Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-12-2008, 22:33   #1
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.236
predefinito Motorad ha testato il KR 1300.....

Se qualcuno sa il tedesco e ce lo traduce:



Sensationelle News aus München: Die ominöse BMW-Blinkerschaltung verschwindet.
Test BMW K 1300 R
Zeichen und Wunder

Mit Klauen und Zähnen verteidigte das BMW-Marketing jahrzehntelang den weißblauen Alleingang in puncto Blinkerbetätigung, bei dem insgesamt drei Schalter fein säuberlich über den Lenker verteilt sind. Das sei logisch, das sei einfach und besser, wurde unentwegt kommuniziert. Doch hoppala: Nun zaubern die Münchner einen konventionellen Blinkerschalter an der linken Lenkerarmatur aus dem Hut. Ein Indiz für Einsicht, ein Akt der Gnade? Hat man sich dem Druck der Straße gebeugt? Keineswegs, so Markus Poschner, Baureihen-Leiter der K-Modelle: „Die Techniker wünschten im Hinblick auf künftige Funktionen eine Straffung der Bedienelemente.“ Das klingt nun wirklich logisch. Schon heute verliert der Tourist bei einer voll ausgestatteten K 1200 GT schnell den Überblick über das Sammelsurium an Schaltern und Tasten. Die gute Nachricht also: Nach der aktuellen Überarbeitung der K-Baureihe darf nun ganz einfach und klassisch geblinkt werden. Noch besser: Das gilt sukzessive im Rahmen von Modellwechseln auch für andere Baureihen. Im Schatten dieses überraschenden Sinneswandels findet man an der neuen K 1300 R noch jede Menge weitere Innovationen, die Zeichen setzen.

Pubblicità

__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 23:04   #2
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Provato con un traduttore online, credo parli solo della modifica ai comandi elettrici, non dice nulla sulla dinamica del modello, almeno non il testo qui riportato.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 23:22   #3
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ho capito solo Sensationelle, aspettando Fluido...
  Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 08:57   #4
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Dice che il 1200 al confronto è una pippa, soprattutto quello color zio con la ruota dietro da 180...
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 18:45   #5
flaga
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Apr 2008
ubicazione: Bari
Messaggi: 22
predefinito

DSCF0234.jpg
DSCF0238.JPG
DSCF0239.JPG

In questa rivista parla anche dell'unita' elettroassistita del cambio che era installato e commentano dicendo che la sua funzionalita' e' irreprensibile con passaggi di marcia fulminei e privi di strappi, in merito al sistema ASC (controllo trazione) invece dicono che se disinserito diventa davvero impegnativo contrastare la tendenza all'impennata nonostante l'interasse di 1585 mm. Comunque leggendo nei dettagli sono tantissimi gli intervent effettuati su ciclistica e meccannica rispetto al 1200.La differenza di potenza di 2cv tra la versine R e S e' dovuta dalle prese d'aria frontali 2 per la S 1 per la R

Ultima modifica di flaga; 13-01-2009 a 07:58
flaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 21:12   #6
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

L'ha provata anche motociclismo sul nr. gennaio (l'ho appena finita di leggere durante l'ultima ca@ata)
Ha ribadito che è una grande moto, soprattutto comoda (per il genere) con un motore da paura (che del resto aveva già), ma proprio nulla di rivoluzionario rispetto alla precedente.
Non vedo l'ora comunque di provarla e spero abbia il nuovo sistema di frizione, unica vera importante novità che mi incuriosisce....
Quelle scritte del modello e cilindrata proprio non si possono guardare , ma non potevano avere un po' di buon gusto .... per il resto è identica a prima.......... fortissima personalità
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 21:20   #7
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

una rivoluzione sicuramente no,ma mi sembra sia un restyling ben riuscito,come si può leggere dalla prova molte parti sono cambiate ed evolute,sono sicuro che dopo una prova sicuramente ti ricrederai,ovviamente nemmeno io l'ho provata ma se i giornalisti girano con un1200 e un 1300 per poter meglio confrontare un motivo ci sarà perbacco
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 21:24   #8
kappaerre
Mukkista doc
 
L'avatar di kappaerre
 
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Agrate Brianza
Messaggi: 1.161
predefinito

su euromoto c'è un test piu approfondito e da un loro esame e sostanzialmente cambiata rispetto alla 1200 sia nell'erogazione che sulla vecchia dove tanti lamentavano il fatitico seghettamento e la prontezza in basso, nella ciclistica nel cambio nel cardano patapim e patapam .........comunque sara' interessante vedere i prossimi test che faranno
kappaerre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 09:17   #9
sensei
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 377
predefinito Il confronto

dei dati di Motociclismo e di Due Ruote è abbastanza ridicolo : con pochi decimi di differenza credo che difficilmente si possa parlare di altra moto .....
(addirittura DueRuote ha rilevato scatto maggiore sino a 90 km/h nella 1200 causa rapporti lunghi del 1300...).
Poi per far vendere tutto è possibile !!!!
lamps
sensei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 10:31   #10
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kappaerre Visualizza il messaggio
su euromoto c'è un test piu approfondito e da un loro esame e sostanzialmente cambiata rispetto alla 1200..........
.........per me è sostanzialmente la stessa moto di prima....
I giornali difficilmente lo diranno altrimenti BMW
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 12:15   #11
max74
Mukkista
 
L'avatar di max74
 
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 777
predefinito

io l'ho vista , ci sono salito e ad un primo sguardo non la trovo proprio stravolta, sugli aggiornamenti tecnici, sicuramente qualcosa per migliorarla e' stato fatto, ma non penso sia proprio un cambiamento sostanziale...
Poi in BMW avrei pensato magari di inserire un motore tipo il 1000 della RR invece di aumentare la cilindrata, tra poco faranno le moto com motore 2000 cc diesel della serie 1
__________________
ex- k1200r - R1250RS
max74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 13:37   #12
Alemarca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Arco Trento
Messaggi: 41
predefinito

Una cilindrata alta solitamente viene montata su moto da turismo: per ottime prestazioni a bassi regimi e "bassi" consumi (giri bassi) a velocità autostradale... un po come funziona per le macchine negli USA. Gia la K1200R ha una cilidrata notevole per una moto da naked/strada, adesso 1300 mi sembra esagerato...
comunque vada: W KR!!!!!!!!!!!
Alemarca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©