Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-02-2009, 00:38   #1
smarziano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 59
predefinito perdita olio piedino forcella HP2E

salve a tutti
dal piedino forcella sinistra, cioè lato disco, nella mia HP2E vi è una perdita d'olio, tra piedino porta pinza e stelo. vorrei smontarlo per sostituire la guarnizione o-ring che immagino vi si trovi. ho provato a svitarlo togliendo il grano (lasciando la forcella montata sulla moto) ma il piedino è ruotato a furia di colpi col martello in gomma solo di qualche grado. prima di smotare il tutto e provare a scaldare il piede in lega di alluminio volevo sapere se qualcuno di voi conosce l'esatta procedura.
Grazie anticipatamente, Simone

Pubblicità


Ultima modifica di smarziano; 07-02-2009 a 19:06
smarziano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 08:15   #2
smarziano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 59
predefinito

esce proprio da li, pensa che adesso che ho tolto il grano sul piedino l'olio esce anche dal foro filettato del grano. il tutto è avvenuto dopo un salto involontario da una duna con immagino violento fine corsa che per miracolo non ha fatto piegare le forcelle.
Simone
smarziano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 11:42   #3
smarziano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 59
predefinito

piedino.JPG

Ho allegato la il disegno dal pdf del sito Marzocchi per indicare meglio il punto della perdita.
Simone
smarziano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 21:34   #4
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Successo anche a me ma riparare il problema è stato un vero caos....
Bisogna smontare la forcella e nel fondo dello stelo troverai una boccola con 2 O-ring 1 esterno e uno interno, se non sei pratico lascia perdere pena distruzione-sostituzione dello stelo completo.
Smonta e spedisci da qualcuno che prepara le forcelle e se non l'hai fatto falle modificare per renderle delle vere Marzocchi Shiver.

Ne ho parlato qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=piedino
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 19:00   #5
smarziano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 59
predefinito

Salve a tutti,
scrivo poichè sono riuscito ad eliminare la perdita e, come aveva anticipato bifluca, non è un lavoro semplice. Voglio riassumerlo qui di seguito per dare un eventuale supporto a chi si dovesse trovare nella stessa situazione, visto che tra l'altro in BMW (ed anche sul manuale d'officina) mi avevano detto che occorreva sostituire l'intero pezzo....
Ho smontato la forcella, con la stessa procedura per sostituire il paraolio. Ho quindi realizzato un supporto al tornio, in alluminio, per tenere nella morsa lo stelo ma evitando di schiacciarlo. Infatti entrato questo corpo cilindrico all'interno dello stelo ho realizzato un foro per spinare lo stelo allo stesso ed impedirne la rotazione. Ho usato i fori che sullo stelo sono vicino la boccola di scorrimento. Fissato il pezzo in alluminio nella morsa ho svitato il piedino (previo leggero pre riscaldo) utilizzando una leva inserita nel foro dell'asse ruota (prima va rimosso con chiave a brugola da 2,5 il grano di fissaggio tra pedino e stelo). Una volta tolto il pedino ho trovato una boccola in alluminio (vds disegno pdf allegato) che porta due O ring, uno tra boccola e piedino e l'altro tra boccola e stelo (per rimuovere la boccola ho utilizzato un tondo calibrato da 40 mm che ho entrato da un lato per spingere la boccola, ma la forza necessaria è stata molto bassa quindi avrei potuto tirarlo credo anche con le mani). Ho dovuto far riprendere al tornio la filettatura del piedino che essendo in alluminio (a causa della tacca lasciata dal grano sullo stelo) si era un pò rovinata. Ho sostituito i 2 o ring (sono standard diam 37 mm e sezione 1,78 mm) ed ho rimontato il tutto. Nella fase di rimontaggio ho prima inserito la boccola (con i 2 o ring e vasellina) nel piedino e poi ho avvitato lo stelo, in tal modo ho evitato di far ruotare l'o ring esterno sulla filettatura del piedino evitandone un possibile danneggiamento. Ho rimesso il grano e rimontato il tutto.
La perdita era causata dalla rottura di uno dei due O ring.

A presto Simone
smarziano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©