|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
17-06-2008, 09:21
|
#1
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Finalmente una vittoria per la sicurezza dei motociclisti !!!
COMUNICATO STAMPA
Guardrail, una grande vittoria per i motociclisti.
Bruxelles, 16 giugno 2008.
Il 13 giugno 2008 i membri del CEN (Comitato Europeo per la Normalizzazione) hanno approvato un documento che impone l’aggiornamento degli standard di sicurezza delle barriere (guardrail), che dovranno quindi tenere conto dei motociclisti, riducendo i rischi di lesioni e di morte.
LA FEMA – ed in Italia il Coordinamento Motociclisti – ha combattuto per quasi 20 anni perché il problema dei motociclisti che, scivolando sul suolo in seguito ad una caduta, urtano contro le “barriere di sicurezza” o guardrail rimanendo gravemente menomati o uccisi, venisse preso in considerazione. Numerose dimostrazioni e campagne di sensibilizzazione sono state organizzate nel corso degli anni a livello nazionale ed europeo, provocando vari gradi di reazione da parte delle autorità competenti.
Aline Delhaye, Segretaria Generale della FEMA, ha così commentato:”Con questa nuova “Parte 8” nella norma EN1317, le autorità responsabili delle strade in tutta Europa non avranno più scuse per non installare dispositivi di protezione, ovunque sia necessario per evitare che i motociclisti possano rimanere menomati o uccisi in seguito all’impatto con le barriere di sicurezza. Questo è un grande riconoscimento per la FEMA nel momento in cui celebra 20 anni di rappresentanza dei motociclisti europei!”
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
17-06-2008, 09:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
|
Grande Vittoria per i Motociclisti
COMUNICATO STAMPA
Guardrail, una grande vittoria per i motociclisti.
Bruxelles, 16 giugno 2008.
Il 13 giugno 2008 i membri del CEN (Comitato Europeo per la Normalizzazione) hanno approvato un documento che impone l’aggiornamento degli standard di sicurezza delle barriere (guardrail), che dovranno quindi tenere conto dei motociclisti, riducendo i rischi di lesioni e di morte.
LA FEMA – ed in Italia il Coordinamento Motociclisti – ha combattuto per quasi 20 anni perché il problema dei motociclisti che, scivolando sul suolo in seguito ad una caduta, urtano contro le “barriere di sicurezza” o guardrail rimanendo gravemente menomati o uccisi, venisse preso in considerazione. Numerose dimostrazioni e campagne di sensibilizzazione sono state organizzate nel corso degli anni a livello nazionale ed europeo, provocando vari gradi di reazione da parte delle autorità competenti.
Aline Delhaye, Segretaria Generale della FEMA, ha così commentato:”Con questa nuova “Parte 8” nella norma EN1317, le autorità responsabili delle strade in tutta Europa non avranno più scuse per non installare dispositivi di protezione, ovunque sia
necessario per evitare che i motociclisti possano rimanere menomati o uccisi in seguito all’impatto con le barriere di sicurezza. Questo è un grande riconoscimento per la FEMA nel momento in cui celebra 20 anni di rappresentanza dei motociclisti europei!”
Leggi TUTTO e dì la TUA sul FORUM: http://www.cmfem.it/forum/viewtopic.php?t=479
Scarica e diffondi il Comunicato [pdf]: http://www.cmfem.it/comunicati/guardrail_vittoria.pdf
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
17-06-2008, 09:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
davvero una bellissima notizia
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
17-06-2008, 10:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
In Italia
ci vorranno almeno 20 anni per l'attuazione e la messa in sicurezza  un provvedimento di cui potranno godere almeno i nostri figli .....
Gran bel lavoro ....!!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
17-06-2008, 09:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
17-06-2008, 10:08
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Alba..... sul mare TE
Messaggi: 674
|
Grazie.. grazie Francese, questa si che è una BUONA NOTIZIA !!
__________________
Kappa
|
|
|
17-06-2008, 10:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.806
|
|
|
|
17-06-2008, 10:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
...eccheca@@o..........era ora.........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
17-06-2008, 10:11
|
#9
|
Moderatrice
Registrato dal: 14 Jul 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.816
|
Bella notizia!!!! grazie di avercela comunicata
__________________
il silenzio ha il rumore del passato
- tastiera! + moto!!!
|
|
|
17-06-2008, 10:19
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 660
|
grazie Chris anche se sono d'accordo con chi è convinto che per essere attuata in Italia passerà un bel pò di tempo... Comunque è un inizio
__________________
K1200R.....a prescindere
|
|
|
17-06-2008, 10:23
|
#11
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
  ...se applicassero la nuova norma con la velocità con cui hanno fatto rotonde su rotonde e dossi CE saremmo a posto!!!!
|
|
|
17-06-2008, 10:27
|
#12
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Ci vorrà meno tempo di quello che pensate, con questa norma, in qualunque incidente con lesioni causate dalle barriere non a norma, si potrà denunciare per lesioni o morte l'ente proprietario della strada incriminata......
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
17-06-2008, 10:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
|
Quote:
Ci vorrà meno tempo di quello che pensate, con questa norma, in qualunque incidente con lesioni causate dalle barriere non a norma, si potrà denunciare per lesioni o morte l'ente proprietario della strada incriminata......
|
Esatto Merli'.....e visto quanti danni fanno ogni anno questi guardrail mi sa che gli aggiornamenti saranno piu veloci di come si crede...al meno spero...
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
17-06-2008, 10:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
Messaggi: 1.994
|
grande notizia...finalmente si muove il buonsenso...dovuto...
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST
F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
|
|
|
17-06-2008, 11:22
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Ottima notizia.
Ma prima di gioire, bisogna che il ministro delle infrastrutture emani il decreto per l'aggiornamento delle istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza.
Mi risulta infatti che il decreto attualmente in vigore richiami le singole norme EN 1317 parte 1, EN 1317 parte 2 ecc. e pertanto non credo che esista al momento alcun obbligo di adozione di barriere conformi alla EN 1317 parte 8.
Solo una volta adottato tale decreto, potrà iniziare ad avverarsi quanto detto da Merlino.
Il decreto poi prevederà quasi certamente un lasso di tempo più o meno lungo per l'aggiornamento delle barriere preesistenti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 17-06-2008 a 11:25
|
|
|
17-06-2008, 12:02
|
#16
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Infatti Wotan l'attuale norma in vigore è un decreto del 2004, che non contempla per l'attuale En1317 parte 8, la normativa europea dovrà essere presa in esame legislativamente quanto prima...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
17-06-2008, 14:20
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.217
|
era ora!.........
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
17-06-2008, 21:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Milano all'Isola
Messaggi: 1.194
|
In effetti si dovrà venire a patti con un'altra notizia meno piacevole, questa:
http://www.repubblica.it/2008/06/mot...tml?ref=motart
__________________
Linea 5
Var pussee on andÃ*, che cent andemm!
|
|
|
18-06-2008, 11:23
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Ecco, ora sappiamo quando saranno adottati i nuovi guard-rail.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-06-2008, 12:00
|
#20
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
A norma del C.D.S. gli introiti delle multe devono essere spesi in infrastrutture stradali, peccato che provincie e comuni siano solo in grado di infilarle in bilancio per pagarsi gli stipendi d'oro....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-06-2008, 09:34
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
Messaggi: 390
|
...era ora !!! Finalmente una luce in fondo al tunnel !!!! Speriamo venga approvato in fretta e poi, come dice Merlino , penso che viste le conseguenze i tempi di aggiornamento saranno rapidi (sempre però con il sistema di misura italiano del ...rapido...)
__________________
R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
|
|
|
24-06-2008, 13:57
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Allora, i tempo saranno comunque piuttosto lunghi.
Dalla newslettere dell'ACEM (oggi una mia grande fonte di ispirazione) riporto quanto segue. CEN to improve guardrails standards taking motorcyclists into account. The European Committee for Standardization's Technical Committee on Road Equipment (TC226) will “develop a European Standard, which reduces the impact severity of motorcyclist collisions with safety barriers, considering the existing national standards and the possibilities of present day technologies”. In concrete terms, a new part (8th) is to be added to the existing standard EN1317. It will contain “provisions for the evaluation of the performance of safety barriers under impact by a powered two-wheeled vehicle (PTW) rider sliding along the ground”. A draft standard should be ready by next year and adopted after internal procedure by October 2010. Il CEN (Comitato Europeo di Normalizzazione) ha annunciato che la nuova norma EN1317-8 (adeguamento dei guardrail agli impatti di motocicli) è allo studio, che una bozza di tale norma sarà pronta l'anno prossimo e che essa sarà emanata nell'ottobre 2010.
Dopodiché i governi dovranno recepirla con atto proprio (nel nostro caso, con un decreto ministeriale) e da allora l'obbligo potrò cominciare ad essere effettivo, fermo restando che il decreto sicuramente prevederà un tempo lungo per la messa a norma dell'esistente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-11-2008, 15:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Invito...
Ciao a tutti,sicuramente il discorso è stato trito e ritrito,però volevo mettervi al corrente di una manifestazione alla quale siamo tutti liberi di parteciparvi per avere una risposta pronta dalle istituzioni:
http://www.motoclub-tingavert.it/t244837s.html
Essendo componente anche in quel forum sono stato "trascinato" di peso nel gruppo dedito alla sicurezza e prevenzione e non solo,sono anche nel direttivo del Ting'Alive in quanto si sta facendo altro nel nome della sicurezza di tutti i motociclisti e non.
Vi chiedo gentilmente di dare una lettura e semmai di farmi sapere se siete disposti a perdere una domenica nel nome di un futuro migliore di noi stessi e di chi seguirà in groppa alla sua beneamata due ruote,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
19-11-2008, 16:12
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Sono informato, farò un post dedicato più avanti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-01-2009, 01:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sono informato, farò un post dedicato più avanti.
|
Mentre aspettiamo il da farsi sulla doppia manifestazione Roma - Milano uppo questo 3d nell'intento di raccogliere l'attenzione di più utenti possibile,nel senso,visto che la norma è stata approvata in Europa mi chiedo quanto tempo effettivo ci voglia al nostro stato per fare lo stesso.
Vi invito a visionare questo video,attenzione però,vi informo che i contenuti sono veramente crudi,anche io ho faticato a vederlo e solo dopo alcuni tentativi sono riuscito nell'impresa (sono un impressionabile per cui il mio parere è soggettivo).
http://video.google.it/videoplay?doc...87568932898170
Nell'altro forum abbiamo provato a stilare una casistica e relativo costo sociale in attesa della messa a norma e la cosa che ne è venuta fuori è impressionante,in soldoni lo stato Italiano deve sborsare per ogni giorno di degenza una cifra che va dalle 500 alle 650€/giorno per ogni malato (se aggiungiamo quelli che riescono a salvarsi da un impatto contro un guardrail la cifra si ingrossa e non di poco).
Vi invito inoltre a firmare qui:
http://firmiamo.it/bastaguardrailassassini
Ci vogliono pochi clik ed il gioco è fatto,non costa nulla e forse si riesce a fare qualcosa (nel senso di abbreviare i tempi al massimo)
Infatti sembra proprio che di motociclisti,automobilisti,ciclisti che impattano contro tali barriere siano circa 1 al mese solo tra i motociclisti,detta così sembra poca cosa ma da qui al 2010 ecco che i mesi sono molti e se andiamo a sommare anche i non motociclisti il numero lievita ancora di più.
I tempi di degenza e risanamento della vittima fanno tutto il resto,i casi ovviamente sono diversi tra loro,ma se penso al ragazzo del video ed al tempo che è servito a curarlo e non solo fisicamente temo,il fatto che forse era anche un lavoratore (con tutti gli annessi e connessi del caso) alla società quanto viene a costare una persona in tali condizioni?
Lo so,forse sembra cinico buttarla su una mera questione di costi,però non dobbiamo dimenticarci che oltre al costo umano vi è sempre un costo sociale che comunque ognuno di noi dovrà compensare attraverso una tassazione che già di suo non è leggera in Italia.
Sarebbe bello ritrovare tutti i "  ragazzacci  " del QdE alla manifestazione che si terrà ad Aprile,ne sarei veramente felice    ,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.
|
|
|