortizzatori tipo ohlins su questa moto ? risultati ? (portafoglio a parte... )
- vi sono altri possibili "interventi" ?
Per completezza vi posso dire che le gomme sono in ottimo stato, dietro è nuova e davanti sarà all'80%, ho fatto diverse prove con la pressione e concordo con i suggerimenti che ho trovato sul forum ...
Il conc bmw mi ha detto che essemdo una moto di vecchia concezione "non c'è trippa per gatti" ... quella è e quella resta .... mmmm ..... ma che fosse stato un parere interessato ?!?!
grazie a tutti
luca
|
|
|
27-11-2008, 20:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Io penso che "migliorare" qualcosa sia sempre possibile,tutto dipende dalle sensazioni e dalla spesa. Tieni presente che "agilità" e maneggevolezza" dipendono non solo dallo stato delle gomme ma soprattutto dal tipo di gomme (sport o turistiche). Con degli ammortizzatori nuovi si ha praticamente sempre un beneficio a prescindere dalla marca. Se poi li trovi con l'nterasse regolabile e cambi anche l'asta di reazione del cardano dovresti riuscre a "cucirti la moto addosso" poi i tubi in treccia, le pastiglie "racing" ecc. ecc.. Però la R850R, secondo me, appartiene non solo ad un'epoca diversa ma ha anche una diversa destinazione d'uso rispetto alle 1200 da te provate, da qui le diverse performance. Poi, che le nuove tengano di più la strada.... molti si lamentavano dell'avantreno "ballerino"....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
27-11-2008, 21:47
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 23
|
Ciao! Ma siamo sicuri che una r1200r sia più maneggevole di una r850r? Un mio amico possiede la r1200rt ( gran bella moto !!!), divina per viaggi molto lunghi....ma, dice, non invoglia ad un utilizzo più vissuto, magari quotidiano e, nel caso specifico, in curva, comincia ad essere mica tanto maneggevole. Io posseggo l' R850R modello vecchio e non c'è percorso dove non mi trovi a mio agio. Si forse il rapporto peso/potenza è più a vantaggio del 1200, ma l'idea alla base dell'r850r è imbattibile: classica, snob quel tanto, accondiscendente, morbida....che dire, la si ama così com'è.
|
|
|
27-11-2008, 23:26
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Comiso (ragusa)
Messaggi: 85
|
condivido in pieno entrambe le risposte... AGGIUNGO: e bella perchè è pensante (un treno) e bella perchè il cambio è duro e rumoroso ( così gli altri ti sentono) e bella perchè la sella e grande e spaziosa ( così la compagna/o ti seguirà sempre senza lametarsi) non va veloce (cosi non correrai!) L' R850R è L' R850R e basta! perchè non l'ho comprata prima?
_________________________________
R850R DEL 2000 KM 30.000
|
|
|
28-11-2008, 10:19
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: Fontaneto (NO)
Messaggi: 172
|
Quote:
il cambio è duro e rumoroso ( così gli altri ti sentono)
|
Questa del cambio me la segno... 
Ritengo vero quanto dice Ska e condivido l'affermazione di Andrea sulla natura della roadster 850, però non è possibile qualche modifica per affinare il mezzo? Giustamente non ha senso impostare la r850r in stile racing perchè non lo diverrà mai (una 1200 moderna secondo me è più tattile, se si può dire così, ma anche per questo richiede più impegno almeno in alcune situazioni), ma qualche modifica in stile confort, tipo un'ammortizzatore con una risposta più progressiva, un disco/pastiglia freno che resiste bene a tre discese alpine affrontate a pieno carico, una benzina che non si consuma  ? Solo che sui cataloghi, in genere, si vedono oggetti super-pompa-racing (non, non quel genere di pompa)...  Poi magari sto dicendo una serie di fesserie visto che esperto non lo sono...
CIAO
__________________
Luca
BMW R850R '00 Frosty/Graphite - non si vive di sola scienza
|
|
|
28-11-2008, 12:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
28-11-2008, 12:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Cambiare gli ammortizzatori credo che sarebbe l'elemento più significativo in termini di cambiamento positivo, insieme alle gomme. Ma qui si va molto sul personale, sullo stile di guida, sui km da percorrere, ecc.
Forse il tirante del paralever, ma bisogna sapere cosa si fa.
