|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-10-2008, 22:07
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
tracker localizzatore
ho comprato questo...bell'oggettino e funziona anche
http://www.giordanoshop.com/product_...FQ1gQgodXSsmiQ
istruzioni solo in inglese
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
13-10-2008, 22:12
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.235
|
avevo provato ad acq su ebay ma vedo che i prezzi non sono calati...costa nà cifra
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
13-10-2008, 22:27
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: Prato (PO)
Messaggi: 662
|
al prezzo dello scatolino va aggiunto il prezzo e l'abbonamento della scheda sim.
Comunque mi piacerebbe averlo.
__________________
Bmwisti: fanno bene a prenderci per il culo.
R1150GS "de fèro": La Forma et La Sustanzia.
|
|
|
13-10-2008, 22:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da il Tedesco
al prezzo dello scatolino va aggiunto il prezzo e l'abbonamento della scheda sim.
Comunque mi piacerebbe averlo.
|
mi sembra irrisorio..10 euro sim e un pò di traffico sufficente per molti sms
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
13-10-2008, 23:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Devo dirti che non serve a nulla se non a giocarci. Io ne ho programmati a iosa, QUI ne trovi altri che costano meno ed hanno moltissime più funzioni, poi ce ne sono altri ed altri ancora.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
14-10-2008, 00:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Devo dirti che non serve a nulla se non a giocarci. Io ne ho programmati a iosa, QUI ne trovi altri che costano meno ed hanno moltissime più funzioni, poi ce ne sono altri ed altri ancora.
|
mi spieghi per favore?
stasera ho dato il giocattolino a mia moglie che è andata a fare compere, dopo un pò ho chiamato il tracker e questi mi ha mandato sul mio telefono le coordinate dove si trovava, rapida ricerca con map source e ho visto che mia moglie stava in centro nei pressi di una libreria , se fosse stato dentro la macchina e me l'avessero rubata avrei saputo dove era... sbaglio qualcosa?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
14-10-2008, 18:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Certo, esistono degli scrambler, degli aggeggini che costano 20 euro e che storpiano il segnale GPS, così ti arrivano coordinate completamente errate rispetto a dove sei.
Inoltre chi ruba quei mezzi solitamente acceca il GPS in 1000 altri modi, per non parlare del GSM che si rileva con uno scanner da 50 euro e quindi si sà che nella macchina hai un rabiccolo di quel tipo.
Infine ti racconto un aneddoto: ad un cliente hanno rubato un furgone; dopo una settimana è "ricomparso" ma in Africa; il padrone ha speso quasi una fortuna per andare a recuperarlo.
Ah ... ovviamente era rimasto solo lo scheletro.
Quegli affari si usano ormai solo esclusivamente per logistica.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
14-10-2008, 18:24
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
cavolo... c'è sempre l'inghippo!
per cui sto antifurto satellitare ha l'utilità di un bigmac!
come ci si fa a parare il culo nel campo degli antifurti andrew1?
|
|
|
14-10-2008, 18:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Certo, esistono degli scrambler, degli aggeggini che costano 20 euro e che storpiano il segnale GPS, così ti arrivano coordinate completamente errate rispetto a dove sei.
Inoltre chi ruba quei mezzi solitamente acceca il GPS in 1000 altri modi, per non parlare del GSM che si rileva con uno scanner da 50 euro e quindi si sà che nella macchina hai un rabiccolo di quel tipo.
|
non mi convinci per niente, hai usato delle semlificazioni per dirmi che non serve,
praticamente dici che tutti coloro che rubano auto o moto sono in possesso di apparecchiature più o meno costose per neutralizzare un allarme satellitare qualsiasi... sarebbe come tu sostenessi che per entrare in un appartamento dotato di allarme il tecnologico ladro ha perlomeno una portante (diciamo 50w sporchi) per coprire il segnale di allarme con gli istituti di vigilanza. Per un ladro organizzato ce ne sono almeno 100 non così attrezzati, io con la modesta cifra di 170 euro conto sui 100 non attrezzati, o se vuoi meglio averlo che non averlo...
ps: in trenta anni nel settore di aneddoti c'ho le p@@@e piene
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
14-10-2008, 19:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
...e ho visto che mia moglie stava in centro nei pressi di una libreria...
|
...pensa se fosse stata nei pressi di un Motel...  
