|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-10-2008, 19:57
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
e se wotan avesse ragione?
L'amico Wotan ci suggerì a suo tempo che, per cause a me del tutto ignote, se si frena al passaggio del telepass con una moto dotata di servofreno, qualcosa va in conflitto con non so cos'altro e la sbarra non si alza. Sono seguite dotte disquisizioni sull'impossibilità di una simile ipotesi, ma a me era già capitato una volta che, frenando, non si fosse alzata la sbarra e, per non correre inutili rischi, ho sempre evitato di frenare durante il passaggio. Insomma, un po' come dire: "non sono superstizioso, ma non si sa mai..." . Da allora non ho più avuto problemi, ma ieri, un po' soprappensiero, mi sono incanalato nella corsia del telepass ad andatura troppo elevata e mi sono trovato a dover frenare il prossimità del passaggio. La sbarra non si è alzata! Mi rendo conto che due passaggi a vuoto non sono un campione statisticamente significativo, ma nella mia esperienza rappresentano comunque il 100% delle occorrenze... 
Insomma, superstizione o no, mi sa che Wotan ha ragione.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
Ultima modifica di abii.ne.viderem; 27-10-2008 a 20:01
|
|
|
27-10-2008, 20:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Servosterzo su un GS???
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
27-10-2008, 20:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
orpo, che mona, volevo dire servofreno...  scusa che correggo...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
27-10-2008, 20:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
io non so se sia colpa del servofreno...la mia gs2008adv ce l'ha?
comunque a me la sbarra a volte non si apriva nemmeno con l'R6 e anche io comunque ho sempre esitato (leggi: toccavo i freni) perchè non sapevo mai se quella volta si sarebbe aperta...l'ultima volta per poco non mi porto via la sbarra con il gs...mi sono rotto le scatole del telepass e sulla moto uso la carta! 
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
27-10-2008, 20:20
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
|
Secondo, me basta ridurre un poco la velocità si và ai 30 \ 40 all'ora ed è tutto risolto,,, saluti
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
|
|
|
27-10-2008, 20:21
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Basso Lazio
Messaggi: 853
|
..inkia! Io freno sempre, e il telepass non funziona mai!
Wotan, ci ha azzeccato?!?
__________________
GS1200ADV - Enterprise
Klx 250 - La Zappetta
|
|
|
27-10-2008, 20:32
|
#7
|
Guest
|
L'ipotesi più probabile è che, in caso di frenata alla porta Telepass, lo spostamento del peso dalla ruota posteriore a quella anteriore impedisca ad una delle barre infossate per terra di rilevare i due assi e la moto.
|
|
|
27-10-2008, 21:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
Quote:
Originariamente inviata da dadesabb
Secondo, me basta ridurre un poco la velocità si và ai 30 \ 40 all'ora ed è tutto risolto,,, saluti
|
mai fatto più dei 30, a volte anche meno, infatti ho più volte pensato che forse passavo troppo piano
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
27-10-2008, 21:41
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.150
|
telepass e moto
già scritto 10 volte. Basta transitare alla velocità consigliata di 30 km/h; non è la frenata che provoca il mancato riconoscimento ma la velocità eccessiva.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
27-10-2008, 21:47
|
#10
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
già scritto 10 volte. Basta transitare alla velocità consigliata di 30 km/h; non è la frenata che provoca il mancato riconoscimento ma la velocità eccessiva.
|
in auto non vale,mi sembra,la stessa regola.
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
|
|
|
27-10-2008, 22:07
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.150
|
infatti il titolo era "telepass e moto"
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
27-10-2008, 22:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
In Florida hanno tolto la sbarra  a che serve? tanto se uno fa il furbo c'e' la foto....
__________________
+
|
|
|
28-10-2008, 06:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Ragazzi... Non sono proprio un deficiente ma io ho dovuto proprio rinunciare al telepass in moto e credo Wotan (per quanto bizzarra) l'abbia detta giusta.
Moto GS1150 con S.F.
I miei tentativi:
- Telepass nuovo di pacca (ho aperto il vecchio e l'ho immerso nell'acqua per farmelo cambiare)
- Entrata al casello a 10/20/30/40 kmh
- Posizionato in ogni modo, ho perfino provato a farlo tenere "in mano" al passeggero (correttamente orientato, sono 10 anni che lo uso in auto).
- Provato a frenare, scalare, impennare... si alza la sbarra una volta su 10.
- Entrata restando in mezzo, o a destra o a sinistra non cambia.
- Con o senza GPS montato (davo perfino colpa al Garmin).
Con il vecchio GS1150 il telepass l'ho usato poco e non ricordo di avere avuto problemi, ma con questa ci rinuncio e vado di viacard, sono stufo di essere fermato dai pulotti all'uscita mentre dribblo la sbarra o a rischiare di farmi tamponare da chi arriva dopo, per non parlare delle lettere che Società Autostrade mi ha inviato dovendo indicare dove e quando sono entrato (dovevo ricordarmi ogni passaggio).
