Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2009, 12:30   #1
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
Smile Beta Trial 270

Dopo tanto pensare ho deciso d'acquistare un Beta Trial, lo vorrei usare intorno a casa, oppure per fare qualche giro tipo Motoalpinismo, avrei anche un furgone con il quale fare i trasferimenti.
Sono molto indeciso, non vorrei sbagliare e poi non usarla mai.

Ho pensato di chiere l'opinione del qde.

Grazie, Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 12:54   #2
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
predefinito

Ciao,
per quanto riguarda la mia esperienza (passata, anzi trapassata..) personale, il trial è molto bello.
Però a me piaceva più inteso come motoalpinismo che come trial puro e semplice. Il che comporta anche una compagnia (farlo proprio da soli soli è un po' pericoloso) e dei percorsi che non siano vietati (o il meno vietati possibili).

Anche le moto sono cambiate molto. Non sono più aggiornatissimo (le vedo solo in tv) ma un tempo con un Fantic 240 avevi una posizione in sella scomoda ma accettabile ed un'autonomia scarsa ma che ti permetteva di girare (con la tanica montata al posto del faro con altri 3 litri eri a posto) per tutta la domenica. Oggi sono oggetti splendidi, ma troppo specialistici.

Il vantaggio indubbio è che quando sai portare bene una moto da trial, sai fare tutto. E' un'ottima scuola per viaggiare più sicuri.

Ricomincerei? Il cuore dice di si, la ragione di no. Ti auguro di fare la cosa più giusta per te. E nel caso, di divertirti molto...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 13:12   #3
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
Messaggi: 1.492
predefinito

io ho il mio vecchio beta zero (260) raffreddato ad acqua
va sempre
è divertente e ci fai quel che vuoi

per quasi tutte trovi il kit sella, sennò ti siedi su una striscia di nastro adesivo
le paghi poco e se ti stufi le rivendi perdendoci quasi nulla

prendila
ti divertirai come un bambino
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 13:25   #4
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
Messaggi: 508
predefinito

Vai tranquillo, uno degli acquisti migliori che io abbia mai fatto (Beta Techno 250)!
Sarà che io esco di casa e dopo 50 metri sono nel bosco (e questo è un vantaggio notevole) ma se hai il furgone non hai problemi.

Come Levriero non ci faccio Trial, ma escursioni impegnative. Magari uno bravo con un mono da enduro farebbe le stesse cose ma facendo molti più danni... con il trialino mi sento molto più tranquillo ed a posto con la coscienza
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 13:31   #5
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Infatti volevo comperare il KIT sella+serbatoio e usarla vicino a casa (abito in campagna con arigini ecc. poi per fare del moto alpinismo, ma avrei un furgone per i trasferimenti.

Anch'io esco da casa e dopo 50 mt ho tutt acampagna con Km di argini dove divertirsi.

Ho trovato un Beta 270 del 2005 a € 3.000 e avrei deciso di prenderlo.
Grazie, ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 13:34   #6
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

bel colpo Mauro!

il trial, o meglio il motoalpinismo mi affascina fin dai tempi della cota trail, della bultaco alpina, e sognavo di attraversare le dolomiti (come in effetti parecchi, forse troppi, anni fa si poteva fare)

ora, a parte cave o terreni attrezzati, è difficile motoalpineggiare, se non impossibile

caricala sul furgone e parti verso l'altopiano: rigorosamente in giorni infrasettimanali, meglio se piove e durante la stagione invernale

ah, se decidi di andare molto off togli la targa, lima il telaio: al massimo l'abbandoni e scappi
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 13:34   #7
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
predefinito

prendine una vecchiotta, magari un beta alp da motoalpinismo così puoi farci anche i trasferimenti.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 14:13   #8
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

procedi Mauro...e' una figata ...e' una fissa che prima o poi voglio raggiungere.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 14:20   #9
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Il Beta è un'ottima moto da trial con uno dei motori più potenti del segmento.
Io non l'ho mai avuta, ma ho parecchi amici che le avevano e le hanno tutt'ora (Beta Zero, Techno, Rev.....).

