|
18-01-2009, 13:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
Batteria
Ciao a tutti,
domandina veloce veloce: vi pare possibile che dopo appena 4 mesi la batteria della mia moto sia andata a farsi benedire???
Perchè parlo della batteria?
Già ieri il quadro aveva difficoltà ad accendersi, stamattina le spie facevano una luce impercettibile...il neutral e le due rosse in basso si vedevano appena....è la batteria giusto??
caz.....giusto oggi che finalmente qui da me c'era una bella giornata....
Altra domandina..la batteria devo comprarla necessariamente BMW?
Prezzi?
Ciao a grazie
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
18-01-2009, 13:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Cosa intendi per "andata a farsi benedire" che si è scaricata o che è da cambiare?
Comunque io ho una R1200R e la batteria si è scaricata in un mese..ora la ho ricaricata e mi comprerò un caricabatterie-mantenitore.
Se devi cambiarla, non credo tu debba comprarla necessariamente BMW, anzi, penso ci sia di meglio in giro...controlla solo le specifiche della batteria!
Saluti.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
18-01-2009, 13:23
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 246
|
Se questi problemi si verificano a moto accesa, non vorrei dire una fesseria, ma o la batteria è proprio bucata oppure inizierei a preoccuparmi dell'alternatore...
__________________
::::::: Rockster::::::
|
|
|
18-01-2009, 13:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
credo che sia da cambiare...le lucine sono proprio fioche. Il tutto con solo un paio di preavvisi  ...... il manutentore di carica quanto costa? e lo dovrei mettere sempre?
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
18-01-2009, 13:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
Quote:
Originariamente inviata da DesertBug
Se questi problemi si verificano a moto accesa, non vorrei dire una fesseria, ma o la batteria è proprio bucata oppure inizierei a preoccuparmi dell'alternatore...
|
no no....a moto accesa tutto ok....per fortuna...
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
18-01-2009, 13:28
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
ciao ....ti posso dire che può succedere..................nata male............se è in garanzia te la cambiano senza spendere ....1euro...ci può essere una dispersione di corrente.....
va dal ...conc......falla controllare.........la batteria puoi montare qualuque marca basta che sia compatibile con la tua moto...........peccato che è una bella giornata e non puoi usarla.....io non ò questo problema sono due giorni che piove..........
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
18-01-2009, 13:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.458
|
Quote:
Originariamente inviata da Mik
credo che sia da cambiare...le lucine sono proprio fioche. Il tutto con solo un paio di preavvisi  ...... il manutentore di carica quanto costa? e lo dovrei mettere sempre?
|
Se ne hai la possibilità, tienilo sempre attaccato.
Per tutti gli altri tuoi dubbi:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=155644
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
18-01-2009, 13:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
allora puoi andare a farti un bel giro..........come ti invidio ...oi qui seduto guardando fuori che piove.....meno male che c'e il......forum..........buona giornata.....
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
18-01-2009, 19:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
R1200R, con antifurto originale BMW 18mesi 15Km, sgrat... sgrat..... la batteria non ha mai dato segni di cedimento, o è difettosa le batterie o ci sono problemi di dispersione, sento preoccupato che molti parlano di mantenitori di carica e questo indifferentemente dal modello m< è normale ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
18-01-2009, 19:25
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: ravenna
Messaggi: 178
|
Di sicuro monti una Excide, se la moto e' in garanzia ti rimontano una uguale uguale, il mio consiglio e' di montarne una migliore tipo Odyssei
__________________
R1200GS-LC
|
|
|
18-01-2009, 19:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Capoteam: come dicevo sopra io ho una R1200R dell'aprile 2007 con circa 9000 km, ABS,ESA,Antifurto ecc...dopo un mese ferma (dal 15/12 al 15/1 circa) non è più ripartita..il conce mi ha detto che visto tutte le centraline che ci sono su e il freddo è normale.
