R1100R, gran moto...67.000 km senza mai un problema.
Da fermo pesa, come tutte le BMW, ma superati i 40 km/h diventa una biciletta, é comoda e col parabrezza originale ripara molto bene dall'aria permettendo di viaggiare in tutta comodità (trovo che il parabrezza protegga meglio di quello del GS per esempio).
Il cambio a 5 marce é duro e rumoroso, ma meglio rapportato del 6 (si cambia meno). Per godertela in pieno converrebbe montare due sospensioni serie (Ohlins, per esempio....le originali sono scarse già da nuove, se la moto é usata può essere il caso di cambiarle).
La moto si guida con molta facilità, é ben bilanciata e il boxer aiuta molto nella guida facendo da bilanciere e abbassando il baricentro.
L'erogazione del 1100 é stupenda, meglio dei successivi 1150 "strozzati" dalle normative Euro, rispetto all'850 (elettrico) il 1100 é bello rabbioso (per quanto possa esserlo un boxer) e piuttosto nervosetto se guidato con piglio.
Quanto al bauletto io avevo il GiVi 46 montato direttamente sulla portapacchi originale (era un optional), in tanti mi dicevano che era una follia e che il portapacchino BMW non avrebbe retto creando situazioni di potenziale pericolo, ma l'ho tenuto ugualmente perché la piastra GiVi dedicata non mi piaceva (con i due tubolari che sporgono dietro) e in effetti non ho ami avuto problemi.
E' un buon acquisto, non te ne pentirai... quanto al GS "da fighette" lascia perdere gli stereotipi e provalo, valgono le considerazioni già fatte per la R, con una maggiore versatilità (es. sterrati leggeri) e una guida ancora più facile ed intuitiva.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|