|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-01-2009, 09:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
La crisi e i prezzi delle moto (o veicoli in generale)
Ciao a tutti.
Mi chiedo se la crisi del settore auto e moto stia facendo tornare un po' di saggezza nelle menti dei venditori e nelle capocce delle case madri.
Qualcuno ha intavolato trattative recentemente per l'acquisto di una moto?
Prendo lo spunto dall'ultimo 4ruote, dove ho letto che per esempio la Mercedes se ne infischia della crisi ed ha aumentato di 800 euro il prezzo di quel bidone della serie E.
Ditemi voi se questo non e' suicidio.
Vi risulta che i conce BMW siano piu' affabili in questo periodo?
L' anno scorso di questi tempi si spuntavano sconti intorno al 5% per il nuovo.
Quancuno era arrivato al 7.
Qual e' la situazione adesso?
Lamps
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
Ultima modifica di TANK; 23-01-2009 a 10:10
|
|
|
23-01-2009, 09:37
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
|
La scorsa settimana son entrato in bmw per un preventivo su X3 2.0d 177cv cambio automatico (quello della pubblicità in tv per intenderci...), lo sconto è stato del 12% con promessa, in caso di effettivo interessamento di acquisto, di un ulteriore telefonata al direttore generale dell'azienda per scalare qualcosina. Da calcolare che il conce in questione non mi ha mai visto, percui cliente nuovissimo.
__________________
MAYNARD
|
|
|
23-01-2009, 09:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
Messaggi: 1.994
|
dipende dal conce......io ho riprovato in questi giorni a farmi ritirare una 330xd con 40000km per una serie 5 o un X5 ma non mi ritirano l'usato ('06 stesso conce)... x cui....qualcuno che fà il raffinato c'è ancora....
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST
F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
|
|
|
23-01-2009, 09:52
|
#4
|
Guest
|
credo che l'usato in questo momento ,se possono,evitano di ritirarlo........poi da rivendere è più difficile del nuovo
|
|
|
23-01-2009, 10:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da TANK
Ciao a tutti.
Mi chiedo se la crisi del settore auto e moto stia facendo tornare un po' di saggezza ai venditori. Qualcuno ha intavolato trattative recentemente per l' acquisto di una moto?
Prendo lo spunto dall' ultimo 4ruote, dove ho letto che per esempio la Mercedes se ne infischia della crisi ed ha aumentato di 800 euro il prezzo di quel bidone della serie E.
Ditemi voi se questo non e' suicidio.
Vi risulta che i conce BMW siano piu' affabili in questo periodo?
L' anno scorso di questi tempi si spntavano sconti intorno al 5% per il nuovo.
Quancuno era arrivato al 7.
Qual e' la situazione adesso?
Lamps
|
NON SONO I CONCE CHE DEVONO ESSERE PIù AFFABILI
con le percentuali che hanno è molto se praticano gli sconti che già praticano(quando non devono anche ritirare l'usato)
SONO LE CASE CHE DEVONO ABBASSARE I PREZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
19000 euro per un GS1200 full opts o 9500 per un 450X con akra sono prezzi che dovrebbero far riflettere
altrimenti rischiamo tutti che i conce falliscano e le Case continuino a fare affari d'oro
la finiamo che per comprare la moto bisognerà andare direttamente in fabbrica o su internet come per la yamaha vmax
|
|
|
23-01-2009, 10:08
|
#6
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Io ho negoziato l'acquisto della K1300S full optional a 14,148.00 euro con le borse
Ultima modifica di The Duck; 23-01-2009 a 15:21
|
|
|
23-01-2009, 10:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
|
ho preso una A6 3.0 quattro tiptronic e qualche accessorio. Da 62mila a 47 senza tirare troppo. Sono un cliente nuovo e non ho idea di quali siano normalmente i margini.
Questo a Bolgna, perchè Audi Modena non voleva scendere sotto i 55...