Ho fatto fare un controllo per vedere che non ci fossero assorbimenti anomali a valle della batteria, ma è risultato tutto a posto...sembra quindi normale che tenendola ferma per circa un mese, seppur in garage (nn riscaldato), col freddo che fa qui in emilia, la batteria si scarichi!
Io lunedì vado a comprare un caricabatterie-mantenitore...non il BMW in quanto funge solo da mantenitore e credo solo per le bmw, oltre che a costare, chiaramente più degli altri!
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
18-01-2009, 19:29
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: ravenna
Messaggi: 178
|
Dimenticavo...a me e' successo due volte, non ti preoccupare e' la batteria che non vale nulla, di certo il mantenitore aiuta , non risolve tutto ma aiuta,scaduta la garanzia io montero una Odyssei.
__________________
R1200GS-LC
|
|
|
18-01-2009, 20:07
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 246
|
__________________
::::::: Rockster::::::
|
|
|
18-01-2009, 21:49
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2007
ubicazione: San Lazzaro - BO
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da MBrider
Capoteam: come dicevo sopra io ho una R1200R dell'aprile 2007 con circa 9000 km, ABS,ESA,Antifurto ecc...dopo un mese ferma (dal 15/12 al 15/1 circa) non è più ripartita..il conce mi ha detto che visto tutte le centraline che ci sono su e il freddo è normale.
Ho fatto fare un controllo per vedere che non ci fossero assorbimenti anomali a valle della batteria, ma è risultato tutto a posto...sembra quindi normale che tenendola ferma per circa un mese, seppur in garage (nn riscaldato), col freddo che fa qui in emilia, la batteria si scarichi!
Io lunedì vado a comprare un caricabatterie-mantenitore...non il BMW in quanto funge solo da mantenitore e credo solo per le bmw, oltre che a costare, chiaramente più degli altri!
|
Ciao MBrider, ho una R1200R anche io, anche la mia di aprile 2007 e con ABS, ESA, antifurto etc... leggendo dei problemi della batteria, comprai un carica-mantenitore della batteria (Optimate 3, dopo aver letto i consigli quì sul forum e lo consiglio) per l'estate... comunque ieri ho fatto un giro dopo un paio di mesi di inattività e, pur avendola lasciata con l'allarme attivo in garage al freddo, è partita appena ho toccato il tasto di accensione... ti dirò che mi ha stupito...
__________________
Ex Garelli Ciclone 50 - ex Honda Transalp 600 - ex Gilera RC 600 - ex Honda Transalp 650 - ex Honda Varadero 1000...
...ora [B]BMW R1200R[/B]
|
|
|
18-01-2009, 21:56
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
|
Se la moto è ancora in garanzia fattela cambiare dalla BMW che anche se ti rimontano una ciofeca di batteria almeno non spendi niente.
Se poi vuoi toglierti il problema batteria una volta per sempre unisciti a questa cordata d'acquisto di batterie SERIE e prendi anche tu una Odissei PC680 ad un prezzo buonissimo.
Abbiamo già aderito in moltissimi, questo è il link: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=201087
Ciao 
Marco
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
|
|
|
18-01-2009, 22:06
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
in qualità ..........cosa anno di diverso da quelle che monta ...BMW...anche se io con l'originale non o mai avuto problemi...........però è sempre meglio sapere..........grazie
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
18-01-2009, 22:12
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
be io in effetti per più di 2/3 giorni non la tengo ferma specialmente in inverno
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
19-01-2009, 15:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
sto ricaricando la bmw originale. Ritiro la moto alle 18.45. Vi farò sapere il responso dell'elettrauto....anche se sono orientato a comprare una batteria nuova.....consigli e prezzi??
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
19-01-2009, 16:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da Mik
sto ricaricando la bmw originale. Ritiro la moto alle 18.45. Vi farò sapere il responso dell'elettrauto....anche se sono orientato a comprare una batteria nuova.....consigli e prezzi??
|
Come consigli e prezzi???? Te l'ho appena detto..... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=201087
Leggiti questo thread e sbrigati ad aderire che il termine untimo è venerdi....
