Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2008, 21:41   #1
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito Ho preso in mano il C3...

... ma purtroppo non ho potuto provarlo, non avevano la mia taglia. L'ha provato la mia ragazza, devo dire che tra il C2e il C3 c'è un abisso... Appena li prendi in mano ti accorgi della differenza di peso, inoltre il C3 è più avvolgente e compatto a tal punto da far sembrare il C2 uno scafandro. Gli interni del C3 rispetto al C2 sono più minimalisti e il sistema di chiusura del C3 sembra dare meno sicurezza, ma mi riservo di provarlo di prima persona. Visiera parasole e azionamento, visiera con pin-lock e prese d'aria hanno fatto un salto di qualità in avanti, inoltre il casco chiuso e indossato sembra veramente un integrale.
Altra differenza, il C2 appena indossato ti isola di più acusticamente rispetto al C3... Se il C3 è più silenzioso in Schubert devono aver lavorato tanto sull'aerodinamica! Prossimo fine settimana lo provo e mi sa che per Natalemi faccio il regalo, calzata permettendo.

Unica pecca: peccata la chiusura a scatto.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 01:05   #2
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
predefinito

Ciao Devil

Io ho tutta la trilogia Schuberth modulare
a mio modesto avviso per la chiusura preferivo di gran lunga quella del concept / c2, anche se sul c2 mi ha dato problemi (fatico ad aprirla) mentre sul primo è semplicemente perfetta.
avere il pulsante di sgancio a sx è una comodità, poco importa se puoi aprire solamente con la mano sinistra, tanto in movimento sei costretto ad usare solamente quella, e non porti mai la mano davanti al casco togliendo più visibilità....
cmq la chiusura del c3 è ottima

riguardo al rumore per me è un passo indietro rispetto al c2
con quest'ultimo si ha una sensazione di maggior isolamento, i rumori arrivano "ovattati" a disturbare sono gli schiaffi delle turbolenze dovute al cupolino...basta alzarsi in piedi e a 120 km precipiti nel silenzio..
per il c3 non è così...un pelo meno insonorizzato,,,rimangono gli schiaffi dell'aria che generano rumore, ma anche alzandosi in piedi mi pare più rumoroso del c2
va detto però che è molto stabile, ho provato a girare la "capa" ed il casco non fà una piega rimane fermo ...

per la calzata ...ognuno ha la sua testa .....ma per me quella del c3 è assolutamente fantastica....
il concept aveva una calzata d'acciaio , ma ora dopo 130000km e rotti è praticamente perfetto continuo ad usarlo (anche se è alla frutta) preferendolo di gran lunga al c2 con cui ho fatto poco più di 20000 km
con il c3 sto già bene come sul concept, ed inoltre la leggerezza si apprezza dopo ore di viaggio

per l'areazione il concept è un pianto si suda da bestia, e l'inverno filtra un pò più aria da sotto rispetto al c2.....
il c2 è un notevole passo avanti, in estate è più areato, in inverno ti sigilla e non lascia entrare aria da sotto
ha anche la famosa ventilazione forzata per togliere co2 ma non lascia passare un gran flusso d'aria ...in inverno guidando contro sole mi prende il classico abbiocco :-)
il c3 è areato ...non l'ho provato con il caldo ma da l'idea di essere ancora migliore del c2
ha anche lui l'areazione forzata, ma a differenza del c2 fa passare molta aria tanto che questi giorni girando con temperature che variavano dai - 2 ai +5 ho parzializzato la griglia della mentoniera inserendo del materiale isolante ....
entrava una tale quantità d'aria da disturbarmi, e poi fatto curioso in piega ( solamente a sx ) il flusso mi finisce dritto dritto nell'occhio dx :-0

il visierino interno è molto migliorato sul c3 rispetto agli altri, non per le dimensioni maggiori come dicono in molti ( per me era comodo poter traguardare da sotto e visionare l'asfalto) ma per la stabilità ...non balla anche tenendolo un pò sollevato ...assolutamente perfetto

il casco ha perso poi quella forma di scafandro avevano concept e c2 ( fatti in taglia unica) è molto compatto, calza una taglia in meno....concept/c2 ho un xl mentre per il c3 mi basta una m che viene poi allestito sulla misura di calotta più piccola...in pratica è avvolgente come un integrale
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 13:02   #3
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Interessantissima la tua valutazione!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 22:57   #4
davide71
Mukkista in erba
 
L'avatar di davide71
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: firenze
Messaggi: 438
predefinito

__________________
-r1150gsadv..che spettacolo!
-r850r..sempre nel cuore
-ora...r1200r...my2012...
davide71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 15:07   #5
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