Non andrei oltre per non stravolgere una bellissima e già godibilissima moto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-11-2008, 12:51
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Comiso (ragusa)
Messaggi: 85
|
...le gomme! sentirai la differenza già dopo 5 mt! quando io presi la mia usata montava ancore le Metzeler standard (quindi squadrate) poi mi decisi a montare delle gomme più sportive delle Dunlop quest'ultime rispetto alle prime erano quasi appuntite, alla prima curva, uscendo dal gommista, presi quasi uno spavento perchè quando ho fatto la piega, ho avuto la sensazione che mi tirasse giù! ma non era altro che una pronta reattività a scendere giù! se non lo hai ancora fatto al prossimo cambio gomme puoi mfarci un pensierino!ciao non necessariamente mettere gomme sportive estreme!
|
|
|
28-11-2008, 12:54
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
Grazie dei vostri commenti
Forse non mi sono espresso bene, non voglio TRASFORMARE l'850 in una belva, solo vedere se è possibile migliorare la reazione e la sicurezza di guida.
Da quanto immaginavo anche per me le sospensioni sono un punto importante.
- c'è qualcuno che sulla 850 (2000) le ha cambiate ?
- con quali ?
- avete trovato reali miglioramenti ?
Scusate il sondaggio :-) ma voglio cercare di capire se il gioco vale la candela, se metto mano al portafoglio sono dolori ... ma se poi ci sono le gioie al portafoglio non ci si pena più ....
Grazie SKA , hai un tuo consiglio per le "turistiche" ?
Luca1179 e Dino mi hanno capito bene intendevo proprio non stravolgere assolutamente ma solo migliorare
Visto che è stato invocato ... GuruREBB se ci sei batti un colpo
Grazie a tutti
Luca
|
|
|
28-11-2008, 14:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
non c'è bisogno di provare.gli ammo di mamma bmw sono notoriamente pessimi.
cambiali e capirai certamente. il problema sono le svanziche....
io ho risolto (si fa per dire) il lato economico con i wilber....ottimi ma meno cari dei vari hoilins ... circa il 30%meno.
cambiali tutti e due, ovvio.
|
|
|
28-11-2008, 15:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
Cambia gli ammo ed avrai una moto nuova , fidati;
chiedi a paolocrv del forum, tempo fa aveva messo in vendita dei WP strepitosi esattamente per il tuo modello, praticamente nuovi, compreso l'ammo di sterzo sempre WP che vendeva ad un prezzo ridicolo.
Fagli pure il mio nome.
eccoli: nelle foto non vedi l'anteriore ma credo avesse anche quello, in ogni caso fondamentale è cambiare il posteriore, lo hanno fatto in molti anche su altre mukke come 1150R e GS, l'anteriore non fa una gran differenza vista la presenza del telelever.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 28-11-2008 a 15:33
|
|
|
28-11-2008, 15:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
28-11-2008, 15:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Di risposte ne sono arrivate, soprattutto per l'assetto. Per il peso, se vuoi limitarlo, puoi fare come ha fatto la BMW sulla nuova serie  : Lasci i "ferri" a casa, monti una batteria più piccola (fisicamente) e quindi più leggera, e smonti tutti gli ammennicoli che non servono.  Poi fai aggiungere alla polizza assicurativa l' opzione per il "recupero" in caso di guasti.   Ecco, ora assomiglia alle 1200.
Come ha detto in un altro post ROBERTO R850R, la nostra moto rappresenta in pieno lo spirito che ha reso famosa la BMW. Le nuove serie o sono totalmente diverse (F K G) o sono state un po' snaturate alla ricerca di prestazioni e pesi che ne hanno inficiato in parte le doti positive. Parere personale, chiaro. Hai l'ultima BMW a forma di BMW  le altre sono copiate male  .
Poi, ammortizzatori e gomme sono "materiale di consumo" e quindi al momento giusto scegli quei prodotti che meglio si adattano alla tua indole. Io personalmente ho cambiato solo la sella con una Corbin comprata usata qui sul forum da BUGIARDO, non sono ancora riuscito a testarla in un lungo viaggio ma promette bene ed ho sostituito l'orologio con un termometro olio, secondo me sicuramente più utile. Per le gomme c'è una discussione apposita qui sul forum.
Fai un preventivo di quanto puoi spendere,  poi mettiti i soldi in contanti nel portafogli e parti con la moto. Torna solo a denaro finito. Non avrai comprato nulla  ma amerai molto di più la tua moto, così com'è.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
28-11-2008, 16:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
A costo di essere noioso torno a ripetere che prima o poi (vista la stagione forse è meglio poi...) bisognerà fare un miniraduno di R850r-isti.
