Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2008, 12:18   #1
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
predefinito TT1 - contatto

ho acquistato da un forumista il Tom Tom Rider 1 per la mia mucca ma solo dopo l'acquisto un mio amico mi aveva avvertito di un "difetto" della staffa in dotazione ossia che le linguette metalliche che dovrebbero ricaricare il gps non sempre fanno buon "contatto" e quindi non ricaricaricano.

In effetti una specie di riprova l'ho avuto non appena montato: collegato direttamente alla batteria la teoria dice che se installo il gps sulla staffa si dovrebbe accendere... e fin qui tutto ok. Ma se poi lo spengo e ruoto il manubrio un paio di volte questo si riaccende...!!....
qualcuno ha modo di spiegarmi o cmq dirmi come posso ovviare????...

ringrazio in anticipo

Niko5

Pubblicità

niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 12:21   #2
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

io ho ovviato al problema facendo mettere un punto di stagno per ognuno dei quattro buchetti che si sono formati a causa dei cattivi contatti sul retro del TTR
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 16:40   #3
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
predefinito

cioè hai fuso dentro dello stagno col saldatore??....ma chi sei ....chirurgo??
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 16:42   #4
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

esattamente. Me l'ha fatto un amico che lavora nella microelettronica.
Ora sono già allo step successivo: gli ho fatto aprire sia il TTR che la basetta di supporto ed ho fatto uscire dei cavetti con i jack. Non ho più alcun problema di carica e posso utilizzare tutte le funzione del tomtom anche in movimento.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 17:37   #5
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
predefinito

noooooo!!!!!....anch'io!!!....come si fa? hai foto? dammi qualche nozione in più please!!!!
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 08:02   #6
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

esattamente non saprei dirti dove ha collegato cosa, però il risultato è eccellente. Quando arrivo attacco i due jack (maschio con femmina) e posiziono il TTR sulla sua basetta e il gioco è fatto.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 09:38   #7
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
predefinito

vabbè a parte lo smagheggio del menù, ma la modifica per far sì che i contatti non sballino in continuazione è una cosa che si può fare "tranquillamente" oppure ci vuole l'esperto di turno?...perchè ieri sera ho guardato dietro al gps e i 4 dischetti metallici sono davvero microscopici e provando con lo stagno rischierei di vomitarci sopra una colata incandescente che fonderebbe anche la scocca..... misteri della tecnica!
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 09:41   #8
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

a me è stata fatta una micro-colata di stagno nei 4 dischetti che apparentemente ti sembrano buoni ma se li guardi con una buona lente d'ingrandimento ti accorgerai che sono stati forati dagli aghetti che fuoriescono dal supporto.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 10:00   #9
cencio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
predefinito

dovresti prima di tutto dire al forumista che ti ha venduto il tutto che il prodotto non è in grado di funzionare e dunque avresti anche il diritto di restituirlo.
Se è in garanzia mandalo alla TT che sostituiscono i contatti e poi ti prendi ho il supporto della Touratech o un'altro ad X ( non ricordo il nome )che ovvia al problema....
ciao
__________________
GS1200
cencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 17:22   #10
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UMUM Visualizza il messaggio
a me è stata fatta una micro-colata di stagno nei 4 dischetti che apparentemente ti sembrano buoni ma se li guardi con una buona lente d'ingrandimento ti accorgerai che sono stati forati dagli aghetti che fuoriescono dal supporto.
scusa ma, per essere precisi, la "colata" di stagno va a riempire questi micro fori che avevo già notato oppure copre tutti e 4 i dischetti??...
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 17:24   #11
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

praticamente va a riempire quei microfori singolarmente.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 17:25   #12
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cencio Visualizza il messaggio
dovresti prima di tutto dire al forumista che ti ha venduto il tutto che il prodotto non è in grado di funzionare e dunque avresti anche il diritto di restituirlo.
Se è in garanzia mandalo alla TT che sostituiscono i contatti e poi ti prendi ho il supporto della Touratech o un'altro ad X ( non ricordo il nome )che ovvia al problema....
ciao
lo so avrei anche ragione a restituirlo ma volevo cercare di risolvermi il "problema".... mi sembra altrettanto incredibile che la TT non abbia mai pensato a risolvere questo inconveniente!!!.... se la colata di stagno non dovesse avere buon esito ti disturberò per avere maggiori informazioni sui nuovi contatti...a meno che tu voglia e sappia già anticiparmi qualcosa!....grazie
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 18:54   #13
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
predefinito

Anche io ho provveduto personalmente a mettere una gocciolina di stagno per ogni dischetto e poi visto che non sono proprio un chirurgo del saldatore con una fresettina ho provveduto a spianare ogni singola goccia ed il gioco è fatto, ovviamente devi stare attento a non coprire con un unica goccia due contatti altrimenti ci potrebbero essere buone possibilità che il ttr fumi

ps preventivamente alla "colata" ho pulito i dischetti di ottone con un cotton fioc leggermente imbevuto di acido cloridrico affinchè i contatti fossero privi di ossidazioni e permettessero allo stagno di aderire uniformemente
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 10:18   #14
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro Visualizza il messaggio
Anche io ho provveduto personalmente a mettere una gocciolina di stagno per ogni dischetto e poi visto che non sono proprio un chirurgo del saldatore con una fresettina ho provveduto a spianare ogni singola goccia ed il gioco è fatto, ovviamente devi stare attento a non coprire con un unica goccia due contatti altrimenti ci potrebbero essere buone possibilità che il ttr fumi

ps preventivamente alla "colata" ho pulito i dischetti di ottone con un cotton fioc leggermente imbevuto di acido cloridrico affinchè i contatti fossero privi di ossidazioni e permettessero allo stagno di aderire uniformemente
grazie Sauro.....ottimi consigli!...
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 17:12   #15
giacomobiella
Mukkista in erba
 
L'avatar di giacomobiella
 
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Biella
predefinito Cambiato TT1 fuori garanzia con TT2 nuovo!

Leggi qui, nell'ultimo mio 3d in fondo.



http://www.quellidellelica.com/vbfor...22#post3182122


__________________
[SIZE=2][FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Arial]"I versi scritti dai bevitori d'acqua non possono piacere né durare a lungo"[/FONT][/FONT][/SIZE]
Scambio micio completo di testa con [I]micia[/I] senza, + conguaglio.
giacomobiella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati