|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
15-11-2008, 12:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Coast to coast in USA
Sto progettando questo viaggio da fare il prossimo anno verso fine giugno e vorrei consigli in generale da chi l'ha già fatto, ma soprattutto informazioni circa l'affitto in loco di una moto (vorrei un'Harley Electra Glide Ultra Classic) da prendere a New York e lasciare a Los Angeles.
Ho valutato la possibilità di portare la mia moto, ma ci sono tanti contro e pochi pro; dovrei impacchettrla tempo prima (restando senza moto sia prima che dopo il viaggio in un periodo nel quale la uso molto), se si rompe in viaggio mi devo sobbarcare tutti i fastidi (quella in affitto me la cambiano e continuo).
Insomma, ho optato per il noleggio in loco.
Secondo voi il periodo è quello giusto ?
Come faccio a noleggiarla ?
Faccio la route 66 o no ?
Che c'è di imperdibile da vedere ?
SBIZZZZZZZARRRITEVI
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
15-11-2008, 18:39
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 261
|
 caio pier, posso darti qualche piccola info a riguardo. Premetto che non ho fatto il coast coast, avrei voluto e mi stavo preparando 2 anni fa.
Intanto, meglio lasciare a casa la propria moto. Ti costa + spedirla che non farti tutto il viaggio con affitto incluso. Inoltre, per l'affitto della moto, devi assicurarti che l'agenzia che ti affitta il mezzo, si trovi anche a L.A. Non tutte lo fanno, e li paghi un extra inquanto la lasceresti in uno stato differente. Importantissimo, stipula un'assicurazione, tutto compreso per la moto e, specialmente per te. Come ben saprai, il sistema sanitario americano è a pagamento. Meglio non rischiare, spendi qualche dollarone in +, ma parti tranquillo. Purtroppo non ho + i siti internet delle agenzie che affittano moto, un paio delle quali avevo anche contattato e che mi hanno detto ciò che adesso sto dicendo a te. Per dormire affidati alla catena di motel 8. Sono economici e si trovano in tutti gli states, cercali su internet e ti farai un'idea. Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao
|
|
|
15-11-2008, 20:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Si ti ringrazio, ora devo studiare un pò per vedere che itinerario fare.
Intanto ho scritto a questa agenzia per sapere se si possono interessare del noleggio in loco e se mi possono dare il loro roadbook per studiare il percorso...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
15-11-2008, 21:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
Allora.... il leader per i noleggi moto in USA e` Eaglerider, pero` e` piuttosto caro. Se sei fortunato pero` potresti trovare delle offerte speciali "solo andata" (in pratica riporti a casa le moto di chi ha fatto un viaggio one way).
Le formalita` per il noleggio sono le stesse di quelle per un'auto, visto che la cifra sara` alta fai in modo che il massimale della carta di credito sia sufficiente.
Conviene fare tutte le assicurazioni supplementari (la RC obbligatoria ha un massimale ridicolo) oltre ad una buona assicurazione sanitaria (c'e` un 3d sull'argomento nelle consulenze non motociclistiche). Visto che fare le assicurazioni direttamente dal noleggiatore costa puoi informarti se sia possibile fane una direttamente da un assicuratore in loco, valuta tu....
Se hai letto altri 3d o commenti sul coast to coast sai gia` che alcune tappe saranno decisamente piu` noiose di altre, pero` il fascino dell'itinerario e` innegabile.
Per quanto riguarda il periodo a fine giugno hai sicuramente il vantaggio delle giornate lunghe, ma forse a sud fara` davvero caldo.
La route 66 (almeno un pezzo) la devi fare, anche solo per non farti frantumare le OO da tutti al ritorno: "ma come, sei andato negli USA in moto e non hai fatto la 66?!?!".
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
15-11-2008, 21:26
|
#5
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Ho proposte di americani, che avrei dovuto vendere, dato che non é il mio genere, lunedì copio e incullo! Se mi dimentico mandami un mp di promemoria magari ti serve
__________________
...Ager
|
|
|
15-11-2008, 22:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
NOleggiare una Harley negli USA è carissimo, quest'anno volevo farlo anche io per 6giorni da San Francisco a Los Angeles, due agenzie contattate (tra cui Eaglerider, la maggiore negli USA) prezzo attorno ai 760€.
Unico consiglio che ti dò, se puoi visita San Francisco, veramente stupenda!
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
16-11-2008, 18:21
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1
|
Io ho fatto il coast to coast ad agosto 08 con la mia moto. Il trasporto moto, utilizzando l'agenzia che hai trovato tu stesso, è costato intorno a €1450 compreso imballaggi. A questa cifra si deve aggiungere RC per Stati Uniti ed assicurazione per eventuali danni durante il trasporto. In totale siamo intorno a €1800 contro circa €2200/€2500 per il noleggio di Harley in loco. Considera che dopo un viaggio di 8000 km devi cambiare le gomme e fare un tagliando. Quindi i costi sono similari.
Io che uso poco la moto non ho avuto problemi a lasciarla a fine giugno e riprenderla a fine settembre; anzi il coast to coast con la mia moto è stato il plus che mi ha convinto a farlo ed a ripeterlo il prossimo agosto 09.
__________________
R1200R
|
|
|
16-11-2008, 23:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Nessuno che mi sappia suggerire un conce che affitta le Harley ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
17-11-2008, 11:22
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 1
|
contatta xplore america.....si appoggiano alla Eagle Rider ma la moto non potrai prenderla a NY bensì a Washington!..io ho fatto il coast to coast l'anno scorso (da NY a San Francisco) noleggiando appunto una Heritage softail tramite XploreAmerica e mi sono trovato molto bene!
ciao
http://www.xploreamerica.it/noleggio_moto_usa.asp
|
|
|
17-11-2008, 11:45
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2005
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 248
|
ho fatto un post 1 settimana fà sullo stesso argomento, se può esserti utile:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=195043
__________________
R1200 GS ADVENTURE - MANFRED -
|
|
|
17-11-2008, 11:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
Molti conce affittano le moto, ma dubito che ti permettano di riconsegnare in un'altra citta`, specialmente a 3000 miglia di distanza....
Comunque prova qui: http://www.harley-davidson.com/PR/MO...en_US,%20en_US
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
17-11-2008, 12:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
un amico l'ha fatto con una macchina cabrio...
ora vi seguo e vedo cosa mi attira di più.
ciao.
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
17-11-2008, 12:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Alla fine anche io ho noleggiato una Mustang cabrio, costo per una settimana, ALL INCLUSIVE,compreso polizza RC a kasko: 340€...
Pensaci bene Pier
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
17-11-2008, 13:32
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
Pier il viaggio l'ho fatto nel 1998 con una Electra Glide noleggiata in loco, il metodo più economico è quello di iscriversi alla Hog Harley Owner Group e utilizzare la loro convenzione fly'n ride. Se vai dai normali noleggiatori spendi una fortuna. Nel 98 spesi 400 usd settimana tutto compreso quando sul mercato ti chiedevano 120usd al giorno più le varie assicurazioni. Il percorso è bello all'inizio e alla fine, gli stati centrali sono un poco noiosi e senza particolari attrattive. Per spedire la tu moto l'unica soluzione è il groupage navale, A/R in nave costa intorno ai 2500 usd tasse comprese ma devi consegnare la moto 2 mesi prima e la recuperi 2 mesi dopo. Ho appena fatto rientrare la moto di un amico che ha fatto il coast to coast in viaggio di nozze. L'avevo spedita a fine maggio. Tra un ritardo e l'altro è arrivata la settimana scorsa. Chiedi se hai bisogno di consigli faccio lo spedizioniere aereo-navale.
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
Ultima modifica di drlukas; 17-11-2008 a 13:36
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.
|
|
|