|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-01-2005, 15:20
|
#1
|
Guest
|
Oltre 40.000km? Moto invendibile
Ieri sera faccio quattro chiacchiere con il titolare del conce che era appena rientrato da Milano per un aggiornamento.
Emerge da molti punti vendita che le moto con più di 40.000 km sono difficili da vendere a causa dell'abbondanza di moto d'occasione con pochi km.
Ma le bmw non le compravano veri viaggiatori tritamoto? Un boxer con 50.000 km?....moto nuova; invece oggi si trovano sempre di più moto di due o tre anni con 10-15.000 km che abbassano le valutazioni di moto più kilometrate e naturalmente ancora perfette.
Finiremo come i giapponesi?
Fabio
|
|
|
14-01-2005, 15:22
|
#2
|
Guest
|
io ho comprato un gs usato di 3 anni con 4.000km lo scorso anno...
Non è che mi dispiaccia aver risparmiato.
|
|
|
14-01-2005, 15:26
|
#3
|
Guest
|
Per precisare...non voglio togliere nulla ai giapponesi che ritengo grandi costruttori di moto. Mi riferivo alla proverbiale tenuta di prezzo delle bmw che forse comincia a cambiare....
Fabio
|
|
|
14-01-2005, 15:29
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Mar 2004
ubicazione: Vimercate - Brianza - MI
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da neoelica
io ho comprato un gs usato di 3 anni con 4.000km lo scorso anno...
Non è che mi dispiaccia aver risparmiato.
|
In parte la penso come te ..... ma ......
... e si c'è un ma ........ facendo i miei 20.000-25.000 Km all'anno mediamente ogni 3-4 anni si deve cambiare moto (altrimenti aumenterebbero troppo le spese di manutenzione e personalmente nel fare viaggi lunghi mi darebbe meno sicurezza) e ti voglio vedere vendere una moto con 75.000-100.000 Km  .... diventa preticamente impossibile da piazzare
Se qualcuno ha qualche soluzione .... LA DICAAAAaaaa!!!!!!
__________________
[SIZE="5"]EX[/SIZE] :-(
[B]R1200[/B][COLOR=Red][B]GS[/B][/COLOR] [B]'05 - Indy[/B]
|
|
|
14-01-2005, 15:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.507
|
La mia ha già compiuto i 50.000 km.
Se mi verrà la voglie di cambiarla e non vorranno ritirarla in permuta mi farò passare la voglia, che, da un punto di vista economico, è sempre la scelta migliore.
Poi magari è vero che hanno tanta scelta sull'usato, ma è anche vero che in questo momento vendono tante moto. Al momento di una eventuale (e probabile) futura contrazione delle vendite vedremo ...
|
|
|
14-01-2005, 15:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
NON MANDARMI A C@G@RE ............
MANDARE INDIETRO IL KM ?
|
|
|
14-01-2005, 15:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
....A leggere queste righe non posso far altro che mettermi a ridere...
Per me un motore "valido" con 50.000 km deve ancora aprirsi...ma e' solo il mio punto di vista, d'altronde con l'AT ne ho fatti 230.000, e l'ho venduta tranquillamente senza farmi tanti problemi...anzi, le richieste piovevano da tutte le parti...forse per il fascino orientale, differente da quello teutonico.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
14-01-2005, 15:46
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
|
bah, te lo dirò ad aprile: momento in cui la mia moto compirà DUE anni (al momento ha 53mila km) e finirò le rate. Per cui l'opzione di darla indietro (voglio proprio vedere la faccia del conce quando gli arriverà una eRRe 2003 con 60/70mila km a seconda delle previsioni...)  oppure finire di pagarla e tenerla (cosa che al 99% farò)!!!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-01-2005, 15:47
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
è l'impietosa legge della domanda e dell'offerta....finora il mondo Bmw sembrava esserne immune, o meglio c'era un discreto equilibrio....ora non più, ci sono in giro tantissime boxer d'occasione (figlie delle recenti permute) e un sacco di ulteriori nuovi modelli in arrivo;
ergo, con tristezza prevedo uno scenario tipo salone usato di pogliani, con centinaia di jappo-cancelli (più o meno) accatastati che vengono via a prezzi bassisimi rispetto al nuovo!
unica soddisfazione rimane che le mukke appiccicate tra di loro più di tanto non potranno stare... 
il mio giessone ha 5 anni, 55.000 km e va meglio di quando l'ho ritirata...non vale niente? vabbè vorrà dire che me la terrò altri 5 anni e poi si vedrà....
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
14-01-2005, 16:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Io ho comprato la mia con due anni e mezzo di età e 8000km...
Dando in permuta un R850R perfetto con 43.500km...
