|
11-09-2008, 08:48
|
#1
|
Guest
|
Rottura cambio r1150r
Ciao a tutti.
Mi sono appena presentato nell'apposita area e già vi posto il mio problema.
Ho una r1150r del 2005. L'ho comprata usata da concessionario di Curno con 21.000 km circa. Praticamente nuova e pagata non poco come tutte le bmw. Ho preso una bmw soprattutto per il famoso, inaffondabile, indistruttibile e affidabile motore!
Con con tutti i motori sono sempre molto ligio ed "educato". Quindi innesti delle marce molto morbidi e rilascio frizione idem.
Dopo circa 4.000 kilometri, una mattina mentre venivo in ufficio sento un rumoraccio tipo "patatrak" dal motore. Avete presente un rumoraccio di pentola con ferraglia all'interno?
Mi fermo e dico: "Oddio! Lo sapevo, il cardano! Lo sapevo che non dovevo fidarmi di 'sto coso!" Invece dopo ispezione visiva (che altro potevo fare!) riparto piano piano e arrivo in ufficio con un nuovo bel rumorino che mi accompagna. Insomma, la faccio breve, vado in concessionario e faccio ascoltare la moto. Ovviamente mi dicono di lasciarla giù. Dopo averla aperta scoprono che un dente del cambio s'è rotto ed è andato in giro a far danni sugli altri ingranaggi. Caspita mi dico! E meno male che la forza di 'sta moto è il motore!!!!! Vabbè, me la sistemano (grazie a Dio in garanzia Still Novo) e me la consegnano martedì 5 agosto, poco prima della chiusura estiva. Alla consegna mi dicono che non avevano mai visto nulla del genere! Quasi mi incolpavano di aver preso delle sfollate paurose...A me! Che ci manca poco che la metto sotto il lenzuolo!!! Il 16 agosto, andando in ufficio, è successa la stessa cosa. Stesso rumoraccio di "causa" e stesso nuovo rumore di accompagnamento. Passa agosto (il conce era chiuso) e questo martedì il conce manda il furgone a prenderla (avevo anche la batteria a terra).
Ieri l'hanno aperta e scoprono che sì, è lo stesso disastro di ingranaggi triturati dell'altra volta e anche peggio!
Due volte lo stesso problema a distanza di 15 giorni su una moto "di questo livello" non me lo sarei mai aspettato. Sono delusissimo e so che ormai non riuscirei più a fidarmi del mezzo. Con che coraggio fare un viaggio? Dal ritiro del mezzo dopo la prima riparazione fino al secondo evento avrò fatto 500 km se è tanto!
Adesso sono un caso. Il conce deve per forza sentire la casa madre per verificare se una cosa del genere è mai successa prima, perchè la semplice riparazione non basta. Bisogna scoprire la causa sennò rischio di essere di nuovo a piedi tra una settimana.
Posto questa mia con la speranza che qualcuno ne sappia qualcosa o abbia sentito qualcosa del genere.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Ciao, Lorenzo
|
|
|
11-09-2008, 09:11
|
#2
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Tanta sfortuna.
Tieni sotto pressione il concessionario.
La moto è coperta dalla garanzia e tu non puoi metterci le mani.
Lo sfogo è piu che giustificato.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
11-09-2008, 09:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
Ci gireranno un po' intorno e poi sentenzieranno che va sostituito l'intero cambio (evidentemente difettoso).
A quel punto col cambio nuovo non hai più nulla da temere, il motore è indistruttibile, hai i suoi problemi che rientrano nella casisitica e non è "nella norma" quel che è successo a te.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
11-09-2008, 09:47
|
#4
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
se non t'avessero messo le mani sul primo guasto c'era da lottare ma adesso con fattura della riparazione alla mano ( mi auguro), dovresti stare piuttosto tranquillo.
tempi lunghi, forse lunghissimi, ma la moto deve uscire perfettamente funzionante.
saranno caxxi per il conce che sosterra probabilmente i costi della riparazione.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
11-09-2008, 09:58
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Ci gireranno un po' intorno e poi sentenzieranno che va sostituito l'intero cambio (evidentemente difettoso).
A quel punto col cambio nuovo non hai più nulla da temere, il motore è indistruttibile, hai i suoi problemi che rientrano nella casisitica e non è "nella norma" quel che è successo a te
|
Il guaio è che l'hanno già fatto! 
Ad agosto hanno praticamente sostituito tutto il cambio.
E' per quello che sono preoccupato!!!!
Anch'io ero tranquillo e non temevo più niente dopo la prima riparazione.
