|
01-09-2008, 21:49
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: 38° 19' 21''N 16° 0' 25''E
Messaggi: 43
|
Consiglio pre acquisto R1200R
Salve a tutti io vorrei chiedervi un parere, vorrei acquistare un R1200R, secondo voi quali sono gli accessori che servono veramente? Premetto che ho avuto una r1150r con abs e non sono stato molto contento di questo accessorio che dopo svariati problemi mi ha portato a vendere la moto (avevo perso la pazienza..)Ora non vorrei sbagliarmi di nuovo, certamente utili valige e cupolino visto che mi piace fare viaggetti con la moto ma altro non saprei consigliaremi voi..
|
|
|
01-09-2008, 22:16
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 903
|
servono TUTTI e non solo, ne servono anche molti altri after market (parafango posteriore, paramotore, piastra allargamento cavalletto laterale, sella umana) e poi volendo ancora altri; al momento dell'ordine esa, asc, computer di bordo, cavalleto centrale, portapacchi con maniglie passeggero, ovviamente borse......e poi vorrai mica fare il barbone...attacco per navigatore   
paura ?????????
ma no un poco alla volta
__________________
IN OMNIA PERICULA TASTA TESTICULA
R 1200 R / Z 1000 / Silver Wing
|
|
|
01-09-2008, 22:44
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: bassano del grappa (VI)
Messaggi: 134
|
consigli
Io possiedo la r1200r da un più di un anno , domani la porto al conc per
i 10000km , ho trovato molto utile il computer e anche l'abs ,il cavalletto
centrale mi serve per mettere bene la moto in garage.
La sella effettivamente è dura e stretta.ciao 
|
|
|
02-09-2008, 09:27
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: provincia verona
Messaggi: 102
|
mi aggrego a TARASCONA: di tutto di più. con i pacchetti touring che offre la bmw alla fine conviene prenderli tutti anche se alcuni, secondo me, sono superflui ( tipo il controllo della pressione pneumatici). io ho montato anche gli specchietti cromati che dovrebbero essere migliori, riguardo a vibrazioni, di quelli neri di serie. l'esa, il controllo elettronico delle sospensioni, è molto pratico e se ce l'hai poi lo usi spesso. molto utile anche il cavalletto centrale che si aziona con poco sforzo. Attenzione alla scelta del parabrezza perchè se sei alto, qualunque tu scelga avrai sempre dei fastidiosi rumori dovuti alle turbolenze al casco ( leggiti il forum dedicato). per quanto riguarda l'asc non ho mai avuto (per fortuna) l'occasione di provarlo, ma a sapere che c'è mi da un senso di sicurezza in più nell'affrontare le curve magari in presenza di ghiaino o sabbiolina (cosa che capita di frequente nelle mie zone). ovviamente se viaggi non può mancare tutto il kit borse; io le ho fatte verniciare, compreso il bauletto, dello stesso colore della carrozzeria e devo dire che il risultato è ottimo ( come sulla rt). confermo la sella dura e per alcuni, come me, dolorosa. la moto è ottima!!! ciao
__________________
R 1200 R EX H-D xl1200c
[I]"quando un uomo esprime realmente se stesso esprime una raritÃ*"[/I]
|
|
|
02-09-2008, 16:19
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
|
Rinuncia a tutto ma non all'ABS (che rispetto al tuo della 1150 è senza servofreno...).
In 15.000 km a me è capitato di doverne fare utilizzo (per la verità ha fatto tutto la centralina...) una volta sola ma è stato fenomenale.
Sinteticamente: seguivo una macchina in discesa quando questa ha svoltato a sx improvvisamente e molto lentamente, sono riuscito a piantare una bella frenatona con il freno anteriore (che poi parzializza anche quello post...) ma per sfortuna (potenziale) in quel tratto di strada era presente del ghiaino. Ebbene la ruota ant non ha bloccato evitandomi una caduta certa, mentre quella posteriore è andata in blocco parziale. La moto comunque si è fermata con spazi di arresto nella norma e, cosa più importante, non si è scomposta minimamente.
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
Ultima modifica di SilvioB; 02-09-2008 a 16:23
|
|
|
02-09-2008, 16:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Abs essenziale ed irrinunciabile.
Aggiungerei anche parabrezza touring. Poi il resto a discrezione
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
02-09-2008, 16:37
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Io all'acquisto ho messo ABS (fondamentale), manopole riscaldabili, computer di bordo, cavalletto centrale, cupolino sport, ind. bianchi e cromatura scarico.
Poi alimentato dalle varie scimmie parabrezza touring, valigie touring e scarico akrapovic.
Devo dire che per il momento non mi sono pentito di niente...
