Da qualche settimana mi è sorto un dubbio: da quando ho la mukka l'oblo' dell'olio mi è sempre apparso pieno a motore caldo....
Fatto il tagliando dei 10.000 km il conc. mi dice di aver messo il Castrol GPS (lo stesso che avevo prima) e da circa 3000 Km (infatti ora ne ho 13000 circa) quando mi fermo dopo aver fatto il solito giretto di circa 80-100 km, quindi con motore ben caldo, messa la moto sul cavalletto centrale l'oblo' mi indica la meta' o poco oltre, mentre, se invece la metto per 5 min. sul laterale e poi 10 min. sul centrale mi indica pieno....ora la domanda è:
1)avendo lo stesso olio di prima (teoricamente) perchè devo fare tutte queste manovre x far scendere l'olio? (la stessa cosa avveniva anche in estate oltre che ora in autunno)
2) E' cambiato qualcosa nel motore andando avanti con il kilometraggio?
3) Il conc. al tagliando anzicchè mettere l'olio dichiarato (Castrol GPS) mi ha fatto fesso ed ha messo altro olio, molto piu' denso di prima?
4) Se cosi' fosse la maggiore densita' potrebbe essere un problema o un vantaggio?
Spero tanto che qualche anima Pia

possa togliermi qualche dubbio.....

