|
16-02-2009, 12:26
|
#1
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
provata!!!!!!!!!!
alla fine l'ho provata. K1300S color bincopirla. gomme: metz M3, no ESA,sì abs, asc, comp. di bordo . la moto aveva 270 Km all'attivo. era tutta sporca infangata, peccato.
mi metto seduto: in effetti è un pò più alta dietro, ma nessun problema, le braccia non vengono sollecitate più del 1200. la sella è identica alla mia i nuovi blocchetti mi piacciono moltissimo. peccato per il pezzo di metallo lasciato a vista sotto, in quanto il blocchetto nell'insieme è più piccolo del vecchio.
accendo il motore: niente rumoracci, solo una bella sonorità allo scarico.
il peso è uguale (circa) , da fermo è sempre un bel mattone.
innesto la prima, klonk non molto forte e parto. azz......... ma che è una bici? ziokappa come è leggera!!!!!!!!
nel primo pezzo di traffico apprezzo una manovrabilità inaspettata, zigozago tra le macchine con molta facilità...............
imbocco una statale, gli autovelox mi impediscono di aprire più del dovuto, ma scende in piega con una facilità disarmante ( rispetto alla 1200), stabile, invoglia ad andare un pò troppo.
imbocco l'autostrada: casello, poi anche se mi piange il cuore ( è in rodaggio), parto a manetta: mannaggia!!!!!!!!!!!!!! ho i pantaloni che scivolano!!!!!!! la ruota davanti si alza da terra e non torna giù neanche dopo aver messo la seconda. stò aggrappato come un cretino alle manopole tutto accucciato, con questa ruota ad una spanna da terra
che tocca terra solo con la terza........... riesco a tirare la 5° .............. poi il buon senso e il traffico mi impongono di chiudere.....
che spinta........ una spinta cattiva ma regolare su tutto l'arco dei giri. il mio 1200, sebbene reso meno cattivo dai vari aggiornamenti della centralina, a 9000 dà un bel calcio.
esco dall'autostrada e mi faccio una 50ina di km si statali curvose, curve comunque veloci. la temperatura è di 3,5 °, meglio non esagerare, ma delle belle piegozze me le faccio, tutte comunque veloci.
mi è mancato un percorso di misto stretto, ma devo dire che come ciclistica, ci siamo proprio. mooolto più leggera nei cambi di direzione, stabilità da riferimento, più pronta alle varie correzioni anche in piega. il tutto accompagnato da un bel soud dallo scarico.
freni: splendidi: davanti molto potenti, modulabili. posteriore: finalmente esiste, frena bene ma si dosa con facilità.
frizione: molto, ma molto più leggera del 1200, non mi ha convinto: tendeva a strappare un pò...........
motore: bhè , che dire. non condivido chi ha detto che è senza personalità. è cattivo all'occorrenza, docile quando serve. non seghetta più ai bassissimi regimi, è molto regolare. secondo me un pò soffocato ai bassi, dovevano imbrigliarlo meno ( ma basta staccare l'attuatore..........)
il 1200 è un pò più scorbutico, ma sinceramente a me non dispiaceva affatto.
alla guida non si aprezzano comunque grossi miglioramenti prestazionali, a nessun regime di giri. ci saranno ma io non ho avvertito grandi cambiamenti.
per il resto la moto è la stessa, cambiano la grafica del tachimetro e contagiri, poche altre cavolate.
ribadisco un plauso ai blocchetti elettrici: scatti teutonici, il tutto dove deve stare, sono riuscito ad usare il clacson ben 27 volte per dei piccoli bip alle macchine che spuntavano dalle stradine laterali ( quindi un bel passo avanti per la sicurezza) , il lampeggio a portata di dito. insomma un bel 10 netto netto.
il cambio: finalmente......... corsa cortissima, innesti secchi, pochi impuntamenti, il folle si trova subito, sembra copiato a quello di una honda....
riassumendo: non volevo più scendere. 110 km di goduria pura. un pò di statali, un pò di autostrada, un pò di traffico caotico.
la cosa che mi ha più colpito è il cambiamento dinamico a livello di ciclistica: ha perso quella pesantezza , quella inerzia ai cambiamenti di direzione e/o correzioni di traettoria, che caratterizzavano il 1200. è svelta, scende in piega senza fatica, la correggi facilmente, cambi direzione in un attimo, insomma sembra più corta di 20 cm....... e più leggera di 50 kg.
il resto è un affinamento , un lavoro di certosino sulle spigolosità del vecchio modello. non oso immaginare se montasse le qualifier rr al posto delle M3, maneggevolezza ancora migliorata......
le borse del 1200 si possono trasferire sul 1300 (costo trasferimento? 100 euri)
ha la possibilità di montare un portapacchi dietro dove alloggiare il softcase ( 120 euri)
prezzo???? 19.415,00 con: ESA, manopole risc, comp. bordo, ASC, cavalletto centrale, portapacchi. ABS si serie.
dando indietro la mia del 31-1-07: costa euri 8900,00........................ quindi mi valutano la mia 10,500 euro. mi ha detto che avendo fatto 30.000 km, la valutazione è un pò più bassa........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-02-2009, 13:14
|
#2
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Sapevo io che dovevo aspettare te!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
16-02-2009, 13:22
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
|
hai un concessionario BMW?
