|
24-06-2008, 13:05
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 46
|
R1150R sbacchettamento avantreno
L'avantreno ha iniziato ad essere più leggero: oscilla (destra-sinistra) sopra ad una certa velocità (dai 110 km/h) ad ogni perturbazione (togliendo il gas, dando di colpo tanto gas, per un sorpasso, per la scia del veicolo che precede, ecc). Non riesco a capire da cosa dipenda, ma la mia mucca non viaggia più su un binario. Altre info utili:
immatricolazione 2001
km 72.000
gomme Pilot road 2 (cambiate 2 mesi fa dopo una vita di z6)
lo snodo sferico non ha gioco
la coppia conica ha un po' di gioco, ma non mi sembra eccessivo
non ho altre anomalie imputabili agli ammortizzatori.
Chi sa dirmi cosa può essere?
ciao a tutti
__________________
icio - R1150R
|
|
|
24-06-2008, 13:20
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
|
Gli ammoritizzatori sono quelli originali mai revisionati?
Se sì dovrebbe essere quello!
Il mio anteriore a 37.000 km era alla frutta, sostituito con WP è ora è su un binario per davvero...
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
|
|
|
24-06-2008, 13:32
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
|
Quoto Dave,
se hai gli ammo originali con quei Km probabilmente sono un po' cotti!! Se vuoi , prova a caricare un pochino il posteriore.
Egy
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
|
|
|
24-06-2008, 13:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: Chieri (To)
Messaggi: 1.170
|
I pilot road 2 comunque danno problemi all'avantreno, la moto con quei pneumatici da la sensazione di essere molto meno stabile, cosa che non ho riscontrato con i pirelli. C'è ancheda considerare che la tua moto ha un bel po' di km con lo stesso ammortizzatore, quoto Dave cmq perchè l'ammo fa davvero moltissimo!!!!
__________________
bisogna trovare il proprio sogno perchè la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo e non bisogna volerne trattenere alcuno" (H. Hesse)
|
|
|
24-06-2008, 13:48
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2007
ubicazione: provincia di Venezia (VE)
Messaggi: 285
|
io monto le stesse tue gomme e non ho mai avuto di questi problemi......
a sto punto sarà l'ammortizzatore come dicono tutti????
__________________
R 1150 R nostalgico della libertÃ* e della libera espressione!!
|
|
|
24-06-2008, 14:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
24-06-2008, 14:24
|
#7
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Hai controllato la pressione delle gomme (senza offese)?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
24-06-2008, 14:58
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
|
Io ho le Pilot Road 2 da 8000 km e mi trovo molto bene, sull'alleggerimento dovuto al pneumatico non saprei perché con i WP posso regolare l'ammo anteriore e annullare questo effetto. Posso dirti che però con l'ammo tarato su "standard" il mio anteriore un po' leggero lo é, per renderlo più stabile devo smollare il freno dell'ammortizzatore.
Con gli standard questo non lo puoi fare, ma non penso possano essere le caratteristiche dei Pilot Road 2 a causarti questo sgradevole effeto.
Occhio che l'ammo anteriore non te lo revisionano tuttti, bisogna aprirlo e installare una valvola e lo fanno in pochi. Se invece lo vuoi sostituire ti consiglio di lasciar stare gli originali e di buttarti su qualcosa di meglio (al coso dell'originale) facendo ovviamente anche il posteriore.
Ti assicuro che anche dopo 72.000 km con 2 ammo in ordine potresti riscoprire una mukka che non prima non conoscevi! 
Se vuoi rigenerare i tuoi a Milano conosco chi lo fa, ma non so di dove sei...
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
|
|
|
24-06-2008, 16:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
|
Diablo davanti e dietro con Gialloni: la differenza di essere sopra un binario.
Aumentando la frenata in estensione ( dei gialloni) la differenza si sente, eccome, rispetto agli originali. Gli sbacchettamenti sono un ricordo.. 
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 24-06-2008 a 16:09
|
|
|
24-06-2008, 16:20
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 46
|
Ringrazio tutti. Mi sembra di capire che sono alla frutta con gli ammo, anche se non sento altri comportamenti strani.
Per DaveR: sono di Milano anch'io, quindi ben venga la dritta.
Poi si tratta di capire se per una mucca così vecchia,...volevo dire matura, vale la pena acquistare gialloni/WP o non sia più consigliabile rigenerare gli originali. Cosa ne pensate?
__________________
icio - R1150R
|
|
|
24-06-2008, 16:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
|
Oddio, dipende da come la pensi. Io prima di sborsare gli €urini per i gialloni, ho fatto una bella analisi di coscienza ( e portafogli) e mi son detto che la motina và da dio (con 35.000 km sul groppone): l'affidabilità dei modelli nuovi, per il momento, non mi invoglia a sborsare la differenza di 7/8 mila eurozzi per un gs o una R nuova...
