Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-02-2005, 17:39   #1
zoria
Mukkista doc
 
L'avatar di zoria
 
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 5.633
predefinito IL MIO ABBIGLIAMENTO PER IL KRISTALLRALLY

Il mio GS era così preparato:
 Coprimanopole Gimoto: ottime contro freddo e aria, purtroppo dopo una giornata sotto l’acqua si sono inzuppate…
 Gaucho della Tucano (copertina R117): ottima contro freddo e aria purtroppo dopo una giornata sotto l’acqua si è inzuppata…
 Manopole riscaldate, mai accessorio si è rivelato più indispensabile

Mio abbigliamento personale:
 Casco Arai: ottimo, anche se si appannava la visiera…
 Goletta esterna per casco Gimoto: ottima contro freddo e aria, purtroppo dopo una giornata sotto l’acqua si è inzuppata…
 Pantaloni Axo: ottimi contro freddo e aria, purtroppo dopo una giornata sotto l’acqua erano leggermente umidi…
 Giacca Tourgard: ottima contro freddo e aria, anch’essa dopo una giornata d’acqua in zona tasche e ripari braccia è risultata non impermeabile…
 Copristivali imbottiti della Tucano-521E: OTTIMI contro aria e acqua
 Stivali BMW SAVANA: OTTIMI contro aria e acqua
 Guanti in pile GRANDE GRIMP: contro freddo e aria ottimi, contro l’acqua ovviamente no
 Guanti Tucano 992N7: contro freddo e aria buoni, contro tanta acqua no

Abbigliamento intimo:
 Calzini pesanti in lana+fibra di argento della ditta Mico: ottimi

 Sottopantalone (ghette) di Eugenio in termolite: ottimo
 Maglietta intima di Eugenio in termolite: ottimo

 Sottopantalone MAMMUT: ottimo
 Felpa MAMMUT: ottimo

 Sottopantalone THE NORTH FACE : ottimo
 Felpa THE NORTH FACE: ottimo


Per le due giornate piene (una all’andata e una al ritorno) ho usato come intimo una sottotuta della SCUBAPRO con isolante (non mi ricordo più se THINSULATE o PERTEX) che si è dimostrata per la sua efficacia nel tenermi caldo veramente eccezionale.
zoria non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 18:00   #2
Lilith
Moderatrice
 
L'avatar di Lilith
 
Registrato dal: 14 Jul 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.816
predefinito

hai dimenticato di menzionare il sottocasco: la tua splendida barba da vichingo
Lilith non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 18:05   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

a parte la roba tucano che costa poco quindi uno se entra acqua non può arrabbiarsi...

ma che dire di..

 Giacca Tourgard: ottima contro freddo e aria, anch’essa dopo una giornata d’acqua in zona tasche e ripari braccia è risultata non impermeabile…
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 18:09   #4
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
a parte la roba tucano che costa poco quindi uno se entra acqua non può arrabbiarsi...

ma che dire di..

 Giacca Tourgard: ottima contro freddo e aria, anch’essa dopo una giornata d’acqua in zona tasche e ripari braccia è risultata non impermeabile…
Con quello che costa...resta però da stabilire se sia un problema solo della sua giacca e non di TUTTE le tourguard altrimenti...
Mi pare di aver letto molto bene su questo stesso forum della Tourguard ma non mi ricordo da chi e in che post...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 18:15   #5
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Barba non iniziare con le polemiche anche qui...
Tu sai che io non sono un fanatico di abbigliamento BMW ma ho alle spalle molti anni di moto, di trekking a piedi e qualche esperienza di barca, posso dirti con assoluta certezza che il capo impermeabile al 100% non esiste o meglio l'unica cosa impermeabile al 100% è la muta stagna e la cerata "atlantica" ma sotto ad entrambe finisci con l'essere fradicio perchè se è vero che l'acqua non entra è anche vero che l'umidità corporea non esce. Una gacca con membrana gore-tex può, appena uscita dalla fabbrica, senza un segno d'uso restare impermeabile per moltissime ore, tanto da guadagnarsi l'omologa di "impermeabile 100%" ma prima o poi un po' d'acqua passerà. Anche la giacca più cara dopo alcuni mesi di uso avrà dei "segni" nei punti di più frequente piegatura o sfregamento come i gomiti o il giro vita tali da comprometterne l'impermeabilità. Le giacche in cui è possibile rimuovere la membrana durano un po' di piu perchè togliendo la membrana quando non serve la strapazzi meno ma prima o poi con l'uso anche quella perderà di efficacia. Se la giacca di Zoria ha fatto passare l'acqua dopo molte ore di piggia io lo considero un ottimo risultato.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 19:02   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x muttley

so benissimo che una membrana ha dei limiti.... l'umido passa comunque dopo un acquazzone e infatti non rinuncio all'antipioggia se viene giù forte...

so benissimo che esistono capi difettati... difatti molti hanno sostituito la STREETGUARD...

però a quel punto... perchè spendere IL DOPPIO per la roba BMVV quando garantisce niente altro che quello che fanno gli altri?

nella mia CLOVER non è mai entrata acqua... manco sotto il diluvio... e ha 4 anni di massacri...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 21:19   #7
tino52
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

D'accordo con Barba.....non sempre spendendo molto si ha il meglio ho l'impressione che ormai un pochino ci marcino, con la scusa del grosso nome....

Senza avere l'esperienza di Zoria ma, nella mia giacca Dainese pagata uno sproposito entra acqua come nella precedente che costava esattamente la metà.
Ergo quando piove forte mi metto la mia brava tutina da acqua che mi lascia più asciutto.

Con una grande invidia per l'impresa di Zoria....
 