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
02-09-2008, 16:43
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Consigliati: ABS, computer, cromatura scarico, cavalletto centrale, attacchi borse con maniglie, manopole riscaldate.
Sconsigliati: ASC, ESA, parabrezza touring. Quest'ultimo non serve granché! Comprane uno di concorrenza + alto. Io ho il touring e sono in procinto di cambiarlo, così in estate non metto nulla e d'inverno uso quello alto. Sono orientato sul Wudo, che costa, ma è meglio dell'originale (come protettività, estetica, qualità costruttiva...IMHO).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
02-09-2008, 16:54
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: provincia verona
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Consigliati: ABS, computer, cromatura scarico, cavalletto centrale, attacchi borse con maniglie, manopole riscaldate.
Sconsigliati: ASC, ESA, parabrezza touring. Quest'ultimo non serve granché! Comprane uno di concorrenza + alto. Io ho il touring e sono in procinto di cambiarlo, così in estate non metto nulla e d'inverno uso quello alto. Sono orientato sul Wudo, che costa, ma è meglio dell'originale (come protettività, estetica, qualità costruttiva...IMHO).
|
fammi sapere, se compri il wudo, come funziona. dal sito, che ho trovato grazie a tua segnalazione, non ho capito bene se devi comprare tutte e due i pezzi, sborsando oltre 400 eurini, e se il parabrezza è reclinabile.
grazie
__________________
R 1200 R EX H-D xl1200c
[I]"quando un uomo esprime realmente se stesso esprime una raritÃ*"[/I]
|
|
|
02-09-2008, 17:24
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Sommando le cifre si arriva a € 323,00 + spese spedizione (non note e che neanche la Wudo, dietro mia esplicita richiesta e-mail, mi ha saputo dire. Dicono dipenda dal peso...  ).
Cmq ci vogliono entrambi i pezzi (plexi + telaietto reclinabile).
Altezza tot. da bordo sup. faro: 18.5" (~ 47 cm), a fronte dei 13" del cupolino touring BMW (~ 33 cm).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
03-09-2008, 09:31
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: provincia verona
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Sommando le cifre si arriva a € 323,00 + spese spedizione (non note e che neanche la Wudo, dietro mia esplicita richiesta e-mail, mi ha saputo dire. Dicono dipenda dal peso...  ).
Cmq ci vogliono entrambi i pezzi (plexi + telaietto reclinabile).
Altezza tot. da bordo sup. faro: 18.5" (~ 47 cm), a fronte dei 13" del cupolino touring BMW (~ 33 cm).
|
il mio givi è alto 50 cm (forse è il più alto di quelli che conosco) ma crea rumorose turbolenze al casco. forse il wudo con l'inclinazione adeguata riesce a migliorare le cose. rimango in attesa di tue esperienze.
ciao.
__________________
R 1200 R EX H-D xl1200c
[I]"quando un uomo esprime realmente se stesso esprime una raritÃ*"[/I]
|
|
|
11-09-2008, 20:07
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: monza
Messaggi: 42
|
Quote:
Originariamente inviata da teodur
Io all'acquisto ho messo ABS (fondamentale), manopole riscaldabili, computer di bordo, cavalletto centrale, cupolino sport, ind. bianchi e cromatura scarico.
Poi alimentato dalle varie scimmie parabrezza touring, valigie touring e scarico akrapovic.
Devo dire che per il momento non mi sono pentito di niente...
|
come funzione il parabrezza touring? è quello alto o basso? sabato ritiro la mia r1200r lasciando la r1150r ...
che triste che sono... grazie ciaooooooo
__________________
Freedom ...motobikers !!!
R1200R
|
|
|
12-09-2008, 08:43
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da maxsarge
come funzione il parabrezza touring? è quello alto o basso? sabato ritiro la mia r1200r lasciando la r1150r ...
che triste che sono... grazie ciaooooooo
|
Il touring è qulle più alto, e se arrivi dalla 1150 te lo consiglio. Lo sport protegge molto poco e secondo me va bene nell'uso cittadino con il caldo.
Non essere triste, vedrai come ti divertirai...
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
12-09-2008, 09:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.264
|
io sto ordinando un Gs praticamente Full optional i pacchetti credo siano gli stessi della R, mi manca solo l'esa perchè incompatibile con la versione ribassata
dipende sempre dall'uso che ne fai della moto, ma hai deto che ci fai anche dei viaggietti, in questo caso avere l'abs se non altro per una questione di sicurezza quando si va per monti con umido o freddo... ma poi che problemi ti ha dato l'abs sulla (bellissima) r1150r ?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-09-2008, 11:22
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 47
|
il cupolino originale che ho acquistato a € 135,00 è bello ma non serve a niente, ripara solo la strumentazione, a 135km si vola !!! Ho preso il nuovo cupolino della Fabbri che tra l'altro costa € 80 ed è alto cm55. Sono utilissimi il paracilindri in plastica nera. per il resto la moto è una favola... goditela!!
|
|
|
16-09-2008, 22:15
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
|
Ognuno sceglie gli accessori più consoni per l'utilizzo che intende fare della moto, portafogli permettendo. Non credo esista una lista della spesa valida per tutti.