__________________
La vecchia Somara R1150GS
|
|
|
23-01-2009, 10:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Quote:
Originariamente inviata da matth78
ho preso una A6 3.0 quattro tiptronic e qualche accessorio. Da 62mila a 47 senza tirare troppo. Sono un cliente nuovo e non ho idea di quali siano normalmente i margini.
Questo a Bolgna, perchè Audi Modena non voleva scendere sotto i 55...
|
Caspita ma e' un 25% di sconto... questo e' un atteggiamento sano...
Ma non cé' nessuno che ha trattao o sta trattando l'acquisto di un GS?
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
23-01-2009, 10:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Io ho trattato qualche giorno fa l'acquisto di una MV Brutale 1078RR e, senza permuta, il conce mi ha detto che avrebbe fatto il 6-7% di sconto.
Secondo me i tempi duri per diversi devono ancora venire, ed è probabile che nel giro di qualche mese i prezzi si ridimensioneranno ancora un po'.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
23-01-2009, 10:32
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Quote:
Originariamente inviata da TANK
Caspita ma e' un 25% di sconto... questo e' un atteggiamento sano...
|
No, non è un atteggiamento sano, perchè qualcosa puzza.
Qualcuno ti ha fatto notare che il prezzo te lo sta scontando il conce, che di norma dovrebbe lavorare per vivere, non regalare automobili.
Se invece la casa madre appliccasse altre scontistiche il discorso sarebbe migliore, ma non certo sanissimo.
IMHO.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
23-01-2009, 10:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
SONO LE CASE CHE DEVONO ABBASSARE I PREZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
19000 euro per un GS1200 full opts o 9500 per un 450X con akra sono prezzi che dovrebbero far riflettere
|
Se il periodo di crisi dovesse durare, dubito che ci sarà un abbassamento dei prezzi attuali; il settore della ricerca auto sta lavorando molto su motori più piccoli, che consumano meno, più economici da produrre ...... non credo che tra 5 anni avremo mercedes e bmw a minor prezzo, credo invece che ci sarà un mercato fatto da una maggiore % di "matiz" o simili e una minor % di auto costose.
Analogamente non credo avremo le stesse moto a minor prezzo, ma avremo un parco moto fatto di mezzi più piccoli e mediamente più datati .....
|
|
|
23-01-2009, 10:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Quote:
Originariamente inviata da matth78
ho preso una A6 3.0 quattro tiptronic e qualche accessorio. Da 62mila a 47 senza tirare troppo.
|
Scusa la curiosità, ma si tratta di un veicolo nuovo di pacca che ordini o una km0 o avanzo di magazzino che ha lì e si deve togliere? Mi sembra alto come sconto ...
Se fanno così per una macchina simile allora per quelle che realmente non vendono che percentuali dovrebbero fare?
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
23-01-2009, 11:24
|
#13
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
..io penso che i prezzi difficilmente verranno abbassati......forse faranno qualche sconto su alcuni modelli un po fermi e datati......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
23-01-2009, 11:27
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 211
|
La crisi non c'e' per i beni "non essenziali" o ad alto costo.
Se uno puo' spendere piu' di 50000 euro per una macchina non puo' parlare di crisi e le case fanno bene a non abbassare i prezzi per quel tipo di automobili.
IMHO
__________________
accasato...
|
|
|
23-01-2009, 11:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
|
Quote:
Originariamente inviata da emagagge
Scusa la curiosità, ma si tratta di un veicolo nuovo di pacca che ordini o una km0 o avanzo di magazzino che ha lì e si deve togliere? Mi sembra alto come sconto ...
Se fanno così per una macchina simile allora per quelle che realmente non vendono che percentuali dovrebbero fare?
|
Non lo so, l'auto era in pronta consegna ma ancora da immatricolare.
__________________
La vecchia Somara R1150GS
|
|
|
23-01-2009, 11:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.807
|
Tutti i conce, oggi stanno sul 10% di sconto.
Aspettate ancora 3 mesetti e vedrete che gli sconti aumentano.
