Ciao Sergio, grazie per la risposta.
Il problema non è mio, ma di un carissimo amico che si ritrova in garage le due moto ed i due set valigie ALU.
Per ovvi motivi sta valutando la possibilità di vendere il 1150 (io, se proprio non fossi alla canna del gas, non lo farei mai...) ma non riesce a "staccarsi" dalle vecchie borse ALU.

.
In effetti - se paragonate alle nuove - sono veramente un'altra cosa... ho letto su questo punto pareri discordanti anche tra noi, ma anch'io sono dell'idea che le vecchie siano degli oggetti decisamente migliori, sai come fattura sia esteticamente parlando.
Ieri sera abbiamo perso un po' di tempo a studiare la situazione...
In effetti gli attacchi 1150 sono piuttosto articolati e non è facile pensare di adattarli con un intervento minimo. Ma abbiamo la possibilità/capacità di rivolgerci ad un amico per realizzare le eventuali opere di "carpenteria metallica" necessarie, anche se di una certa difficoltà.
Per ora il problema più grosso è dato dall'individuare una soluzione che ci consenta di non mutilare l'attacco 1150 (con la "mutilazione" il raggiungimento dell'obiettivo sarebbe abbastanza veloce

).
Una prima ipotesi vedrerebbe la realizzazione di una"piastra" in acciaio - fissata al telaio in più punti tramite "braccetti" che simulino quelli degli attacchi 1200 - su cui fare delle asole alle quali imbullonare i vari punti di fissaggio presenti sugli attacchi così come si presentano, fissando il braccetto/pedane al telaietto pedane post. del 1200 con un sistema a morsetto (scusa ma è difficile spiegarsi scrivendo...).
L'unica modifica (non mutilante) da fare agli attacchi BMW sarebbe la sostituzione del "puntone" di collegamento posteriore tra dx e sx, che va reso asimmetrico come quello degli attacchi orig. ADV1200.
Non sembra che ci siano problemi circa le "quote" mentre qualche rognetta parrebbe emergere dall'ingombro laterale, causato dalle maggiori dimensioni del terminale di scarico del 1200.
Questa per ora è la nostra unica idea ma siccome la questione non è semplice chiedevo lumi a qualcuno di noi che magari, non solo ci avesse già provato, ma addirittura lo avesse realizzato