Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2009, 15:10   #1
JoeBar72
Guest
 
Messaggi: n/a
Question R850R Vuoti a bassi regimi

Ciao a tutti i lettori,

ho letto il forum in lungo e in largo, non trovando una discussione sul tema che mi affligge provo ad aprirne una, confidando che qualche possessore di r850r mi illumini...

Premetto che la r850r è di Ottobre 99, sempre garage, sempre tagliandi BMW, insomma coccolata e curata sempre.

E ad essere sinceri, ha sempre reso il servizio con delle otttime prestazioni durante le belle vacanze a pieno carico in giro per l'Italia e l'Europa.

Solo che ultimamente mi fa questo scherzo: magari affrontando una rotatoria, o semplicemente uscendo da un parcheggio, quindi andando pianissimo con la frizione quasi tirata..., tente a spegnersi violentemente. Essendo il nostro caro bicilindrico un pò come un mulo, quando pianta i piedi si deve stare attenti, altrimenti ci vuole poco a piegare lo sterzo e poggiarla delicatamente a terra...

Secondo voi da cosa può dipendere? mancanza di afflusso del carburante? motore? insomma una volta partira va senza problemi, ma basta tornare a bassi regimi, anche dopo 30minuti di utilizzo cittadino, lo fa di nuovo.

Aiuto!

Chiaro che la porterò dal dottore, ma fosse una cosa già sperimentata, mi sentirei meglio.

Grazie a tutti
  Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 15:49   #2
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Incomincerei con una bella pulita alle viti in ottone dei rispettivi corpi farfallati.
Dopo - vacuometro (quello che preferisci tu) - per pareggiarli.
Dovresti arrivare al punto tale di avere un minimo verso i 1150 giri e molto stabile.
Se il lavoro è ben fatto il serbatoio al minimo non vibra.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 16:38   #3
JoeBar72
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Charly,

la pulita alle viti la faccio senza dubbio , per il vacuometro... mica ce l'ho, che dici vale la pena acquistarlo o devo andare dal dottore?

Io non sono tipo che si paventa a mettere le mani sulla moto, ma a parte eventuale investimenti in attrezzi, non so se sulla BMW sia possibile.. che dici?

Rigrazie mille
  Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 17:34   #4
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Se non sei portato e meglio di no.
Tieni presente che le viti devi segnare la loro posizione - sono le viti del minimo.
E' una cosa semplice ma....
Vai nelle VAQ di Ezio e trovi tutte le informazioni sui diversi vacuometri per la ns mukka.
ciao.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 18:03   #5
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

il filtro benzina quanti km. ha?
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 19:04   #6
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

E le candele? come stanno? e la moto quanti Km.ha fatto?
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 10:27   #7
JoeBar72
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Intanto grazie per l'inteerssamento,

la moto pur essendo del 99 ha solo 40.000km e le candele, il filtro e il tagliando completo risalgono a 3000 km fa.

Nel frattempo è caduta, non dite niente non la guidavo io... e in quell'occasione ho dovuto cambiare un paratestata che strusciando si era bucato, ma a parte quello andai anche in bmw , non sembrava aver subito altri danni.

Oggi ad esempio il problema non l'ha dato, salvo che quando mi sono fermato in garage in ufficio si stava per spegnere da sola, ma ho tirato la frizione in tempo.

Ieri lo ha fatto invece varie volte anche in marcia.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©