|
08-11-2008, 19:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
GoogleMaps-Salvare un Percorso creato
Mi hanno inviato un link ad un percorso creato con Google Maps.
Vorrei salvarlo e convertirlo in un formato leggibile da Map Source per il mio Garmin,come si fa?
va bene pure salvarlo in Kmz o Kml
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
08-11-2008, 19:48
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: Umbelicus Siciliae
|
Salvalo in formato Kmz o Kml
Scaricati il prog. ITN Converter 1.63 e puoi convertire tutti i percorsi di qualunque formato.
__________________
BMW R1200GS ADV LC - L.T.A.
Cavaliere de: Quellidei25Km/l
Fraternitè Amorreee e Buffering
Ultima modifica di Red_Baron; 08-11-2008 a 20:28
|
|
|
09-11-2008, 18:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Red_Baron
Salvalo in formato Kmz o Kml...
|
E' questo che no so fare
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
09-11-2008, 20:05
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: Umbelicus Siciliae
|
Vai a questo indirizzo:
http://google-mapping.blogspot.com/2...th-con-un.html
Lì aggiungi ai preferiti il link "View in Google Earth"
Poi apri Google maps con il tuo percorso e clicchi sul link che hai precedentemente messo tra i preferiti e lui ti chiederà dove salvare un file che sarà nel formato Kml, quindi apribile su Google Hearth o convertibile.
Spero di essere stato chiaro, buon lavoro.
__________________
BMW R1200GS ADV LC - L.T.A.
Cavaliere de: Quellidei25Km/l
Fraternitè Amorreee e Buffering
|
|
|
09-11-2008, 20:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Si ! Si ! e lo sapevo pure ,me ne ero dimenticato   
Ma ITN Converter lo converte come percorso o come rotta?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
09-11-2008, 20:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Ho fatto ma mi da il percorso fino ad un cero punto ,non mi converte tutto il tracciato fino a destinazione ,posto il link
http://maps.google.it/maps?f=d&saddr=via+cilea+80127+napoli&daddr=SS7%2F Strada+Statale+Appia+to:rocca+d'evandro+to:Centro+ San+Cesario%2FSS430+to:posta+fibreno&hl=it&geocode =%3BFcD1dAIdgGnUAA%3B%3BFS5XeAIdjETUAA%3B&mra=ls&v ia=3&sll=41.187181,14.04808&sspn=0.144171,0.329933 &ie=UTF8&ll=41.358257,14.526672&spn=1.150349,2.639 465&z=9
L'arrivo al punto D non viene memorizzata...boh!
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
12-11-2008, 14:45
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: monza
|
TYRE è un programma della madonna!
l'interfaccia con google maps è ottima!
provalo!
QUI
__________________
Andrea - KAPPONE AVVENTURONE 1290S
Migliora la tua guida! Safe Ride!
|
|
|
12-11-2008, 15:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Lo proverò.
La cosa però che non riesco a spiegarmi è perchè con il metodo View in Google Earth non riesce a darmi un file di tutto il percorso ,è sempre un file monco .Eppure navigando un po in internet il metodo più consigliato è proprio quello di Red_Baron.
Ho posto pure il quesito in un forum dove si parla unicamente di GPS e mappe ,ma non ho avuto risposta.
Mi accontenterei pure di salvarlo fra le mie mappe in Google ,ma non lo so fare.

__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
12-11-2008, 17:49
|
#9
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
|
A volte capita, specialmente se il link contiene caratteri accentati o speciali.
Alternativa: usa direttamente la funzione itinerari di Google Earth.
E' un po' più complicato perchè non si possono inserire punti intermedi nè spostare il percorso, ma funziona sempre   .
Metodo:
1. crea in Luoghi Personali una nuova cartella
2. crea il percorso una tratta alla volta, copiando le tratte nella cartella
3. controlla l'ordine delle tratte nella cartella
4. tasto destro del mouse sulla cartella, scegli salva luogo con nome in un file kml o kmz
__________________
Keep calm and bògia nèn
Ultima modifica di louis; 12-11-2008 a 17:52
|
|
|
12-11-2008, 18:35
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da louis
A volte capita, specialmente se il link contiene caratteri accentati o speciali....
|
In parole povere?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
12-11-2008, 18:48
|
#11
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
|
In parole povere... il link è fallato.
In genere accade perchè i caratteri accentati non sono codificati correttamente, oppure perchè le località usate per costruire il percorso sono "tradotte" malamente dal processo di geocoding.
Ad esempio se usi direttamente nel browser il link che hai postato, non otterrai il percorso iniziale: GM ti segnalerà un errore sul punto B (SS7/ Strada Statale Appia) proponendoti una serie di alternative...
Se ne scegli una, ti darà un errore su "Centro San Cesario/SS430" eccetera.
Solo quando ripetendo il ciclo non avrai più errori potrai ottenere un KML corretto... forse.
Ecco perchè preferisco usare direttamente Google Earth nel modo che ho spiegato prima
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
12-11-2008, 20:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Ho letto da qualche parte che in realtà il problema sta nel fatto che se crei un percorso con più punti di via la conversione in .kml avviene spezzettata ,diversamente dal quando hai un punto di partenza ed uno di arrivo.
Trovo molto macchinoso l'utilizzo di GE .
Non vedo le indicazioni delle strade.
