Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-01-2005, 11:53   #1
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito Briscola che prezzuccio!

Adesso ho capito perchè dicevi che la serie 7 è meglio della 5!
Mi sa che sei diventato più commerciante che appassionato....e come tale le moto degli altri son brutte e valgono poco le tue son belle e valgono tanto! Birbante! 8)
Ciao Filippo,con immutato affetto!
http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=455900
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 12:31   #2
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

Beh guardati questa.......


http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=447895
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 12:41   #3
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Molto bella,non gli ho trovato un difetto poi con quei km!
Certo il prezzo è fuori dalla divina grazia per un 50/5(secondo me ovviamente) indubbiamente il facoltoso collezionista o appassionato la può comperare(strapagandola)ma si porta a casa un "pezzo" perfetto!
Io....per quel prezzo posso guardare la foto!
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 13:37   #4
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Ah, però, accetteresti la permuta con una R 1100 RT? BUONGUSTAIO!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 13:42   #5
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
predefinito

Meravigliose sia l'una che l'altra.
Soprattutto quella di Briscola, che mi sembra oltretutto una moto utilizzabile non solo per le sfilate (come invece è l'altra)
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 14:19   #6
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

X Briscola:
ma che Garage hai????
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 16:55   #7
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Meravigliose sia l'una che l'altra.
Soprattutto quella di Briscola, che mi sembra oltretutto una moto utilizzabile non solo per le sfilate (come invece è l'altra)
E' vero che la /7 è un pò più usabile per una frenata migliore però a suo tempo avevo un 60/7 e ti posso garantire che con il solo disco anteriore(il secondo era optional) la decelerazione era piuttosto "emozionante"!
Ovviamente la /5 è ancora più difficoltosa come guida per via del tamburo anteriore e delle 4 marce ma è comunque affidabile e con un pò di "accorgimenti" ci viaggi ugualmente,con la mia prima BMW che era un 75/5 ho girato per mezza Europa senza inconvenienti con passeggero e bagaglio;un concetto che avolte non viene recepito è che con le mukke obsolete ci viaggi con le altre vai a fare le sfilate.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 17:57   #8
pico
Mukkista
 
L'avatar di pico
 
Registrato dal: 16 Jan 2004
ubicazione: treviso
Messaggi: 664
predefinito



davvero meravigliosa anche se io farei follie solo per la 90s.....
__________________
K1200RS
meno internet più cabernet
www.topico.it
www.oldruggers.it
pico non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 18:19   #9
poti
Maial Poeta nel fango
 
Registrato dal: 12 Jul 2003
ubicazione: Venezia
Messaggi: 615
predefinito

Quella postata da Briscola non credo sia un 500 come dall'art. ma un 750, l'ultima versione con freno a tambura davanti.

E' IDENTICA a quella del mio Babbo, la Zio l'aveva così ma Bianca.

Che ricordi, ...., ciao Filippo.

PS: un altro zio aveva il 500 con frecce ai lati delle manopole manubrio e parafango posteriore incernierato a metà per facilitare lo smontaggio ruota.
poti non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 18:21   #10
fippi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2002
ubicazione: Italy
Messaggi: 106
predefinito

Io un paio d'anni fa ho comprato una 50\5 in società con mio fratello. Simile a quella della foto, ma senza i fianchetti america. A parte il fatto che era il nostro primo acquisto in ambito epoca e che ci siamo presi una batostina( non ho ascrupoli ad ammetterlo, sbagliando si impara...), poi raddrizzata con causa legale ed altro, devo dire che la moto è stupenda. Anche se la frenata è scandalosa, come dicevate prima con qualche accorgimento ci si viaggia anche. Per ora sono solo andato in Toscana, anche perchè preferisco far viaggiare la mia moto personale, però, il giorno che ti viene la voglia, sei dello spirito giusto, si ricavano belle soddisfazioni anche viaggiando.
fippi non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 18:27   #11
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Il 90S è l'unica moto che non venderò mai anche perchè c'ho messo una vita a trovarlo e quello che ho attualmente ha anche una storia sua molto particolare,un noto meccanico di Monza diceva anni fa che non si devono mai vendere il 90S ed il 75/5,io un errore l'ho già fatto(pentito 700 volte di aver venduto il /5),secondo me devi avere una moto che non venderai mai e che ami particolarmente.....altrimenti non diventa più una passione ma un commercio:niente di male per carità ma la passione vera difficilmente va a braccetto con la pecunia,ti porto un esempio un paio d'anni fa ho venduto a Bumoto il mio 100 CS(causa scimmia per R1100) che andava veramente bene per 3000euro;Gianluca dopo un pò viene assalito da scimmia pistaiola e lo vende senza guadagnarci un euro(che pirla!) a Dop.
Per me questo è il commercio fra appassionati poi.....per far soldi son sempre stato negato!
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 18:35   #12
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da poti
Quella postata da Briscola non credo sia un 500 come dall'art. ma un 750, l'ultima versione con freno a tambura davanti.

E' IDENTICA a quella del mio Babbo, la Zio l'aveva così ma Bianca.

Che ricordi, ...., ciao Filippo.

PS: un altro zio aveva il 500 con frecce ai lati delle manopole manubrio e parafango posteriore incernierato a metà per facilitare lo smontaggio ruota.
No è un 50/5(non credo abbia sbagliato l'inserzionista) o al limite un 60/5 infatti non ha i carburatori a depressione( di forma diversa) e la leva dello starter(ha i "cicchetti" sul carburatore),tutti i modelli della serie 5 hanno il tamburo anteriore,il disco venne introdotto nella serie 6(tranne che per il 60/6).

Per l'altro modello che intendi tu è il 50/2 della serie precedente.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 18:42   #13
poti
Maial Poeta nel fango
 
Registrato dal: 12 Jul 2003
ubicazione: Venezia
Messaggi: 615
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario54
No è un 50/5 o al limite un 60/5 infatti non ha i carburatori a depressione( di forma diversa) e la leva dello starter(ha i "cicchetti" sul carburatore),tutti i modelli della serie 5 hanno il tamburo anteriore,il disco venne introdotto nella serie 6(tranne che per il 60/6).

Per l'altro modello che intendi tu è il 50/2 della serie precedente.
E' vero, ...,hai proprio ragione, il Babbo aveva già i Bing e guardando bene non mi sembra neanche di ricordare le fiancatine così cromate, c'era un bel 750 stampigliato sopra.

Ciao
poti non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 18:42   #14
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

Bravo Mario vedo che te ne intendi.....anch'io ho un R 90 S smoke/silver..il tuo di che colore è???
...e anch'io ho fatto la pirlata di vendere a due lire anni fa il mio 75/5 era verde ramarro un verde tremendo ma rarissimo.....cmq Mario anch'io ho due moto invendibili..un R50 del 1958 e un R65/3 con cui ho fatto 100.000 Km di ricordi...


x Poti...mi deludi amico mio quello è un R50/5...i 75 come dice Mario hanno i carburatori Bing tradizionali....


x Zagor..ho il garage che scoppia!!!!!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 19:42   #15
pico
Mukkista
 
L'avatar di pico
 
Registrato dal: 16 Jan 2004
ubicazione: treviso
Messaggi: 664
predefinito



eccola è lei...
il gorillone resta in gabbia fino a quando non metto via un pò di "schei"
certo che anche la 100s o cs...
__________________
K1200RS
meno internet più cabernet
www.topico.it
www.oldruggers.it
pico non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 19:46   #16
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da poti
Quote:
Originariamente inviata da mario54
No è un 50/5 o al limite un 60/5 infatti non ha i carburatori a depressione( di forma diversa) e la leva dello starter(ha i "cicchetti" sul carburatore),tutti i modelli della serie 5 hanno il tamburo anteriore,il disco venne introdotto nella serie 6(tranne che per il 60/6).

Per l'altro modello che intendi tu è il 50/2 della serie precedente.
E' vero, ...,hai proprio ragione, il Babbo aveva già i Bing e guardando bene non mi sembra neanche di ricordare le fiancatine così cromate, c'era un bel 750 stampigliato sopra.

Ciao
Giusto per essere onesti con il Babbo,se aveva stampato 750 sui fianchetti può essere un 75/6 oppure un /7 però con il disco anteriore,per la serie 5 i fianchetti erano un optional destinato al mercato americano e non avevano l'adesivo "750".
Cose di poca importanza ma sulle obsolete bisogna essere precisi,ciao Poti.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 13-01-2005, 19:56   #17
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Per Briscola: anche la mia è color grey-smoked TT questa è la mia da una foto che ha fatto Eugeniog.
http://194.185.224.61/eugeniog/Foto800/2003/00423.jpg
L'unica cosa non originale sono i Koni comunque di quell'anno(ho anche gli originali)e le pipette delle candele che non sono quelle in metallo in quanto avevano problemi di dispersione e non perfetta tenuta all'acqua. E' una delle ultimissime prodotte e come tutte le 2^serie vanno meglio della 1^.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 14-01-2005, 09:30   #18
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
predefinito

Mario.. che dire... è meravigliosa, pari al nuovo, complimenti.
Chissà quanto hai speso per farla diventare così....
Mi piacerebbe saperne di più, se non sono troppo indiscreto, e cioè com'era quando l'hai presa, quanto l'hai pagata e quanto ti è costato il restauro
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 14-01-2005, 13:11   #19
pico
Mukkista
 
L'avatar di pico
 
Registrato dal: 16 Jan 2004
ubicazione: treviso
Messaggi: 664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Mario.. che dire... è meravigliosa, pari al nuovo, complimenti.
Chissà quanto hai speso per farla diventare così....
Mi piacerebbe saperne di più, se non sono troppo indiscreto, e cioè com'era quando l'hai presa, quanto l'hai pagata e quanto ti è costato il restauro
interesserebbe pure a me la fazienda....
la esse di mario è davvero splendida!!!
il gorillone che ho sulla spalla sta crescendo...
__________________
K1200RS
meno internet più cabernet
www.topico.it
www.oldruggers.it
pico non è in linea  
Vecchio 14-01-2005, 14:51   #20
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Mario.. che dire... è meravigliosa, pari al nuovo, complimenti.
Chissà quanto hai speso per farla diventare così....
Mi piacerebbe saperne di più, se non sono troppo indiscreto, e cioè com'era quando l'hai presa, quanto l'hai pagata e quanto ti è costato il restauro
No è conservata e....ben tenuta!
L'ho acquistata una decina d'anni fa dopo averla cercata per mari e per monti in ordine ed a un buon prezzo:me l'ha venduta un mio vicino di casa(!),primo proprietario, con borse originali e con 38.000 km originali;il prezzo è stato..... un gentlemen agreement!
Insomma è una moto che ha la sua storia magari si potrebbe aprire una rubrica all'interno del forum: storie di uomini e moto ovvero quando si incrociano i destini.
La prima puntata ce la metto io.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 15-01-2005, 17:57   #21
poti
Maial Poeta nel fango
 
Registrato dal: 12 Jul 2003
ubicazione: Venezia
Messaggi: 615
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario54
...Giusto per essere onesti con il Babbo,se aveva stampato 750 sui fianchetti può essere un 75/6 oppure un /7 però con il disco anteriore,per la serie 5 i fianchetti erano un optional destinato al mercato americano e non avevano l'adesivo "750".
Cose di poca importanza ma sulle obsolete bisogna essere precisi,ciao Poti.
Aia,.......,dove mi sono andato a cacciare?????

Perdonatemi l'ignoranza,....,sono sicuro che era 750, sono sicuro che era nera con bordini bianchi e paraginocchia in gomma sul serbatoio, sicuro sul freno a tamburo anteriore,...,è tutta roba che era quasi all'altezza del mio naso di bimbo affascinato. Altro non so oltre a ricordare l'affascinante ed areodinamica chiave d'accensione che si infilava nel faro.

Ciao
poti non è in linea  
Vecchio 15-01-2005, 19:12   #22
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.835
predefinito

Alora il Babbo aveva la R75/5 (tamburo e chiave nel faro però sopra),possiamo dormire tranquilli ora!
Ciao Poti.
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea  
Vecchio 15-01-2005, 21:49   #23
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
predefinito

Filippo e vendili sti rottami! cosi liberi anche un po il mio garage,
kappa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©