All'inizio dell'anno è difficile che uno parta subito a scontare, ma quando vedranno che la stagnazione continua lo faranno.
Consideriamo però che è un cane che si mangia la coda....meno vendite, meno introiti, ridimensionamento del personale, diminuzione della produzione, dimensionamento dell'indotto auto e dipendenti annessi, cassa integrazione, spesa per tutti noi.
E' un momento difficile......ma prevedibile.
Far credere che fosse necessario cambiare auto ogni 3 anni pompando il mercato con aziendali, Km0, premi vendita....era insostenibile.
Tanti ci sono abboccati (pensate a tutti quelli che ultimamente si son fatti l'auto bianca SOLO per moda), ma tanti si stanno accorgendo del grande bluff.
Se uno si gira intorno oggi, macchine con più di 10 anni è difficile vederle...quando 10 anni è il minimo logico di durata.
Cifro "Avere o Essere" di Fromm.....RIFLETTETE....
"L'esempio forse più pregnante dell'attuale fenomeno dell'acquisto consumistico è costituito dall'automobile di proprietà privata. La nostra ben merita il nome di <era dell'automobile>, perchè l'intera nostra economia è stata costruita attorno al perno della produzione automobilistica, e tutta la nostra esistenza è ampiamente condizionatadall'andamento, positivo o negativo, del mercato delle automobili.
Per coloro che ne possiedono una, questa acquista le caratteristiche di una necessità vitale; per coloro che ancora non l'hano, soprattutto le popolazione degli stati cosiddetti socialisti, l'auto costituisce un simbolo di felicità.
A quanto sembra, però, l'affetto che si nutre per la propria automobile non è profondo e costante, bensì è un innamoramento di durata piuttosto breve, tant'è che i proprietari la cambiano di frequente; dopo un paio di anni, a volte persino uno solo, il proprietario di automobile si stanca di quella <<vecchia>> e comincia a qurdarsi attorno per combinare un <<buon affare>>, procurandosi un nuovo veicolo.
Bisogna tener conto di parecchi fattori per venire a capo dell'enigma costituito dalla contraddizione, in apparenza flagrante, tra il rapporto dei proprietari con le loro automobili e l'interesse, di così breve durata, che per queste essi nutrono.
Innanzitutto, nel rapporto c'è un elemento di personalizzazione: l'auto non costituisce un oggetto concrete cui il proprietario sia affezzionato, bensì un simbolo di rango sociale, una dilatazione di potere, un sostegno dell'io; comprando un'auto, il suo proprietario in effetti ha acquistato un nuovo frammento del proprio io. Un secondo fattore è costituito dal fatto che, tra l'acquisto di un'auto nuova ogni due anni anzichè ogni 10, aumenta il brivido dell'acquisizione: l'atto con cui si fa propria la nuova automobile è una sorta di deflorazione: incrementa il proprio sentimento di dominio e più spesso ciò accade, più ci si sente euforici.
Il terzo fattore ha ancora maggior importanza, e consiste nel bisogno di provare nuovi stimoli, dal momento che quelli vecchi ben presto risultano vuoti e sfruttati. In un mio precedente studio sugli stimoli ho istituito una differenza tra stimoli <<attivanti e passavanti>>. Quanto più è passivante e tanto più spesso deve essere cambiato per quanto attiene all'intensità e/o al genere; quanto più attivante esso è, tanto più a lungo mantiene lo proprie qualità stimolanti........
Libro del 1977, attualissimo e tristissimo per quei tanti che ci si ritrovano.....una vita attorno ad un pezzo di lamiera saldato con un motore e 4 ruote.
|
|
|
23-01-2009, 11:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.554
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Io ho negoziato l'acquisto della K1300S full optional a 11,700 euro
|
se ne compriamo due ci fanno un ulteriore sconto?
da chi?
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
|
|
|
23-01-2009, 12:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
articolo di oggi...