Ieri ho provato il c3 e avendo appena tolto il sistemV sembra di non aver nulla in testa ... Ho riscontrato che con la mia misura la mentoniera è molto vicina alla bocca, la cosa può causare noie volendo successivamente montare un interfono?
ho anche visto lo schubert S1 pro e calznadolo anche quello sembra una poltrona e non ho riscontrato la vicinanza dell'altro modello, quasi quasi mi faccio un integrale. Voi cosa dite? Il casco lo userei per l'inverno e le gite fuoriporta mentre in estate ho lo jet per la città ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 19:33   #6
live to ride
Mukkista doc
 
L'avatar di live to ride
 
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
predefinito

Io faccio così integrale d'inverno e lunghi viaggi anche d'estate. Jet solo estate e uscite in zona.-
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
live to ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 00:29   #7
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

Ho un C3 da poco più di un mese.
Queste le mie impressioni dal confronto con un un Nolan Ncom:
  • nessun problema nella posizionamento del sistema di apertura della mentoniera (in entrambi centrale) ma decisamente più efficiente e pratico quello del C3 (sul Nolan è necessario schiacciare contemporaneamente 2 pulsanti);
  • la superficie interna della mentoniera, fornita di serie con sottogola e ulteriore appendice antirumore, una volta chiusa è vicinissima a bocca e mento (non sono affetto da prognatismo), quella del Nolan lasciava maggiore spazio libero (più rumore ma più aria d'estate);
  • ottima l'insonorizzazione fino ai 100 kmh, sopra la rumorosità aumenta proporzionalmente alla velocità avvicinandosi molto a quella del Nolan. In questo, giocano le turbolenze del parabrezza perchè aumentandone la portanza (R1200RT) il rumore tende a scomparire (cosa che non avveniva sul Nolan). Il miglior compromesso, rapportato alla mia statura (1,76) è viaggiare con il filo del cupolino poco al di sopra della linea degli occhi. In questo caso intervengono i problemi di distorsione, ma questo è un problema del cupolino BMW!
    Il rumore si riduce anche chiudendo la presa d'aria sulla mentoniera o bloccando la visiera in posizione di chiusura totale.
    I rumori esterni non sono ovattati e questo, a mio parere, rappresenta un indubbio vantaggio nel traffico;
  • la penetrazione aereodinamica è efficiente e, come già detto, ruotando la testa in velocità non si è trascinati via;
  • il flusso d'aria, con tutte le bocchette aperte, è notevole e dovrebbe garantire una notevole areazione anche a temperature estive. Con quelle di adesso, meno aria entra meglio è. Comoda la soluzione per l'inverno che parzializza ulteriormente il giro d'aria sopra la nuca;
  • le dimensioni esterne sono modestissime e si stenta a credere che possa essere comodo e confortevole. Basta calzarlo per essere smentiti immediatamente. Altro pianeta rispetto allo scafandro Ncom;
  • il sistema di aggancio/sgancio del cinturino è analogo a quello del Nolan, ma la minor superficie di presa sul C3 è compensata dalla presenza di una fettuccia. Il dubbio è: quanto durerà nel tempo prima che si sfilacci o strappi?;
  • il peso non è assolutamente paragonabile e la visiera offre una comoda posizione per la città (un filo d'aria in più) ed una per i tour (scatto di bloccaggio in totale chiusura);
  • praticissima ed ampissima la visierina antisole a scomparsa nel casco che può essere utilizzata anche a visiera completamente aperta, offrendo anche una discreta protezione dall'aria. Nel Nolan era una strisciolina posta all'esterno della visiera principale e l'uso estivo obbligava a chiudere completamente quella esterna.

Unico punto negativo è rappresentato dal sistema antiappannamento. La mascherina è fornita con una guarnizione in silicone che dovrebbe garantire una tenuta stagna della camera d'aria che si forma tra le due superfici. L'idea è ingegnosa ma non efficiente: a seconda di come regolo i Pinlock si appanna sul lato destro, quello sinistro o centrale. Mi auguro che sia un problema del mio pezzo e non progettuale. Se così non fosse, in questo caso il Nolan è vincente.
Domani avrò notizie dal rivenditore.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 09:28   #8
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Sto usando il C3 da meno di un mese e, visto il meteo, l'ho usato non molto.

Molto soddisfatto: leggero, calza bene, ventilazione super, visiera e parasole OK .

Rispetto al system IV è un nettissimo passo in avanti.

Consiglio per chi lo vuol prendere: le misure sono diverse da quelle del C2, mi calza bene una misura in meno.

Prima di acquistare provatelo bene.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©