Quote:
Originariamente inviata da Renato74
scusa aldo ma... a parte il fatto che al momento della revisione devi firmare per il trattamento riservato dei tuoi dati, questo dipende dal centro a cui ti sei appoggiato... per quanto riguarda l'efficacia della revisione posso garantirti e assicurarti che molti la pensano come te...    è vero il fatto che molto dipende dalla manutenzione che uno fa... però sono proprio quelle persone cosi sicure della propria manutenzione che,se in revisione il proprio mezzo viene bocciato, trovano da che ridire del sistema... quando viene bocciata si vede che il proprio mezzo non è cosi aposto come uno crede... è questo che ne fa la nostra sicurezza...
|
Quello che mi ha scritto che la mia revisione stava scadendo era uno dal quale non ero mai stato, che ha ottenuto i miei dati non so come.
Sostengo che la revisione non è ai fini della
mia sicurezza ma ai fini della sicurezza della
società perchè la revisione (supponendo sia fatta con coscienza) verifica lo stato del veicolo nelle condizioni attuali, verifica che i freni funzionino
ora che le gomme siano in buono stato
ora. La prossima verifica verrà effettuata fra due anni. Se vado alla revisione con le pastiglie dei freni al limite, passo la revisione ma il giorno dopo sarò senza freni, se vado alla revisione con le gomme con 4 mm, passo la revisione ma dopo pochi giorni potrei essere sotto al limite. C'è chi in due anni fa 200.000 Km (vedi auto di rappresentanti)
Una revisione finalizzata alla sicurezza come può fare un concessionario (coscienzioso) controlla lo spessore del materiale di attrito dei freni e se non è sufficiente per fare 10.000 Km mi cambia le pastiglie. Così pure per le gomme ecc. Questa è una revisione finalizzata alla
mia sicurezza. Quella di legge si limita a verificare saltuariamente che il parco veicoli, almeno in quel momento, sia in buono stato ma non può sostituire una verifica di sicurezza da parte di un'officina specializzata.
I miei veicoli passano sempre la revisione di legge e la manutenzione me la faccio io. Passo ogni sera davanti ad un'officina che fa revisioni. Quando sono vicino alla scadenza capita che una sera passando dica: "toh! questa sera non ho niente da fare quasi quasi mi fermo a fare la revisione". Senza neppure fare un preventivo controllo del veicolo e
15 minuti e un'ottantina di euro dopo sono fuori con la revisione fatta. controllo solo prima di entrare che non ci sia una lampadina bruciata. e sono certo di passare. come sempre è avvenuto fin'ora.