|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
11-06-2007, 21:40
|
#1
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.394
|
cardo rider/midland BT su C2 (per esperti)
Premetto che non si tratta di un'operazione facile facile, fondamentalmente xchè si rende necessario aprire il cradle del BT, staccare l'asta del micro, dissaldarne il cavetto e risaldare un cavetto schermato sottile di prolunga. Inoltre, per infilare l'asta sul guanciotto bisogna praticare un foro, cosi come x fisssare il cradle al casco; come si può vedere non ho usato il clamp in dotazione perchè interferisce pesantemente sul cuscinetto, ho fatto 2 fori sul fondello del casco ( che non è la calotta) e ci ho avvitato il supporto.
Se ci sono domande sono a disposizione
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
12-06-2007, 09:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Complimenti...
Ottimo lavoro davvero
Ho fatto una cosa simile per installare un Cellular Line su un ViperGt integrale dell'Arai.
Io ho tolto l'astina flessibile e ho fissato il microfono all'interno del casco.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
12-06-2007, 09:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: a cavallo del Tronto
Messaggi: 1.675
|
__________________
P200E mix ........ tutto il resto è noia
|
|
|
12-06-2007, 09:59
|
#4
|
Guest
|
complimenti davvero!
|
|
|
13-06-2007, 10:46
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
Messaggi: 657
|
Ottimo lavoro, mi è arrivato ieri lo stesso modello ma sul Nolan N100 e sul N101 della mia ragazza non ho avuto problemi ad installarlo con la clip originale. Ciao S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
13-06-2007, 13:32
|
#6
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.394
|
Grazie!, secondo me studiando la cosa si potrebbe anche eliminare il microfono sul flessibile, montando la capsula in alto, in zona visiera parasole. Esattamente come nel system5 con bt, anche se li i micro sono 2 e comandati dal sistema 'diversity'.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
13-06-2007, 13:44
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Apr 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 548
|
__________________
www.gbcsicurezza.com
|
|
|
13-06-2007, 14:00
|
#8
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.394
|
Quella cosa l'ho scritta con l'esclusivo scopo di far desistere nell'operazione persone con poca esperienza in materia di smontaggio di caschi e affini, bisogna smontare mezzo casco per estrarre il guanciotto e poi è necessario rimettere tutto a posto. Con il casco non si può essere approssimativi.................
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
13-06-2007, 14:04
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Apr 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 548
|
...e hai fatto benissimo...!!!
__________________
www.gbcsicurezza.com
|
|
|
13-06-2007, 14:07
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Scusate non sono un esperto e nemmeno un ingegnere.....ma che cavolo è il cardo rider/midland BT ?? Ma è come se fosse antani?
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
13-06-2007, 17:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Esatto, Hantar, ma con dieci caratteri in più!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
13-06-2007, 20:22
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Ahhh....ecco.....ora è tutto più chiaro..........
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
13-06-2007, 20:32
|
#13
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
|
....con la supercazzola, però!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
13-06-2007, 20:59
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Alessandro
visto che la cosa interessa a molti, anche io ho un C2......... non è che potresti postare qualche foto più dettagliata e magari spiegare un pò meglio cosa hai fatto ?
Premetto che non sono un ingegnere e manco un meccanico....... l'idea però mi attizza
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
14-06-2007, 10:31
|
#15
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.394
|
Allora, ci sono alcune cose preliminari al montaggio;
bisogna smontare il supportino dell'interfono svitando le viti posteriori, dissaldare il cavetto del microfono e sfilare l'astina del supporto.
Risaldare uno spezzone di cavo schermato (quello bianco nella foto) facendolo passare in uno dei 2 fori che originariamente ospitano le vitine della clip (che tanto non sarà montata).
Richiudere il cradle avendo cura di sigillare il foro d'entrata dell'astina del micro (ho usato uno di quei tappini che servono a chiudere il foro per la misura della depressione neli corpi farfallati della bmw serie R, ma va bene qualsiasi altra cosa).
