Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-02-2009, 14:04   #1
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito Islanda by Smyril Line

Sbaglio o hanno eliminato Bergen e Scrabster dalle rotte?
Ora si può andare e tornare dall'Islanda solo dalla Danimarca e facendo sosta obbligatoriamente alle Faroe.
Mi tocca rivedere tutta la pianificazione,

smyril-line
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 18:08   #2
susty
Mukkista doc
 
L'avatar di susty
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
predefinito

Anche io stavo valutando una bella vacanza in Islanda ma fare la tratta Danimarca Islanda con lo stop alle Farooer mi pare richieda circa cinque giorni .. quind partendo da Soverato per andare all'imbarco in Danimarca ci vogliono 2600 km ergo due giorni almeno....poi cinque giorni di nave per andare e altrettanto per tornare alla fine ci vogliono in totale per arrivarci almeno una settimana...quanto ci si impiegava andando dalla Scozia???
__________________
Leoni di Calabria
susty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 18:18   #3
Giovek
Mukkista doc
 
L'avatar di Giovek
 
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
predefinito

Si... solo Danimarca.

La Nave parte, ferma alle Far Oer, torna in Danimarca, riferma alle Far Oer e infine arriva in Islanda: 5 gg... come al solito. Il ritorno invece tutto d'un fiato... 2gg 1/2
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
Giovek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 18:40   #4
susty
Mukkista doc
 
L'avatar di susty
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovek Visualizza il messaggio
Si... solo Danimarca.

La Nave parte, ferma alle Far Oer, torna in Danimarca, riferma alle Far Oer e infine arriva in Islanda: 5 gg... come al solito. Il ritorno invece tutto d'un fiato... 2gg 1/2
pensa che se impiego due giorni per arrivare in Danimarca col culo piallato ,ci vogliono 7 giorni per mettere le ruote in terra d'Islanda......altri cinque giorni almeno per tornare..... alla fine solo di viaggio ci vogliono 12 anche 14 giorni solo di viaggio andata e ritorno e purtroppo una settimana sull'isola e' un vero peccato...
__________________
Leoni di Calabria
susty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 08:55   #5
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
predefinito

infatti stò cercando un trasportatore che me la consegni lì (la moto ovviamente).......

Approposito se conoscete qualcuno...........

Grazie
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 08:57   #6
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

se leggete bene gli orari,notere che si puo evitare la sosta alle faroe.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 16:08   #7
susty
Mukkista doc
 
L'avatar di susty
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
predefinito

Ho letto bene e mi sembra che ci siano sempre due giorni di stop alle Faroeer all'andata...
__________________
Leoni di Calabria
susty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 23:53   #8
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
se leggete bene gli orari,notere che si puo evitare la sosta alle faroe
l'anno scorso sì, ora non più

http://www.smyril-line.com/files/bil...s/Route-DK.jpg
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 21:58   #9
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
predefinito

Mi aggancio a questo post per chedervi delle informazioni prima di aprirne uno ,sulla fattibilita di alcune piste interne .
precisamente la pista F 206 che porta al vulcano Laki
e la pista F 88 che porta al Askja
qualcuno di voi le ha fatte ?
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 21:47   #10
mures
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: appena mi ritrovo ve lo dico
Messaggi: 403
predefinito

provate a chiedere a maurogs, è stato in islanda lo scorso agosto e ha fatto diverse piste nell'interno
__________________
meglio tacere e dare l'impressione di essere un idiota che parlare e togliere ogni dubbio
mures non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 01:06   #11
Maurizio77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maurizio77
 
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: Como
Messaggi: 255
predefinito

Mi avevano detto che una volta si poteva andare dalla scozia e purtroppo leggendo questo 3d trovo conferma che non è più possibile. Peccato, l'avrei sicuramente sfruttata. Proprio non c'è modo di aggirare questa cosa vero?
__________________
R 1200 GS ADV 2010
Maurizio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 10:27   #12
SingleMax GS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: VERONA
Messaggi: 343
predefinito