Attenzione che il Beta Alp è tutta un'altra cosa e non è paragonabile ad un Trial, per pesi, dimensioni e particolari (tipo...pedane avanzate per essere più comodi da seduti...) e quindi col Beta Alp non vai dove vai con un Trial.

L'Alp è più idoneo per mulattiere e sentieri facili, o per andare a spasso in due....

Io ho sempre avuto Trial da quando avevo 15 anni. Sono moto che non hanno mai niente e vanno sempre, anche con nulla o scarsa manutenzione.
Purtroppo gli ultimi modelli si stanno "tecnologizzando" troppo.... (I.E., centralina...etc.)

Vai tranquillo
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 14:36   #10
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

A trovarle....ma è quasi impossibile....un bel MONTESA.....i miei ricordi vanno al Cota 348......poi c'erano Bultaco sherpa e Ossa.....in Valtellina all'epoca, c'era la scuola di Roberto Cattone....amico di mio cugino.....era divertente la cosa....inoltre si girava tranquillamente per i monti.....vigne comprese.....ora le moto sono parecchio cambiate...più da indoor che per il motoalpinismo....però, penso che se uno vuol fare due numeri vicino casa, il Beta va più che bene....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 16:03   #11
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

Correva l'anno 1977 ...


__________________
Retio GS 1200 - R100 RS

Ultima modifica di retio; 05-02-2009 a 18:09
retio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 18:37   #12
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

Grande Retio.....inghè che te seret???......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 19:04   #13
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

Località Novaglia, sopra Madonna di Tirano - a vedere le Orobie sullo sfondo doveva essere marzo/aprile 1977, sono sicuro perchè nel '78 ho preso il Cota 348.

Ciao
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 19:11   #14
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

essi...essendo un po più in ombra ...la neve dura di più..... mi pare ci fosse un conce a Tirano per la Montesa.......Spada forse??.....mah....ricordi di gioventù.......e gli stivali??....RG cresta di gallo.....ehehehehe.....io usavo di frodo....ero ancora "piccolo" per le targate....il 348 del cugi......sopra Sondrio.....dopo il convento.....
Cattone fece anche un libretto "Il trial....vi insegno quel poco che so"...peccato che non lo trovo più..... quando vengo su magari ti mando un MP.....magari 'nse veda!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 20:17   #15
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ah ah bei ricordi montesa cota 242
  Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 20:26   #16
RUSET
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
predefinito

Io posso dirti che sono nato, motociclisticamente parlando, col Montesa 50 (non ricordo nemmeno il modello, ero talmente piccolo).
Dopodichè ho iniziato a camminare con un Fantic 50 sempre da trial.
Per poi adolescentizzarmi con un Fantic 249.

Bellissimi ricordi, specialmente l' ultimo.

Ah già dimenticavo, ho "tradito" un pò il 249 con un Montesa Evasion 250 di un mio amico.
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................


il CONTO non vi spaventa.
RUSET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 21:01   #17
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

eccola qua, quando sarà il momento cercherò questa:

__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 21:07   #18
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 21:24   #19
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io, vedi firma, ho un'aprilia Tx311. Un trial ancora della "vecchia scuola" molto elastici ma pochissimo scattanti, della scuola appunto delle ossa montesa e bultaco però ha il vantaggio di essere silenziosissima e di non scavare.
Io la uso poche volte all'anno ma no me ne disferei mai.
La Beta Alp prima generazione era una vera moto da trial con il serbatoio leggermente più grande, ce l'aveva mio fratello. La beta alp attuale (che ho) è tutta un'altra cosa. E' un enduro e come sospensioni non è neppure gran chè.
Anche il fantic 305 (e simili) non era male. Lo aveva mio nipote, lo ha usato pochissimo poi lo ha abbandonato nella mia cantina. Quando è stato il momento di scegliere quale tenere ho preferito tenermi l'aprilia per i motivi di cui sopra ma a parità di manico con il fantic ci fai molto di più. Il fantic, dopo oltre 15 anni che era fermo, quando l'ho venduto ho provato a dargli una pedalata, senza neppure cambiare la benzina che era nel serbatoio da una vita. Alla seconda pedalata è partito.
Il trial, specialmente per girare da solo, è eccezionale. Ben difficile perdere il controllo. Con il trial vado in posti dove con la beta non mi fiderei mai ad andare, in particolare da solo.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 21:27   #20
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da retio Visualizza il messaggio
Correva l'anno 1977 ...