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
14-10-2008, 19:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
Quote:
Originariamente inviata da dfulgo
...pensa se fosse stata nei pressi di un Motel...   
|
l'età ci permette di correre simili rischi
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
15-10-2008, 00:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Quote:
come ci si fa a parare il culo nel campo degli antifurti andrew1?
|
Mah, con una buona assicurazione!
Oppure con un antifurto casalingo: gli antifurti commerciali sono tutti vulnerabili, perchè anche un ladro lo può comprare e capire come si disattiva.
Ormai i ladri schiumano le sirene e caricano le auto sui carri attrezzi magari marcati ACI o EA, non perdono nemmeno più tempo. Scrambler in cabina e via con coordinate a cazzo in caso di antifurto sat.
Ad un mio amico anni fà ho messo un interuttore sulla pompa della benzina della sua auto, e questo è bastato per evitare che gliela rubassero (anche se gli hanno danneggiato lo stesso gli interni).
Circa i dubbi sulle mie parole circa gli antifurti sat, ho fatto personalmente alcuni progetti di alcuni di quegli oggetti che ho linkato, quindi sono stato in contatto con mezzo mondo. Ripeto: ormai da parecchi anni quei dispositivi si usano solo come logistica non come antifurti.
Poi ogniuno può credere quello che vuole: se uno si sente sicuro con un coso di quelli in auto, è giusto che lo abbia, idem con l'ASR piuttosto che l'RDC.
Io non devo convincere nessuno, anzi, vendendo quei cosi magari mi rientrano dei soldi visto che di alcuni firmware ho per interposta persona le royalty.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 15-10-2008 a 00:06
|
|
|
20-02-2009, 22:46
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 208
|
diffondere negativismo non è mai positivo.
...e tra l'altro sono anch'io dell' opinione che per la sicurezza della propria pelle e dei propri beni....è sempre meglio fare le cose seriamente o meglio lasciare perdere...poi se uno si vuole togliere dei capricetti e giocare con i nuovi dispositivi...non ce niente di male....
secondo me...al momento il TOP è
Antifurto Satellitare Cobra Biker Sat abbinato all'antifurto Spyboll ...sempre della Cobra,che tra l'altro si interfacciano tra loro.
l'unica rotura di palle è che alcune funzioni hanno un canone annuale
una è di 144,00 l'anno e l'altra è di 42,00 sempre l'anno..
se arriverà presto quel giorno che partirò per il giro del mondo .... metto sia il BikerSat che lo Spyboll e mi abbono a tutti i servizi...servirà,non servirà...nessuno lo sà,però avere tutto quel servizio si dorme meglio la notte.
|
|
|
21-02-2009, 00:33
|
#14
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Mah, con una buona assicurazione!
Oppure con un antifurto casalingo: gli antifurti commerciali sono tutti vulnerabili, perchè anche un ladro lo può comprare e capire come si disattiva.
Ormai i ladri schiumano le sirene e caricano le auto sui carri attrezzi magari marcati ACI o EA, non perdono nemmeno più tempo. Scrambler in cabina e via con coordinate a cazzo in caso di antifurto sat.
Ad un mio amico anni fà ho messo un interuttore sulla pompa della benzina della sua auto, e questo è bastato per evitare che gliela rubassero (anche se gli hanno danneggiato lo stesso gli interni).
Circa i dubbi sulle mie parole circa gli antifurti sat, ho fatto personalmente alcuni progetti di alcuni di quegli oggetti che ho linkato, quindi sono stato in contatto con mezzo mondo. Ripeto: ormai da parecchi anni quei dispositivi si usano solo come logistica non come antifurti.
Poi ogniuno può credere quello che vuole: se uno si sente sicuro con un coso di quelli in auto, è giusto che lo abbia, idem con l'ASR piuttosto che l'RDC.
