|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-10-2008, 18:52
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
c'e' qualcosa che non va'
raga,sono in para dura a cavallo della mukka! 
paradossalmente,mi sento piu' sicuro con lo sputer!
.....in citta'....poi con il bagnato......!sara'!ma non sono ancora andato fuori (citta')!
azz e'?
e si che di botti ne ho fatti e son sempre risaalito senza problemi.
non mi raccapezzolo!
se monTassi degl'assi!?

scherzi a parte,sabato vorrei rirodarmi......ma vado solo!
io e lei!
e' un faccenda che dobbiamo risolvere prima che degeneri!
i motivi potrebbero essere:
-l'eta' (cioe' non ne ho piu' 25/30)
-4 mesi senza
-il ricordo del volo
-un click mentale
...............................???????????????
|
|
|
29-10-2008, 18:54
|
#2
|
Guest
|
Dopo un botto hai sempre paura quando risali in moto, e' fisiologico.
Poi con il tempo passa.
ciao
|
|
|
29-10-2008, 18:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.687
|
Ehhhh non vi ' molto da fare...
Prenditela comoda e non pensarci troppo su vedrai che gli automatismi ritornano
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
29-10-2008, 19:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Milano all'Isola
Messaggi: 1.194
|
Dopo quattro mesi è normale, non pensare a chissà quali problemi.
Devi solo andare molto ma molto tranquillo, come se fosse la tua prima moto.
Poi passa, ma prima riprendi confidenza.
__________________
Linea 5
Var pussee on andÃ*, che cent andemm!
|
|
|
29-10-2008, 19:05
|
#5
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
in città non la prendere.
continua con lo scooter (che non è disdicevole di default).
prendila per farti un giro fuori dal traffico, dallo somg e dai rumori.
tornerà tutto come prima in men che non si dica.
in città, con la moto, ci vuole la grinta.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
29-10-2008, 19:08
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
grazie cari!
ho proprio bisogno d'incoraggiamento!
non vorrei diventare sputerista cronico!
azz....ho fatto 5000km in 3 mesi e 1/2 con lo sputer tra citta' ed hinterland che paragonati ai 13500 con GS in 11 mesi.......sembrano niente!
certo che (su GS) gomme nuove,freddo e acqua non mi aiutano certo!
|
|
|
29-10-2008, 19:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
|
Calabro in alternativa vai di tre ROTE!!!!!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
29-10-2008, 19:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Milano all'Isola
Messaggi: 1.194
|
Infatti la città non è proprio l'ideale con una moto come la tua. Porta pazienza fino a sabato e vai fuori città, come dice Zergio.
__________________
Linea 5
Var pussee on andÃ*, che cent andemm!
|
|
|
29-10-2008, 19:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.458
|
quoto Zergio, la città non è un bel posto per riprendere confidenza!
Fai con calma, su qualche bella strada fuori dal traffico caotico della city!
Poi gli automatismi tornano da soli...
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
29-10-2008, 19:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
ho lo stesso tuo garage ... SH e GS ... in città ormai con il GS non mi ci ritrovo più e mi sento impetito.
se solo l'SH frenasse un pò meglio
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
29-10-2008, 19:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.626
|
Dopo due scivolate con la mia eSSe ci ho messo un po' per riprendere fiducia... alla fine ho anche migliorato i tempi in pista, ma qualcosa si era rotto e alla fine l' ho venduta.
... il feeling con la moto e' un' alchimia, cambia da giorno a giorno, da ora a ora... puo' sparire dopo una scivolata, ma puo' tornare quando meno te l' aspetti...
... abbi pazienza, una seconda possibilita' devi dargliela
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
29-10-2008, 19:17
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
|
|
|
29-10-2008, 19:20
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
schernisco per sdramatizzare......e' che dom devo lavorare 
non so se riusciro' a spostare il "turno"!
al limite azzardo con i santi......che m'assistano!
|
|
|
29-10-2008, 20:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
- - Tranquillo.