Ciao a tutti, mi intrometto solo per dirvi di non prendere la sosta alle FarOer come una scocciatura, le isole sono veramente belle e meritano la visita.
Ciao Max
__________________
Non esiste privilegio più grande del viaggiare e del conoscere.....
SingleMax GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 11:58   #13
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

la scocciatura è che da quest'anno non si può più passare dalla Scozia, purtroppo

magari l'anno prossimo ricambiano le rotte: io me lo auguro
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 12:12   #14
Giovek
Mukkista doc
 
L'avatar di Giovek
 
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
predefinito

Parlato ora con Agamare.

Da quest'anno si può evitare la sosta alle Far Oer.

Esempio: si può partire il 13 giugno oppure il 16, nel primo caso ci si ferma 3 notti alle Far Oer.
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
Giovek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 23:02   #15
mollinsky
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 15
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO Visualizza il messaggio
Mi aggancio a questo post per chedervi delle informazioni prima di aprirne uno ,sulla fattibilita di alcune piste interne .
precisamente la pista F 206 che porta al vulcano Laki
e la pista F 88 che porta al Askja
qualcuno di voi le ha fatte ?
Per la 206 nessun problema bella e fattibile , la 88 piu'tosta con sabbia a tratti e 3 guadi per arrivare all'Askja di cui uno molto tosto 60/70 cm al mattino impensabile nel pomeriggio quando il livello dell'acqua sale a causa dello scioglimento dei ghiacciai (questo vale un po' per tutti i guadi) a proposito esiste una tecnica di attraversamento indicata anche sui cartelli in loco.
Se necessiti di maggiori info sono a disposizione
Ciao
mollinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 13:00   #16
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
predefinito

Grazie Mollinsky e benvenuto .

ritieni possibile fare in giornata un giro di questo tipo :

Partenza lago Myvatn , F88 arrivo Askya e ritorno sulla F 910 fino ancora al lago Myvatn

Volevo utilizzare la zona del lago come appoggio , per non viaggiare con i bagagli .
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 22:35   #17
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
predefinito

Sapreste dirmi come sono le cuccette del traghetto ?

stavo per prenotare due posti (io e mia moglie) in una cabina da 4 , ma mi è stato detto che i posti in cabina vengono venduti come uomo e donna , quindi saremmo in due cabine diverse, mentre le cuccette sono promisque .
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 08:35   #18
mollinsky
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 15
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO Visualizza il messaggio
Grazie Mollinsky e benvenuto .

ritieni possibile fare in giornata un giro di questo tipo :

Partenza lago Myvatn , F88 arrivo Askya e ritorno sulla F 910 fino ancora al lago Myvatn

Volevo utilizzare la zona del lago come appoggio , per non viaggiare con i bagagli .
Si ma considera di impegnare tutta la giornata e non puoi fare l'escursione alla caldera dell'askja che merita, consiglio bagaglio leggero e dormire nel rifugio alla base dell'askja (atmosfera surreale)per poi fare rientro il giorno dopo con tutta calma senza prendere rischi
mollinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 08:44   #19
mollinsky
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 15
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO Visualizza il messaggio
Sapreste dirmi come sono le cuccette del traghetto ?

stavo per prenotare due posti (io e mia moglie) in una cabina da 4 , ma mi è stato detto che i posti in cabina vengono venduti come uomo e donna , quindi saremmo in due cabine diverse, mentre le cuccette sono promisque .
Non so dirti per la promiscuità nelle cabine da quattro,noi eravamo tutti omminima ti sconsiglio le cuccette ,motociclisti conosciuti sul traghetto hanno rimpianto la scelta,sono collocate nel ponte piu' basso sotto le auto (modello titanic) puzza, gente che russa e purtroppo anche i paesi del nord non sono esenti dalla maleducazione ,consiglio cabina doppia costicchia ma il viaggio è lungo .
mollinsky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©