Io non devo convincere nessuno, anzi, vendendo quei cosi magari mi rientrano dei soldi visto che di alcuni firmware ho per interposta persona le royalty.
|
quoto in toto!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
21-02-2009, 06:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
in ciò che dice andrew c'è solo che non serve a niente, nel mio discorso c'è che tra averlo e non averlo è meglio averlo tutto qui , senza pretese di aver scoperto l'America e neppure di cambiare il mondo , è il solito sparare a zero su tutto, disinformando su ciò che si crede di conoscere e avere il credo in tasca
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
21-02-2009, 07:08
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
|
Molti ladri sono effettivamente orgnizzati con scanner; qualche anno fa mi rubarono un furgone ( o tentarono di farlo ).
Mi annullarono con disinvultura un antifurto elettronico di quelli " costosi e pieni di funzioni ", poi tolsero quello meccanico aggiuntivo ( quello con le palle ), poi il bloccasterzo, ma rimasero a bocca asciutta dopo 200 metri quando finì la nafta del tubo nel quale avevo messo un'elettrovalvola mossa da un bottoncino nascosto ( roba da 10 euro in tutto ) !
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
|
|
|
21-02-2009, 07:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
in macchina posso anche mettere una vipera dentro che poi ci pensa lei,ma in moto mi scappa,come faccio?
|
|
|
21-02-2009, 08:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Certo è che se è vero quello che dice andrew1 ,serve appunto a sapere se tua moglie sta in libreria oppure nei pressi di un motel,età e non età ed alla faccia della privacy.
Ma forse è meglio non sapere ,occhio non vede testa non duole 
Meglio una assicurazione allora con il meno di scoperto possibile.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
21-02-2009, 09:58
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: copparo fe
Messaggi: 665
|
Comunque se a qualcuno dovesse interessare c'è gia una cordata....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=207495

__________________
METTO IN MOTO LA MOTO PER FARE UN PO' DI MOTO!
pegaso650 - varadero1000
k1200gt '07 - k1300gt '09
|
|
|
21-02-2009, 10:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.909
|
Io la penso come Andrew1: una buona assicurazione e via.
Sono stato testimone di un furto di una mercedes slk un paio di anni fa:
Forte dei Marmi, sono seduto ad un tavollino, parlo con degli amici.
Arriva un tipo sulla sua SLK nuova di pacca, scende ed entra al bar, lo vedo con la coda dell'occhio ma non gli presto attenzione.
Dopo un paio di minuti arriva un'altro, tipo tranquillo, tira fuori dalla tasca quello che mi sembra un telecomando, apre la macchina e se ne va via...tutto in modo tranquillo.
Dopo 15 minuti esce il proprietario che accortosi della mancanza della macchina...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 21-02-2009 a 12:17
|
|
|
21-02-2009, 12:05
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Nella città ideale di Vespasiano Gonzaga
Messaggi: 484
|
- D'accordo, una buona assicurazione ma........
- L'anno scorso alla assicurazione alla quale ho fatto RC mi hanno chiesto 450 euro per il solo furto (qui i primi ladri sono loro - 5% del valore assicurato)
- Poi siamo proprio sicuri che con l'eventuale furto ti rimborsino per intero???
Ad un'amico al quale avevano rubato la macchina prese il 70% del valore di mercato dopo circa un'anno.......( direte meglio il 70% che nulla ) si ma........
sinceramente nn sò quale sia la soluzione migliore!!!
__________________
Ex Piaggio Ciao supertarocco
Ex Honda NSR 125 - Ex F650 del 95
R 1200 GS del 05
|
|
|
21-02-2009, 12:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.909
|
Quote:
Originariamente inviata da smarties
- D'accordo, una buona assicurazione ma........
- L'anno scorso alla assicurazione alla quale ho fatto RC mi hanno chiesto 450 euro per il solo furto (qui i primi ladri sono loro - 5% del valore assicurato)
- Poi siamo proprio sicuri che con l'eventuale furto ti rimborsino per intero???
Ad un'amico al quale avevano rubato la macchina prese il 70% del valore di mercato dopo circa un'anno.......( direte meglio il 70% che nulla ) si ma........
sinceramente non sò quale sia la soluzione migliore!!!
|
Come non quotarti.