Se ne vedrebbero delle ... belle....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-11-2008, 17:38
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: Fontaneto (NO)
Messaggi: 172
|
Quote:
io ho risolto (si fa per dire) il lato economico con i wilber....ottimi ma meno cari dei vari hoilins ... circa il 30%meno.
cambiali tutti e due, ovvio.
|
Steu ma hai quelli con serbatoio esterno o interno??? Il prezzo sembra interessante... ma giusto per confronto quanto costa indicativamente un originale?
Bella storia l'R850R-aduno
CIAO
__________________
Luca
BMW R850R '00 Frosty/Graphite - non si vive di sola scienza
|
|
|
28-11-2008, 18:48
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
Ancora grazie a tutti
rebb : spiegazioni chiarissime ! grazie
per i soldi non è un problema ... si fa per dire ... basta non pensarci :-)
SKA : non voglio esagerare !
per il miniraduno BMW R850R fate un fischio sarà un piacere ! aspettiamo solo che smetta di piovere e nevicare :-)
nel caso potesse servire a quacuno e non avesse visto i messaggi tempo fa ho messo un paio di foto e due righe su due cose che ho fatto per la mia 850
www.hoka.it/pedane - pedane ribassate per che ha una passeggere luuuunga
www.hoka.it/tomtom - come ho installato il TTone prima serie
mi sa che le prossime saranno le foto degli ammortizzatori ....
slamps e ancora grazie
luca
|
|
|
28-11-2008, 18:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
allora...serba interno 830 euri tutti e due nuovi naturalmente.
li ho presi per il 1200 c,indipendent.non è una moto da corsa ma ti assicuro che è un'altro pianeta. in piu sono revisionabili senza problemi.
gli originali cosrano piu o meno la stessa cifra ma sono assolutamente da scartare
|
|
|
28-11-2008, 20:02
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
 Si skerza sempre un po',se ciprendiamo meno sul serio le   si fanno meno aggressive.
Per il raduno se ne è parlato molte altre volte ma.....  
Facciamo passare l'inverno poi in primavera magari contiamo i "rimasti"  e organizziamo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
29-11-2008, 10:00
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: Fontaneto (NO)
Messaggi: 172
|
Quote:
gli originali cosrano piu o meno la stessa cifra
|
Steu, allora sono da scartare altrochè! 'sti wp con il sebatoio interno non sembrano male e li vendono anche in colore nero anzichè gli improbabili gialli ecc.
CIAO
__________________
Luca
BMW R850R '00 Frosty/Graphite - non si vive di sola scienza
|
|
|
02-12-2008, 18:31
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: ponte dell'olio (PC)
Messaggi: 184
|
il "mini raduno" 850 mi attizza... 
ma è ancora in vita l'idea del MUKKEN a maggio in quelli di Piacenza ?
__________________
R 650 GS, R 100 T, R 850 R s.e. , R 1200 GS, ORA F 800 GS TRIPLE BLACK & BETA ALP 4.0
|
|
|
02-12-2008, 19:35
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
per me va sempre bene ! se volete mettere già in "calda" la griglia .... :-)
|
|
|
02-12-2008, 21:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
|
potremmo fare un muk850 a primavera zona Piacenza che è abbastanza centrale e con degli ottimi percorsi e agriturismi
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
|
|
|
03-12-2008, 00:15
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Chissà che a forza di esortare l'850 meeting non si faccia davvero, io partirò il giorno prima per avere i primi posti.
Grazie all'amico SKA per la citazione.
Per quanto riguarda gli interventi da fare su una r850r li ritengo validi solo se servono a ripristinare le condizioni iniziali mantenendo la moto il più originale possibile. Se si tratta di aprire gli ammortizzatori e sostituire solo le parti usurate, tutto ok. Se si pensa di sostituirli non sono daccordo.
Io ho rinunciato a sostituire in garanzia stilnuovo la pompa dei freni per mantenere quella originale con l'anno di fabbricazione.
Anche i difetti vanno ad integrare la bellezza della moto.
Ciao a tutti.
|
|
|
03-12-2008, 00:42
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 23
|
Quoto in pieno l'intervento di Roberto. Bisogna mantenere la moto com'è, pregi e difetti, soprattutto una BMW. Per il raduno, lavoro permettendo, ci sono
__________________
BMW R1200RT
Buona strada a tutti!!
|
|
|
03-12-2008, 11:19
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
Raduno
dopo i tanti fatti in vespa sarebbe il primo con la bmw !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.
|
|
|