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
|
|
|
19-01-2009, 16:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris
in qualità ..........cosa anno di diverso da quelle che monta ...BMW...anche se io con l'originale non o mai avuto problemi...........però è sempre meglio sapere..........grazie
|
La società Hawker Energy Products (ex Gates Energy Products), costruisce gli accumulatori al piombo puro Serie CYCLON, GENESIS, SBS, ODYSSEY e SPARK.
Gli accumulatori ermetici in piombo puro-stagno commercializzati in Europa da HESA S.p.A. sono prodotti dalla Hawker Energy Products Inc. presso lo stabilimento di Warrensburg, Missouri — U.S.A.
Gli accumulatori in piombo puro-stagno Hawker racchiudono in un’unica batteria le caratteristiche finora tipiche di due tipologie differenti di batterie. Possiedono un’elevata durata ciclica e sono in grado di erogare correnti di scarica estremamente elevate, con dimensioni e pesi particolarmente contenuti. Questo grazie ad un’esclusiva tecnologia caratterizzata da griglie in piombo puro e stagno e da elettrolita interamente assorbito nei separatori. Di seguito, analizziamo singolarmente gli aspetti legati agli elementi che caratterizzano questa particolare tecnologia:
Piombo puro. L’impiego di una lega in piombo puro e stagno per la costruzione delle griglie, al posto del tradizionale piombo-calcio, è la prima caratteristica vincente degli accumulatori HAWKER. Il piombo utilizzato è puro al 99,9%, non si tratta di piombo riciclato ed è quindi esente da sostanze chimiche capaci di accelerare i processi di corrosione delle griglie. Per questo motivo, il fenomeno dell’autoscarica, che nelle batterie tradizionali impone ricariche assai frequenti, è estremamente ridotto nelle batterie HAWKER, che possono invece essere conservate fino a due anni (a 23°C) senza dover essere ricaricate.
L’impiego del piombo puro garantisce valori di resistenza interna più bassi rispetto agli accumulatori tradizionali permettendo quindi l’utilizzo di griglie più sottili. A parità di volume è quindi possibile inserire un maggior numero di griglie rispetto agli accumulatori in piombo-calcio tradizionali, aumentando così l’area della superficie attiva totale, sede degli scambi di elettroni, in modo da rendere possibile correnti di intensità altrimenti impensabili. La resistenza interna estremamente bassa permette a queste batterie di ricaricarsi molto rapidamente ripristinando, quando necessario, fino al 95% della capacità in meno di un’ora.
Elettrolita assorbito. Negli accumulatori HAWKER l’elettrolita viene inserito mediante un processo di riempimento sottovuoto che permette un perfetto dosaggio e un completo assorbimento da parte dei separatori in fibra di vetro. All’interno della batteria non vi è quindi liquido in esubero o libero di muoversi e la batteria risulta completamente ermetica, installabile in qualsiasi posizione ed estremamente resistente a vibrazioni ed urti anche di notevole intensità. Anche in caso di danneggiamento dell’involucro non vi è fuoriuscita di acido a tutela di componenti di particolare valore e della salute dell’operatore.
E’ evidente inoltre come l’assenza di liquido all’interno della batteria ne permetta impieghi anche a temperature estreme in quanto l’elettrolita non ghiaccia in inverno (-40°C) e non evapora con il caldo (+65°C). Inoltre, a -40°C gli accumulatori HAWKER sono in grado di erogare ancora il 50% della capacità nominale contro il 30% massimo degli accumulatori in piombo-calcio.
Stagno. Grazie alla particolare efficienza del processo di ricombinazione dei gas e all’impiego di una piccola percentuale di stagno, al posto del tradizionale calcio, gli accumulatori HAWKER possono essere scaricati fino al 100% senza alcun danno e, anche quando scaricati fino al 60% sono ancora in grado di erogare correnti ancora molto elevate.
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
|
|
|
19-01-2009, 17:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
molto chiaro.......grazie
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.
|
|
|