|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-01-2005, 15:58
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
|
Frenata RT (australopiteco)
Essendo martoriato da primate della famiglia degli
"australopiteco" nella fattispecie 1150RT anno 2004 KM 4.000
colore blu, sarei tentato di abbandonare la fedele 850R.
Sono però perplesso sul sistema di frenata "Touring"
Se qualcuno gentilmente mi spiegasse come si è trovato nell'uso
di questo sistema frenante, pregi, difetti, periodo di assuefazione
Grassie!
P.S.: Mi piacerebbe indagare sul rapporto età/perniciosità delle
scimmie.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
27-01-2005, 15:16
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Il sistema montato sulla R1150RT prevede la frenata integrale su entrambi i comandi, cioè sia la leva che il pedale azionano entrambi i freni.
Mentre sulle prime R1150RT il bilanciamento della frenata tra anteriore e posteriore era identico con i due comandi, sulle ultime versioni (non so dire esattamente da quando, sicuramente da prima del 2004) usando il pedale si ha una ripartizione della frenata più sbilanciata verso il posteriore, fatto che consente di controllare meglio l'assetto della moto in ingresso curva.
Il sistema inoltre è dotato di servofreno su entrambi i comandi, oltre che del sistema antibloccaggio ABS.
All'atto pratico, rispetto ad una moto normale (cioè priva di frenata integrale, di servofreno e di ABS) la sensazione principale è quella di estrema potenza dell'impianto frenante: bastano due dita o una leggera pressione sul pedale per causare l'arresto immediato della moto.
L'effetto è particolarmente evidente con il pedale, perché il freno posteriore è meno efficace dell'anteriore, e quindi mentre su una moto normale ci aspettiamo che il pedale freni poco o niente, sull'RT otteniamo invece lo stesso, enorme effetto della leva.
In velocità il sistema è fantastico e non crea problemi, anzi infonde molta sicurezza alla guida: la frenata è potente e immediata ed è impossibile bloccare le ruote.
Nelle manovre da fermo o a bassa velocità, invece, l'azione dei freni è veramente incisiva, e occorre farci l'abitudine.
Bisogna anche tenere presente che, a quadro spento, il servofreno non funziona; occorre quindi fare più forza sui comandi per frenare (ma frena comunque quanto serve per fare qualsiasi manovra, anche in forte pendenza).
In conclusione: dopo qualche centinaio di km fai l'abitudine al sistema Integral Touring, e le altre moto ti sembrano tutte delle bare senza freni.
Io mi ci sono trovato benissimo, e forse lo preferisco all'Integral Sport.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-01-2005, 16:49
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
|
Chiaro ed esauriente!
Grazie Wotan!!
Ora vediamo se la scimmia vicerà!
Ciao.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
27-01-2005, 18:47
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
|
Mi associo a Wotan
Ho avuto una splendida RT del 2001, mai avuto problemi di freni anzi dopo che l'ho cambiata per un pò mi sembrava di essere senza. Cmq. il stsema sembra rispondere + alla velocità con cui agisci sulla leva che sulla corsa. Ho già scritto un post. a riguardo.
PS !!!!
Bellissima Moto specialmente la TS io avevo ancora il modello Mono Spark. Se ti piace il genere comprala subito e ammazza la scimmia. Io mi sono girato l'Europa, Irlanda del Nord, Scozia ecc..ec..
|
|
|
27-01-2005, 21:31
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mentre sulle prime R1150RT il bilanciamento della frenata tra anteriore e posteriore era identico con i due comandi, sulle ultime versioni (non so dire esattamente da quando, sicuramente da prima del 2004) usando il pedale si ha una ripartizione della frenata più sbilanciata verso il posteriore, fatto che consente di controllare meglio l'assetto della moto in ingresso curva.
|
Confermo: la mia è un 2003 ed ho notato che agendo sul pedale con delicatezza, la frenata integrale è "sbilanciata" più sul posteriore.
Devo ammettere che ci ho messo un pò a prenderci la mano (è il caso di dire "il piede"  ) per controllare una simile potenza frenante col piede, ma ora riesco ad entrare in curva col freno un pochino tirato come ho sempre fatto con le mie precedenti moto.
Tuttavia, se potessi scegliere, preferisco l'ABS Sport. Non per niente, l'hanno messo sulla nuova 1200RT.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
01-02-2005, 11:59
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
|
La scimmia ha vinto!
Firmato il contratto!!
Tecnicamente sono il felice propietario
di una R1150RT Blu Biarritz (la moto è ancora in conce).
Giuro!!! che con questa ci vado in pensione!!!!
Ciao!
|
|
|
01-02-2005, 12:20
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da ErMonnezza
La scimmia ha vinto!
Firmato il contratto!!
Tecnicamente sono il felice propietario
di una R1150RT Blu Biarritz (la moto è ancora in conce).
Giuro!!! che con questa ci vado in pensione!!!!
Ciao!
|
Complimenti, è una moto eccezionale!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-02-2005, 13:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Quote:
Originariamente inviata da ErMonnezza
Giuro!!! che con questa ci vado in pensione!!!!
Ciao!
|
La frase più detta dai motociclisti di tutto il mondo...
Congratulazioni!
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
01-02-2005, 18:44
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da ErMonnezza
La scimmia ha vinto!
Firmato il contratto!! 
|
buon divertimento!!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
01-02-2005, 18:54
|
#10
|
GiroMukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
|
Ma ccchittelohafattofà?
E' una moto stronza! Ci sali e non scendi più di sella ( 31000 km in un anno ).
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
|
|
|
01-02-2005, 19:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
|
Quote:
Originariamente inviata da ErMonnezza
Firmato il contratto!!
|
Complimenti!
Presa da Dreamcar sotto il ponte azzurro?
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
01-02-2005, 23:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Madonna !!! Pensa che questa frase della "pensione" me la sono detta anch'io senza quasi accorgermene quando ho ritirato il 1200 GS
Sarà grave dottore
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
02-02-2005, 13:50
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
|
Grazie a tutti x il conforto.
Quote:
Originariamente inviata da Damiano
Complimenti!
Presa da Dreamcar sotto il ponte azzurro?
|
Yes!
Conosci??
Ciao.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
02-02-2005, 15:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
|
conosco nel senso che l'obsoleta ha molta fame (come tutte le obsolete a quanto pare) ed il magazzino da cui la sfamo è disolito il loro.
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
07-02-2005, 15:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
|
complimenti per la moto e... per la bardatura a prova di freddo!
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
07-02-2005, 18:25
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Damiano
complimenti per la moto e... per la bardatura a prova di freddo! 
|
Azz... in collina faceva veramente freddo!!
Grazie!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|