Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-02-2005, 12:39   #1
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito Perchè sparare sulle BMW ? Io le amo.

Non capisco.
Decine di interventi da esimi iscritti alla comunità "Quellidellelica" che definiscono le BMW poco meno che dei cessi.
D'accordissimo prendersela con la casa madre per le cazzate che continuamente commette, d'accordissimo criticare le magagne che di volta in volta emergono dai nuovi o vecchi modelli, d'accordissimo criticare estetiche o colori pacchiani, ma sostenere che modelli motori estetiche BMW sono merda per proprietari di emirati arabi, mi sembra un pò eccessivo.
Per giunta da "mukkisti doc".
Io le amo.
Per cui non capisco.
Magari ne parliamo durante il raduno a Roma.

Pubblicità

__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 13:08   #2
Muntagnin
Guest
 
predefinito

A me sembra che le dichiarazioni un pochino forti arrivino sempre dal talebano di circostanza.

Il problema è che le BMW sono dei pezzi di meccanica e quindi soggetti intrinsecamenti a rotture.

Il punto è che quando si rompono ... la riparazione costa salata .... e di conseguenza ci alteriamo.
La lasciamo in garage ... non la guardiamo per un pò .... la mettiamo anche in vendita ... poi appena arriva la prima domanda di acquisto rispondiamo " mi dispiace l'ho venduta ieri ......"
 
Vecchio 06-02-2005, 13:18   #3
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
predefinito

sono d'accordo con te. Pero permetti , ti prego di di essere incazzato quando la immagine che ti sei fatto viene , oltretutto a carissimo prezzo,stravolta dai fatti. Cio che pensavi, magari anche esagerato,si rivela falso, con l'aggravante che la casa conosce benissimo i difetti di cui ci lamentiamo, e il conce ci mette del suo per aggravare le diagnosi pur di puppare, lui sdi, come un emiro. Questa è colpa anche nostra, dovremmo in qualche modo ribellarci a cio, mentre vedo rassegnazione o , peggio, uno status il fatto di aver pagato un modestissimo tagliando senza alcuna sostituzione a parte gli oli 280 euro. E è sempre colpa nostra richiedere sempre di piu alle case costruttrici in tema di cilindrate, complicazioni, e balle varie.Non potrebbe bastare una moto max di 1000 cc. robusta, leggera e affidabile, con prestazioni umane e non diaboliche come quelle delle moto attuali? Non basterebbero 180 km ora ?Perche si deve spendere piu di 7000 euro per una moto? E colpa nostra se li spendiamo, mentre è colpa del produttore fornire , a qualunque prezzo, aggravante massima i prezzi a ciu vendono le bmw,prodotti inaffidabili con guasti stupidi e costosi,con conce assassini ecc. Che vespaio....mi attendo fuochi d'artificio....
steu369 non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 13:22   #4
Simbad
Mukkista
 
L'avatar di Simbad
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
predefinito

Per quello che mi riguarda possono dire e fare tutto quello che vogliono tanto non rinnegherò mai per principio le mie scelte.
__________________
R 1150 GS Adventure
Simbad non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 14:12   #5
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
A me sembra che le dichiarazioni un pochino forti arrivino sempre dal talebano di circostanza.

Il problema è che le BMW sono dei pezzi di meccanica e quindi soggetti intrinsecamenti a rotture.

Il punto è che quando si rompono ... la riparazione costa salata .... e di conseguenza ci alteriamo.
La lasciamo in garage ... non la guardiamo per un pò .... la mettiamo anche in vendita ... poi appena arriva la prima domanda di acquisto rispondiamo " mi dispiace l'ho venduta ieri ......"
E già. E' proprio così.
.
Sono andato a vedere Triumph. Lo Speed Triple 2005. Agilissima. Bellissimo motore, generoso, con tanta coppia e anche tanto allungo. Macchina inglese, affascinante e grintosa; di classe...
.
.
Ma...
.
.
.
.
.
.
Però...
.
.
.
.
.
.
Osservandola bene...
.
.
.
.
.
Ha un grave difetto...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
...Cakkio!! Non è BMW...


