|
02-03-2009, 16:18
|
#1
|
Guest
|
R1100RS aiuto portapacchi - (risolto Topcase montato)
Saluti,
ho una mukka del 93, la prima serie della R1100RS, attualmente monta
il suo portapacchi originale con le due borse rigide dedicate.
Vorrei istallare la terza borsa (per dare maggiore sicurezza
alla mia passeggera abituale).
Qulcuno ha eseguito questa modifica?
Sono stato alla concessionaria BMW di Rimini ma non avevano le idee
molto chiare..........
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Saluti
Francesco
Ultima modifica di mukka93; 13-03-2009 a 18:40
|
|
|
02-03-2009, 19:47
|
#2
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Non sono sicuro che sulla 1100 si possa montare il kit della 1150. Comunque sulla 1150 si doveva montare il portapacchi al posto del maniglione (foratura del codone) e su quello si agganciava il top case.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
02-03-2009, 21:18
|
#3
|
Guest
|
Non sono sicuro che sulla 1100 si possa montare il kit della 1150. Comunque sulla 1150 si doveva montare il portapacchi al posto del maniglione (foratura del codone) e su quello si agganciava il top case......
^^^^^^
Saluti,
si è proprio quello che mi serve da quello che ho visto sulla lastrina
del ricambista, c'è un telaietto che si deve aggiungere al telaio
reggisella. Deve passare attraverso il codino (con due supporti) che
quindi deve essere forato. Poi si fissa la piastra togliendo la
parte sueriore del maniglione.
Mi stò procurando questo telaietto (costa 170,00 euro) ma il mio
dubbio è che anche il codino sia fatto apposta magari con un
rinforzo interno.......e che quindi quello che ho non va bene.
Se hai avuto la 1150 ti ricordi se il codino all'interno era rinforzato
oppure era solo in vetroresina?
Ti ringrazio intanto comunque.
Saluti
Francesco
|
|
|
03-03-2009, 09:51
|
#4
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Ho avuto una RS1150.
Il codino era lo stesso e credo all'interno rechi la segnatura per il taglio. Il portapacchi va al posto del maniglione e non tocca per nulla il codino che non ha alcuna funzione portante.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
03-03-2009, 15:47
|
#5
|
Guest
|
Grazie,
è quello che mi serviva sapere, appena mi arrivano i pezzi ci lavoro su.........
Grazie ancora
Francesco
|
|
|
04-03-2009, 17:38
|
#6
|
Guest
|
Nuovamente saluti,
i pezzi per montare il topcase sono arrivati, ho montato il tutto,
e sembra decisamente solido!
Ringrazio Muttley per l'assistenza.
Unica sorpresa negativa è stato scoprire il costo del topcase......
BMW costruisce bene ma 380,00 euro per un borsa rigida
è decisamente caruccia......
Saluti
Francesco.
|
|
|
07-03-2009, 19:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
07-03-2009, 19:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Un altra cosa io ho avuto la tua stessa moto e della stessa età fino a due anni fà, devi controllare ogni tanto sotto la sella dove il telaietto che sorregge il codone si aggancia al telaio della moto perchè a me dopo che ho montato il topcase (ma era della givi) in quel punto mi si è spezzato, ho dovuto inserire un tubo all'interno del telaietto reggi codone per ricollegare il tutto.
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
07-03-2009, 20:35
|
#9
|
Guest
|
....Un altra cosa io ho avuto la tua stessa moto e della stessa età fino a due anni fà, devi controllare ogni tanto sotto la sella dove il telaietto che sorregge il codone si aggancia al telaio della moto perchè a me dopo che ho montato il topcase (ma era della givi) in quel punto mi si è spezzato, ho dovuto inserire un tubo all'interno del telaietto reggi codone per ricollegare il tutto.
^^^^^^
Saluti,
scusa ma non ho capito se a te si è spezzato il telaio reggisella della moto o quello
apposito del topcase.......
Io ho acquistato il kit della BMW per il portapacchi che regge il topcase avevi anche
tu lo stesso e si è spezzato?
ti ringrazio dell'avviso comunque terrò gli occhi aperti.
Francesco
Ultima modifica di mukka93; 07-03-2009 a 20:49
|
|
|
07-03-2009, 21:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Quello del reggisella perchè quello della givi gravava lì non so quello BMW, so solamente che è stato un problema noto a BMW infatti il telaietto reggisella è a sbalzo rispetto al telaio della moto ed è + flessibile del telaio della moto ed in quel punto a causa delle vibrazioni con aggiunto il carico del top tendeva a spezzarsi (a me è successo)
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
07-03-2009, 21:31
|
#11
|
Guest
|
...Quello del reggisella perchè quello della givi gravava lì non so quello BMW, so solamente che è stato un problema noto a BMW infatti il telaietto reggisella è a sbalzo rispetto al telaio della moto ed è + flessibile del telaio della moto ed in quel punto a causa delle vibrazioni con aggiunto il carico del top tendeva a spezzarsi (a me è successo).....
^^^^^^
Capito starò "in campana"......grazie
Francesco
|
|
|
09-03-2009, 09:50
|
#12
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Il telaio della Givi "prende" piu in dietro, inoltre il baule Givi è molto piu capiente del BMW: risultato il telaietto posteriore si spezzava (e mica solo sulle RS). Mukka evita di riempire il bauletto di mattoni e vai tranquillo.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
09-03-2009, 10:07
|
#13
|
Guest
|
Il telaio della Givi "prende" piu in dietro, inoltre il baule Givi è molto piu capiente del BMW: risultato il telaietto posteriore si spezzava (e mica solo sulle RS). Mukka evita di riempire il bauletto di mattoni e vai tranquillo.....
^^^^^^
Saluti,
grazie degli ottimi consigli, il bauletto comunque lo stò montando
più che altro per quando vado con la mia lei, così stà più rilassata
e non me la perdo su qualche partenza se si distrae...........
Appesantire il bauletto fa' cambiare drasticamente la disposizione
dei pesi e quindi il bilanciamento generale della moto ne risente
molto (molto più che con le borse laterali pesanti).
Quando lo utilizzero mi limiterò a metterci il materiale di pronto
uso antipioggia.......
Francesco
|
|
|
13-03-2009, 18:43
|
#14
|
Guest
|
Saluti,
finalmente sono arrivato alla conclusione, grazie all'amico "Albert" Alberto che
mi ha venduto il topcase originale per la mia mukka, il trittico delle borse è
a posto!
Ultima modifica di mukka93; 14-03-2009 a 13:34
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.
|
|
|