Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-10-2008, 11:46   #1
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito BMW: troppe vendite fanno male alla qualità? In UK si lamentano

La notizia è di quelle toste, perchè pare in UK ci siano un bel po’ di motociclisti arrabbiati. Riporta infatti il sito Euromoto che la “divisione inglese della BMW alle prese con problemi all’immobiliser e alla pompa della benzina di migliaia di modelli. La causa? Un’impressionante crescita del numero di esemplari prodotti, + 40% in quattro anni“.

Una tesi quanto meno curiosa, perchè che quantità debba per forza scontrarsi con qualità non è affatto detto. Ma il problema pare esserci, e vista la storia della motociclette BMW - sinonimo assoluto di alta qualità costruttiva - sono molti i Biemmevuisti piuttosto sorpresi dalla cosa.

Ma in BMW che ne pensano di questi problemi? Ad indagare e parlare della questione è stato ovviamente il settimanale inglese MCN, che ha affrontato il disocrso direttamente con Adrian Roderick, direttore generale della divisione inglese della BMW.

Il quale non ha negato la situazione, ma anzi ha motivato questi recenti problemi con la vertiginosa crescita della produzione negli ultimi quattro anni pari a un + 40%.
Una crescita altissima che secondo il dirigente BMW è la vera causa di certi guai - “con ogni prodotto, quando i volumi aumentano velocemente c’è il rischio che qualcosa non vada per il verso giusto - che hanno interessato circa 7000 modelli venduti in UK con immobiliser potenzialmente difettosi.

Ma non solo, visto che nel calderone sono finiti pure alcuni esemplari di R 1200 GS che hanno sperimentato un problema alla pompa della benzina. Tutti problemi che oltretutto secondo lo stesso Roderick, sono stati solo gli ultimi con i quali la ditta si è trovata ad avere a che fare a seguito del consistente aumento della produzione.

Insomma il successo non è tutto rose e fiori, specie per un marchio che fino a pochi anni fa era costituito da una elite di appassionati (e produceva pochi e collaudatissimi modelli) e non da un fenomeno di massa come oggi.

In ogni caso la questione sembra destinata a sciogliersi in fretta, e BMW per il momento ha deciso di prendere la strada della poca pubblicità a questi difetti evitando un richiamo ufficiale ma di servirsi dei tagliandi obbligatori per sostituire i pezzi incriminati.

E voilà........fonte Motoblog.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 11:50   #2
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.789
predefinito

avevo letto in qualche rivista la stessa cosa..........

speriamo pongano rimedio però....... la difettosità è abbastanza alta a mio avviso
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 11:52   #3
loturco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 31 Mar 2006
ubicazione: Napoli - dove useremo la monnezza come carburante!
Messaggi: 369
predefinito

In effetti si vedono molte bmw in giro ora...ma quasto non giustifica l'accaduto ovviamente e tantomeno la mancanza ci campagne di richiamo, anche se non mi sembra, proprio qualche giorno fa ho ricevuto la raccomandata per l'antenna anulare....però è soggettivo!
__________________
ex F650GS
ex CaLiMeRo R1200R
ex new GS my 2010
R1200GS 2013
loturco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 11:58   #4
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
Insomma il successo non è tutto rose e fiori, specie per un marchio che fino a pochi anni fa era costituito da una elite di appassionati (e produceva pochi e collaudatissimi modelli) e non da un fenomeno di massa come oggi.

non vorrei dire una sciocchezza ma credo di poter affermare 2004
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 12:00   #5
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

X PAcpeter

Molto alta......., BMW ha tentato di non fare troppa pubblicità al problema e secondo il mio punto di vista ha sbagliato, motivare i problemi a un aumento vertiginoso della crescita della produzione è ridicolo, infatti non vedo perchè la quantità debba per forza scontrarsi con qualità (come già riportato nell'articolo).

Chi lo va a raccontare a tutti quei "poveretti" che si sono rovinati le vacanze per colpa dell'EWS o della pompa della benzina, forse Adrian Roderick ?

Magari Roderick gli spiega con tono pacato che è tutta colpa dell'aumento della produzione e quando i volumi aumentano velocemente c’è il rischio che qualcosa non vada per il verso giusto, secondo me qualcuno potrebbe aversene a male.........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 12:32   #6
orsowow
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.730
predefinito

Ogni catena di produzione ha una tolleranza percentuale.
Vale a dire che, dove si fanno 100 moto, se ne possono fare 110.
Ma produrne 140 (+40%) mantenendo la medesima filosofia costruttiva e qualitativa è pura utopia.
Il successo paga, certo che paga ... ma solo chi produce !
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 12:33   #7
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
predefinito

Le bmw costano troppo poco, che aumentino i prezzi, così ne vondono meno ai barboni, abbassano le vendite, aumentando l'affidabilità!
Scherzo.....
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Emi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 12:36   #8
orsowow
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.730
predefinito

Quello che fa un pochino incazzare è il prezzo del manufatto che ha una tendenza inversamente proporzionale alla qualità.

Un Varadero 11.000, una Tiger 10.700 ecc. ecc.
Un GS con tutti gli ammennicoli e cazzatine varie sfiora il 40.000.000 delle vecchie lire.

D'accordo che c'è da considerare che la GS fa anche tendenza, ma ...
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 12:42   #9
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
predefinito

Speriamo almeno imparino dai lo errori, errare è umano perseverare è diabolico!
Bmw sveglia!
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Emi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 13:11   #10
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito

Il problema più grave è che in certi casi ci sono errori di progetto che causano rotture ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 13:21   #11
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Palle clamorose. Se ci sono dei processi consolidati e strutturati, si riesce a gestire l'aumento di domanda senza grossi problemi.
Come detto già da altri, è chiaro che le linee di produzione non possono però avere capacità "infinita" a meno di investimenti pesanti ma soprattutto a meno di interventi di aumento che richiedono tempo. Molto più tempo di una impennata del mercato, per intenderci.

Sarebbe interessante, per completezza di informazioni, sapere su quanti turni lavorano a Berlino, visto la richiesta di moto...
Mi viene da pensare che alcuni fornitori non siano stati in grado di servire le richieste aumentate: in una situazione di fretta saranno stati qualificati altri produttori, forse troppo velocemente.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 13:28   #12
Jack_27
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack_27
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
predefinito

Diciamola tutta, non è il quanto che crea problemi, ma da dove e da chi Bmw si fa fare la componenistica!
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
Jack_27 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©