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
16-02-2009, 13:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
... dando indietro la mia del 31-1-07: costa euri 8900,00......................
|
un affarone
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
16-02-2009, 14:00
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
che ladri.....
__________________
ex- k1200r - R1250RS
|
|
|
16-02-2009, 14:18
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
bravo Piero, io ho fatto un giretto con il kr e sono rimasto sbalordito, non ho necessità di provare li ks, compero a scatola chiusa........................
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
16-02-2009, 15:55
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
|
Bel report Pac.
Mi colpisce questo cambiamento così netto nella maneggevolezza, detto da te (non dagli addetti stampa).
Quello della rapidità nei cambiamenti di direzione è secondo me l'unico vero "limite" del mio k1200 '08 - insieme forse al cambio un po' lento - che io trovo per il resto molto a punto (anche nell'erogazione, per dire).
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
16-02-2009, 16:03
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 166
|
Concordo, bel report. Io ho provato la KR e me ne sono innamorato......
__________________
Ex KTM ADV 990 R.......
|
|
|
16-02-2009, 16:13
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioHP2
hai un concessionario BMW? 
|
perchè??????????????????????????????
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-02-2009, 16:16
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
le borse del 1200 si possono trasferire sul 1300 (costo trasferimento? 100 euri)
|
Per curiosità ... in cosa consiste? Se riguarda la riprogrammazione dei cilindretti, la faccio io per 30 euro   (si stà 10 minuti a cilindretto ed in rete avevo messo la procedura)
Qui non commento. Personalmente anche se posso permettermelo non spenderei mai tutti questi soldi per una sola moto, o almeno non per la serie K.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
16-02-2009, 16:21
|
#11
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
in cosa consiste? te lo dico io. nel togliere i supporti da una e rimontarli all'altra. riprogrammare i cilindretti............
ah! bisogna dirgli grazie!!!!!!!!
sul costo: io li ho già spesi. mi viene voglia di rispendeli, ma...............................
SOLO quando la bmw mi convincerà che le moto le fanno perbene e non si guastano più.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-02-2009, 16:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
Io credo di tenermi il mio pezzo che non gira in curva per ancora un po'....o perlomeno se cambio moto non sara' per il 1300...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
Ultima modifica di jimmymigliore; 16-02-2009 a 16:46
|
|
|
16-02-2009, 16:43
|
#13
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Non fidatevi, e' un addetto stampa sotto copertura!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
16-02-2009, 16:49
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
Quote:
Originariamente inviata da jimmymigliore
Io credo di tenermi il mio pezzo che non gira in curva per ancora un po'....o perlomeno se cambio moto non sara' per il 1300...
|
quoto al 100%
Se riesco a venderla bene, altrimenti non passero' mai al 1300, a questo punto se voglio manegevolezza vado a chiedere ad altre marche.
__________________
ex- k1200r - R1250RS
|
|
|
16-02-2009, 16:59
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Quote:
SOLO quando la bmw mi convincerà che le moto le fanno perbene e non si guastano più.
quindi mi valutano la mia 10,500 euro mi ha detto che avendo fatto 30.000 km, la valutazione è un pò più bassa........
|
Secondo me la parola più corretta è PAZZESCO.
30.000 Km per una sport tourer tanti?
Quasi 20mila euro per una moto con quella componentistica?? Con 20mila euro si acquista una signora moto con componenti ciclistiche quasi al top.
Vedremo i numeri che fanno questi K, sono proprio curioso.
__________________
R1200GSA
|
|
|
16-02-2009, 18:02
|
#16
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Pac cmq ieri ho provato questa!
(quello magro seduto sopra sono io)
Libidine allo stato puro!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
16-02-2009, 18:55
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: cento
Messaggi: 40
|
Io per la K1300 S ho dato dentro la mia mitica k1200s del 03/05 e ho aggiunto 9500.L'ho presa con cambio elettronico,esa,antifurto ,antislittamento.Totale 19500 €
|
|
|
16-02-2009, 21:13
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
... ti aspettavo all'appello.... bel report.... 
Ma quando l'hai provata avevi il asc disinserito... Quando ho provato il kr la seconda volta, per ben due volte al primo tentativo di ruota alzata mi ha rimesso subito giù con un bel brusco taglio...
Comunque oggi ho portato la mia kr a fare il tagliando e da lontano ho visto un KS bianco.... spettacolo....    .... La mia più 5700 euri per la ks con asc manopole computer (insomma 17900 euro di moto).
Non è il momento per un sacco di motivi  , altrimenti credo che cederei, e pensare che non l'ho ancora provata.... e mai lo farò conoscendomi   .
