Salve a tutti,
scrivo poichè sono riuscito ad eliminare la perdita e, come aveva anticipato bifluca, non è un lavoro semplice. Voglio riassumerlo qui di seguito per dare un eventuale supporto a chi si dovesse trovare nella stessa situazione, visto che tra l'altro in BMW (ed anche sul manuale d'officina) mi avevano detto che occorreva sostituire l'intero pezzo....
Ho smontato la forcella, con la stessa procedura per sostituire il paraolio. Ho quindi realizzato un supporto al tornio, in alluminio, per tenere nella morsa lo stelo ma evitando di schiacciarlo. Infatti entrato questo corpo cilindrico all'interno dello stelo ho realizzato un foro per spinare lo stelo allo stesso ed impedirne la rotazione. Ho usato i fori che sullo stelo sono vicino la boccola di scorrimento. Fissato il pezzo in alluminio nella morsa ho svitato il piedino (previo leggero pre riscaldo) utilizzando una leva inserita nel foro dell'asse ruota (prima va rimosso con chiave a brugola da 2,5 il grano di fissaggio tra pedino e stelo). Una volta tolto il pedino ho trovato una boccola in alluminio (vds disegno pdf allegato) che porta due O ring, uno tra boccola e piedino e l'altro tra boccola e stelo (per rimuovere la boccola ho utilizzato un tondo calibrato da 40 mm che ho entrato da un lato per spingere la boccola, ma la forza necessaria è stata molto bassa quindi avrei potuto tirarlo credo anche con le mani). Ho dovuto far riprendere al tornio la filettatura del piedino che essendo in alluminio (a causa della tacca lasciata dal grano sullo stelo) si era un pò rovinata. Ho sostituito i 2 o ring (sono standard diam 37 mm e sezione 1,78 mm) ed ho rimontato il tutto. Nella fase di rimontaggio ho prima inserito la boccola (con i 2 o ring e vasellina) nel piedino e poi ho avvitato lo stelo, in tal modo ho evitato di far ruotare l'o ring esterno sulla filettatura del piedino evitandone un possibile danneggiamento. Ho rimesso il grano e rimontato il tutto.
La perdita era causata dalla rottura di uno dei due O ring.
A presto Simone
|