|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-10-2008, 22:39
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Consumo pastiglie posteriori, mecoioni!
Questa sera ho fatto i soliti controlli prima di usare la moto per un giro, controllata la pressione e il livello dell'olio questa sera ho controllato anche l'usura della pastiglie. Anteriori al 50 % della loro vita e posteriori da cambiare al più presto...
Per curiosità ho controllato sul file Excel dove annoto tutti gli interventi di manutenzione ( essi, sono un precisino... ) e sono rimasto un po' basito, le pastiglie posteriori hanno 14.000 km mentre quelle anteriori 20.000 km.
Sono l'unico che usa a dismisura il freno posteriore in questo modo?
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-10-2008, 22:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
no anch'io,poi dipendi da che pastiglie monti. io mi trovo bene con braking organiche da 23 euro la coppia,frenano bene anche con pioggia però lasciano un gran polverone nero sul cerchio dietro.
__________________
S1000 XR
|
|
|
10-10-2008, 22:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Monto le Ferodo Platinum che sono quelle organiche, adesso che ho i dischi nuovi volevo provare le sinterizzate all'anteriore... Le organiche dopo un po' di frenate di fila calano la loro efficienza, ma alla fine sicuramente rimonterò le Platinum!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-10-2008, 22:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
davanti sinterizzate pure io...sempre e sempre braking.
__________________
S1000 XR
|
|
|
10-10-2008, 23:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
CM55??? Le ho avute sulla Triumph e non mi sono trovato molto bene...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-10-2008, 23:03
|
#6
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
sei fai tanta montagna è normale.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-10-2008, 23:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
No, non sei l'unico ad usare "tanto" il freno posteriore.
Sul GS nuovo: 12.000 km e pastiglie post. a zero!!! - Strade di montagna: curve strette e tornanti con post. schiacciato e motore sotto tiro => curva ch'è un piacere.
- Rotonde con asfalto non proprio pulito: idem.
- Curve che dopo la corda chiudono: idem.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
10-10-2008, 23:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
boh...non mi ricordo che tipo,sono lì gia da un pò e le originali le cambiai a 96milakm dalla disperazione ma ce ne era ancora
__________________
S1000 XR
|
|
|
11-10-2008, 00:39
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
Messaggi: 508
|
Devil, stessa situazione anche per me...
l'ho scoperto per caso un paio di settimane fa montando i cerchi con le Karoo: Brembo rosse al posteriore quasi in fondo... ca. 12.000 km 
__________________
BMW R1200GS ADV
|
|
|
11-10-2008, 08:41
|
#10
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
(..) le pastiglie posteriori hanno 14.000 (..)
|
E ti lamenti?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
11-10-2008, 08:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
sarà un difetto della moto oppure il fatto che sei brutto e io non sono da meno, perchè le pastiglie posteriori le consumo in maniera notevole anche io
anzi, tra cunette, guida sopratutto in montagna ma anche in città... è già tanto che non le debba sostituire ogni tagliando
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
11-10-2008, 08:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
Io piu` o meno ad ogni 10000 cambio le tre coppie di pastiglie, c'e` da dire a mia discolpa che faccio tanta citta`.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
11-10-2008, 09:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Con le anteriori faccio anche 30.000 km con le posteriori anche 40.000 Km.
Però io freno davvero pochissimo!
|
|
|
11-10-2008, 11:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Per curiosità ho controllato sul file Excel dove annoto tutti gli interventi di manutenzione ( essi, sono un precisino... )
|
sono un precisino anch'io
le mie posteriore hanno 30.000Km e vanno ancora
non ho abs e dietro lo uso poco solo in città e per accompagnare le lunghe frenate
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
11-10-2008, 11:35
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2007
ubicazione: Sulla costa dei Trabocchi a Fossacesia Bandiera Blu dal 2004 ad oggi
Messaggi: 910
|
Quote:
Originariamente inviata da geba
No, non sei l'unico ad usare "tanto" il freno posteriore.
Sul GS nuovo: 12.000 km e pastiglie post. a zero!!! - Strade di montagna: curve strette e tornanti con post. schiacciato e motore sotto tiro => curva ch'è un piacere.
- Rotonde con asfalto non proprio pulito: idem.
- Curve che dopo la corda chiudono: idem.
|
Quoto Geba
+ 10 quote perchè anch'io sono precisino 
__________________
k1200rs 98 "ferroveloce" 96k... io e lei al T.T. 2014 e ATKappa con la sua....Uno spettacolo
|
|
|
11-10-2008, 14:35
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 74
|
menghia...io nel mio ktm990 non riesco a fare più di 5000km con le pastiglie posteriori!!! anzi, aggiungo che una volta che dovevo andare ad un appuntamento ed ero in ritardo, forzai tanto con il freno posteriore che causa temperatura alta dell'olio mi ritrovai senza freno...
forse rispetto alle vostre moto, il mio kappa ha la pinza sottodimensionata rispetto al peso della moto;-))
ciauz
|
|
|
11-10-2008, 14:48
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2006
ubicazione: TRIESTE
Messaggi: 273
|
io monto le originali con le post. 20.000 Km e le ant. sono a 32.000 e non sono da cambiare
GS1200 con ABS e freno quasi sempre solo con l'anteriore
__________________
ex R1200GS MY 2007
ora R1200GS MY 2010
|
|
|
11-10-2008, 17:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
Quote:
Originariamente inviata da geba
No, non sei l'unico ad usare "tanto" il freno posteriore.
Sul GS nuovo: 12.000 km e pastiglie post. a zero!!! - Strade di montagna: curve strette e tornanti con post. schiacciato e motore sotto tiro => curva ch'è un piacere.
- Rotonde con asfalto non proprio pulito: idem.
- Curve che dopo la corda chiudono: idem.
|
pure io....
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
11-10-2008, 17:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
1150 Gs con 44000 km...............mai cambiati freni.
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
11-10-2008, 18:53
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2008
ubicazione: FAGAGNA UDINE
Messaggi: 146
|
con la mia gt faccio circa 15000 con il posteriore e quelle anteriori non le ho ancora cambiate a 31000 km circa.
__________________
la vostra invidia è la mia forza! skype titami2002
ex k1200gt '03
R1200GS perla nera
|
|
|
11-10-2008, 20:42
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
|
Appena preso il 1150 Gs, nel maggio del 2004, in officina Bmw mi dissero di prepararmi a cambiare spesso le pasticche posteriori, mentre quelle anteriori me le sarei dimenticate, in quanto è una caratteristica della moto che sommata al mio modo di frenare (poca città, molta strada statale) si sarebbe evidenziata ancora di più.
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.
|
|
|