Quote:
Originariamente inviata da davidedefe
Il meccanico che fa finta di farti la manutenzione
e ti prende 45 euro all'ora e ti marca le ore a casaccio è fuorilegge.. ???
(PS oggi mi sento molto reazionario....)
|
Sì il concetto è tutto qui.
La legge ti dice una cosa, ma tieni pur presente che non viene il carabiniere nel tuo garage a scoprire se ti stai cambiando l'olio.
Aggiungo che a meno di non fare modifiche ai limiti della legge al motore, ecc... gli unici problemi che puoi avere sono con la garanzia e con l'assicurazione in caso di incidente.
Ovviamente se intervieni personalmente sulla moto sei consapevole che se combini qualche guaio sono affari tuoi e al massimo puoi ricorrere al meccanico se combini qualche pasticcio, con annullamento della garanzia e pagamento. Tengo a sottolinerare che uno può anche aspettare che decada la garanzia e farsi gli interventi presso chi si vuole.
Tuttavia non credo che nessuna legge ti obblighi a fare interventi se non quella sulle revisioni... che sono revisioni per modo di dire visto che controllano emissioni, ammortizzatori e fari, tralasciando completamente tante altre cose, mettendo una firmetta e controllandoti l'auto/moto in 10 minuti...
Io ritengo che qualsiasi pilota/guidatore debba sapere come funziona il proprio mezzo (lo insegnano anche a scuola guida), saper intervenire quel tanto che basta per far muovere il mezzo in caso di panne, e cambiarsi i liquidi da solo.
Ricorderò sempre quando sono andato dal mecca a chiedergli del tagliando dei 10.000 del giessino... mi fa: "ah vabbè tanto in mezz'ora facciamo tutto... olio e freni...".
Purtroppo la certezza matematica delle ore, dei materiali e di tutto quello che mettono dentro non ci sarà mai, e a questo punto per le cose basilari come i liquidi, le candele, è proprio meglio farsele da soli...