Vecchio 14-02-2005, 21:36   #8
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Io invece non sono daccordo ne con Muttley ne con Barba
Non è vero che alla lunga l' acqua attraversa la membrana su qualunque giacca.
Io ho una Spidi ergo 365 che ha fatto il giro d' europa più un miliardo di chilometri nella provincia, sotto tutte le condizioni climatiche (e quando dico tutte, intendo davvero tutte) accompagnandomi per giornate intere (diciamo settimane va) sotto acquazzoni tanto forti che limitavano la vista, e non è mai entrata una sola goccia d' acqua
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 21:39   #9
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

uguale per la mia CLOVER...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 15-02-2005, 09:32   #10
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito Re: IL MIO ABBIGLIAMENTO PER IL KRISTALLRALLY

Quote:
Originariamente inviata da zoria
Per le due giornate piene (una all’andata e una al ritorno) ho usato come intimo una sottotuta della SCUBAPRO con isolante (non mi ricordo più se THINSULATE o PERTEX) che si è dimostrata per la sua efficacia nel tenermi caldo veramente eccezionale.
E' per caso questa: http://www.scubapro.it/prods/wts/s/arc1_2/arc12.htm
brontolo non è in linea  
Vecchio 15-02-2005, 17:24   #11
K1200LT
Cul@ di GHISA Doc
 
L'avatar di K1200LT
 
Registrato dal: 01 Mar 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 468
predefinito

nelle medesime condizioni la mia giacca e pantaloni streetgard hanno tenuto benissimo, nessun cedimento, sempre asciutto.
unico inconveniente gli stivali bmw nuovi ,hanno fatto entrare un po' d'acqua,già fatto presente al cocessionario.
__________________
Mauro
K1200LT non è in linea  
Vecchio 15-02-2005, 22:33   #12
zoria
Mukkista doc
 
L'avatar di zoria
 
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 5.633
predefinito

Si è esattamente una sottomuta da sub,e devo dire che non ingombra molto,ricorda un pochino le giacche a vento di piumino,però è molto più sottile e mantiene veramente caldi.Io l'ho indossata nelle due giornate di viaggio piene,perchè se ti fermi per mangiare ,traghettare ,o gironzolare a piedi ovviamente è scomoda,perciò la consiglierei solo per lunghi viaggi(con poche tappe...)e logicamente a basse temperature.Per la cronaca è praticamente identica a quella delle foto di Brontolo,la mia forse ha le tasche un po diverse....l'ho acquistata a Mandello Lario,in un negozio di articoli da sub(hanno anche un laboratorio per la produzione su misura,infatti la sarta ha accorciato,e ristretto la mia facendomi spendere un capitale.....15 euro!!!)praticamente acquisto e modifica per un totale di165 euro.Alla prima occasione la prenderò anche per Carmen,ciao a tutti
zoria non è in linea  
Vecchio 15-02-2005, 22:36   #13
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

comunque membrane a parte
complimenti alla tua pellaccia ancora salva........
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 15-02-2005, 23:33   #14
sirio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ZORIA mi faresti vedere qualche foto del GS con la copertina della tucano montata per favore?
Come ti trovi?
non c'è il rischio che a lungo andare rovini la vernice del serbatoio o che si squagli qualche cosa?
 
Vecchio 16-02-2005, 08:23   #15
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito

Questa? http://www.scubapro.it/prods/wts/s/arcP/arcP.htm
brontolo non è in linea  
Vecchio 16-02-2005, 08:39   #16
Simbad
Mukkista
 
L'avatar di Simbad
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
Messaggi: 774
predefinito

FOTO FOTO FOTO
__________________
R 1150 GS Adventure
Simbad non è in linea  
Vecchio 16-02-2005, 09:30   #17
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

Ciao!
Nelle foto del S.Va Lentino ho visto che hai installato qualcosa al paramotore per proteggere stinchi e piedi dal vento. Ho visto male?

AntonioX
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
antoniox non è in linea  
Vecchio 17-02-2005, 22:05   #18
zoria
Mukkista doc
 
L'avatar di zoria
 
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 5.633
predefinito

Per Sirio: vai a vedere le foto di S. Valentino di Eugenio vedrai il GS con la copertina,se prima di bloccarla metti delle guarnizioni con adesivo,non la rovini,fà schifo come estetica,ma per ripararti dall'aria e dal freddo è eccezzionale....
Per Brontolo:mi sà che è la prima che hai fatto vedere....
Per Antoniox:infatti ho applicato al paramotore due pezzi di alluminio anodizzato, e ti dirò che riparano moltissimo dall'aria e dal freddo...però nonostante queste barriere la ruota anteriore riesce ugualmente a mandarti l'acqua e lo sporco sulle gambe ,ciao a tutti
zoria non è in linea  
Vecchio 17-02-2005, 22:15   #19
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zoria
Per Antoniox:infatti ho applicato al paramotore due pezzi di alluminio anodizzato, e ti dirò che riparano moltissimo dall'aria e dal freddo...però nonostante queste barriere la ruota anteriore riesce ugualmente a mandarti l'acqua e lo sporco sulle gambe
Alla faccia del plexiglass della Wunderlich!!!

X l'acqua credi che la prolunga del parafango anteriore + quegli affari (parapiede) in gomma (sempre della Wunderlich, pag.83 del pdf italiano) da applicare davanti alle pedane potrebbero servire?
Grazie!E ciao!

AntonioX
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
antoniox non è in linea  
Vecchio 20-02-2005, 02:18   #20
motardo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zoria
ho applicato al paramotore due pezzi di alluminio anodizzato, e ti dirò che riparano moltissimo dall'aria e dal freddo...però nonostante queste barriere la ruota anteriore riesce ugualmente a mandarti l'acqua e lo sporco sulle gambe ,ciao a tutti
ma che paramotore è? l'hai modificato tu? se si come?
grazie

lampz
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©