- - Non è una prova d'esame.
- - E' un confronto con te stesso.
- - Il richiamo del conflitto da affrontare è traditore, nel senso che non affronteresti SPONTANEAMENTE l'approccio.
- - Lascia stare, per adesso.
- - Lascia che l'istinto ti porti a prendere la moto quando esso stesso sarà più forte della paura. Allora fallo e basta, anche il giro dell'isolato. Ascolta la tua moto e lei sentirà te. Applica sempre l'attenzione e le conoscenze che hai e solo l'imprevedibile potrà fermarti.
- - Non fare a priori una discriminazione tra città si e città no. In moto si ci va sempre e ovunque se non lo si fa con paura. Io, per esempio, vengo spesso a Milano e, anche nebbia, pioggia e vento (tranne la neve) non mi impediscono di farlo in moto, anzi: solo in moto; al pensiero di venire a Milano in macchina mi vengono i brividi (sarà l'età, ma non sopporto più di stare incolonnato con le sardosemiimmobili).
- - Ne vuoi parlare?
- - Ti sono vicino col pensiero in questo momento che capisco quanto sia banale esteriormente, ma importante per te. Ciao, Ruggero
  
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
29-10-2008, 21:11
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
ho letto almeno 4 volte il Tuo post Ruggero!.....e lo rileggero' ancora!
davvero profondo,ne faccio fardello!
e' tutto vero quello che scrivi in ogni parola....c'e' un "ma" che mi sento di dire/scrivere,questo "ma" e' l'insicurezza che s'impadrona di me!
la stavo aspettando questa sensazione,pensa che mentre la guido mi dico:cazzo! da qui (dalla sella) mi son catapultato.....e mi sale un brivido una specie di stato d'ebrezza!
ma ho la cura!(presumo).....DEVO usarla!
la sua imponente mole mi domina.la colpa e' anche aver usato tanto lo sputer ed e' diventato somatizzante e deleterio!
mi applico lo prometto anche perche' mi sentirei sconfitto e deludente!
non mi vergogno a dirvi (e dopo ci facciamo 'na risata) che uscendo dal carraio del mecca mi si e' spenta! STAVO CADENDO DA FERMO praticamente!
solo la mia forza mentale (ed un po' fisica) ha fatto si che cio' non accadese!
ero;in discesa,anche se leggera,con sterzo tutto sotto a dx....pero' ho avuto il riflesso di tirare la frizione e mettere giu' il piede!.....e' gia' un buon segno!....no? oooooh! 
grazie,grazie a tutti!
|
|
|
29-10-2008, 21:18
|
#16
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Calabrone: io direi che già il fatto che tu abbia abbandonato l'idea di lasciare la moto non è poca cosa! 
Dopo le varie musate battute in giro di poco è normale che alla moto ti ci riavvicini con un certo timore....poi passa!
Quoto Geba!
E poi ricordati che devi venire a farti 2 pieghe nel Chianti e con lo sputer non ti divertiresti!
Forza grande! Sei un tipo in gamba ce la farai sicuro! Lo so! Ne sono più che certo! Non mollare!
P.s.: sai che ci sono!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
29-10-2008, 21:21
|
#17
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
29-10-2008, 21:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
29-10-2008, 21:31
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
  
anchio Ti stimo Matteo!
grazie davvero per tutta la comprensione!
prometto,come gia' scritto che m'impegno anche in Vostro onore! 
arrivo,arrivo....non so quando ma arrivo! 
certo che se stai bramando qualcosa e i tempi si stringono mi devi avvisare che corro a darti un abbraccio,altrimenti dammi un po'!
|
|
|
29-10-2008, 21:34
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da Tricheco
a me me pias
|
Scusate l'OT ma non resisto:
Tricheco sei troppo forte_!!!
