|
06-03-2007, 08:28
|
#1
|
Guest
|
Indicatore benzina RT 1200
Ciao a tutti, ho ritirato da due settimane una fiammante rt 1200.
Per il momento (700km) sono molto soddisfatto, ho pero' un problema con la spia della riserva, nel senso che quando mi si accende in teoria nel serbatoio ci dovrebbero essere 4-5 litri, mentre io riesco a riempire il serbatoio al massimo con 14 litri. Se la matematica non è una opinione 27l (capacità totale) - 4l (riserva) c dovrebbero stare 23l.
Ho già fatto due pieni ma il problema è il medesimo.
Volevo sapere se è normale ho c'è qualche cosa che non va nel galleggiante.
Oltretutto a moto completamente piena, l'indicatore della benzina sul cruscotto arriva alla terza tacca (non diventa tutto nero) è normale ?.
Km percorsi prima della segnalazione della riserva 280km, il BC segna 60km di autonomia.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
|
|
|
06-03-2007, 11:38
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Jan 2007
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 12
|
Hai già fatto il primo tagliando ?
Perchè anch'io sono messo nella tua stessa situazione e domani la porto a fare il primo tagliando, speriamo cambi qualche cosa !
__________________
R 1200 GS ADV
|
|
|
06-03-2007, 11:46
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
dunque, facendo due ragionamenti, il gs ha un serbatoio di 20 litri e dal pieno i km percorsi prima della segnalazione riserva piu' o meno coincidono, cosiccome l'autonomia residua , anzi di solito sui 70-75.
se ne deduce che probabilmente riesci a metter dentro circa 20 litri in tutto e non 27 , come affermi tu stesso. Allora i casi sono due, uno che la capienza non sia 27,l'altro e' che data la forma serbatoio magari ti si forma una zona d'aria che non riempi. Il tutto avvalorato dal fatto che non vedi l'indicatore al massimo.Io proverei mentre facico benzina a muuovere un po' la moto trasversalmente per eliminare le zone "morte".E riempire piano negli ultimi litri continuando a muovere la moto.
Altra possibilita' che il gallegiante sia sballato e ti dia riserva quando mancano 8-10 litri invece che 4, ma questo non torna con la non indicazione del pieno completo..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 06-03-2007 a 11:48
|
|
|
06-03-2007, 13:24
|
#4
|
Guest
|
Ciao, ho provato a far bacioccare la moto per vedere se ci stanno ancora dei litri ma niente da fare ,sembra piena rasa.
Ho già portato la moto dal meccanico, che mi ha fatto l'ultimo upgrade del software arrivato fresco fresco il 1 Marzo, ma non è cambiato nulla.
Settimana prossima farò il tagliando dei 1000km e spero mi risolvano il problema.
p.s ci sarebbe una prova da fare, che è quella di andare avanti fino a che la benzina non è finita ma chi la spinge poi la mucca....
|
|
|
06-03-2007, 15:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Chissa' se i litri sono davvero 27.
Per la mia ADVENTURE per esempio la BMW dichiara 33 litri, ma io ce ne ho messi 38 in piu' di un'occasione (cé' un thread su questa esperienza).
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
06-03-2007, 20:05
|
#6
|
Guest
|
Ciao Aspes, tu mi confermi che quando fai il pieno, tutta la barra di destra dell'indicatore di benzina diventa scuro ?
|
|
|
06-03-2007, 21:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
|
confermo io, ma è la barra di sinistra a diventare tutta scura
se non lo diventa c'è sicuramente qualcosa che non va:
galleggiante?
strumentazione digitale ?
solita centralina ?
__________________
R1200R My 2013
|
|
|
07-03-2007, 08:33
|
#8
|
Guest
|
Hai ragione Bobino mi sono confuso mentre scrivevo la barra è quella di sinistra, a questo punto chiederò al tagliando di sostituirmi il galleggiante.
Grazie
|
|
|
07-03-2007, 08:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
'sti galleggianto non son piu' come quelli di una volta....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
07-03-2007, 10:40
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
Messaggi: 482
|
Intanto credo che il post iniziale sia chiaro, infatti parla di 1200 rt e non di gs, quindi meritevoli le risposte degli altri ma credo che servano solo a confondere le idee di chi legge magari distrattamente.
Fatte le necessarie premesse, ti dico che la mia rt 1200 My 2007 con 650 km ha lo stesso tuo comportamento in parte.
Mi spiego: Il giorno che ho ritirato la moto dal conc. sono andato immediatamente a fare benzina dal mio rifornimento di fiducia e, come tè anche se le tacche erano tutte spente, ho messo dentro 13,30 litri di benzina sp 98 della IP.
Ho fatto il tuo stesso ragionamento e non ho capito una mazza. infatti 27 litri di capienza totale di serbatoio meno quello che ho inserito fino al pieno a tappo (e vi assicuro che di più non ce ne andava proprio) dovevano esserci nel serbatoio circa 13,7 litri di carburante................Non è che per caso il mio conc. sia diventato il buon samaritano e ...............sia uscito pazzo?
In realtà nella preconsegna è ben indicato che loro hanno l'obbligo di mettere almeno quattro litri di benzina, otre a quella che evidentemente mettono in casa bmw per l'accensione della moto prima della spedizione, almeno credo sia così.
Fatti quindi due conti, vado l'indomani in concessionaria e chiedo al meccanico quanta benzina avesse messo dentro alla preconsegna, perche le cose erano due, il livello benzina non funziona, oppure aveva messo dentro almeno dieci litri ed evidentemente anche in questo caso il livello non funziona.
Risposta del mecc.: Noi di prassi mettiamo un pò di benzina circa due litri....più quella che normalmente c'è già nel serbatoio.......Comunque, questa moto non ha un galleggiante standard ma a film quindi il sistema si deve autoregolare con il tempo......non si preoccupi che tutto funziona alla perfezione.
Sarà...........
Comunque ora ho voglia di consumare tutta la benzina per vedere cosa succede.........
Significa che olter all'olio noi mucchisti cammineremo con un bidoncino di benzina da cinque litri pieno di scorta............
Quanto erano belli i rubinetti ON OFF RES..............
Vi terrò informati.......
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
|
|
|
07-03-2007, 13:25
|
#11
|
Guest
|
Ciao Vincenzo, grazie per il tuo intervento.
A leggere quello che hai scritto sembra di rivedere il mio film, quando sono andato a ritirare la moto dal conce. Ho fatto esattamente 13,87 litri di 98 ottani IP !!!!!! incredibile.
Spero comunque che la giustificazione del tuo concessionaria sia corretta, il mio a dire il vero mi sembrava perplesso,infatti mi ha caricato subito il nuovo software per cercare di tamponare il problema...
Se riesci a svuotarla fammi sapere...
|
|
|
12-03-2007, 14:33
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
Messaggi: 482
|
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
|
|
|
12-03-2007, 14:49
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Messina
Messaggi: 77
|
Stesso problema anche per la MY2007.
__________________
R 1200 GSA '09
EX R 1200 RT '07 - EX R 1100 RT '03
|
|
|
12-03-2007, 15:29
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
Messaggi: 254
|
Quando sulla mia RT1200 si accende la spia della riserva ed il computer di bordo segna una percorrenza residua di circa 80 Km., non riesco mai a mettere più di 19-20 litri di benzina nel serbatoio.Segnalato il problema al tagliando dei 10000 Km. il meccanico mi ha detto che aveva sistemato la cosa, ma non è cambiato nulla  .
Mi sono rassegnato a tenerla così: so che quando si accende la spia della riserva posso fare ancora almeno 130 Km.
giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
|
|
|
12-03-2007, 16:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
mah, la mia gs 1200 avrà tanti problemi, ma questo fortunatamente almeno ...no !!!
La capacità del serbatoio è reale e la riserva, 4 litri ci sono tutti ...provato !!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
13-03-2007, 11:54
|
#16
|
Guest
|
Ciao Raga, sono riuscito a svuotare il più possibile il serbatoio facendo 80km oltre la stima fatta dal BC, poi sono andato a fare il pieno totale 22.5 litri.
A questo punto "magicamente" l'indicatore della benzina si è quasi acceso tutto, il livello in pratica rimane appena sotto la spia. Adesso l'autonomia residua che mi segna è nettamente maggiore rispetto a prima 440km vs 350km. Adesso devo verificare se la spia della riserva mi si accende in maniera corretta, vi faccio sapere asap.
|
|
|
13-03-2007, 13:32
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Ma come e' possibile che ci entrino solo 22.5 litri? ma e' una vera fregatura. Ne dichiara 27. E pensare che sulla mia ADV. BMW dichiara 33 litri ma io ne ho sempre messi 38!
Ma che caz... combinano questi della bMW? Ma ci vuole cosi' tanto a calcolare la capacita' di un serbatoio?
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
14-03-2007, 10:34
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
Messaggi: 482
|
Scusate, chiedo un consiglio ai guru del forum: Ma si può far finire tutta la benzina fino a far spegnere la moto, e poi con una tanica di riserva rabboccare che sò io 5 litri e ripartire tranquillamente?
ci sono problemi dopo che il circuito si svuota a farlo riempire?
Non sò se mi sono spiegato......
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
|
|
|
14-03-2007, 11:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
l'ho fatto tre volte, per testare la vera capacita'. Si puo' fare, ma apena si spegne la moto non insistere col gas. Potresti danneggiare la pompa iniezione. Fai moroe io motore e tira la frizione.
Anto'
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
14-03-2007, 11:43
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
Messaggi: 482
|
@ tank
"Fai moroe io motore e tira la frizione" ???????
Che volevi dire????????
La mano si è confusa sulla tastiera?
Lampsssssssssssssssssss
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
|
|
|
14-03-2007, 15:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Volevo dire che quando il motore sta per esalare l'ultimo respiro (moroe = morire ... sorry about that), allora chiudo il gas e tiro la leva della frizione (e procedendo a folle mi fermo dove posso per evitare che mi inc.... da dietro ehm... non so se mi spiego), per evitare di far lavorare a vuoto la pompa (o le pompe) della benzina.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
14-03-2007, 15:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Comunque di solito la capacita' e' superiore a quella indicata. Anche sulla RT 1150 entravano 27 litri anziche' i 25 dichiarati. Mi stupirei che per la RT 1200 accadesse il contrario.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
15-03-2007, 13:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Ci sono novita' sull'argomento?
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
16-03-2007, 21:27
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 121
|
Ciao a tutti.
Quanto lamentato da deauville é successo anche a me.
Dopo averlo fatto ben (BEN) presente in occasione del primo tagliando, quello dei mille, non é successo nulla....
Rifatto presente in occasione di un richiamo per piccole modifiche all'ABS.... ED AGGIORNATO IL SOFTWARE.
Da allora, tutto funziona come deve, e la moto va anche meglio.
Purtroppo, non era ancora stata pubblicata qui la discussione sulle versioni del software, sennò avrei chiesto al concessionario quale nuova versione é ora installata sulla mia r 1200rt.
Non é necessario farsi mettere le mani addosso al galleggiante!
Ciao, e Tanti buoni giri!
__________________
BMW K1600 GTL - TRIUMPH Bonneville
|
|
|
21-03-2007, 20:25
|
#25
|
Guest
|
Ciao confermo a tutti che dopo aver prosciugato il serbatoio e rifatto il pieno l'indicatore della benzina funziona correttamente. Probabilmente visto la tipologia di galleggiante a film é necessario fare questo tipo di operazione.
Adesso posso finalmente "spremere" tranquillamente il boxer per oltre 400km senza la paura di rimanere a secco.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.
|
|
|