P.S.: per l'eventuale passaggio valige mi hanno chiesto sui 30 euro.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
16-02-2009, 21:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
ottimo report, ma finchè non la provo di persona sono scettico sulla maneggevolezza così incrementata, sicuramente c'è un miglioramento , ma sono convinto al 70 /80% il merito è del /55 al posteriore, posso garantire che ho fatto diverse prove anche con altre moto , e la differenza a pari marca e modello di gomma è più di quello che uno può pensare!!! il 190/50 è palla al piede credetemi
PS: io sono uno dei pochi che a suo tempo ordinai il mio KR con il cerchio standard e il 180/55, ne ho provati altri 3 gommati con il cerchio largo e il 190/50 e nei cambi di direzione si sente tanta differenza
X il discorso differenza da aggiungere x chi ha il 1200, conviene farli sbollire, a me hanno fatto passare la voglia di fare il cambio , x adesso l'ho portata a fare il tagliando, gommine nuove (dunlop GP race con il 180) e nuova mappatura 12.1, quando la vado a prendere la provo e subito dopo provo un KR 1300, poi vi dico!!!
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Ultima modifica di Alex 62; 16-02-2009 a 21:46
|
|
|
16-02-2009, 21:42
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)!
Messaggi: 1.158
|
Effettivamente mamma BMW non stà facendo una bella figura con queste valutazioni " tirate "... mica gli diamo indietro un bici rugginosa 
Va detto cmq che di K1200, ora ne hanno da santificare e benedire, e se qlcuno avesse occhio può fare un'affare, se non è preso dalla  per avere il 1300
Cmq quoto che ora è un momentaccio per le spese...forse tra un pò di tempo, troverò un'altro dentista 57 che in 3 anni a fatto 9000 km con un K1300
A presto
__________________
Andrea Gambax74
K1300R - HP evolution
KTM450EXC Six Days - La mula!
|
|
|
16-02-2009, 21:44
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)!
Messaggi: 1.158
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Pac cmq ieri ho provato questa!
(quello magro seduto sopra sono io)
Libidine allo stato puro!

|
Posso dirlo con tutto il cuore....quanto ti invidio
__________________
Andrea Gambax74
K1300R - HP evolution
KTM450EXC Six Days - La mula!
|
|
|
16-02-2009, 22:11
|
#22
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
gioxx....... non fossi così lontano saresti un amico da frequentare......................... beato te!!!!
paolo: 30 euro???? infatti questo è un prezzo accetabile. 100 euro non li darei mai......
Quote:
Con 20mila euro si acquista una signora moto con componenti ciclistiche quasi al top.
|
e perchè il K1300 S cosa è????? cosa hanno le componenti ciclistiche di così sbagliato?
Quote:
30.000 Km per una sport tourer tanti?
|
secondo eurotax, il kilometraggio annuo è 8000 km..........oltre c'è da togliere sul valore usato.
il problema vero è che di K in vendita ce ne sono molti e compratori pochi. solo a roma ne hanno 72 di usati...............(la bmw motorrad di roma intendo)
comprando il K lo sapevo delle difficoltà dell'usato.
paradossalmente la mia il grosso della svalutazione lo ha avuto già. il calo adesso è più lento. unito al fatto che i primi esemplari sono statisticamente più problematici e che la bmw mi deve convincere che la qualità è veramente migliorata, fino all'anno prox non cambio moto. punto.
però il 1300 mi è piaciuto davvero molto. non gli trovo difetti........ a parte il prezzo
una domanda: perchè alcuni hanno la mania di gettare fango sulla bmw a prescindere?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
Ultima modifica di pacpeter; 16-02-2009 a 22:14
|
|
|
17-02-2009, 13:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
una domanda: perchè alcuni hanno la mania di gettare fango sulla bmw a prescindere?[/QUOTE]
perche ad alcuni ...(il sottoscritto)girano ancora i maroni ad essere stati presi per i fondelli per l'acquisto di un prodotto di alta gamma non proprio al top....i soldi pero erano buoni...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
|
|
|
17-02-2009, 14:23
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
Quote:
e perchè il K1300 S cosa è????? cosa hanno le componenti ciclistiche di così sbagliato?
|
con 20.000 euro si prendono cerchi forgiati, freni rediali brembo e forcella/ammortizzatore ohlins......
Quote:
una domanda: perchè alcuni hanno la mania di gettare fango sulla bmw a prescindere?
|
Perche' la bmw tutti quei soldi non li vale....
__________________
ex- k1200r - R1250RS
|
|
|
17-02-2009, 14:42
|
#25
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
si però tutti qui la hanno........quindi i soldi li hanno spesi. ora si critica...........
sono d'accordo che è cara arrabbiata. ma se la critica fosse più rivolta all'affidabilità, pessima, di queste moto sarei d'accordo. ma sul fatto che non abbia i cerchi forgiati ecc......... non sono d'accordo anche perchè si parla di sospensioni a regolazione elettronica, non di robaccia
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
Ultima modifica di pacpeter; 17-02-2009 a 15:03
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.
|
|
|