|
04-03-2009, 09:53
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Parma
|
Rialzare un GS da terra...
Ciao a tutti.
Ho questo dubbio: come rialzare il mio GS (1150 adv per altro..) nel caso venga "appoggiato" al suolo. Da quando l'ho acquistato ( e non è tanto) mi è successo di averlo "lasciato cadere" quasi da fermo per non investire il cane di un amico
Per rialzarlo ci siamo messi in due: nessun problema per compiere l'operazione e nessun danno chiaramente alla moto.
Mi chiedo però se mi fosse successo in una situazione in cui fossi il solo presente. Mi capita di scendere nell'alveo del torrente parma e fare un po di sterrato semplice da solo: e se mi cadesse li, come faccio a rialzarla? O in qualsiasi altro contesto. Al di la di avere una forza bruta, con il rischio di fuoriuscita di un'ernia, c'è qualche "tecnica" particolare o trucco per rialzare questo ammasso di ghisa??
__________________
Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
|
|
|
04-03-2009, 10:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2003
ubicazione: Milano / Magreglio
|
se ne era giò parlato in vecchio 3at
e c'era anche un video, prova a cercare sul tubo
__________________
Lamps ! Andr3a,
I' m definetely back, con 50 cc in più ..... r1200r
|
|
|
04-03-2009, 10:00
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
|
c'era un video un tempo....
cmq,se e' sdraiato con la ruota anteriore per aria,impugni la manopola (quella non adesa alla moto) con 2 mani e la sollevi!
mi e' sempre rimasto il dubbio di come attuare tale tecnica,se l'anteriore guarda il terreno....
|
|
|
04-03-2009, 11:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
...a me è capitato di rialzare il mio Gs08 da terra (classica caduta da pirla ripartendo da uno stop con macchina davanti che prima parte e all'ultimo momento si ferma per dar precedenza alla vettura che è ancora a 100m di distanza) e sinceramente ero talmente incazzato che non mi ricordo nemmeno come ho fatto...in 2 secondi l'avevo già sollevato.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
04-03-2009, 11:26
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
|
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
04-03-2009, 11:33
|
#6
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
l'ho sempre detto io...
alcuni devono girare in scooter
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
04-03-2009, 11:37
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
|
Quote:
Originariamente inviata da Knarf
|
ah,ecco! cosi' se lo sterzo e' rivolto verso terra....ma ce n'era uno che faceva vedere come sollevare dal solo manubrio se lo sterzo e' rivolto verso l'alto!
|
|
|
04-03-2009, 11:40
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Parma
|
Quasi quasi provo a fare la manovra del video......
Certo è che un conto è un gs 650 e la'ltra è un 1150....
E' anche vero che in certi casi, come quello sopra descritto al semaforo, l'adrenalina ti fa fare cose oltre il normale.
__________________
Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
|
|
|
04-03-2009, 11:55
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: NAPOLI
|
L'adrenalina conta.
A me è capitato di accostare e fermarmi in tangenziale (squillava il telefono) non mi ero accorto che sulla destra c'era un canalone per lo scolo acqua con uno sbalzo dell'altezza di un marciapede, quindi ho poggiato il piede destro nel vuoto e la moto mi è scivolata fra le gambe coricandosi sul cemento.
Così, con casco integrale in testa, top-case pieno con catena e secondo casco, l'ho afferrata per il manubrio e l'ho tirata su. Non so nemmeno io come ho fatto!
__________________
[I]Stefano GS08[/I] - R1200GS 08 nero ardesia
|
|
|
04-03-2009, 12:40
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
l'ho sempre detto io...
alcuni devono girare in scooter 
|
lo penso anch'io
|
|
|
04-03-2009, 13:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da vortix
lo penso anch'io
|
scusate...ma a chi vi state riferendo? 
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
04-03-2009, 14:25
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Parma
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
scusate...ma a chi vi state riferendo?  
|
Si infatti..
__________________
Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
|
|
|
04-03-2009, 15:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
donnona
Ma porca miseria la donnona del video dove l'anno presa? sembra la sorella di Frankstein...
Comunque con quella tecnica, (una volta anche frontale) ho tirato su tranquillamente la mia GS, coricata perchè il laterale aveva ceduto e la RT di un mio amico che si era coricato con un po' di abrasioni.
Fatto da me, over 50, normotipo-leggermente-sovrappeso, non partitcolarmente atetico (anche se ex sportivo), significa che "yes, you can"
Anche frontalmente è importante piazzare bene i piedi in modo da lavorare correttamente con la schiena...poi fare attenzione a non spingere con troppa fretta, pena il ribaltamento dalla parte opposta.
PS:anche io l'ho visto fare solo da l manubrio, la ruota che fa perno scarica una quantità di kg notevolissima.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
04-03-2009, 15:31
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
dal manubrio girato dal verso giusto vien su come un treno senza fatica.Se dal lato destro ricordarsi prima di tirarla su di aprire il laterale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-03-2009, 16:00
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2005
ubicazione: Bergamo
|
Tecnica
Tutto corretto quello riportato nel video anche se per mia esperienza diretta sottolineo che l'effetto adrenalina/incazzatura ti permette un raddoppio delle forze: per fare un esempio molto recente, al corso off di febbraio con Vigliac e Maso avrò alzato la mucca da solo senza usare la "tecnica della schiena" non so quante volte 
__________________
Ride long and prosper... ;)
R 1100 GS la Regina di tutte le moto.
|
|
|
04-03-2009, 16:31
|
#16
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
|
peccato solo che l'adrenalina non preservi dall'ernia.........
__________________
sognami
|
|
|
04-03-2009, 16:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
|
io l'ho appoggiata in terra dopo unno sbilanciamento da fermo......
ero in norvegia a pieno carico.....
Ho aspettato che passasse qualcuno,fermarlo e scongiurarlo di darmi una mano....
Altrimnti per me sarebbe stato inpossibile; danni ! la plastica nera della valigia di sinistra spezzata in due...Niente di preoccupante
|
|
|
04-03-2009, 16:56
|
#18
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-03-2009, 17:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
|
porka vacca......
sono un incompetente....
ho fatto una figuraccia
|
|
|
04-03-2009, 17:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Però muttley...
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
|
io non ho capito perchè fanno vedere che lo può fare anche una donna, poi prendono queste over 100 kg che se ci danno una sberla ci fanno fare 4 giri... 
Credo anche se si corica una mucca senza borse, la tecnica più idoneè è quella del manubrio.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
04-03-2009, 17:19
|
#21
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
io non ho capito perchè fanno vedere che lo può fare anche una donna, poi prendono queste over 100 kg che se ci danno una sberla ci fanno fare 4 giri... 
Credo anche se si corica una mucca senza borse, la tecnica più idoneè è quella del manubrio.
|
Perchè quella è una "americana" standard, mica son tutte Paris Hilton 
Comunque la tecnica del manubrio funziona con il GS perchè il manubrio è lungo e ti da abbastanza leva ma con una tourer, o anche un GS se è molto carico, non ce la fai.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-03-2009, 17:19
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
|
|
|
|
04-03-2009, 17:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Comunque la tecnica del manubrio funziona con il GS perchè il manubrio è lungo....
|
Verissimo.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
04-03-2009, 17:39
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Parma
|
E' tutta questione di gambe..
__________________
Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
|
|
|
04-03-2009, 17:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
ma il video del metodo "manubrio" ?
io non l'ho mica capito...
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|