Ho ottenuto però un file .kml che se aperto con GE ti visualizza il percorso,convertito con un software tipo itconv non da nessun tracciato.
Sarà lo stesso pure con Path_Lab?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
13-11-2008, 10:30
|
#13
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
|
Prova
Comunque su Path::Lab sto lavorando ad un automatismo per caricare direttamente percorsi calcolati con Google Maps.
Il bello è che... funziona, però ha i problemi citati sopra, alcuni percorsi danno errore, per cui non l'ho ancora pubblicato
__________________
Keep calm and bògia nèn
Ultima modifica di louis; 13-11-2008 a 10:51
|
|
|
13-11-2008, 20:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Se l'amministratore di Path::Lab  non ha modificato le cose il risultato è lo stesso ,percorso monco.Unica differenza ad esempio con Itconv è che quest'ultimo una volta convertito in file .GPX e lo si apre con Map Source, da le rotte con linee diritte poi devi fare il ricalcolo.Mentre con Path::Lab ti restituisce un file .GPX con il percorso ,poi bisogna ripercorrelo creando la rotta manualmente con lo strumento "Rotta",sempre con Map Source.
Ti confermo che con Google Maps se tracci una rotta e poi fai " View con Google Earth" se sono solo due punti ,inzio percorso ed arrivo,non c'è problema,mentre se aggiungi un punto intermedio allora la conversione avviene solo fino ad un certo punto ,credo quello che il programma considera la fine,credo. Questo l'ho letto in un gruppo di discussionesull'uso di Google Maps, se mi riesce di trovare il link lo posto.Certo se Path::Lab implementa anche questa funzione è eccezzionale,spero che queste notizie possono essere utili.
Io non ricordo bene ma sono riuscito ad avere un file con tracciato in Ge ,c'è un modo di importarlo in GM ?
Infine ho usato Tyre, e devo dire che è veramente notevole ,solo che non ho capito una cosa:una volta che ho editato una rotta posso convertirla direttamente in .GPX o devo per forza prima salvarla in .KML e poi grazie al mio fidato Path::Lab convertirlo in .GPX ed aprirlo con Map Source?.
Quando avrò un po di tempo esporrò il risultato di questi esperimenti.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
14-11-2008, 12:02
|
#15
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
|
Solo un consiglio: se ti registri su Path::Lab hai a disposizione qualche strumento in più. La registrazione è assolutamente gratuita, serve solo per assegnare ad un utente un folder in cui inserire i propri dati, isolandoli dagli altri utenti.
Tra gli strumenti c'è la possibilità di produrre in automatico una rotta a partire da una traccia. Lo strumento tiene conto dei POI presenti ed è possibile specificare il numero di punti desiderato e dividere la rotta in più parti, secondo i vincoli richiesti dal ricevitore gps.
N.B. se hai un problema specifico su Path::Lab è meglio se ci sentiamo direttamente, a me servono suggerimenti e segnalazioni di anomalie, e magari ti posso aiutare meglio
__________________
Keep calm and bògia nèn
Ultima modifica di louis; 14-11-2008 a 12:06
|
|
|
14-11-2008, 13:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Avrei dovuto registrarmi da tempo ,hai ragione.
Appena arrivo a casa lo faccio.
Vale sempre che devo inviarti una e-mail?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
14-11-2008, 14:14
|
#17
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
|
no, basta usare la funzione "registrati", la conferma però ti arriva via mail per cui l'indirizzo di mail va specificato
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
14-11-2008, 14:34
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: monza
|
ragass...
datemi retta 
usate tyre! vi state complicando la vita....
__________________
Andrea - KAPPONE AVVENTURONE 1290S
Migliora la tua guida! Safe Ride!
|
|
|
14-11-2008, 15:15
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
|
Andymax non conoscevo quel software e voglio ringraziarti molto per avermelo fatto scoprire. 
E' veramente fantastico. 
Grazie
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
14-11-2008, 16:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da andymax
ragass...
datemi retta 
usate tyre! vi state complicando la vita....
|
Devo dire che hai ragione,ottimo software,ma Tyre può crearmi una rotta direttamente leggibile da Map Source?
Ti consiglio cmq di farti un giro su Path Lab ,se non lo hai già fatto.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
14-11-2008, 20:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da louis
no, basta usare la funzione "registrati", la conferma però ti arriva via mail per cui l'indirizzo di mail va specificato
|
Scusatemi l'OT ,fatto ,registrato con il mio nome di battesimo.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
14-11-2008, 22:01
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Devo dire che hai ragione,ottimo software,ma Tyre può crearmi una rotta direttamente leggibile da Map Source?
Ti consiglio cmq di farti un giro su Path Lab ,se non lo hai già fatto.
|
Certo che pui non ricordo se ha la funzione per salvarlo con l'estensione leggibile da map source, male che va lo salvi con estensione itn e poi con itnconv lo converti nel formato che vuoi.
Da quando ho scoperto tyre non uso + autoroute le carte di google sono molto più dettagliate e continuamente aggiornate
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
14-11-2008, 22:16
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: monza
|
Quote:
Originariamente inviata da sauro
...Da quando ho scoperto tyre non uso + autoroute le carte di google sono molto più dettagliate e continuamente aggiornate 
|
idem con patate!
__________________
Andrea - KAPPONE AVVENTURONE 1290S
Migliora la tua guida! Safe Ride!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|