Cmq ho l'assicurazione, l'antifurto, un catenone con lucchetto per legarla ai pali o altre moto ed un bloccadisco...
...almeno devono sudare un pochino.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
21-02-2009, 13:16
|
#23
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.869
|
Quote:
Originariamente inviata da smarties
- D'accordo, una buona assicurazione ma........
- L'anno scorso alla assicurazione alla quale ho fatto RC mi hanno chiesto 450 euro per il solo furto (qui i primi ladri sono loro - 5% del valore assicurato)
- Poi siamo proprio sicuri che con l'eventuale furto ti rimborsino per intero???
Ad un'amico al quale avevano rubato la macchina prese il 70% del valore di mercato dopo circa un'anno.......( direte meglio il 70% che nulla ) si ma........
sinceramente nn sò quale sia la soluzione migliore!!!
|
io non amo le assicurazioni e penso che spesso ci rubino su però il 70% dopo un anno non è male perchè la macchina come esce dal conce perde il 20% dell'IVA (che non è valore dell'oggetto ma imposta e quindi si detrae), dopo di che il primo anno perdere il 10% considerando che sicuramente avrà avuto anche una franchigia minima (che ha sottoscritto all'atto) non è male.
una macchina da 30.000 uscita dal concessionario vale 24. In ipotesi a lui avrebbero dato 21. non è malaccio   il tutto IMHO ovviamente.
per l'antifurto io non ci spenderei però contro gli sprovveduti, gli zingari che poi te la abbandonano senza interni a 2 km da casa, il ladruncolo occasionale, secondo me il sat funziona. Certo se hai una Cayenne chi te la punta sa già a chi rivenderla, se magari hai una grande punto e speri di ritrovarla può essere uno strumento interessante 
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
21-02-2009, 13:51
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Nella città ideale di Vespasiano Gonzaga
Messaggi: 484
|
Quote:
Originariamente inviata da Theduke
io non amo le assicurazioni e penso che spesso ci rubino su però il 70% dopo un anno non è male perchè la macchina come esce dal conce perde il 20% dell'IVA (che non è valore dell'oggetto ma imposta e quindi si detrae), dopo di che il primo anno perdere il 10% considerando che sicuramente avrà avuto anche una franchigia minima (che ha sottoscritto all'atto) non è male.
una macchina da 30.000 uscita dal concessionario vale 24. In ipotesi a lui avrebbero dato 21. non è malaccio   il tutto IMHO ovviamente.
per l'antifurto io non ci spenderei però contro gli sprovveduti, gli zingari che poi te la abbandonano senza interni a 2 km da casa, il ladruncolo occasionale, secondo me il sat funziona. Certo se hai una Cayenne chi te la punta sa già a chi rivenderla, se magari hai una grande punto e speri di ritrovarla può essere uno strumento interessante  
|
infatti ho scritto il 70% del valore di mercato...... non il 70% del valore a nuovo.......che è diverso. Vale a dire che la sua A6 che nuova costava 50.000 eurozzi in quel momento era stata valutata da Quattroruote 40.000 euro e di conseguenza pagava il premio per quella cifra. Beh ha preso 28.000 euro...... (e magari ne pagava 1000 solo di furto incendio)
a me girerebbero nn poco!!!!
__________________
Ex Piaggio Ciao supertarocco
Ex Honda NSR 125 - Ex F650 del 95
R 1200 GS del 05
|
|
|
21-02-2009, 13:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Sono convinto anche io che un ladro professionista sia preparato meglio di un elettrauto.
Per la mia ultima moto ho deciso di non mettere alcun antifurto elettronico, la mia alternativa è un catenone con un lucchetto blindato.
Credo che, se prendessero di mira la mia mukka, il tempo tecnico per rubarla sarebbe lo stesso di un antifurto elettronico, ma complice la sua stazza ed il fatto che la posteggio sempre bene in vista legata ad un palo è già un buon deterrente.
P.S. Uno dei sogni della mia vita è sorprendere un ladro mentre ruba una moto, potrei sfogare i miei peggiori istinti primordiali e potrei scoprire nuovi ed interessanti usi per la catena di cui ho appena parlato...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.
|
|
|