 
Vecchio 06-02-2005, 15:11   #6
cardine
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cardine
 
Registrato dal: 16 Aug 2004
ubicazione: Varese
predefinito

io mi sono innamorato della mia prima ed unica moto vedendo il suo fanalone dietro una vetrina di un rivenditore multimarche, avete presente i pet shop? stesso impulso e reazione! sono entrato e ho chiesto:posso salire su quella moto? "si certo prego" fu la risposta...e io appena ho sentito che era la cosa più vicina ad una protesi per me, tanto che si adattava al mio corpo con generosità e naturalezza, con due ruote e un po' di motore, ho chiesto quale fosse il prezzo e poi la risposta "beh sa è una bmw!!!"
e io "che bella sensazione"...e non l'avevo nemmeno messa in moto!
penso che dietro scelte meccaniche, o di status, oppure dettate da rigorosi e irrinunciabili dettagli tecnici e di prestazioni, a volte prevalga anche un qualcosa di diverso da motivazioni razionali! tutto il resto sembra un po' di sana esposizione di proprie opinioni camuffate da critiche iconoclaste! ritengo che, aver scelto una bmw, costruita, progettata e venduta da persone, da umani, e non da divinità, ci renda un po' più indulgenti. poi il discorso dei tagliandi costosi e dei pezzi di ricambio cari ecc. è un altro paio di maniche da risolvere, quello si seriamente, quanto prima in qualche maniera !

__________________
R850R-BeatriceMariaWictoria (non è colpa mia)
cardine non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 15:25   #7
Simbad
Mukkista
 
L'avatar di Simbad
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardine
penso che dietro scelte meccaniche, o di status, oppure dettate da rigorosi e irrinunciabili dettagli tecnici e di prestazioni, a volte prevalga anche un qualcosa di diverso da motivazioni razionali! tutto il resto sembra un po' di sana esposizione di proprie opinioni camuffate da critiche iconoclaste! ritengo che, aver scelto una bmw, costruita, progettata e venduta da persone, da umani, e non da divinità, ci renda un po' più indulgenti. poi il discorso dei tagliandi costosi e dei pezzi di ricambio cari ecc. è un altro paio di maniche da risolvere, quello si seriamente, quanto prima in qualche maniera !

Mi associo al tuo pensiero :P
__________________
R 1150 GS Adventure
Simbad non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 17:17   #8
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
predefinito

me sembrate tutti matti!!!!!
Macchè è una religione ?
Iconoclasta chi critica perchè si sente truffato da un azienda o dagli uomini che la rappresentano?


poi il discorso dei tagliandi costosi e dei pezzi di ricambio cari ecc. è un altro paio di maniche da risolvere, quello si seriamente, quanto prima in qualche maniera !

Fate una bella fiaccolata davanti al vostro concessionario, chissà l' "umano" si metta una mano sulla coscienza .
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 17:49   #9
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albi
me sembrate tutti matti!!!!!
Macchè è una religione ?


1° Comandamento:
"NON AVRAI ALTRA MOTO ALL'INFUORI DI ME"


Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 18:03   #10
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
predefinito

va bene, va bene. credo che tutti noi siamo dei''fissati?''Ed è per questo, allora che mamma bmw e figli concessionari si approfittano della nostra deficienza/debolezza?. E quelli che se ne rendono conto, pur nella loro debolezza,non possono neanche parlarne e discutererne?
steu369 non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 18:07   #11
Simbad
Mukkista
 
L'avatar di Simbad
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
predefinito

NAIN :P
__________________
R 1150 GS Adventure
Simbad non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 18:09   #12
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
predefinito