Successivamente è necessario praticare 2 fori nella slitta del supporto, fori che dovranno avere una svasatura in modo tale che le viti non sporgano dal supporto, altrimenti il modulo interfono non entra nela slitta. Si possino utilizzare 2 viti diam. 3mm. I fori possono essere praticati in posizione simmetrica, come li vedete nella foto.
Segnare i 2 punti nel collare del casco (quello nero), presentando la slitta nella posizione che riterrete più opportuna per il fissaggio e ( non prima di aver smontato il cuscinetto inferiore del casco) forare a trapano. fissare con daini e 2 rondelle appena ampie di superficie, in modo da ripartire il carico su una zona maggiore rispetto al dado da solo, visto che l'anello del casco ha poco spessore.
Praticare un foro da 4mm sul guanciotto sinistro (come nella foto del primo post), in modo da infilarci dentro l'astina flessibile del micro, eventualmente aiutarsi con una lima tonda o un punteruolo per allargare il passaggio interno al guanciotto. Meglio infilare a fondo l'asta, poichè più resta sporgente più intralcia con la chiusura della mentoniera. Anche se il micro non è perfettamente di fronte alla bocca non fa niente.
Come ultima cosa saldare il cavetto del micro al cavo di prolunga precedentemente predisposto, avendo cura di chiudere con un pezzetto di guaina termorestringente.
Gli auricolari sono installati come da istruzioni dell'interfono, ma ( almeno a me) danno fastidio alle orecchie e tendono a scollarsi, sto pensando di sfoderare i guanciotti e inserirli all'interno del rivestimento, ma ancora non l'ho fatto.
Più o meno è tutto
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
15-06-2007, 13:00
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
Messaggi: 744
|
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
Ultima modifica di byebye; 15-06-2007 a 13:04
|
|
|
18-06-2007, 20:53
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Ho scoperto cos'è il Cardo/Rider/Midland BT è un cardio frequenzimetro per misurare i battiti cardiaci quando una vecchietta indecisa attraversa la strada!
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
21-07-2007, 18:45
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
|
Caspita! Ottimo lavoro!
Io purtroppo non avendo dimestichezza in materia preferirei trovare una soluzione un po' meno laboriosa: non è che conosci o hai utilizzato in passato qualcosa di meno tecnico per installare il Cardo sul C2?
Quello che secondo me non può funzionare sul Cardo, è la lunghezza dell' astina che risulta troppo corta a mentoniera abbassata per via della posizione sfavorevole di fissaggio della "zecca" sul collare?
Non è possibile installare semplicemente un' astina più lunga, sempre che ci sia in commercio?
Grazie per le dritte che ci hai dato ed eventualmente a future.
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
|
|
|
23-07-2007, 09:25
|
#19
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.394
|
L'asta lunga è disponibile separatamente dal kit, l'ho presa ma non è che risolva molto le cose, quella che hai visto è una soluzione non precaria, non sono riuscito a trovarne altre, anche per il fissaggio della staffa al casco, se si usa la clip in dotazione bisogna fare un po' di acrobazie e il risultato è sempre abborracciato
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
23-07-2007, 10:17
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
|
Si in effetti la tua soluzione è radicale e definitiva: il mio problema più che altro stà nel fatto di sforacchiare la mostrina anteriore ...... il che mi crea un pò di panico visto che il C2 l' ho appena acquistato e ne sono entusiasta!
Avrei comunque qualche domanda da farti:
1) L' astina che hai utilizzato, è quella lunga o quella in dotazione?
2) Hai fissato in qualche modo (pensavo con della colla a caldo) l' astina alla mostrina o passa solo per il foro ed è tenuta dal cavo schermato?
3) Il foro per l' astina sulla mostrina è passante anche nel guanciotto (che mi pare tu non abbia smontato)?
4) Per il fissaggio del cradle io pensavo di accorciare la linguetta interna (diciamo all' altezza degli scattini più piccoli) in modo da minimizzare la porzione che viene inserita tra calotta ed imbottitura ..... ma non sono sicuro che poi tenga .....
