|
27-07-2009, 18:28
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: marche
|
kit valigie r1200s
Qualcuno di voi ha montato le valigie per l'r1200s. Oggi mi sono fatto fare un preventivo dal concessionario e mi hanno chiesto 1170€ ,,,,, mi sembrano un'esagerazione ,,, ho travato questo sito che alla fine con €700 porto a casa tutto , avete mai comperato niente qui( http://www.bohling-eisele.de/index.html).
Per chi le ha su sono comode\scomode ?
ciao a tutti a da un figliol prodigo da un 1100s ad uno speed triple a adesso una splendida r 1200s.
|
|
|
28-07-2009, 21:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
consiglio spassionatissimo:
le valige sulla 1200S SOLO quando servono. Se no bella nuda.
Ergo un bel paio di borse morbide (ottime le Oxford, da 30 a 50 litri).
Al max prendi i due telaietti da mettere e togliere (si fa presto) alla bisogna, per fissarle bene.
Io le ho avute in dote con la moto (usata) se non col fischio che le comperavo...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
28-07-2009, 21:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
|
Quote:
Originariamente inviata da piermas
Qualcuno di voi ha montato le valigie per l'r1200s.
.......
ciao a tutti a da un figliol prodigo da un 1100s ad uno speed triple a adesso una splendida r 1200s.
|
Sulla 1100 già storcevo il naso, sulla 1200.....
__________________
Il Notaio
|
|
|
28-07-2009, 22:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Ha ragione Paolo, probabilmente qualcosa di avventizio è meglio. Meglio se piccolo, oltretutto. E al limite con la borsa serbatoio e la sportbag dietro. La prima ce l'ho e mi trovo bene, la seconda prima o poi la prenderò...
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
28-07-2009, 22:37
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2004
ubicazione: puglia
|
Ecco la mia piccola in assetto da viaggio in rientro da Garmisch direzione estremo sud Puglia. Anche io ero dubbioso sull'opportunità di montare le borse sport laterali. Mi sono ricreduto durante il viaggio perchè le ho trovate pratiche , più capienti di quanto potessi pensare ed esteticamente accettabili. Poi basta poco per riportare la esse alla sua vera natura, si smontano tutti gli orpelli da viaggio ed è fatta.
URL=http://img12.imageshack.us/i/img0273i.jpg/]  [/URL]
URL=http://img188.imageshack.us/i/img0314f.jpg/]  [/URL]
|
|
|
28-07-2009, 22:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
si bubu è vero...ma quello che volevo dire è che la spesa secondo me non vale la candela, specie se intendi usarle poco (vacanze o affini e basta)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
28-07-2009, 22:58
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2004
ubicazione: puglia
|
In pieno accordo con te Paolo, io infatti ho acquistato solo ultimamente le borse perchè sono riuscito ad averle ad un prezzo ragionevole
|
|
|
29-07-2009, 12:32
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
consiglio spassionatissimo:
le valige sulla 1200S SOLO quando servono. Se no bella nuda.
Ergo un bel paio di borse morbide (ottime le Oxford, da 30 a 50 litri).
Al max prendi i due telaietti da mettere e togliere (si fa presto) alla bisogna, per fissarle bene.
Io le ho avute in dote con la moto (usata) se non col fischio che le comperavo...
|
in rete vedo solo foto di 1200s con le borse montate...
la domanda è: quanto sta male esteticamente in "pirolino" che spunta dalla carena (bucata...acc che peccato)?
Ci sono occasioni su usato con le borse lateralil...quasi quasi...
|
|
|
29-07-2009, 13:05
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Farra d'Isonzo
|
ciao a tutte le "S"
io sono il fortunato conduttore di una fiera Mucca1200Nera...
la sua mamma BMW, come tante altre ha fatto la sua pancia in plastica, i vorrei mettere un borsello sul serbatoio ma non ne trovo.
navigando ho trovato che però vendono per la r1200s l' "Aggancio Quick Lock"
http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html
ma dalle foto vedo le viti sul tappo della Boccuccia della Mucca, che la mia non ha, almeno che non si alzi il tappo.
qualcuno lo ha montato?
__________________
Mandi
Mandi
Alessio R1200S
|
|
|
29-07-2009, 13:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da roby.nes
in rete vedo solo foto di 1200s con le borse montate...
la domanda è: quanto sta male esteticamente in "pirolino" che spunta dalla carena (bucata...acc che peccato)?
Ci sono occasioni su usato con le borse lateralil...quasi quasi...
|
il pirolino è il meno 
si toglie in un attimo con una brugola e si copre il buco con un tappo di plastica nero (nel mio caso) che qualsiasi carrozziere di può regalare. Io ho fatto cosi inizialmente,, poi ho tolto anche i telaietti oltre che il pirolino.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
29-07-2009, 13:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Non entro nel merito delle borse, segnalo solo che i tipi di Bohling und Eisele sono serissimi e affidabili, molti qui dentro hanno gia' acquistato da loro con soddisfazione, me compreso.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
21-04-2011, 17:16
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Nov 2010
ubicazione: Agrigento
|
scusa tommygun, hai comprato delle borse per la esse da Bohling und Eisele, mi sapresti dire il prezzo, e se hai il link ?
|
|
|
21-04-2011, 17:22
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Nov 2010
ubicazione: Agrigento
|
scusa tommy, vorrei qualche informazione sulle borse x la s, dove trovarle e a che prezzo ?
|
|
|
21-04-2011, 17:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
No, ho preso un bauletto Alu per il GS Adventure.
Sorry.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
21-04-2011, 18:36
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jan 2011
ubicazione: como
|
Ciao, io ho montato le borse sport, e mi trovo benissimo! esteticamente secondo me stanno bene, poi quando non ti servono, 5 secondo e le smonti. PS, io ho speso 750 euro, ma acquistando la moto presso il concessionario che me le ha montate..
|
|
|
21-04-2011, 19:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
|
io da teileneile (è il nuovo nome di Bohlig....) ho preso in blocco telaietto e coppia di valige complete,ho speso 497,00 € tutto compreso.
Ho beccato un'occasione perchè ora devi spendere sui 700 euro anche da loro
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
21-04-2011, 19:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Veterinario
io da teileneile (è il nuovo nome di Bohlig....)
|
Non ha cambiato nome, in un certo senso sono la stessa cosa... solo che Teile-in-Eile ("ricambi in fretta") è il nome del sito di vendita online, mentre Bohling und Eisele (che sono due cognomi) è il nome della società che lo gestisce, che è anche un conce "vero", a Karlsruhe in Germania.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
21-04-2011, 22:01
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2009
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da bubu
Ecco la mia piccola in assetto da viaggio in rientro da Garmisch direzione estremo sud Puglia. Anche io ero dubbioso sull'opportunità di montare le borse sport laterali. Mi sono ricreduto durante il viaggio perchè le ho trovate pratiche , più capienti di quanto potessi pensare ed esteticamente accettabili. Poi basta poco per riportare la esse alla sua vera natura, si smontano tutti gli orpelli da viaggio ed è fatta.
URL=http://img12.imageshack.us/i/img0273i.jpg/]  [/URL]
URL=http://img188.imageshack.us/i/img0314f.jpg/]  [/URL]
|
La seconda foto è al rifugio Auronzo delle TRE CIME DI LAVAREDO...che bello!!
lampss
__________________
R1200S....grey-red
|
|
|
21-04-2011, 22:09
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2009
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da piermas
Qualcuno di voi ha montato le valigie per l'r1200s. Oggi mi sono fatto fare un preventivo dal concessionario e mi hanno chiesto 1170€ ,,,,, mi sembrano un'esagerazione ,,, ho travato questo sito che alla fine con €700 porto a casa tutto , avete mai comperato niente qui( http://www.bohling-eisele.de/index.html).
Per chi le ha su sono comode\scomode ?
ciao a tutti a da un figliol prodigo da un 1100s ad uno speed triple a adesso una splendida r 1200s.
|
Ciao, Piermas, io le ho(trovate già con la moto), e anche se all'inizio nn mi convincevano, ora per me sono indispensabili, per week-end con zavorrina o mini-viaggio da solo, nn sono al pari delle borse della GS ma ci stà parecchia roba all'interno(estendendole....), e poi se nn servono le smonti in 5 minuti, a me il "pirulino" e i telaietti nn infastidiscono, ma la linea anche con le borse non risulta stravolta, a Firenze becco sempre il turista che mi ci scatta la foto!! 
__________________
R1200S....grey-red
|
|
|
22-04-2011, 17:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
|
hanno anche un altro nome per il negozio ebay ora non lo so scrivere bene ma è circa così: alles rund .... bike
ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
22-04-2011, 18:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Giusto!
Sono sempre loro comunque.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
27-04-2011, 09:53
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Nov 2010
ubicazione: Agrigento
|
Ciao, una pregunta. Ho visto che hai montato i copri cilindri in carbonio, potresti dirmi con quale prodotto li hai incollati ? grazie.
|
|
|
27-04-2011, 11:46
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
ciao io ho comprato questi e li ho incollati con semplice silicone trasparente, non li smuove neanche un uragano!
http://www.pro-fiber.com/shop/produc...-1200-s-pair-/
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
19-05-2011, 17:36
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
|
Non ho i requisiti per postare l'annuncio sul mercatino (mi mancano una ventina di messaggi) quindi mi scuso dell'intrusione ma se a qualcuno interessa ho un paio di valige laterali per la r1200S che vendo per inutilizzo, sono già in parola con un paio di voi, ma il più deciso se le aggiudica
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
02-01-2012, 14:53
|
#25
|
infante Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2011
ubicazione: LUCCA
|
Quote:
Originariamente inviata da giampi74
|
Ciao Paolo,
Sono in fase di "intopamento" della mia ESSE appena presa (sono gasato come un bimbo a GARDALAND!  ) e stavo guardando proprio i copriteste della pro-fiber che hai indicato in questo post.
Ma l'unico modo per fissarli è il silicone? Non si sfruttano le viti sul coprivalvole?
Siccome sono dubbioso anche sull'estetica, non è che mi puoi mandare una foto del tuo bolide così vedo come ci stanno e quanta parte delle teste coprono?
Grazie!
Greo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|