rigorosamente senza casco! come avremo fatto a sopravvivere!
  Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 21:46   #21
Maurizio P.
Mukkista doc
 
L'avatar di Maurizio P.
 
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
predefinito

Che meraviglia il Trial, prima o poi ricomincio anch'io.







__________________
BMW R 80 GS 1989

GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!

Ultima modifica di Maurizio P.; 06-02-2009 a 00:21
Maurizio P. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 22:30   #22
ikes
Mukkista doc
 
L'avatar di ikes
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
predefinito

Io avevo nel 1984 un'aprilia Tx 50, con cui ho imparato i primo rudimenti del trial, per poi passare ad una Bultaco 350, che moto..! Ricordo in particolare le sospensioni anteriori capaci di assorbire senza rimbalzi qualsiasi asperità del terreno, erano delle Betor, ed erano preferite alle marzocchi proprio perchè queste ultime erano più nervose e copiavano meno gli ostacoli... Che ricordi... avevo 14 anni.. Poi crescendo sono passato a fare regolarità, con gli amici del motoclub, gare regionali etc... con Ktm 251 due tempi.......per finire a 37 anni con un tranquillo Gs 1200
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
ikes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 22:36   #23
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
predefinito

ehehehhehe....nel 1984 entrai in classe a scuola con l'Italjet 50 (verde) da trial di un mio amico.........che malnatti!!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 08:48   #24
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Allora...tanto per restare in tema di amarcord.........

La mia prima moto è stato un Fantic 125 (quello col serbatoio rotondo - 1° tipo). Dopo qualche anno sono passato al Fantic 240 "professional", che moto ! Aveva un motore che sembrava un cross......

Passo successivo il Montesa cota 309 (Il penultimo dei raffreddati ad aria....l'ultimo è stato il cota 310).

Nel 2007 ho preso una Scorpa 125 4 Tempi e, nonostante all'inizio ero un pò perplesso per la cilindrata, devo dire che 'sta motina va dappertutto (dove va il mio amico col Beta Rev arrivo anch'io....un pò dopo )

Ho dovuto farci la mano, perchè il 4 T all'inizio "spiazza" un pò chi è abituato al 2 T.

Comunque questa moto è comodissima. Il trial più comodo che esista attualmente sul mercato mi sento di dire. Ha una sella bella lunga e morbida, e la posizione di guida da seduto è ottima.

Serbatoio da 5 lt. (eppoi non beve niente...).

Ogni tanto metto una coperta tenuta da un elastico sul serbatoio e ci metto anche il cane (che non ha la patente...e neanche il casco...).

Veramente un gran mezzo ! E poi motore Yamaha raffreddato ad aria "vecchio stampo" che non ha mai niente e c'ha un bel tiro.
E pesa solo 75 Kg.

Lo uso solo in fuoristrada e ci faccio circa mille km. l'anno....

Per ora sono soddisfatto....

X RETIO : Foto "Mitica" - conservala con cura
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 12:32   #25
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Mitici, complimenti per le foto.
Grazie a tutti per i preziosi consigli, avete confermato quello che pensavo.

In ogni caso ho trovato un Beta Rev 270.

Mi piace perchè posso metterci la sella con il serbatoio supplementare.
Domenica vado a vederla.

Grazie Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it

Ultima modifica di Mauro Venturini; 06-02-2009 a 12:38
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©