Personalmente la mia l'ho ordinata così:
computer di bordo (utile)
cavalletto centrale (necessario per via del deposito dell'olio sulla bancata sx)
frecce bianche (superflue...non richieste da me)
scarico cromato (come sopra)
manopole riscaldabili (secondo me irrinunciabili se usi la moto tutto l'anno)
portapacchi + bauletto post. (necessario se viaggi in coppia)
borsa serbatoio (come sopra)
antifurto (non saprei...sgrat ...sgrat)
Non ho preso le borse laterali perchè preferivo avere un profilo snello della moto per sgusciare meglio nel traffico...ma me ne sono pentito. Penso che le comprerò a breve (bella mazzata!)
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
|
|
|
17-09-2008, 08:26
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: provincia verona
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da dadile
il cupolino originale che ho acquistato a € 135,00 è bello ma non serve a niente, ripara solo la strumentazione, a 135km si vola !!! Ho preso il nuovo cupolino della Fabbri che tra l'altro costa € 80 ed è alto cm55. Sono utilissimi il paracilindri in plastica nera. per il resto la moto è una favola... goditela!!
|
scusa dadile ma non riesco a trovare sul sito della fabbri il cupolino che hai tu; mi puoi dare una dritta visto che io ho il givi alto 50 cm ma cercherei uno un pò più alto? grazie, ciao.
__________________
R 1200 R EX H-D xl1200c
[I]"quando un uomo esprime realmente se stesso esprime una raritÃ*"[/I]
|
|
|
21-09-2008, 16:31
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Quote:
Originariamente inviata da lele69
scusa dadile ma non riesco a trovare sul sito della fabbri il cupolino che hai tu; mi puoi dare una dritta visto che io ho il givi alto 50 cm ma cercherei uno un pò più alto? grazie, ciao.
|
Io hoo l'isotta medio e non e' male , ma non completamente risolutivo ... Sono alto 1,78 e ho la sella 800 std ..
__________________
R 1200 R ex Honda Trans Alp ex Vespa ET3 ex Malaguti Cambridge 50 ( 32 anni fa... :-))
|
|
|
27-09-2008, 23:47
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: monza
Messaggi: 42
|
Quote:
Originariamente inviata da teodur
Il touring è qulle più alto, e se arrivi dalla 1150 te lo consiglio. Lo sport protegge molto poco e secondo me va bene nell'uso cittadino con il caldo.
Non essere triste, vedrai come ti divertirai...
|
avevi ragione...un'altra moto, ma il cupolino originale alto della r 1150r funziona meglio del tourig r1200r
ciao Max
__________________
Freedom ...motobikers !!!
R1200R
|
|
|
06-03-2009, 00:29
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 494
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Consigliati: ABS, computer, cromatura scarico, cavalletto centrale, attacchi borse con maniglie, manopole riscaldate.
Sconsigliati: ASC, ESA, parabrezza touring. Quest'ultimo non serve granché! Comprane uno di concorrenza + alto. Io ho il touring e sono in procinto di cambiarlo, così in estate non metto nulla e d'inverno uso quello alto. Sono orientato sul Wudo, che costa, ma è meglio dell'originale (come protettività, estetica, qualità costruttiva...IMHO).
|
ciao potresti postare WUDO
|
|
|
06-03-2009, 23:30
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: asti
Messaggi: 125
|
Io ho montato il parabrezza medio dell'Isotta ma oltre i 140 è piuttosto sensibile e tende a sbacchettare, credo che monterò nuovamente quello che avevo prima originale bmw, proteggeva meno dall'aria ma la moto andava come un treno sui binari.
__________________
pian pianin... rivu co mì! R1200R-R1200S
|
|
|
07-03-2009, 09:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
tutto dipende quando vai a ordinare la moto quante 
ai in testa,tutto può essere superflo,come no
esempio... io quando l'o comprata o messo tutto e di più
ritengo molto importante l'ABS,un altro accessorio che
ritengo molto importante,l'ESA,appena comprata continuavo a schiacciare il bottone e non ci sentivo
nessuna differenza,o detto soldi buttati via
col passare del tempo conoscendo sempre di più la moto
eccome,se si sentiva la differenza,specialmente andando
in due,o con le borze la moto sembra vuota,la guidi come se fossi da solo,come vedi è tutto questione di    
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.
|
|
|