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
|
|
|
24-07-2007, 10:30
|
#21
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.394
|
L'astina flessibile è la stessa del kit
No, è solo infilata x circa 10 cm nel foro da 4 mm che ho praticato, è talmente infilata a fondo che non sembra ci sia bisogno d'altro.
Il foro è solo sulla plastica del guanciotto, dopodichè l'astina è infilatas tra il polistirolo interno e la plastica
Anche io sono convinto che il cradle con la linguetta accorciata non tenga, anche xchè in testa alla stessa c'è una piega e tagliandola non avresti più lo stesso appoggio alla struttura del casco.
Credo che comunque si possano trovare altre soluzioni per il micro, cioè montando la capsula senza l'astina direttamente nell'imbottitura del casco sopra la fronte, cioè dove sta quella del system5 con l'interfono. Bisognerebbe sperimentare, anche collocandola provvisoriamente in modo posticcio per vedere come va prima di un installazione definitiva. Quelle capsule ad electet si trovano nei negozi di ricambi elettronici e costano una fesseria, questo eviterebbe di smontare quella contenuta nell'astina.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
24-07-2007, 23:59
|
#22
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
si vabbè so boni tutti...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
25-07-2007, 09:32
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
L'astina flessibile è la stessa del kit
No, è solo infilata x circa 10 cm nel foro da 4 mm che ho praticato, è talmente infilata a fondo che non sembra ci sia bisogno d'altro.
Il foro è solo sulla plastica del guanciotto, dopodichè l'astina è infilatas tra il polistirolo interno e la plastica
Anche io sono convinto che il cradle con la linguetta accorciata non tenga, anche xchè in testa alla stessa c'è una piega e tagliandola non avresti più lo stesso appoggio alla struttura del casco.
Credo che comunque si possano trovare altre soluzioni per il micro, cioè montando la capsula senza l'astina direttamente nell'imbottitura del casco sopra la fronte, cioè dove sta quella del system5 con l'interfono. Bisognerebbe sperimentare, anche collocandola provvisoriamente in modo posticcio per vedere come va prima di un installazione definitiva. Quelle capsule ad electet si trovano nei negozi di ricambi elettronici e costano una fesseria, questo eviterebbe di smontare quella contenuta nell'astina.
|
Si in effetti la soluzione della linguetta accorciata non mi piace: piuttosto pensavo con un amico di eliminare la piega superiore ed in questo modo incastrare la linguetta tra la spugnetta che c'è tra calotta e cornice. In questo modo essendo l' estremità più "tagliente" non dovrei avere problemi (eventualmente recupaerare con uno spessore tra linguetta e calotta la rotazione che si verrebbe a creare senza però andare troppo verso l' estremità della linguetta stessa). Per quanto riguarda il posizionamento del microfono sopra la fronte, a mentoniera aperta ho provato con l' aiuto di mia moglie che mi teneva in posizione l' astina ed io con il casco indossato (oltre che lei bardata da moto), a fare delle prove ma ti assicuro che è impossibile stabilire la comunicazione (non so se per via della sensibilità del sistema che non ti permette di attivarla se non ci parli a mezzo millimetro!): una volta però attivata la comunicazione da lei, io ovviamente sentivo bene ed anche lei riusciva nel suo interfono a sentirmi.
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
|
|
|
25-07-2007, 09:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ciao, datemi un parere.
Io avevo ordinato il C2 bluesonic ma non è mai arrivato.
( ho chiamto a anche Bergamaschi ma mi ha detto che non sà se lo importeranno mai ).
Che voi sappiate in germania si trova?
Io avevo 2 jet Dainese col bluetooth, ora uno si è rotto e ho dovuto mandarlo alla casa.
Forse comprare un casco col sistema incorporato non è un'acquisto furbo, in caso di guasto sia il casco che il sistema interfono. ( tra l'altro quando le batterie invecchieranno non si possono cambiare )
Voi che ne dite?
Quasi quasi mi accatto due C2 e il midland
Ciao
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
25-07-2007, 12:27
|
#25
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.394
|
x le batterie non è che nel midland bt le cambia l'utente, ammesso comunque che si possa aprire
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.
|
|
|