La moto è ancora invenduta alla Dream Car è vero... ma visto che chiedono 7.500 euro per una moto del 1999 non si possono aspettare altro...
Tutti quelli che vendono moto over 40.000km pretendono cifre da quotazione o anche di più...
Dire che sono moto perfette sono balle!!! Gli ammoritizzatori sono almeno da rigenerare (quando si può) ed i tagliandi, più si va avanti, costano.
Il rischio di rotture o problemi aumenta ed i ricambi non si svalutano con la moto ma costano sempre uguale!!!
Le moto di cui parliamo, poi, costano un sacco di soldi!!! Francamente non mi sognerei nemmeno di comprare la mia R850R a quasi 15 milioni!!! (pagata 20 nuova 4 anni fa...)
Un mio amico voleva un GS usato... ma con 7.000 euro ha preferito (giustamente) un TDM di un anno... (piuttosto che un 1100 di 5 anni con 40.000km... da concessionario peraltro) Io dico che ha fatto bene! I sodi sono soldi.
Oltre alla mia ho due moto del 1983 e 1982 che vanno da Dio ma non mi sognerei mai di sfruttarle tutti i giorni, week-end e vacanze come faccio con il GS...
|
|
|
14-01-2005, 16:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Punti di vista ...
Il mio sidecar R100RT ha 97700 km......dei quali ben 430 fatti da me !!!!
A 75.000 km in occasione del montaggio del carrozzino,il motore e il cambio sono stati completamente revisionati, con il passaggio da 800 a 1000 cc., (compreso freno a disco posteriore che l'R80RT non aveva), quindi tutto nuovo e documentato con fatture dell' officina BMW di Essen.
E' ovvio che tutto il resto della moto (non tutto) ha quasi 100.000 km ma il prezzo che ho pagato era rapportato allo stato del mezzo (ottimo) e chi lo ha visto lo puo' confermare.
Sono perfettamente consapevole di avere un mezzo a posto meccanicamente ma pur sempre di 22 anni e quasi 100.000 km !!!!!
Morale: se il prezzo e' ragionevole 40.000 km o anche di piu' non sono un problema .... ma il prezzo deve essere adeguato.
Se una moto ha fatto 60.000 km in 1 anno e 4 mesi (GS1150 visto personalmente) non si puo' vendere come "una moto con ancora 8 mesi di garanzia" .... si deve vendere come una moto ch ha gia' percorso 60.000 km !!!!!
Certo, il fatto che sul mercato ci siano moto di 3, 4 o 5 anni con 2000 km fa si che le quotazioni si abbassino ulteriormente.
ciao a tutti
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
14-01-2005, 16:34
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.309
|
Il mondo è pieno di dentisti... menomale!
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008
Professione: Fotografo di Tope Standiste
|
|
|
14-01-2005, 16:37
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Quote:
Originariamente inviata da Sly
Il mondo è pieno di dentisti... menomale! 
|
Esatto... e speriamo bene che restino tali!!!
|
|
|
14-01-2005, 16:39
|
#14
|
Guest
|
Comunque sta di fatto che se sei uno che giri un pò (da 20mila a 30mila km/anno)e sembra che ce ne siano meno di quello che si crede, quando vai dopo due anni a vendere la tua moto per un nuovo le quotazioni non sono propriamente quelle che ti aspetti...legge di mercato (o legge delle permute) daccordo...però ti piacerebbe che le cose fossero diverse.
Io ho sempre avuto bmw e ho sempre trovato bene a venderle in conce o a privati, rilevo solo che le cose forse stanno cambiando e non ne fanno mistero anche i conce.
Per giuliofan: tutti quelli che vendono una moto a 40000 km di due anni chiedono quotazioni buone perchè fino ad oggi (ieri anzi) è stato così e le moto meritano quello quotazioni.
Non sono "balle" dire che una bmw a 40000 km è perfetta oppure ottima, assolutamente compresi gli ammortizzatori.
Per fare turismo e viaggiare, prima dimettere in crisi un gs o qualunque altro modello ne devi fare di strada!!
Le bmw non sono moto da pista e non sono moto da prestazioni estreme, vantano una progettazione corretta e una qualità di materiali che permettono ben altri chilometraggi!!
Fabio
|
|
|
14-01-2005, 16:45
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bismarck
Non sono "balle" dire che una bmw a 40000 km è perfetta oppure ottima, assolutamente compresi gli ammortizzatori.
Per fare turismo e viaggiare, prima dimettere in crisi un gs o qualunque altro modello ne devi fare di strada!!
Le bmw non sono moto da pista e non sono moto da prestazioni estreme, vantano una progettazione corretta e una qualità di materiali che permettono ben altri chilometraggi!!
