Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2009, 16:38   #1
riki85
Mukkista doc
 
L'avatar di riki85
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.107
Question Info bloccafiletti

Ciao ragazzi, ho notato che sul manuale d'officina BMW quando il fissaggio delle viti deve essere con del bloccafiletti indicano loctite con dei numeri a fianco.
Io a casa ho del bloccafiletti medio della loctite, và bene lo stesso?Cosa indicano quei numeri a fianco al nome loctite indicate nel manuale di officina?

Grazie a tutti
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
riki85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 16:47   #2
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Non so se possa interessarti ma alcuni bloccafiletti corrodono quasi istantaneamente alcune materie plastiche rendendole friabili. A me capitò quando preparavo macchine radiocomandate da competizione presso un negozio di sbagliare il frenafiletti, qualche minuto dopo aver serrato le viti il modellino mi si polverizzo letteralmente in mano. Occhio alle nostre "plasticose".
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 16:48   #3
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

Buono a sapersi, grazie The Duck!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 16:53   #4
riki85
Mukkista doc
 
L'avatar di riki85
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.107
predefinito

Le viti in questione sarebbero quelle che fissano il portapacchi alla moto.il filetto cmq non è creato sulla plastica...Il foro è fatto sulla plastica ma all'interno c'è un cilindro filettato di ottone.Il problema quindi non penso si presenti...o sbaglio?
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
riki85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 16:58   #5
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Se non cola sicuramente no, se dovesse colare e si dovesse innescare la reazione chimica (che non so meglio definire) che indico sopra....son volatili per diabetici!!! Anche i modellini, perlomeno quelli che montavo io, avevano delle "boccole" filettate d'ottone fuse nella plastica. Stiamo parlando di gingilli che superavano i 120 km/h. Ovvio che le dimensioni erano molto più ridotte ed il conseguente rischio di "sporcare la plastica era molto superiore.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 18:12   #6
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

...metti un pò di teflon a nastro......se pensi che possa corrodere la plastica il bloccafiletti....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 18:36   #7
orsowow
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.730
predefinito

Occorre metterne poco, pochissimo.
Altrimenti per svitare occorre chiamare Hulk
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 20:28   #8
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito

Il numero a fianco è proprio il nome del prodotto. Loctite non è avara di informazioni sui sui prodotti, quindi cercando trovi le varie schede tecniche.
Per capire se il prodotto che hai è piu o meno adatto, verifica i dati di
- coppia di sbloccaggio (sforzo per "smollare" la vite
- coppia residua (sforzo per continuare a svitare una volta smollata): occhio che sembra una fesseria ma è una caratteristica importante altrettanto..
- eventuali altre caratteristiche importanti (es. il 243 è abbastanza resistente a olio motore, benzina, ecc)
- viscosità: piu è alta meno rischi di "sbrodolare" con le varie conseguenze descritte prima (ESC, environmental stress cracking: sollecitazione chimica + sollecitazione meccanica che distruggono alcune materie plastiche)

salumi
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 20:53   #9
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riki85 Visualizza il messaggio
Le viti in questione sarebbero quelle che fissano il portapacchi alla moto.il filetto cmq non è creato sulla plastica...Il foro è fatto sulla plastica ma all'interno c'è un cilindro filettato di ottone.Il problema quindi non penso si presenti...o sbaglio?

Non mettere nulla,se ti si inchioda dentro invece che svitarsi la vite ti inizia a girare la boccola di ottone e sei fottuto....
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 21:16   #10
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

La loctite individua i propri prodotti con dei numeri, anziché con dei nomi.
Nel manuale d'officina c'è indicato che prodotto usare per quello specifico scopo, non solo frenafiletti.

il 222 è il frenafiletti debole
il 243 è il frenafiletti medio
il 270 è il frenafiletti forte

Per quel tipo di applicazione cosa dice il manuale? Io metterei il 222.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 21:57   #11
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

...ho notato una cosa comunque.....con del petrolio bianco...il bloccafiletti se ne và in un baleno......sperimentato mentre pulivo una cosa col petrolio.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 22:07   #12
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Si, Animal, ma se la vite è "avvitata" come ce lo fai finire il petrolio bianco sul filetto?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 22:10   #13
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

...era in una vaschetta in ammollo......forse è bastato un pò di tempo per penetrare.....i solventi tendono a questo effetto.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 07:40   #14
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Ah, beh... ok.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 07:56   #15
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
Smile

..........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 09:56   #16
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmezza Visualizza il messaggio
Non mettere nulla,se ti si inchioda dentro invece che svitarsi la vite ti inizia a girare la boccola di ottone e sei fottuto....
Assolutamente giusto.
Le boccole impanate nella plastica si rovinano in un lampo e poi svitare la vite diviene un'impresa.
Al massino metti un pò di teflon ( poco ) e non stringere molto
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 10:17   #17
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

....
Quote:
Al massino metti un pò di teflon ( poco ) e non stringere molto
Appunto....crea il giusto spessore e contemporaneamente aiuta a trattenere il bullone o vite che sia.... le boccole sono sempre un po rischiose.... meglio sarebbe, se ci fosse dello spazio dalla parte opposta, mettere un dado autobloccante.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 12:41   #18
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Non so se puo' essere utile ma qui ci sono tutti gli adesivi della Loctite compresi i vari frenafiletti:

http://www.henkel.it/cps/rde/xchg/SI...1_ITI_HTML.htm
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©