Quote:
Clamorosa mossa di Suzuki in merito all’arrivo dei modelli 2009: causa la difficile situazione economica la filiali italiana della casa di Hamamatsu ha deciso di non importare alcuni modelli nell’allestimento “K9″ (ovvero Model Year 2009) per “alleggerire le giacenze di prodotto in Rete”.
Una scelta che la dice lunga sulle difficoltà che le Case stanno incontrando in questo momento di forte crisi del mondo Automotive e che hanno convinto Suzuki Italia a prendere, non senza un certo coraggio, una decisione simile per venire anche incontro ai concessionari che in questo modo potranno agevolarsi gli “scambi” di moto invendute.
|
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
23-01-2009, 12:07
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 294
|
Le concessionarie fanno fatica a ritirare gli usati perchè ne hanno già fin troppi.
Con la crisi che avanza saranno sempre di più le persone che penseranno ad acquistare un veicolo usato ed a quel punto le case costruttrici dovranno per forza abbassare i prezzi se vogliono continuare a lavorare.....
L'alternativa è diminuire la produzione con le conseguenze che già sappiamo.
Nel 2006, quando volevo cambiare il Varadero per il GS 1200 (nuovo) la concessionaria mi ha rifiutato la permuta. A quel punto mi sono trovato un GS 1150 ADV. usato (da un altro concessionario) e il Varadero l'ho venduto per mio conto dopo 8 mesi di conto vendita presso una concessionaria moto di un amico.
__________________
R 1150 GS Adv. "04; Honda VT 750 C2 "99; Honda CB 400 F "79; Malaguti Ciak 150 "05; Vespa 50 L "68
Ultima modifica di gne; 23-01-2009 a 12:10
|
|
|
23-01-2009, 13:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Il problema e' che siamo pieni di auto e moto. Ci hanno abituato a cambiare l' auto ognittanto, spinti anche dalle politiche cosiddette ecologiche. Credo che sia normale che il mercato delle auto e delle moto cosiddette normali rallenti. Fanno eccezione i beni e le auto di lusso. La' la crisi non puo' esserci. Le supercar non hanno mai avuto tanto successo come adesso. Anche perche' chi ha i soldi li spende, per paura di perderli in azioni e banche che falliscono.
Nella stessa ottica vedo il settore moto BMW. Difficile che i prezzi scendano...IMMO continueranno a venderne comunque.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
23-01-2009, 13:56
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.909
|
 Senz'altro io non aiuto il mercato, ho due macchine, una presa nel 1985 (e pago il bollo ridotto  ) e l'altra nel 1991 (e tra un paio di anni pago meno anche per quella).
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
23-01-2009, 14:05
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
beh, Roger, lo hai aiutato col GS....il mercato intendo
Nessuno è innocente, ricordiamolo...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
23-01-2009, 14:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.909
|
Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato
beh, Roger, lo hai aiutato col GS....il mercato intendo
Nessuno è innocente, ricordiamolo... 
|
Hai ragione...pensavo solo alle auto...le moto fin'ora non sono arrivate a 20 mesi... 
spero che questa arrivi almeno a 4 anni...
tutto dipende dalle  
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
23-01-2009, 14:15
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
23-01-2009, 23:00
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: VIGNOLA (MO)
Messaggi: 244
|
Adesso mi parte l'inc@zzo, che poi per la nota legge del Cavazza, chi s'inc@zza poi si sc@zza
Scusate, ma dov'è questa crisi?
Anno 2008: regina delle vendita moto Italia GS1200  Oh, mica è un cinquantino da 2.000 Euro.
Piste da sci e alberghi imballati fino a Marzo. Sì, con il completino rigorosamente nuovo. Si pensa però a dove andare questa estate.
Qua si parla di auto da 60.000 IUROS, acquistate poi a qualcosa come 80 milioni di lire (anche se il rapporto ormai non ci sta più). Cavolo, OTTANTAMILIONIDILIRE.
Tenete però presente che sono molto invidioso
Dai, seriamente: o siamo tutti impazziti e spariamo gli ultimi botti o è diventato il nuovo leit motiv della signora Maria.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.
|
|
|