Quindi, ho aggiornato la R con ammo e scarico e vado con un fulmine. p.s. il cambio degli ammortizzatori originali con gli Onlins si sente ECCOME. ero scettico ma mi sono dovuto ricredere  
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 24-06-2008 a 16:31
|
|
|
24-06-2008, 18:22
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
|
Quote:
Originariamente inviata da campi
Ringrazio tutti. Mi sembra di capire che sono alla frutta con gli ammo, anche se non sento altri comportamenti strani.
Per DaveR: sono di Milano anch'io, quindi ben venga la dritta.
Poi si tratta di capire se per una mucca così vecchia,...volevo dire matura, vale la pena acquistare gialloni/WP o non sia più consigliabile rigenerare gli originali. Cosa ne pensate?
|
Allora campi, non posso che sottoscrivere quanto scritto da andrearch1971.
Bisogna vedere in che condizioni è il resto della mukka e per quanto pensi di tenerla. Ad esmpio la mia è del 2001 ma è molto in ordine http://www.flickr.com/photos/ziobato...7605768786809/
quindi ho ritenuto ne valesse la pena anche perché non ho nessuna intenzione di sostituirla a breve.
Altri comportamenti strani non li hai notati perché il degrado delle sospensioni è lento e graduale quindi peggiora poco a poco, ma se presti attenzione noterai che quando ti siedi sulla mukka, tenderà ad abbassarsi sia davanti che dietro di qualche cm. Con gli ammo nuovi tarati sul tuo peso invece noteresti che l'affondamento della mukka quando ti siedi e minimo ad esempio. Oppure sui viadotti con avvallamenti ormai avrai un effetto rimbalzo assolutamente assente con ammo in ordine.
Quindi, se la tua mukka è in ordine e la vuoi tenere ancora per un po' vale assolutamente la pena di intervenire sulle sospensioni, anche per un discorso di sicurezza attiva non indifferente. Metti in conto un 600 euro per ricondizionare i tuoi, meno di mille per dei bei WP magari usati ma rigenerati sul tuo peso prima del montaggio (soluzione che ti suggerisco) o 1500 per degli ohlins nuovi di pacca.
Se hai dubbi sull'effettiva efficacia di due buoni ammo o sulla differenza percepita vieni domani sera a quest'aperitivo http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=176721
e ti rendi conto di persona di cosa stiamo parlando, la mia mukka è a disposizione! 
Non temere che non diventa più scomoda di prima, anzi sul pavè di Milano che conoscerai bene fili via liscio come l'olio, le sospensioni lavorano e non ti trasmettono gli scossoni al manubrio!
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
Ultima modifica di DaveR; 24-06-2008 a 18:24
|
|
|
24-06-2008, 21:25
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: udine
Messaggi: 53
|
La mia erre faceva cosi' dopo il montaggio dell'isotta medio(parabrezza).
Se lo hai su' prova a registrarlo,o prova a toglierlo
Il montaggio deve essere perfetto altrimenti noie
__________________
ODIO I RETTIlinei !!!! r1150r
|
|
|
25-06-2008, 13:15
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 46
|
Per Vivo: non ho il parabrezza.
Per Daver: grazie per la segnalazione dell'ape, ci provo, ma non sono vicinissimo perchè lavoro in città studi.
Ciao a tutti
__________________
icio - R1150R
|
|
|
27-06-2008, 10:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
8000 km con le gomme!!!!!
io con le Diablo e le strada che faccio è grasso che cola se arrivo a 4000!!!!
0,075 €/km di spesa per le gomme, spendo quasi come per la benzina!!!!!
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
27-06-2008, 10:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
|
cit" io con le Diablo e le strada che faccio è grasso che cola se arrivo a 4000!!!!"
ma cavolo!!! ma no dai!
ho messo su le Diablo (. diablo e basta...) da 4000 km e sono assolutamente regolari... a meno che in 1000 km scompaiano
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
04-08-2008, 19:21
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
Messaggi: 364
|
ammo e pneumatici oltre la pressione di questi...più cupolino...provare...
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
|
|
|
04-08-2008, 20:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
|
ammo sicuramente 
le pilot road2 non c'entrano nulla...se non per la pressione
quando ha cominciato a sbacchettare l'avantreno della mia RR 
ho risolto cambiando le sospensioni o meglio rigenerandole(cambiata l'idraulica interna e messo molle progressive HP) a bologna da dal fiume
da un mese sono passato al giallone...ma solo dietro(il davanti è già ben piazzato)
e un pò di differenza ulteriore si sente...
ma già rigenerandole cambia tanto del resto come i costi
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
|
|
|
04-08-2008, 23:37
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 273
|
Premetto che io percorro principalmente strade di montagna ma il consiglio è sempre lo stesso cambia gli ammortizzatori con qualcosa di serio e vedrai che sarà come cambiare telaio. Per quanto riguarda le gomme io con le metz. sportec non supero i 3000 km ant+post ma è colpa della mia guida non proprio turistica   quindi un paio di treni a stagione me li gioco.
__________________
K1200R generatore di adrenalina !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.
|
|
|