Fabio
|
....infatti la mia ha compiuto da pochi giorni 62.000 Km fatti in meno di quattro anni.
Avevo (forse le ho ancora) diverse "scimmie" ma mi sono limitato a cambiare le gomme e la mia Gs è pronta per i prossimi 60.000 Km con buona pace di chi pensa che le moto vadano cambiate dopo i 20.000......
|
|
|
14-01-2005, 16:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Il mio "dentista" era un farmacista e, da luglio dello scorso anno, aveva percorso ben 3600 km !
Devo dire che glioloffattaunpopesare.....
L'enorme Kilometraggio gli e' costato ben oltre 3500 euri di sconto
Del resto, come dicevano i latini, panta rei - tutto scorre - anche i farmacisti.
Ora e' li', bella come il sole, e credo che me la terro' almeno ....100 anni
Saetta su GS 1200 "Ben Rye' "
|
|
|
14-01-2005, 16:51
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Quote:
Originariamente inviata da bismarck
Per giuliofan: tutti quelli che vendono una moto a 40000 km di due anni chiedono quotazioni buone perchè fino ad oggi (ieri anzi) è stato così e le moto meritano quello quotazioni.
Non sono "balle" dire che una bmw a 40000 km è perfetta oppure ottima, assolutamente compresi gli ammortizzatori.
Per fare turismo e viaggiare, prima dimettere in crisi un gs o qualunque altro modello ne devi fare di strada!!
|
Ti basta leggere i vecchi topic di questo forum per constatare che gli ammortizzatori sono uno dei punti deboli delle BMW... almeno dei boxer 4V.
Ho appena rigenerato quelli del GS ed uno dei motivi che mi hanno fatto vendere la 850 era quello di doverlo fare... per una moto da 43000km che avevo voglia di cambiare...
Quando ti sposti in due con le valigie la differenza la senti... eccome... e senza bisogno di correre...
Le Mukke sono moto affidabili ma non sono degli dei e, se usate, hanno bisogno di revisioni...
Il mercato, con i prezzi di un usato BMW (come la mia ad esempio) offre ottime moto nuove, con 2 anni di garanzia, con le quali puoi viaggiare tanto bene quanto su una mukka... e te lo dice un BMW dipendente all 5a bavarese...
|
|
|
14-01-2005, 16:54
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
....infatti la mia ha compiuto da pochi giorni 62.000 Km fatti in meno di quattro anni.
Avevo (forse le ho ancora) diverse "scimmie" ma mi sono limitato a cambiare le gomme e la mia Gs è pronta per i prossimi 60.000 Km con buona pace di chi pensa che le moto vadano cambiate dopo i 20.000...... 
|
Pienamente, ma tu compreresti una moto da 60.000km fatti da uno sconosciuto a 15 milioni? ... anxi per un GS anche di più, visto ciò che chiedono in giro?
Io no, se non dopo averle fatto la radiografia ed un tagliando COMPLETO DI TUTTO... (cinghia ecc...) con il costo che ne può derivare, da sommare al prezzo della moto...
|
|
|
14-01-2005, 16:59
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
|
Quote:
Originariamente inviata da giuliofan
Quote:
Originariamente inviata da bismarck
Per giuliofan: tutti quelli che vendono una moto a 40000 km di due anni chiedono quotazioni buone perchè fino ad oggi (ieri anzi) è stato così e le moto meritano quello quotazioni.
Non sono "balle" dire che una bmw a 40000 km è perfetta oppure ottima, assolutamente compresi gli ammortizzatori.
Per fare turismo e viaggiare, prima dimettere in crisi un gs o qualunque altro modello ne devi fare di strada!!
|
Ti basta leggere i vecchi topic di questo forum per constatare che gli ammortizzatori sono uno dei punti deboli delle BMW... almeno dei boxer 4V.
Ho appena rigenerato quelli del GS ed uno dei motivi che mi hanno fatto vendere la 850 era quello di doverlo fare... per una moto da 43000km che avevo voglia di cambiare...
Quando ti sposti in due con le valigie la differenza la senti... eccome... e senza bisogno di correre...
Le Mukke sono moto affidabili ma non sono degli dei e, se usate, hanno bisogno di revisioni...
Il mercato, con i prezzi di un usato BMW (come la mia ad esempio) offre ottime moto nuove, con 2 anni di garanzia, con le quali puoi viaggiare tanto bene quanto su una mukka... e te lo dice un BMW dipendente all 5a bavarese...
|
Sono d'accordo con Giulio.
Io con la moto ci cammino tanto, ma se vendessi la mia eRRe con quel chilometraggio (anche se ha nemmeno due anni ed è in perfetto stato estetica/motore) non mi aspetterei assolutamente alte cifre...
È il mercato...
Cmq per una mucca sui 50mila, avrà anche un motore perfetto e con altre decine di migliai di km avanti, ma bisogna mettere in conto alcune spese (se non fatte dal propietario precedente) non proprio trascurabili tipo, appunto, ammortizzatori.
Io a 49mila ho montato gli ohlins, visto che gli originali mi avevano mollato poco dopo i 40mila km...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-01-2005, 17:00
|
#20
|
Guest
|
Del resto le km 0 fanno la loro parte ,questa mattina si scriveva qui delle r1150rt a km 0 che con 12500 euro venivano via.
Se uno ha un r1150 rt di un anno con un 10/15 mila km prende sicuramente di meno con buona pace del suo portafoglio.
Praticamente un 25% volato via
|
|
|
14-01-2005, 17:00
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giuliofan
Le Mukke sono moto affidabili ma non sono degli dei e, se usate, hanno bisogno di revisioni...
Il mercato, con i prezzi di un usato BMW (come la mia ad esempio) offre ottime moto nuove, con 2 anni di garanzia, con le quali puoi viaggiare tanto bene quanto su una mukka... e te lo dice un BMW dipendente all 5a bavarese...
|
Sono daccordo con te, non voglio mitizzare nulla e una peculiarità delle bmw usate è sempre stato un mezzo tagliandato anche magari con qualche lavoretto in più...ma che ti trovavi nel prezzo dell'usato. Oggi tutto questo comincia a vacillare e, come giustamente sottolinei, trovi sul mercato oggetti altrettanto qualitativi. Questo forse dovrebbe far pensare qualcuno.
Sai iosono alla 4°, volevo essere alla 5° ma aspetto...e se ci penso in proporzione vale di più il mio r 65 di una vita fa con 150000 km che la mia S bellissima di due anni!!!
Fabio
|
|
|
14-01-2005, 17:28
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Io ero nella stessa situazione di empasse circa un anno fa.
La moto (GS monospark '01) aveva raggiunto il chilometraggio critico e, pur andando perfettamente, prometteva di svalutarsi parecchio di più negli anni a venire.
Questo mi ha fatto pensare di cambiarla.
Di usato contro usato non se ne parla, almeno qui nella mia zona, e quindi ho valutato il nuovo (GS ADV). Una spesa folle!
Allora, fatti due conti e stabilito che la mia moto andava benissimo, ho deciso di investire una cifretta in migliorie.
Oggi il mio GS ha 61mila km. dopo 3 anni e mezzo, tutta la manutenzione ben fatta dall'officina più qualche controllino scrupolosamente fatto da me, una magnifica coppia di Ohlins, e tante di quelle cose e cosucce che non sto a elencare ma che la rendono ancora così godibile che credo davvero che, come Andrea, me la terrò per almeno altri 60milakm.
Poi, nel giorno in cui la dovessi proprio sostituire, magari avrò i soldi per comprare una moto nuova senza dargli indietro questa e per mettermela in garage e tenerla in serbo per mio figlio con tutti i suoi km. e la sua storia.. 
|
Yep.
Sto facendo lo stesso ragionamento!
E poi... vorrei vederla passare i 100mila...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-01-2005, 17:29
|
#23
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
sono d'accordo con SirJo, solo che io non sono un libero professionista come lui e gli ohlins non me li potrò mai permettere, al massimo tolgo gli ammortizzatori e li sostituisco con due barre di ferro
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
14-01-2005, 17:32
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-01-2005, 17:41
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giuliofan
Pienamente, ma tu compreresti una moto da 60.000km fatti da uno sconosciuto a 15 milioni? ... anxi per un GS anche di più, visto ciò che chiedono in giro?
Io no, se non dopo averle fatto la radiografia ed un tagliando COMPLETO DI TUTTO... (cinghia ecc...) con il costo che ne può derivare, da sommare al prezzo della moto...
|
Beh, io come minimo chiederei copia delle fatture dei tagliandi eseguiti (io per esempio li ho fatti tutti e ne ho conservato le fatture).
Oltre a questo il conce Bmw di FI ha in memoria gli ultimi cinque anni di storia delle moto che ha venduto ed assistito, magari ci si può informare presso il conce che ha venduto quella moto da nuova.
Ovvio che non è male averla in prova per un giorno e, soprattutto, farle dare un'occhiata al mekka di fiducia.
Per ultimo, non è male anche vedere il comportamento di chi te la vende, se vuole chiudere in fretta l'affare oppure se ti fa fare qualunque prova, se nega difetti evidenti, ecc.ecc.
La sensazione "epidermica" alle volte conta tanto......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.
|
|
|