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
29-10-2008, 21:34
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Tricheco
a me me pias
|
 
Tricheco,mi sembra di stare imparando ad andare in motocicletta per la prima volta!......e quasto: a me non me pias!
|
|
|
29-10-2008, 22:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Per calabronegigante
Da quello che scrivi:
... << l'insicurezza che s'impadronisce di me! >> ...
... << la sua imponente mole mi domina >> ...
... << la colpa e' anche aver usato tanto lo sputer ed e' diventato somatizzante e deleterio! >> ...
... << STAVO CADENDO DA FERMO praticamente!
solo la mia forza mentale (ed un po' fisica) ha fatto si che cio' non accadesse! >> ...
Deduco che:
la moto non la stai guidando tu, ma è lei che ti sta portando in giro.
Pensa bene invece a questo:
Tu (una parte di te, chiamiamola "A") vuole andare in moto e godere della moto.
Tu (una parte di te, chiamiamola "B") non vuole andare in moto.
"A" è legata alla tua vita attiva, creativa, evolutiva.
"B" è legata alla salvaguardia di te stesso e del valore della tua vita.
Tuttavia "B" [che non sa guidare la moto e non la vuole guidare] per ora sta guidando la moto per dimostrare a te stesso che NON NE SEI CAPACE e l'unica soluzione E' LA RINUNCIA.
Ma ad "A" non le sta bene perché la risultante non è solo la protezione di te stesso e della tua vita ma un freno a vivere e ad esprimersi.
Naturalmente questo discorso vale per la moto come per ogni cosa che possa assumere significati di valenza equivalente nella nostra vita.
Quindi, ora, momento critico di verifica, più cerchi di andare in moto e più ACCENTUI IL CONFLITTO dentro te stesso. E' una sfida logorante ed inutile.
Dai tempo al tempo e la naturalità dell'andare in moto potrebbe sganciarsi automaticamente dal nocciolo del problema sminuendo il conflitto.
Rifletti sulla tua voglia di usare la moto e sul tuo bisogno di stare lontano dalla moto.
Non pensare all'uso dello scooter come elemento responsabile del non riuscire ad andare in moto. E' invece un bisogno che la tua parte "B" mette in atto per proteggerti.
In tutto questo credo che sotto si nasconda la DIFFIDENZA di "B" nei confronti di "A": ovvero, in qualche modo una parte di te ("B") crede (poco coscientemente) che la responsabilità delle cadute sia da attribuire all'altra parte di te ("A") che reputa poco capace, << altrimenti - dice - non mi avresti fatto cadere >>.
Ma "B" (addetta all'ipercontrollo) vuole ignorare che nella vita (motociclistica e non) possono accadere cose che noi non possiamo controllare al 100% e di cui, di conseguenza, non possiamo essere responsabili né evitarle.
Ciao.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
30-10-2008, 00:13
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.730
|
Tranquillo !
Dopo aver spolverato la tangenziale di Roma con le ginocchia avevo il terrore di risalire in moto.
Poi, una mattina, zoppicando, sono sceso in garage, mi sono seduto sulla bimba appena riparata e ... sono ripartito per un giretto: il primo kilometro è stato una tortura. Poi, il secondo, il terzo ... e tutto era ok.
Il ricordo del volo l'ho ancora adesso, soprattutto della parte superiore del mio casco macchiata di gomma nera (il pneumetico di un camion che mi ha sfiorato).
A proposito: io come fotografo sono una pippa. Tu ... ehm ...      
|
|
|
30-10-2008, 08:53
|
#24
|
Guest
|
Quote:
....non mi vergogno a dirvi (e dopo ci facciamo 'na risata) che uscendo dal carraio del mecca mi si e' spenta! STAVO CADENDO DA FERMO praticamente!
|
Questo non è molto rilevante, anzi è piuttosto normale. L'andare in moto è una di quelle attività dove chi guida deve avere la ferma convinzione che riuscirà a dominare il mezzo, altrimenti il mezzo (che è molto stronzo) approfitta dei tui momenti di incertezza per cercare di disarcionarti. Non è molto preoccupante perchè è quello che, più o meno, succede ogni volta che si cambia moto, specie se la nuova è molto diversa dalla vecchia. Per un po' viene a mancare la convinzione e la moto se ne accorge. Direi che nel tuo caso è necessario un bel po' di Km su strade tranquille, libere, ad andatura di relax, affinchè i vecchi ricordi di cosa sia la moto e i relativi rapporti si ristabiliscano.
Però è anche verissimo il discorso di geba sul conflitto fra "A" e "B".
Io l'ho sperimentato quando ho avuto un piccolo incidente mentre imparavo ad andare in deltaplano. Per qualche tempo ho insistito a continuare l'attività ma il mio conflitto interiore fra A e B era tale da farmi fare cose sbagliate, quindi pericolose e sopratutto l'attività non era più divertente cosa importantissima per poter continuare.
Ho lasciato passare un mese e ho riprovato ma non era cambiato nulla. Ho lasciato passare un anno ma non è cambiato nulla. Così ho rinunciato.
A distanza di quasi 30 anni ho preso il brevetto di parapendio ma trovarmi in cima ad un monte con il vuoto davanti e dover fare dei passi verso il vuoto mi suscitava dei ricordi spiacevoli. Sono riuscito a superare il blocco solo perchè con il parapendio, quando parti, lo senti già in tiro mentre con il deltaplano devi buttarti di sotto con un peso sulle spalle, quindi devi fare un gran atto di fiducia nel mezzo.
Comunque, generalmente, queste ferite (interiori) diventano insanabili se accade qualcosa mentre si sta imparando, ho altre esperienze a riguardo. "A", che stava cercando di convincere "B" che la cosa si poteva fare ha perso credibilità e non riesce più a convincere "B" a provare. Ma se l'attività era ormai metabolizzata ci sono molte più probabilità di riuscire a recuperare perchè è sufficiente ripristinare "equilibri" già da tempo consolidati.
Ultima modifica di aldo; 30-10-2008 a 08:55
|
|
|
30-10-2008, 09:23
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 922
|
Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
raga,sono in para dura a cavallo della mukka! 
paradossalmente,mi sento piu' sicuro con lo sputer!
.....in citta'....poi con il bagnato......!sara'!ma non sono ancora andato fuori (citta')!
azz e'?
e si che di botti ne ho fatti e son sempre risaalito senza problemi.
non mi raccapezzolo!
se monTassi degl'assi!?

scherzi a parte,sabato vorrei rirodarmi......ma vado solo!
io e lei!
e' un faccenda che dobbiamo risolvere prima che degeneri!
i motivi potrebbero essere:
-l'eta' (cioe' non ne ho piu' 25/30)
-4 mesi senza
-il ricordo del volo
-un click mentale
...............................???????????????
|
IMHO
L'asfalto é duro ma la testa del motociclista spesso lo é di più....ritengo che la soluzione peraltro provata sulla mia pelle (e quella del mio giubbotto..) circa un anno fa sia una e una sola: guidare, guidare, guidare e ancora guidare cercando di ridurre al minimo quella che potremmo definire "verbalizzazione interna" (le famose seghe mentali per capirci..) fonti di estrema rigidità psico-muscolare (guidare con una scopa nel c**o é ciò che di peggio si possa fare), ma cercando di aumentare la consapevolezza che in fondo una scivolata ci può stare ed é inutile continuare a rimuginare sui se e sui ma. Una volta capito l'errore (se mai ce ne fosse stato uno) che ci ha portati faccia a faccia con la strada, punto....tirare avanti. Cambiare moto non credo serva a molto, in fondo la moto la fa il motociclista é inutile raccontarsi storie. Se poi la moto é la TUA la soddisfazione di tornare a guidarla come e meglio di "prima" é una sensazione impagabile.
Guida sciolto, abbi fiducia del tuo mezzo e concentrati su quello che stai facendo e poi...guida.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.
|
|
|