Ma a questo punto....temo! Eccome se temo!
|
|
|
11-09-2008, 10:32
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2007
ubicazione: Atene
Messaggi: 479
|
io l'ho presa lì la greekster  , mi sono sembrate persone a posto, vedrai che il problema si risolve, del resto quella moto 21000 km era riuscita già a farli, il problema non deve essere congenito, altrimenti sarebbe stata ritirata dopo la vendita. Vedrai che con te ne farà ancora 100.000 di km, certo che una sfiga così...mi ricorda quando mi hanno consegnato la dakar nel 2001, alla prima messa in moto si è fuso l'intero intreccio di cavi elettrici!    Era il 13 di agosto e avevo programmato le vacanze con la moto     , me la riconsegnarono a fine settembre...
Coraggio, le cose belle bisogna soffrire per averle, poi si godono di più!
__________________
RR11.5 2s Greekster
998s
|
|
|
11-09-2008, 10:33
|
#7
|
Guest
|
Invece di sostituirlo 'praticamente tutto', lasciando ovviamente la causa del guasto, a questo giro dovranno sostituirtelo proprio tutto, scatola compresa.
Secondo me o c'è un qualche difetto di allineamento tra gli alberi, o ti hanno lasciato un qualche frammento della vecchia tritata che è finito di nuovo tra gli ingranaggi. Abbastanza assurdo in entrambi i casi, ma in 500km un cambio non lo rompi nemmeno se ti impegni.
Per tua fortuna la cosa è talmente estrema che non riusciranno a dare la colpa a te...
|
|
|
11-09-2008, 11:08
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Per tua fortuna la cosa è talmente estrema che non riusciranno a dare la colpa a te...
|
Infatti! Pensa se era qualcosa di "opinabile".... ero nella melma!
Comunque i casi sono 2:
- individuano la causa senza ombra di dubbio e riparano/sostituiscono;
- non individuano la causa e cambiano tutto quanto (scatola, guarnizioni, molle, viti, blocco motore, moto,  etc..). Resterebbe il rimpianto di non poter dare assistenza a chi si troverà nelle mie stesse condizioni.
Non voglio neanche pensare che abbiano lasciato dei pezzetti "vaganti" della precedente rottura....
|
|
|
11-09-2008, 11:10
|
#9
|
Guest
|
Quote:
km, certo che una sfiga così
|
...non giriamo il coltello nella piaga per favore!
Mi manca terribilmente la mia moto! Costretto a girare in auto nel caos...aaargh!
|
|
|
11-09-2008, 12:23
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
E' successa la stessa cosa ad un amico possessore di un R1100RS cambio rifatto 3 volte in garanzia.
Bè alla 4° glie l'hanno sostituito completamente
Mi spiace per l'accaduto, avevo pure io la tua stessa moto e non ho mai avuto nessun problema, sarà un pò di sfortuna ma poi vedrai che te lo sostituiranno.........
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
11-09-2008, 12:33
|
#11
|
Guest
|
Urka! E pansare che sono solo a 2!!! 
Comunque non s'è capito xchè è successo?
L'hanno cambiato integralmente e basta?
Mah! E poi si parla di innovazione......
Non è che si potrebbe avere il nome del concessionario e relativa città del tuo amico (se questo non urta le regole del forum)? Così faccio mettere in contatto il mio e quello del tuo amico?
Grazie, Lorenzo
Ultima modifica di pennone; 11-09-2008 a 12:38
|
|
|
11-09-2008, 12:36
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Il cambio lo hanno sostituito integralmente, cosa era successo non si sà.................
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
11-09-2008, 21:12
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: genova
Messaggi: 131
|
ciao pennone,da motociclista e biemmevuista ti sono vicino e ti assicuro che non voglio immedesimarmi in te ,perche' solo il pensiero soffro come un cane.....non so se posso tirarti su il morale ma credo che una volta risolto il problema potrai fidarti della tua moto,che per me e' la moto piu' bella ed affidabile che ho avuto e sicuramente ti dara' un sacco di soddisfazioni!!!
__________________
r 1150 r grigia"la belva"
|
|
|
11-09-2008, 22:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
|
Forza Pennone, una partenza in salita ma poi vedrai le soddisfazioni che ti darà la moto!!!!!!!!!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
11-09-2008, 23:12
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: monza
Messaggi: 42
|
Quote:
Originariamente inviata da pennone
Ciao a tutti.
Mi sono appena presentato nell'apposita area e già vi posto il mio problema.
Ho una r1150r del 2005. L'ho comprata usata da concessionario di Curno con 21.000 km circa. Praticamente nuova e pagata non poco come tutte le bmw. Ho preso una bmw soprattutto per il famoso, inaffondabile, indistruttibile e affidabile motore!
Con con tutti i motori sono sempre molto ligio ed "educato". Quindi innesti delle marce molto morbidi e rilascio frizione idem.
Dopo circa 4.000 kilometri, una mattina mentre venivo in ufficio sento un rumoraccio tipo "patatrak" dal motore. Avete presente un rumoraccio di pentola con ferraglia all'interno?
Mi fermo e dico: "Oddio! Lo sapevo, il cardano! Lo sapevo che non dovevo fidarmi di 'sto coso!" Invece dopo ispezione visiva (che altro potevo fare!) riparto piano piano e arrivo in ufficio con un nuovo bel rumorino che mi accompagna. Insomma, la faccio breve, vado in concessionario e faccio ascoltare la moto. Ovviamente mi dicono di lasciarla giù. Dopo averla aperta scoprono che un dente del cambio s'è rotto ed è andato in giro a far danni sugli altri ingranaggi. Caspita mi dico! E meno male che la forza di 'sta moto è il motore!!!!! Vabbè, me la sistemano (grazie a Dio in garanzia Still Novo) e me la consegnano martedì 5 agosto, poco prima della chiusura estiva. Alla consegna mi dicono che non avevano mai visto nulla del genere! Quasi mi incolpavano di aver preso delle sfollate paurose...A me! Che ci manca poco che la metto sotto il lenzuolo!!! Il 16 agosto, andando in ufficio, è successa la stessa cosa. Stesso rumoraccio di "causa" e stesso nuovo rumore di accompagnamento. Passa agosto (il conce era chiuso) e questo martedì il conce manda il furgone a prenderla (avevo anche la batteria a terra).
Ieri l'hanno aperta e scoprono che sì, è lo stesso disastro di ingranaggi triturati dell'altra volta e anche peggio!
Due volte lo stesso problema a distanza di 15 giorni su una moto "di questo livello" non me lo sarei mai aspettato. Sono delusissimo e so che ormai non riuscirei più a fidarmi del mezzo. Con che coraggio fare un viaggio? Dal ritiro del mezzo dopo la prima riparazione fino al secondo evento avrò fatto 500 km se è tanto!
Adesso sono un caso. Il conce deve per forza sentire la casa madre per verificare se una cosa del genere è mai successa prima, perchè la semplice riparazione non basta. Bisogna scoprire la causa sennò rischio di essere di nuovo a piedi tra una settimana.
Posto questa mia con la speranza che qualcuno ne sappia qualcosa o abbia sentito qualcosa del genere.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Ciao, Lorenzo
|
Vai a leggere che è successo a me!!!!
"guai all'albero del Cambio"
Anch'io sono un bmw di vecchia data , ma aumentando le prestazioni, diminuisce la durata!!!
Ti sono vicino..
MAx
__________________
Freedom ...motobikers !!!
R1200R
|
|
|
12-09-2008, 08:45
|
#16
|
Guest
|
Grazie a tutti per la solidarietà 
Ieri pomeriggio ho provato a sondare il terreno con il capo officina.
Non aveva ancora rintracciato l'ispettore bmw perchè preso con dei corsi sul nuovo 450. Gli ho citato l'esempio dell'amico di Trieste dicendogli che se non trovavano la causa forse era meglio sostituire tutto il blocco cambio sennò rischiavamo di essere daccapo dopo poco tempo...
Ha cominciato ad indietreggiare dicendo che non era una scelta che doveva fare lui, ma il suo capo nonchè l'ispettore perchè il cambio costa più di 2000 euro... Già, ma io la moto l'ho pagata 8.500 euro per non usarla! Adesso sono nelle mani dell'ispettore bmw. Vi terrò aggiornati.
|
|
|
12-09-2008, 21:19
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: genova
Messaggi: 131
|
non mollare,sono caz... loro se il cambio costa 2000 euro....visto che sono caz...tuoi quando vai da loro a fare i tagliandi !!!!
__________________
r 1150 r grigia"la belva"
|
|
|
13-09-2008, 17:16
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 161
|
Ha ragione fratgn, non mollare...! Fatti cambiare tutto in garanzia, è un tuo diritto!
Dopo la sostituzione goditi quella bellezza!
__________________
*MotoVirus*
R1150R / R100CS (1982)
|
|
|
16-09-2008, 12:42
|
#19
|
Guest
|
Aggiornamento====
Ieri il conce mi ha chiamato e l'assistenza mi ha chiesto se volevo una moto sostitutiva a costo zero. Certo! Dico io. Il titolare del conce, senza che chiedessi nulla, mi ha dato la sua gs r1200 in attesa di risolvere la questione.
Un plauso per questa iniziativa "spontanea"....
Adesso la moto è riparata, ma stanno aspettando che i vari ispettori si confrontino per verificare che in passato sia successa una cosa del genere.
Sono diventato "un caso"..... Ma mi sa che andrà per le lunghe.
Vi terrò aggiornati.
Ciao a tutti e grazie dei vs. interventi!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.
|
|
|