Pazienza, un motivo in più per non fare l'autostrada in moto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-10-2008, 07:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Abii hai una certa età, può succedere che ogni tanto la sbarra non ti si alzi
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
28-10-2008, 07:05
|
#15
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Wotan é un mito.
Prima con le giunture dell'asfalto in sincronia con gli impulsi abs, poi con le influenze del telepass sul servofreno... chissà come se la ride..!!!
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
28-10-2008, 07:09
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
|
a me uno del punto blu ha detto è che una questione di peso, cioò che se non si passa esattamente dal punto giusto è come se per nnn passasse nessuno
io comunque c'ho rinunciato
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
28-10-2008, 07:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
|
Quello di eliminare la sbarra è una genialata che figurarsi se gli viene a mente. 
Cmq alle volte non si alza, ma mi tengo sempre dalla parte del passaggio libero. Prima di entrara al casello son già a 30km/h, guardandomi sempre le spalle...se si rallenta in tempo il mezzo che ti segue rallenta di conseguenza.
Lettera a casa della società autostrade, per mancata alzata, non mi sono mai arrivate. Due anni fa non mi è stata addebitata una tratta...una bella tratta dove non si erano alzate le sbarre sia in entrata che in uscita.
A parte la sbarra che andrebbe eliminata per il resto mi trovo bene
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
28-10-2008, 08:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
|
compatibilmente col sistema cervellotico dei caselli e del pedaggio a balzello... ma questo è un altro discorso
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
28-10-2008, 08:19
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
e se non ti si fosse aperta la sbarra perchè, come da te precisato, arrivavi a velocità troppo elevata e il telepass non è riuscito a rilevarti?
(ops... l'aveva già detto enzofi...)
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
28-10-2008, 08:57
|
#20
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
anche io ero afflitto dal problema del telepass. ho montato il portatelepass givi sul manubrio a sx e devo dire che funziona sempre e dico sempre. ci passo a 30 all'ora, i freni non li tocco (visto quello scritto da wotan). lo strano è che qualche volta prima di montare il portatelepass lo facevo tenere in mano a mia moglie, orientato in modo corretto e qualche volta non apriva.
non so che dire. comunque secvondo me se si usano le porte dove non è segnata la moto, i sensori sono troppo poco sensibili e non rivelano il passaggio del mezzo a due ruote
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-10-2008, 09:02
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
In Florida hanno tolto la sbarra  a che serve? tanto se uno fa il furbo c'e' la foto....
|
considerando che con la sbarra la media di ingresso nel casello è tra i 60 e gli 80 all'ora, direi che la sbarra serve ad evitare il passaggio a 130.
Io sistematicamente mi ritrovo a dover accelerare per non essere travolto da chi sopraggiunge. Approcciare il casello a 60 e passarlo a 30 è un suicidio.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
28-10-2008, 09:32
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
A miami, da qualche tempo ci sono dei superpassaggi col "sunpass" qui si chiama cosi' il telepass  , e si passa in pieno , passando in moto ci sono pero' sempre dei problemi, infatti a volte l'aggeggio non suona, ma fanno poi l'incrocio targa/proprietario e ti addebitano a mano, mai arrivate lettere....la sbarra c'e' ancora dove le porte sono miste e li ho avuto spesso problemi con la sbarra, ma la velocita' era inesistente o quasi!
__________________
+
|
|
|
28-10-2008, 09:45
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
col portatelepass givi sul manubrio non fallisce un colpo,in passato nella giacca ne mancava uno su due. Poi entro sempre piano per non dover frenare sulle macchie di gasolio etc. che ci son sempre nei caselli, e sto rigorosamente dal lato libero per non esser sorpreso dalla barra se non si alza....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-10-2008, 11:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
la cosa che mi dà un fastidio tremendo è che in macchina funziona anche se lo tengo dentro al cassettino porta oggetti, in moto a volte non si apre nemmeno passando a passo d'uomo, fissandolo al telaietto del parabrezza. Veramente non capisco, eppure in moto non c'è nessun ostacolo tra lui e il sensore in alto....secondo me sono proprio i sensori a terra, quelli per contare gli assi che non funzionano bene in tutti i caselli, magari a forza di passarci sopra i camion perdono sensibilità...non saprei che altra spiegazione darmi
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
28-10-2008, 12:31
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|

All'epoca pensai al servofreno, perché la mia moto ce l'aveva e perché il problema si manifestava invariabilmente ed esclusivamente arrivando in frenata nella porta.
Successivamente ho scoperto che il problema si verifica anche su moto senza servo, e come mia tradizione, ho buttato al cesso senza tanti patemi d'animo la mia teoria e ho abbracciato quella de Ilmaglio, secondo cui l'arrivo in frenata alleggerisce troppo il retrotreno e non consente al rilevatore annegato nell'asfalto di contare i due assi della moto.
Tengo a precisare che in tutte le prove che ho fatto, la velocità non è MAI stata fonte di problemi, ho provato a entrare anche a 70 km/h (solo per amor di Scienza...  ) senza frenare e non ho mai avuto il minimo problema.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.
|
|
|