Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2005, 17:22   #1
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito R 60/5 quanto vale secondo voi?

ciao ragazzi
ho scovato questo gioiellino in un cortile e forse ho la possibilità di portarmelo a casa. Mi sembra in ottimo stato anche se l'ho guardata solo velocemente.
secondo voi quanto può valere?
grazie
ciao
c

ps: quel coso rosa sotto è un palloncino sgonfio capitato li per caso

pioneer55 non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 18:11   #2
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Prendila subito!
La foto non è un granchè ma la moto c'è "tutta";è un prima serie '69-'71 passo corto,fianchetti America,mancano gli specchietti(li trovi su www.siebenrock.com)le marmitte non sono originali ma della serie /6, manca(almeno dalla parte fotografata)il cono che va dal carburatore al filtro aria poi.....bisognerebbe vederla da vicino!
Se la verniciatura è l'originale (bianco feather detto "crema") ed il motore ben funzionante ha una quotazione elevata(un pò inferiore al 75/5),una cosa al volo:la gomma della pedana mi sembra ancora quella di primo equipaggiamento,la sella con le 2 manigliette è quella tipica della 1^serie.
La valutazione non è facile dipende da molti fattori se tu potessi fare altre foto più ravvicinate e dettagliate si potrebbe dire qualcosa in più poi subentrano le condizioni del motore che è un pò difficile fare da casa!
Se ci devi "lavorare" direi 3000euro(il tagliando è semplice e poco costoso te lo puoi fare tu)tieni presente che a Novegro per modellli simili si viaggiava sui 5000-5500 ed erano "rifatti" il conservato vale sempre di più.
Se.....decidi di non prenderla fammi sapere che a L'Aquila non sono mai stato! 8)
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 18:53   #3
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

La più rara è il 50/5 ne hanno fatte poco più di 3000....la 60/5 non ha un gran mercato...quelle di Novegro sono dell'amico Sala ma solo 75/5....dai 5000 ai 7000 euro perchè il mercato è impazzito il 60/5 va bene se uno vuol fare il tris dei modelli per pura collezione...ma poi che te ne fai....sono moto che non frenano un'acca belle solo da vedere....meglio un barra 7 col freno a disco....
Comunque 3000 euro glieli darei non c'è dubbio!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 18:57   #4
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito GRAZIE

OK...ADESSO CERCO DI CONTATTARE IL PROPRIETARIO
POI VI FACCIO SAPERE

GRAZIE DELLE INFO PREZIOSE
pioneer55 non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 19:17   #5
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola
La più rara è il 50/5 ne hanno fatte poco più di 3000....la 60/5 non ha un gran mercato...quelle di Novegro sono dell'amico Sala ma solo 75/5....dai 5000 ai 7000 euro perchè il mercato è impazzito il 60/5 va bene se uno vuol fare il tris dei modelli per pura collezione...ma poi che te ne fai....sono moto che non frenano un'acca belle solo da vedere....meglio un barra 7 col freno a disco....
Comunque 3000 euro glieli darei non c'è dubbio!
Considerazioni tutte tue....il 50/5 è la meno quotata della serie /5:verifica di persona,è stata prodotta in più di 7000 esemplari e....cosa vuol dire che la serie /7 frena meglio della serie /5? Allora un 1100S frena meglio della serie /7! E la R69S prodotta in più di 11000 esemplari e frena peggio della serie/5 gli diamo 250 euro?!
Mi sembra un discorso senza capo nè coda.
Comunque se non hanno gran mercato come dici tu e me le trovi in ottime condizioni ne prenoto 10 a 3000euro cadauna(mi faccio fare un prestito in banca!).
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 19:31   #6
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

Ma allora non sai leggere??!?!

Ho detto che a 3000 euro la prenderei!

Inoltre è indubbio che la R69S ha più valore dai...è logico che discorsi..per il freno a disco volevo solo dire he un barra 7 puoi usarlo quotidianamente..tutto qua....

Per il valore leggiti gli esemplari prodotti e poi fai ammenda....conosco i numeri di prduzione a memoria e ti confermo essere la R50/5 più rara della 60...

Dai Mario non travisare le cose sono nato in mezzo ai due cilindri!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 19:47   #7
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

La chiudo qua perchè siamo(fortunatamente! )su "frequenze" diverse,fonte BMW Motorrader:50/5 7865 esemplari,60/5 22721 esemplari,75/5 38370 esemplari,secondo il tuo ragionamento il 50 vale più del 75 per via degli esemplari prodotti?
Il numero di pezzi prodotti non è sempre determinante per garantire una alta quotazione del modello vedasi per la R69S appunto prodotta in 11317 esemplari.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 19:59   #8
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

La chiudo anch'io hai dato dei numeri che confermano quello che ho affermato nel primo post Marione...non vedo l'ora di conoscerti ed abbracciarti...a presto!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 21:34   #9
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

parere mio fa veramente cagare.......


scherzo scherzo è strepitosa io la prenderei al volo
mi piacerebbe una vita avercene una 8)
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 21:41   #10
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Motociclismo d'Epoca: 3300€ (2800€ per la 50/5).
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 00:20   #11
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Un'altra quotazione per Pioneer55 da Ruoteclassiche:
http://www.quattroruote.it/autoclass...&Inizio=43
sono sempre di massima la realtà di mercato è un'altra.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 14:33   #12
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

AMO QUESTO FORUM!

GRAZIE PER IL DIBATTITO E LE INFO CHE NE SONO EMERSE!
pioneer55 non è in linea  
Vecchio 14-01-2005, 17:44   #13
Mad Max
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mad Max
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
predefinito

La moto è davvero bellissima e - per quanto si può vedere dalla foto - sembra anche in ottime condizioni (...anche se ho l'impressione che manchi almeno il collettore di aspirazione sinistro!).
Se nessuno dovesse decidere di prenderla, fatemi un fischio... viceversa, posso offrire un €uro per il pallone sgonfio (purchè non sia bucato!).
__________________
Mad Max

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
Mad Max non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 17:36   #14
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito AAAAAAHHHHHHHHHHHHRRRRRGGGGGGHHHHHHH!

NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE ! NON LA VENDE !

merda! ho contattato il proprietario e s'è fatto pure na bella risata beffarda come a dire "ti piacerebbe, eh?!"

vabeh...c'ho provato!
pioneer55 non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 18:32   #15
Mad Max
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mad Max
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
predefinito

Peccato.
Nessuna speranza neppure per il palloncino sgonfio...?
Ormai, mi ci ero affezionato.
__________________
Mad Max

KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
Mad Max non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©