ho detto parlarne e discuterne, non lamentarsi. Perche la teoria del lamento in questi casi non funziona...Per albi , ti prego, definisci il tremine iconoclasta e spiegami come lo inserisci nel contesto, magari rileggi il post con attenzione . E spiegami. Saluti a tutti.
steu369 non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 19:05   #13
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albi
me sembrate tutti matti!!!!!
Macchè è una religione ?
Iconoclasta chi critica perchè si sente truffato da un azienda o dagli uomini che la rappresentano?
poi il discorso dei tagliandi costosi e dei pezzi di ricambio cari ecc. è un altro paio di maniche da risolvere, quello si seriamente, quanto prima in qualche maniera !
Fate una bella fiaccolata davanti al vostro concessionario, chissà l' "umano" si metta una mano sulla coscienza .
Truffato? Non credo che un marchio storico come BMW, tra le prime a produrre moto, abbia bisogno di queste cose per guadagnare qualche soldino. Problemi ce ne sono, ma questo vale per qualunque produttore. Hai mai visto gli altri forum? Credi che siano tutti rose e fiori? Dacci una scorsa. Come ha scritto Muntagnin, una BMW è un pezzo meccanico e, come tale, può rompersi. Difetti ne ha qualunque moto, BMW comprese. La moto perfetta non esiste. Per il resto, l'affidabilità non si misura a parole sui forum, ma in base alle statistiche. Quelle noi non le abbiamo. Abbiamo solo molti bla bla. Va bene, intendiamoci; anche il bla bla e persino le polemiche possono servire; s'impara, si conosce, si scambiano idee. Ma da qui a estrapolare sentenze categoriche sull'intera produzione mi pare un tantino azzardato. Non siamo al centro del mondo, né abbiamo una visione completa e del tutto oggettiva del panorama motociclistico che ci sta intorno. Non dovremmo mai scordarlo.

Io non sono BMW-ista per partito preso. Ci sono molte altre moto che mi piacciono, ognuna nel suo genere. Di BMW ne ho avute solo tre (qui c'è gente che ne ha possedute una sfilza). Tra la prima e l'ultima c'è di mezzo oltre un ventennio. Però, ti dirò, a distanza di tempo ho ritrovato esattamente gli stessi pregi che ho riscontrato da ragazzo. Credo che si tratti di una caratteristica unica nel suo genere per la quale la gente è disposta a dare un bel gruzzoletto. E' una tradizione meccanica che apprezzo moltissimo. Anche solo per il fatto stesso che c'è. Dà lustro, identifica il marchio, caratterizza il modo d'intendere la strada.

Di cosa sto parlando? Della guida BMW. Cosa è la guida BMW? Difficile dirlo a parole, ma ci provo. Solo con una BMW tu puoi condurre il mezzo con il 20% dello sforzo, ottenendo l'80% della prestazione. Queste moto sono stabili, sentono poco il vento, le dismogeneità stradali, avanzano imperterrite, restando sempre docili e omogenee nel comportamento. Sono equilibrate in ogni condizione. Vanno esattamente dove vuoi, senza tradirti, quasi seguendo il tuo sguardo. Ti avvertono gradualmente se ti avvicini ai limiti di tenuta. Difficile che si scompongano; devi proprio violentarle. E, tutto questo è ottenuto con un piacere di guida per me impareggiabile. Non sono adrenaliniche, d'accordo, ma scorrono con un efficacia impressionante, tanto che gli altri del gruppo si mettono a tirare perché pensano che tu lo stia facendo, quando invece stai andando in tutta scioltezza. Sai a quanti succede...

Io credo che sia soprattutto per questa caratteristica che si paga. La tecnologia BMW non è probabilmente al top nel mercato attuale. I Boxer, poi, sono motori che per taluni versi si potrebbero perfino definire obsoleti. Ma è il mix tecnico delle componenti, il modo in cui paralever, telelever, cardano, erogazione pastosa, distribuzione di masse, baricentro lavorano insieme che è il risultato saliente della ricerca BMW. Ci sono moto più appaganti sul piano prestazionale puro e anche della precisione di guida, ma penso di non sbagliarmi se affermo che nessuna riunisce in sé l'equilibrio dinamico che ti può assicurare una BMW. Per me si tratta di un risultato fenomenale, un'opera d'arte, a cavallo tra tecnica ed emozioni.

Quando vedo una Ducati e sento l'erogazione desmodromica che esce forte dal suo scarico aperto, per la miseria, non posso che gasarmi. Quando vedo una CBR RR che esce di curva veloce e sale di giri con un urlo privo d'incertezze resto basito dalle possibilità meccaniche moderne. Quando scorgo i pif-paf di uno Speed Triple sul misto mi dico, capperi, se è agile con quell'enorme 190 dietro. Ma, cosa vuoi che ti dica, quando sono sorpreso dalla comparsa del muso enorme e sguercio di un GS che, arrogante e allo stesso tempo sobrio, irrompe fluido nel mio panorama visivo, che cakkio, tutto il resto scompare letteralmente. Il mio sguardo viene calamitato da quel mezzo e resta nell'aria solo suo rumore sordo che mi penetra nelle ossa.

Non si tratta di religione, come dici tu. Il fatto è che io so che significa guidare una BMW. Ed è bello fare il confronto dall'esterno. So che ti appaga sempre. Una CBR o una Ninja o anche uno Speed Triple sono entusiasmanti, esaltanti, sono mezzi ottimamente progettati e realizzati, ma dopo un po' ti stufano. Una BMW mai. Con tutti i suoi difetti. Non è religione. E' passione. E la passione rispecchia motivi ben circostanziati. Non ho quindi bisogno di fare fiaccolate davanti ai concessionari. Però, sono contento quando dopo 2 anni e con tutto quello che si sente dire in giro mi valutano il mio GS 1150 ancora 10000 Euro. Significa che acquisterò un altra BMW? Forse no, ma mai e poi mai potrò dire che le BMW non sono motociclette (lasciamelo scrivere in maiuscolo) SUPERLATIVE.


 
Vecchio 06-02-2005, 19:05   #14
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Io non parlo della BMW in generale.
Io dico soltanto che dal punto di vista dell' affidabilità la mia moto è UN CESSO.
Questo è tutto
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 19:17   #15
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Non credo che un marchio storico come BMW, tra le prime a produrre moto, abbia bisogno di queste cose per guadagnare qualche soldino. Difetti ne ha qualunque moto, BMW comprese. La moto perfetta non esiste.
Per quanto riguarda i soldini, i collettori che non diventanno color cacca venduti come optional, la dicono lunga sulla attuale politica BMW.
Non capisco come loro stessi non si rendano conto che non fa bene alla loro immagine il fatto che la gente veda una BMW con i collettori ridotti in quel modo.
Qui stiamo parlando di una cosa che ti fanno pagare 100 miseri euro e che a loro non sarebbe costata più di 20 se l' avessero messa di serie (come peraltro hanno sempre fatto negli ultimi 100 anni).

Riguardo alla moto perfetta ti dico che la moto perfetta non la pretende nessuno, ma tra la perfezione e la totale imperfezione c' è di mezzo il mare.
Il problema è che la BMW ultimamente sta facendo una cacata appresso all' altra (le ultime 2 in ordine di tempo parlano chiaro GS1200 e 1200S)perchè non collauda più le moto per bene come faceva prima, e lascia il lavoro di collaudo ai "facoltosi" clienti che le acquistano.
Se continueranno su questa strada incrineranno seriamente l' immagine che li associa all' affidabilità che si sono costruiti in cento anni di storia.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 19:53   #16
Simbad
Mukkista
 
L'avatar di Simbad
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
predefinito

Se così fosse speriamo che decapitino al più presto chi ha permesso un tale scempio. Giusto per la curiosità ma Pier_il_polso che moto hai?
__________________
R 1150 GS Adventure
Simbad non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 20:18   #17
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
predefinito

me le scoperei tutte.........me le scoperei......
eppure.......
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 20:18   #18
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

Il del post dice:
io le BMW le amo

Ora difetti o non difetti c'è gente che il marchio BMW lo ama ed io sono uno di loro.

Nel 1981 avevo la 650 che vendetti per l'introduzione obbligatoria dell'uso del casco.

A distanza di 24 anni quell'amore non si è mai affievolito e "invecchiando, impazzendo" a 45 anni ho sentito il richiamo di rimontare su una BMW.
L'ho presa usata e ce l'ho da poco, forse mi lascerà per strada e mi darà fregature, ma come dico il titolo, IO L'AMO
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 21:51   #19
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
predefinito

Truffato? Non credo che un marchio storico come BMW, tra le prime a produrre moto, abbia bisogno di queste cose per guadagnare qualche soldino. Problemi ce ne sono, ma questo vale per qualunque produttore. Hai mai visto gli altri forum? Credi che siano tutti rose e fiori? Dacci una scorsa. Come ha scritto Muntagnin, una BMW è un pezzo meccanico e, come tale, può rompersi. Difetti ne ha qualunque moto, BMW comprese. La moto perfetta non esiste. Per il resto, l'affidabilità non si misura a parole sui forum, ma in base alle statistiche. Quelle noi non le abbiamo. Abbiamo solo molti bla bla. Va bene, intendiamoci; anche il bla bla e persino le polemiche possono servire; s'impara, si conosce, si scambiano idee. Ma da qui a estrapolare sentenze categoriche sull'intera produzione mi pare un tantino azzardato. Non siamo al centro del mondo, né abbiamo una visione completa e del tutto oggettiva del panorama motociclistico che ci sta intorno. Non dovremmo mai scordarlo.

Io non sono BMW-ista per partito preso. Ci sono molte altre moto che mi piacciono, ognuna nel suo genere. Di BMW ne ho avute solo tre (qui c'è gente che ne ha possedute una sfilza). Tra la prima e l'ultima c'è di mezzo oltre un ventennio. Però, ti dirò, a distanza di tempo ho ritrovato esattamente gli stessi pregi che ho riscontrato da ragazzo. Credo che si tratti di una caratteristica unica nel suo genere per la quale la gente è disposta a dare un bel gruzzoletto. E' una tradizione meccanica che apprezzo moltissimo. Anche solo per il fatto stesso che c'è. Dà lustro, identifica il marchio, caratterizza il modo d'intendere la strada.

Di cosa sto parlando? Della guida BMW. Cosa è la guida BMW? Difficile dirlo a parole, ma ci provo. Solo con una BMW tu puoi condurre il mezzo con il 20% dello sforzo, ottenendo l'80% della prestazione. Queste moto sono stabili, sentono poco il vento, le dismogeneità stradali, avanzano imperterrite, restando sempre docili e omogenee nel comportamento. Sono equilibrate in ogni condizione. Vanno esattamente dove vuoi, senza tradirti, quasi seguendo il tuo sguardo. Ti avvertono gradualmente se ti avvicini ai limiti di tenuta. Difficile che si scompongano; devi proprio violentarle. E, tutto questo è ottenuto con un piacere di guida per me impareggiabile. Non sono adrenaliniche, d'accordo, ma scorrono con un efficacia impressionante, tanto che gli altri del gruppo si mettono a tirare perché pensano che tu lo stia facendo, quando invece stai andando in tutta scioltezza. Sai a quanti succede...

Io credo che sia soprattutto per questa caratteristica che si paga. La tecnologia BMW non è probabilmente al top nel mercato attuale. I Boxer, poi, sono motori che per taluni versi si potrebbero perfino definire obsoleti. Ma è il mix tecnico delle componenti, il modo in cui paralever, telelever, cardano, erogazione pastosa, distribuzione di masse, baricentro lavorano insieme che è il risultato saliente della ricerca BMW. Ci sono moto più appaganti sul piano prestazionale puro e anche della precisione di guida, ma penso di non sbagliarmi se affermo che nessuna riunisce in sé l'equilibrio dinamico che ti può assicurare una BMW. Per me si tratta di un risultato fenomenale, un'opera d'arte, a cavallo tra tecnica ed emozioni.

Quando vedo una Ducati e sento l'erogazione desmodromica che esce forte dal suo scarico aperto, per la miseria, non posso che gasarmi. Quando vedo una CBR RR che esce di curva veloce e sale di giri con un urlo privo d'incertezze resto basito dalle possibilità meccaniche moderne. Quando scorgo i pif-paf di uno Speed Triple sul misto mi dico, capperi, se è agile con quell'enorme 190 dietro. Ma, cosa vuoi che ti dica, quando sono sorpreso dalla comparsa del muso enorme e sguercio di un GS che, arrogante e allo stesso tempo sobrio, irrompe fluido nel mio panorama visivo, che cakkio, tutto il resto scompare letteralmente. Il mio sguardo viene calamitato da quel mezzo e resta nell'aria solo suo rumore sordo che mi penetra nelle ossa.

Non si tratta di religione, come dici tu. Il fatto è che io so che significa guidare una BMW. Ed è bello fare il confronto dall'esterno. So che ti appaga sempre. Una CBR o una Ninja o anche uno Speed Triple sono entusiasmanti, esaltanti, sono mezzi ottimamente progettati e realizzati, ma dopo un po' ti stufano. Una BMW mai. Con tutti i suoi difetti. Non è religione. E' passione. E la passione rispecchia motivi ben circostanziati. Non ho quindi bisogno di fare fiaccolate davanti ai concessionari. Però, sono contento quando dopo 2 anni e con tutto quello che si sente dire in giro mi valutano il mio GS 1150 ancora 10000 Euro. Significa che acquisterò un altra BMW? Forse no, ma mai e poi mai potrò dire che le BMW non sono motociclette (lasciamelo scrivere in maiuscolo) SUPERLATIVE.


[/quote]


Sono commosso ......non avrei saputo rispondere meglio......
Sei un grande.....
Condivido al 100%
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 06-02-2005, 22:30   #20
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Quote:
Originariamente inviata da albi
me sembrate tutti matti!!!!!
Macchè è una religione ?
Iconoclasta chi critica perchè si sente truffato da un azienda o dagli uomini che la rappresentano?
poi il discorso dei tagliandi costosi e dei pezzi di ricambio cari ecc. è un altro paio di maniche da risolvere, quello si seriamente, quanto prima in qualche maniera !
Fate una bella fiaccolata davanti al vostro concessionario, chissà l' "umano" si metta una mano sulla coscienza .
Truffato? Non credo che un marchio storico come BMW, tra le prime a produrre moto, abbia bisogno di queste cose per guadagnare qualche soldino. Problemi ce ne sono, ma questo vale per qualunque produttore. Hai mai visto gli altri forum? Credi che siano tutti rose e fiori? Dacci una scorsa. Come ha scritto Muntagnin, una BMW è un pezzo meccanico e, come tale, può rompersi. Difetti ne ha qualunque moto, BMW comprese. La moto perfetta non esiste. Per il resto, l'affidabilità non si misura a parole sui forum, ma in base alle statistiche. Quelle noi non le abbiamo. Abbiamo solo molti bla bla. Va bene, intendiamoci; anche il bla bla e persino le polemiche possono servire; s'impara, si conosce, si scambiano idee. Ma da qui a estrapolare sentenze categoriche sull'intera produzione mi pare un tantino azzardato. Non siamo al centro del mondo, né abbiamo una visione completa e del tutto oggettiva del panorama motociclistico che ci sta intorno. Non dovremmo mai scordarlo.

Io non sono BMW-ista per partito preso. Ci sono molte altre moto che mi piacciono, ognuna nel suo genere. Di BMW ne ho avute solo tre (qui c'è gente che ne ha possedute una sfilza). Tra la prima e l'ultima c'è di mezzo oltre un ventennio. Però, ti dirò, a distanza di tempo ho ritrovato esattamente gli stessi pregi che ho riscontrato da ragazzo. Credo che si tratti di una caratteristica unica nel suo genere per la quale la gente è disposta a dare un bel gruzzoletto. E' una tradizione meccanica che apprezzo moltissimo. Anche solo per il fatto stesso che c'è. Dà lustro, identifica il marchio, caratterizza il modo d'intendere la strada.

Di cosa sto parlando? Della guida BMW. Cosa è la guida BMW? Difficile dirlo a parole, ma ci provo. Solo con una BMW tu puoi condurre il mezzo con il 20% dello sforzo, ottenendo l'80% della prestazione. Queste moto sono stabili, sentono poco il vento, le dismogeneità stradali, avanzano imperterrite, restando sempre docili e omogenee nel comportamento. Sono equilibrate in ogni condizione. Vanno esattamente dove vuoi, senza tradirti, quasi seguendo il tuo sguardo. Ti avvertono gradualmente se ti avvicini ai limiti di tenuta. Difficile che si scompongano; devi proprio violentarle. E, tutto questo è ottenuto con un piacere di guida per me impareggiabile. Non sono adrenaliniche, d'accordo, ma scorrono con un efficacia impressionante, tanto che gli altri del gruppo si mettono a tirare perché pensano che tu lo stia facendo, quando invece stai andando in tutta scioltezza. Sai a quanti succede...

Io credo che sia soprattutto per questa caratteristica che si paga. La tecnologia BMW non è probabilmente al top nel mercato attuale. I Boxer, poi, sono motori che per taluni versi si potrebbero perfino definire obsoleti. Ma è il mix tecnico delle componenti, il modo in cui paralever, telelever, cardano, erogazione pastosa, distribuzione di masse, baricentro lavorano insieme che è il risultato saliente della ricerca BMW. Ci sono moto più appaganti sul piano prestazionale puro e anche della precisione di guida, ma penso di non sbagliarmi se affermo che nessuna riunisce in sé l'equilibrio dinamico che ti può assicurare una BMW. Per me si tratta di un risultato fenomenale, un'opera d'arte, a cavallo tra tecnica ed emozioni.

Quando vedo una Ducati e sento l'erogazione desmodromica che esce forte dal suo scarico aperto, per la miseria, non posso che gasarmi. Quando vedo una CBR RR che esce di curva veloce e sale di giri con un urlo privo d'incertezze resto basito dalle possibilità meccaniche moderne. Quando scorgo i pif-paf di uno Speed Triple sul misto mi dico, capperi, se è agile con quell'enorme 190 dietro. Ma, cosa vuoi che ti dica, quando sono sorpreso dalla comparsa del muso enorme e sguercio di un GS che, arrogante e allo stesso tempo sobrio, irrompe fluido nel mio panorama visivo, che cakkio, tutto il resto scompare letteralmente. Il mio sguardo viene calamitato da quel mezzo e resta nell'aria solo suo rumore sordo che mi penetra nelle ossa.

Non si tratta di religione, come dici tu. Il fatto è che io so che significa guidare una BMW. Ed è bello fare il confronto dall'esterno. So che ti appaga sempre. Una CBR o una Ninja o anche uno Speed Triple sono entusiasmanti, esaltanti, sono mezzi ottimamente progettati e realizzati, ma dopo un po' ti stufano. Una BMW mai. Con tutti i suoi difetti. Non è religione. E' passione. E la passione rispecchia motivi ben circostanziati. Non ho quindi bisogno di fare fiaccolate davanti ai concessionari. Però, sono contento quando dopo 2 anni e con tutto quello che si sente dire in giro mi valutano il mio GS 1150 ancora 10000 Euro. Significa che acquisterò un altra BMW? Forse no, ma mai e poi mai potrò dire che le BMW non sono motociclette (lasciamelo scrivere in maiuscolo) SUPERLATIVE.


Sarei d'accordo, con minore enfasi, ma non è possibile che a una moto nuova, per di più di quel prezzo e di cotanto marchio:
non funzioni l'abbagliante e devo aspettare tre settimane, telefonando e scrivendo e andando più volte in assistenza;
si rompa lo sportellino di plastica destro (quando arriverà?)
trasudi olio dal cardano: difetto segnalato al primno tagliando e non eeliminato. Ordinata guarnizione. Passato due volte. Domani vado e aspetto due ore. Il meccanico m'ha detto: poteva fare 100 mila chilomteri. Se non era in garanzia avrebbe fatto meglio a tenersi il trasudo. Gli ho risposto: ma nella valutazione della moto usta, quanto mi avreste tolto per il trasudo?
prenotazione dei tagliandi due mesi prima.
Alla fine mi sta venendo il dubbio, e per di più qua a Roma distanze e traffico rendono tutto più complicato.
La Bmw deve adeguare i controlli di qualità interni e la rete di assistenza al molto maggior numero di moto che vende.
 
Vecchio 06-02-2005, 23:22   #21
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steu369
ho detto parlarne e discuterne, non lamentarsi. Perche la teoria del lamento in questi casi non funziona...Per albi , ti prego, definisci il tremine iconoclasta e spiegami come lo inserisci nel contesto, magari rileggi il post con attenzione . E spiegami. Saluti a tutti.
Non sono io che devo spiegarti, semmai cardine
cardine ha scritto:
penso che dietro scelte meccaniche, o di status, oppure dettate da rigorosi e irrinunciabili dettagli tecnici e di prestazioni, a volte prevalga anche un qualcosa di diverso da motivazioni razionali! tutto il resto sembra un po' di sana esposizione di proprie opinioni camuffate da critiche iconoclaste!


Per Guanaco:

Condivido il tuo post, però......leggi quello che scrive Pier
Non posso fare a meno di mettermi nei panni del Motociclista(Pier) che, come me,usa la moto all time e non ha la macchina.
La prossima settimana devo smontare gli ammortizzatori per farli revisionare......2 settimane senza moto.....sono già in depressione e la mia moto non ha guasti o manchevolezze.......
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 07-02-2005, 07:59   #22
mauromartino
Guest
 
predefinito

ho letto con attenzione i vostri commenti a riguardo,e sinceramente vi capisco chi spende x un prodotto con marchio bmw,che da sempre è sinonimo di affidabilità cura del particolare ecc.ecc. dovrebbe avere di più,o meglio è giusto che abbia di più.
purtroppo oggi i collaudi li fanno fare a noi,e poi di riflesso a seconda delle lamentele corrono ai ripari,è così pure per i giap ed io ne sò qualcosa ,il problema è che la corsa al consumismo ci porta a correre dietro ai modelli nuovi ,a pressre perchè escano a dare idea dl nuovo,ma vi ricordate anni fà quando ervamo" più poveri" : quante volte facevamo riparare la moto ? adesso si cambia .. ma riflettiamo non sarà colpa un po nosta '??????
 
Vecchio 07-02-2005, 09:42   #23
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

D'accordo con Guanaco.
Però stiamo attenti a non farci prendere per i fondelli.
Il fatto che amiamo questo marchio non deve metterci nella condizione di essere becchi e bastonati. Quando c'è qualcosa che non va è bene dirla( o meglio scriverla su questo forum).
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 07-02-2005, 10:00   #24
il_della
"Lo" dell' obsoelika
 
L'avatar di il_della
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
predefinito

ok bene facciamo finalmente una bella levata di scudi...

io sono tra coloro che amano le bmw. PUNTO.

volete la verità?
in casa ne ho 5 (cinque) di cui 4 obsolete + un sardo.
ormai le altre moto per me manco esistono, non le ca@o proprio!!!

poi potete dire che schifo che cessi i conce ti inc@@@@o e la politica di vendita BLA BLA BLA ecc...
non mi interessa io le amo e le amerò sempre nel bene e nel male!

lampZ
__________________
für hocste ansprüche
il_della non è in linea  
Vecchio 07-02-2005, 13:30   #25
cardine
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cardine
 
Registrato dal: 16 Aug 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albi
Quote:
Originariamente inviata da steu369
ho detto parlarne e discuterne, non lamentarsi. Perche la teoria del lamento in questi casi non funziona...Per albi , ti prego, definisci il tremine iconoclasta e spiegami come lo inserisci nel contesto, magari rileggi il post con attenzione . E spiegami. Saluti a tutti.
Non sono io che devo spiegarti, semmai cardine
cardine ha scritto:
penso che dietro scelte meccaniche, o di status, oppure dettate da rigorosi e irrinunciabili dettagli tecnici e di prestazioni, a volte prevalga anche un qualcosa di diverso da motivazioni razionali! tutto il resto sembra un po' di sana esposizione di proprie opinioni camuffate da critiche iconoclaste!
ok tocca a me spiegare!
perchè ho scelto quel termine che potrebbe sembrare esagerato? ma perchè nel contesto in cui l'ho introdotto, dato che parlavo proprio di quelli che pretendono da bmw prestazioni e qualità divine e per il fervore con il quale tali critiche vengono mosse in maniera generalista, senza che una sola eccezione venga mai proposta a parziale discarico di responsabilità da parte di bmw che ha avuto l'incoscienza di mettere in vendita moto che poi noi abbiamo acquistato!
sono d'accordo solo su quello che ultimamente bmw sta facendo ai propri clienti. e anche qui ritengo che le opinioni personali su un modello di moto, o sulla propria moto, benchè giustificate da esperienze soggettive negative, non devono indurre i delusi a sparare a zero su tutto il mondo bmw che, grazie anche a questo forum, non è fatto solo di moto!
la mia moto è del 2000 è una r850r ( ha un nome del piffero lo so) ma è la mia, appartiene non a una fede ma a qualcosa che come una fede ti allarga lo spirito, la mente, e ti porta lontano con i pensieri quando la guidi!!! perchè dovrei prendermela con chi me l'ha prodotta???
condivido la delusione di chi ha acquistato una bmw e per vari motivi le sue attese sono rimaste inespresse dopo aver speso tanti bei soldini ma ....se provasse a cambiare marchio moto ecc. ecc. forse ha sbagliato moto...anzi glielo consiglio! non comprare bmw...è veramente uno schifo!!!
__________________
R850R-BeatriceMariaWictoria (non è colpa mia)
cardine non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati