Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2010, 12:12   #1
Lorecapo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Arona (NO)
predefinito Trapianto forcella 800-650

Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum dove mi sono iscritto per conoscere un po' di più le GS 650 e 800.

Io vengo dal motard (KTM 640) e voglio una moto più tranquilla e comoda.
Mi piace molto la GS bicilindrica, ma ci sono alcuni aspetti delle due versioni che non mi convincono:
650: forcella non a steli rovesciati e monodisco anteriore
800: ruota anteriore da 21"

Così avrei pensato che un'eventuale mix tra le due mi avrebbe dato l'optimum, ovvero comprare una 650 e montare la forcella upside-down della 800 con la possibilità di montare il doppio disco.

Ovviamente non è un lavoro da poco perchè presuppone di sostituire anche piastre e cerchio anteriore, ma visto che è una moto che vorrei tenere per molto tempo potrebbe valerne la pena.

Nessuno ci ha mai pensato o lo ha già fatto?

Antcipo già che il problema omologazione non mi spaventa, eventualmente potrei passare dal TUV tedesco per mettere tutto in regola. Eventualmente...

Grazie in anticipo a chi mi darà retta!

Pubblicità

Lorecapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 12:41   #2
blackbart
Guest
 
predefinito

meglio ancora montare un upside down di una 990adventure regolabile, ma secondo me e' comunque una stupidata, inquanto l'unico difetto che vedi nella 800 e' il 21.
che problemi pensi di avere con un 21 ?
  Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 12:46   #3
ZETARANCIO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: catania
predefinito

Visto che il problema omologazione non ti spaventa fai prima a mettere una ruota da 17 sull'800 o a prenderti un bel kappone 990 smt .
Dai un occhio qui sotto .
http://www.ac-schnitzer.de/en/bmw-mo.../general-info/
__________________
F800GS ALPINE WHITE
ZETARANCIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 12:57   #4
doic
Guest
 
predefinito

Con l'omologazione del Tuv tedesco in Italia ci vanno al bagno , comunque l'argomento sul eventuale cambio cerchi era stato affrontata http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=234737
  Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 14:10   #5
T.n.T.
Pivello Mukkista
 
L'avatar di T.n.T.
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Se vuoi una moto da turismo prenditi il 1200, l'800 è una moto da fuoristrada e per questo non è particolarmente comoda per fare del solo turismo...

Per quel che riguarda la ruota da 21" ti cito un episodio:
Ho un amico che correva con me in motard, un tizio gli ha scambiato il suo vecchio motard con un 990 superduke, con cui però non si trova bene.
Quando mi ha visto con il GS mi ha proprio chiesto: "ma ti fidi del 21" davanti su strada?"
Lo scorso week end abbiamo fatto un giro insieme, con un terzo amico con una giapponese 4 cilindri che viaggia parecchio... beh io gli stavo dietro senza problemi e lui non ci riusciva
Così mi ha chiesto di provarla e dopo esserci sceso, con un sorriso a 42 denti, mi ha detto che probabilmente sarebbe andato a farsi fare un preventivo in BMW...
Ieri siamo usciti di nuovo insieme e come al solito abbiamo fatto qualche bella sparata... ad un certo punto ci siamo ingarellati con un Hypermotard solitario che viaggiava parecchio e a cui il mio amico non riusciva a stare dietro... beh io staccavo più tardi del Ducati e facevo le curve alla stessa velocità, con il risultato che non riusciva a prendermi, nonostante la differenza di motore (va detto che eravamo in discesa)... Oggi il mio amico è andato a farsi fare un preventivo, nonostante abbia la ruota da 21"
__________________
BMW F800 GS, Honda Africa Twin XRV 750, KTM 525 SMR
T.n.T. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 14:33   #6
Lorecapo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Arona (NO)
predefinito

Grazie delle risposte.

La storia del TUV tedesco era di targarla (o comprarla) in Germania, fare il TUV e rientrare in Italia con tutte le omologazioni a libretto, l'ho fatto con due Jeep e non penso sia un problema con una moto. Ma è un discorso decisamente prematuro.

Il 21" non mi piace esteticamente come prima cosa e poi mi ricordo bene quanto cambiava la mia motard da pista nei circuiti tortuosi passando dal cerchio anteriore da 17 a quello da 16,5 quindi penso che da 21 a 19 ci sia un bella differenza.
Esteticamente la 650 mi sembra più equilibrata (sarà "l'abitudine" di vedere il 1200 con questa configurazione) con i 17 e 19.

Il GS 1200 l'ho provato (l'ultima) è fantastica, ma non ce la faccio a passare da una moto da 150 kg a una che ne pesa più di 200. Sarà una tara psicologica stupida, ma tant'è...
Senza tralasciare il discorso economico!

Tornando da dov'ero partito, non è male l'idea della forcella del 990 ADV, ma mi piaceva l'idea di usare componentistica BMW. Altra cagata? Può essere...
Visto che tanti si lamentano del disco singolo e della forcella della 650, pensavo solo di non essere il primo ad aver avuto questa idea.

I cerchi a raggi invece chi li produce? I soliti Excel e Alpina Raggi o ci sono dei produttori "specifici" per BMW?
Lorecapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 15:41   #7
T.n.T.
Pivello Mukkista
 
L'avatar di T.n.T.
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
mi ricordo bene quanto cambiava la mia motard da pista nei circuiti tortuosi passando dal cerchio anteriore da 17 a quello da 16,5 quindi penso che da 21 a 19 ci sia un bella differenza.
In realtà il discorso è completamente diverso... ti assicuro che il gs 800 va in piega che è una meraviglia! Non è un motard ma si lascia guidare nel misto davvero bene


Quote:
Il GS 1200 l'ho provato (l'ultima) è fantastica, ma non ce la faccio a passare da una moto da 150 kg a una che ne pesa più di 200.
Il GS 800 pesa 210 Kg con il pieno, quindi il peso non dovrebbe essere una discriminante (se poi ci aggiungi cavalletto centrale, bauletti, protezioni, ecc.. è un attimo arrivare a 230+)... ma come il 1200 basta che metti la seconda che dei kg di troppo perdi subito la sensazione


Quote:
Tornando da dov'ero partito, non è male l'idea della forcella del 990 ADV, ma mi piaceva l'idea di usare componentistica BMW.
la forcella del gs 800 costa cara come il fuoco e vale molto poco... se proprio vuoi avventurarti per questa strada, metti altro... in alternativa a quelle del 990 potresti usare quelle del tuo lc4, su cui monti una pinza seria e un disco da 320... io ho fatto così sulla mia africa twin: pinza a 6 pistoncini beringer e disco in ghisa da 310 mm, su forcella di derivazione Ktm EXC (dalla mia su cui ho montato ohlins)

Quote:
I cerchi a raggi invece chi li produce? I soliti Excel e Alpina Raggi o ci sono dei produttori "specifici" per BMW?
Non penso che Alpina abbia un mozzo specifico per BMW... i cerchi originali credo che siano Behr (come i Ktm), ma se compri Excel non sbagli mai... se invece vuoi una soluzione tubeless monta i canali FaBa (fatti su commissione da DID), che hanno una soluzione molto intelligente che permette di montarli su ogni tipo di mozzo (qundi puoi montarli sugli originali)! Io uso i FaBa sul motard e vanno egregiamente.. mai un problema di perdita di pressione (a differenza di Alpina)...

Ciao

p.s. io meglio dicosì non so quotare, mod scusatemi già da subito
__________________
BMW F800 GS, Honda Africa Twin XRV 750, KTM 525 SMR
T.n.T. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:02   #8
Lorecapo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Arona (NO)
predefinito

Ok ma così vorrebbe dire avere il cerchio anteriore da 17, mentre io vorrei mantenere il 19...

Mi basta abbia l'attacco per il secondo disco.
Quello in lega della 1200 normale potrebbe essere montato sulla forcella dell'800?
Lorecapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:07   #9
Lorecapo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Arona (NO)
predefinito

Ho risposto a Belinassu mentre mi rispondevi tu T.n.T.
Grazie mille, sei stato preziosissimo.
Purtroppo la forcella del Kappa se n'è andata con la moto (che ho appena venduto)...
Lorecapo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati