|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-12-2008, 14:37
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
|
Rivettatrice Lidl
In parallelo al topic delle bussole Torx, aprirei questo sulla Rivettatrice in vendita alla Lidl!!!
http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o...p.Rivettatrice
Raramente ne ho sentito l’esigenza e le poche volte che è successo è stato per montare nuovi portatarga… scassando i maroni al conce di tunro o meccanico non ufficiale (tra cui un noto forumista…)
Tuttavia, considerando che costa 6 euro e sono inclusi 100 rivetti, potrei anche valutare di effettuare l’investimento… (in pratica la benzina che spenderei per andare/tornare dal conce).
Secondo voi, leggendo le misure dei rivetti, è compatibile con quelli necessari per il montaggio targa?
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
16-12-2008, 14:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Penso che pur andando per la rivettatrice la mia attenzione sarà dirottata su questo : http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o...abile_al_litio
Troppo utile per smontare la carena dell'RT
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
16-12-2008, 15:12
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-12-2008, 15:12
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
Messaggi: 16.511
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
|
se non le vendessi la prenderei di corsa ...................
E' MARCATA "GS" !!!!
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
16-12-2008, 15:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
|
Fomentatore e Piantagrane!
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
16-12-2008, 15:19
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.759
|
una rivattatrice costa poco e serve sempre.I rivetti te li compri misti nelle varie misure anche dal ferramenta. Io la uso spesso
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-12-2008, 15:27
|
#7
|
Guest
|
|
|
|
16-12-2008, 15:47
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
una rivattatrice costa poco e serve sempre.I rivetti te li compri misti nelle varie misure anche dal ferramenta. Io la uso spesso
|
Esatto! Costa poco (6 euro posso investirli) però vorrei sapere se quella indicata nel post è adatta per i rivetti per montare la targa!
in sintesi: DI CHE MISURA DEVONO ESSERE I RIVETTI PER LE TARGHE DA MOTO??????  
gRAZIE
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
16-12-2008, 16:08
|
#9
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
misura i fori della targa!
|
|
|
16-12-2008, 16:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
|
Quote:
Originariamente inviata da theBoss
|
Attento... è una fregatura... 
quelli secondo me non sono collant...
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
|
|
|
16-12-2008, 16:11
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.759
|
se guardi la fotografia, vedrai che la rivettatrice ha avvitati sul fianco 3 adattatori.Sono di diametri diversi in modo che tu a seconda della dimensione del rivetto metti su quello giusto.L'attrezzo si usa con gran facilita' e puo' "sparare tutti i tipi di rivetti di dimensioni ragionevoli.Compresi per la targa, che non so che diametro possano avere, ma non e' una scienza esatta, ci provi quello di diamtro giusto (se il foro e' da 5 ne metti uno da 5 , se da 4 lo metti da 4....)e ce lo spari senza tanti complimenti.....
ps:se non lo hai mai fatto , i primi li sbagli. Devi tenere la pinza ben aderente mentre tiri.Prima prova con un pezzo di ferraccio a caso , spreca un paio di rivetti per capire . se poi devi levare il rivetto, basta trapanarlo con una punta del suo medesimo diametro.Non devi trapassarlo, basta che salti via la testa, poi lo sputi fuori con un punzone
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-12-2008, 16:33
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
|
Ottimo!
Domani manderò la moglie all'attacco!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
16-12-2008, 17:15
|
#13
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Per la targa occorrono rivetti di alluminio grossi, un diametro inconsueto.
Non ricordo con esattezza ma mi pare fosse il 5 (di solito vanno per la maggiore il 3 e il 4) e con testa molto larga.
Lunghezza del rivetto circa 15 mm.
E' importante aggiungere anche una rondella da 5 infilata dietro al rivetto (dalla parte che non si vede) prima di tirarlo con la rivettatrice. La rondella si appoggerà meglio sulla plastica evitando di sfondarla.
|
|
|
16-12-2008, 21:31
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
17-12-2008, 09:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
|
Romargi, se vuoi ne ho una di troppo, l'ho dovuta comprare in Polonia 2 anni fa per riparare la moto    e l'ho usata solo quella volta!!! ....non è uno scherzo!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
17-12-2008, 10:59
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
|
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
17-12-2008, 11:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
|
Quote:
Originariamente inviata da WLF
A quando i preservativi LIDL?  
|
http://www.lidl.co.uk/uk/home.nsf/pa....Condoms_Mixed
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
|
|
|
17-12-2008, 11:48
|
#19
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Gestisce si.
La rivettatrice non si occupa del diametro esterno del rivetto, ma tira il chiodo interno e basta (il quale al momento opportuno si spezza e se ne va via).
|
|
|
17-12-2008, 11:51
|
#20
|
Guest
|
fra l'altro nel link postato risultano esserci..... 25 pezzi m/m 4,8 x 12
|
|
|
17-12-2008, 12:27
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Occhio che quando si spacca il rivetto la rivettatrice ti parte di lato e riga tutto quello che incontra (leggi targa). Tienila bene o, quando si sta per strappare il rivetto, tirala un pò verso di te (ma non te la tirare addosso). In alternativa vieni da me che te la rivetto io la targa 
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
17-12-2008, 13:41
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.759
|
in effetti, come ho detto,s e uno non l'ha mai fatto e' utile provare a rivettare insieme un paio di pezzi di ferro o farselo vedere da uno che lo sa fare , e' facile, ma come ogni cosa ha le sue malizie
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-12-2008, 15:10
|
#23
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Il trucco di metterci una rondella dietro è basilare.
|
|
|
17-12-2008, 16:16
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.759
|
confermo, sopratutto se il materiale su cui si rivetta e' tenero.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-12-2008, 20:14
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.034
|
ma che qualità hanno questi strumenti che si trovano in offerta?
secondo me sono scadenti e si rischia di farepiù dannio che altro
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.
|
|
|