Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-10-2008, 07:25   #1
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito [R1100S] Cuscinetti snodo braccio cardanico

Ho in programma una sessione di manutenzione straordinaria per la mia adorata mucchina.
Anno 1998, ABS, 47.000 Km.
Oltre al cambio olii, filtri aria e benzina, prevedo di montare una coppia di sospensioni nuove. Già che ci sono, vorrei smontare il braccio del cardano per controllare e lubrificare l'innesto dell'attacco millerighe come descritto da Ezio nelle VAQ.

L'ultima volta che ho smontato la ruota posteriore ho notato un leggerissimo gioco allo snodo tra il braccio che contiene l'albero cardanico e la scatola coppia conica. Più di 10.000 km fa. Suppongo che sia arrivato il momento di sostituirli. E già che smonto tutto lo farò sicuramente.

La questione fondamentale è questa: se qualcuno ha esperienza in merito, mi potrebbe indicare se i cuscinetti sono uguali per tutti i modelli di quell'anno o la eSSe usa ricambi particolari?

Già che ci sono cambio pure la frizione? A 47.000 km, pur non essendo uno smanettone, la sento un po' fiacca, poco aggressiva, ma fa ancora il suo dovere senza darmi particolari problemi. Quanto può durare?

Ogni commento e suggerimento per lo svolgimento delle operazioni sopra descritte è ovviamente gradito. Anche interventi aggiuntivi. Ma non consigliatemi di cambiare moto.

Pubblicità

__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 18:16   #2
inno.perru
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: viterbo
predefinito

Con molta probabilità i cuscinetti non sono da sostituire, devi soltanto “riprendere” il gioco stringendo il perno mobile interno al monobraccio. La mia mucca ha 70.000 km e la frizione ancora funziona.
inno.perru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 07:15   #3
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Tra il ripristinare il gioco e cambiarli, già che è smontata, la differenza è il costo dei cuscinetti. Penso che me li procurerò e farò il cambio.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 16:13   #4
Tano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Mar 2006
ubicazione: Ex Grosseto ora a Livorno!!!!!!!!
predefinito

I cuscinetti li ho cambiati io lo scorso inverno dato che ho smontato tutto per cambiare il paraolio del cambio. Comunque io li ho trovato solo in bmw costo credo meno di 50€ tutti e due, cambiarli è una cretinata e ti levi il pensiero sono daccordo con te.
Per la frizione io apsettere anche perghè non costa poco e per cambiarla ci vuole l'attrezzo per centrarla altrimenti non la metti. Magari io lubrificherei il pistoncino e cambierei l'olio nell'impianto, anche se con il sistema bmw e una menata di palle.
Ciao alla prossima.
__________________
R 1100S...... V MAx '86 una bomba!!!!!!!!!!!
Tano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 06:10   #5
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Qualcuno conosce il costo della frizione. Magari anche il codice ricambio e magari-magari se esistono ricambi alternativi, tipo Adige o altro?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 07:24   #6
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

quando ho sostituito il cambio sulla mia a 130k il disco della frizione era ancora praticamente nuovo...il disco nuovo costa mi pare se ricordo bene 180 euri
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 08:36   #7
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Schiappete! 130.000 km. Mi sa tanto che mi faccio troppe pippe.
Io la frizione la tratto bene: niente impennate o sfrizionate, sfrutto la coppia e l'elasticità, quindi penso che lo troverò quasi vergine. L'unico dubbio è il come l'ha usata l'amico che me l'ha venduta nei primi 17.000 km.
Già che ci arrivo vicino gli do una controllatina.
Che spessore dovrebbe avere da nuovo e al massimo di usura il materiale d'attrito?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 16:53   #8
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

5.8 nuovo, 4.5 max usura se ricordo bene
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2008, 02:51   #9
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Grazie Greenmnalishi!
Se ricordi bene.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 06:35   #10
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Qualcuno ha mai montato una frizione Lucas?
Questa è abbastanza conveniente.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=360093748234
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 11:35   #11
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Riporto a galla.
Sto effettuando la sostituzione dei cuscinetti.
È possibile smontare il monobraccio all'attacco col telaio senza staccare dal monobraccio la scatola della coppia conica?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 15:08   #12
sguinz
Mukkista in erba
 
L'avatar di sguinz
 
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
predefinito

Ho fatto il lavoro 2 anni fa...
ho cambiato tutti e 4 i cuscinetti (sono identici) perchè avevo notato un minimo gioco e poi smontando prima la coppia conica e poi tutto il braccio avevo visto che i cuscinetti erano rovinati...
Consiglio : segnati bene la posizione del millerighe sia lato coppia conica che lato cambio prima di sfilarlo. Pena sbilanciamento dello stesso.
__________________
Fabio
sguinz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 16:07   #13
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Grazie Sguinz, era proprio quello che volevo sapere. Rimonto tutto e faccio un'altra volta, altrimenti mi sballano i programmi. È da lunedì che provo a dedicarmi una giornata intera alla moto ed ho continue rotture (di scatole). Per domenica pomeriggio deve essere rimontata e non vorrei ritrovarmi con qualche pezzo mancante o peggio.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 17:10   #14
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
......... Mi sa tanto che mi faccio troppe pippe.
E da un po che te lo dico!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 17:13   #15
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Urge un corso di guida senza pippe.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 20:03   #16
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Riguardo i cuscinetti del braccio oscillante prima i sostituirli verifica se le sedi (parte incastrata sul braccio) risulta intaccata, o se ci sono parto ossidate, in quanto in caso contrario, come ti hanno già suggerito, sarebbe un lavoro inutile.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 20:10   #17
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Smontando e rimontando ho serrato correttamente ed il gioco é sparito.
Almeno a questo é servito. Quindi niente sostituzione.
Come dice il buon Gioxx devo smettere di farmi le pippe ed andare un po' in mo...to.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati