|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-06-2008, 09:32
|
#1
|
Guest
|
R1200R Che moto è?
Ho avuto diverse moto BMW, piccole e grandi ma sempre turistiche, oggi sono appena entrato in possesso della mia nuova r1200r e sono rimasto un po' perplesso.
Quando me l'hanno consegnata, mi sono state spiegate tutte le qualità elettroniche della moto, regolazioni ammortizzatori, controllo pressione pneumatici, frenata combinata, computer di bordo e altro. In effetti ho preso tutti gli accessori disponibili per la mia nuova compagniuccia di viaggio, poi ho ingranato la prima e sono rimasto basito: la moto tende ad imballare se non vai su di gas!
sparita la coppia del "vecchio" r1100! con quella mi ricordo che pur con meno cavalli (a che servono 109?), riuscivo a fare una rotonda con la terza marcia inserita e uscivo in piena fluidità, ora devo farlo con la seconda. non mi sembra cosa da poco! ho comprato una bella giapponese fatta in germania. forse sono iper critico, ma ho speso 15.000 euro per quella che doveva essere la mia moto da godere passeggiando a motore minimo e con il piede del cambio in rilasso. non potevano almeno mettere due mappature a scelta? (le ho sul mio scooter da città) Il venditore mi dice: " sai adesso BMW realizza prodotti per una fascia di utenti più ampia e quindi si privilegia la richiesta del mercato". E chi l'ha chiesto un boxer da 109 cavalli che vuole fare il 4 clilindri? forse quella banda di P.... che appena esce la moto nuova con un cavallo in più, si ammazzano dal concessionario svendendo moto di due anni per essere i primi della classe con moto trendy, giacca e cravatta?
Credevo che almeno sulla nuda e cruda boxer la sua natura fosse rispettata.
magari prenderemo le custom giapponesi.
scusate lo sfogo, ma in realtà volevo solo chiedere se qualcuno ha riscontrato questo, e se esiste la possibilità di risolvere la cosa con una diversa mappatura o con un cambio del pignone con quello del GS! la parola agli esperti e agli amici!
Ciao, Ursi
|
|
|
13-06-2008, 09:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da ursi
poi ho ingranato la prima e sono rimasto basito: la moto tende ad imballare se non vai su di gas!
|
Che vuol dire?  Sarà mica un problema che ha la tua....
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
13-06-2008, 10:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
|
Ma non l'avevi provata prima?
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
13-06-2008, 10:02
|
#4
|
Guest
|
ciao Paul, che volevi dirmi?
|
|
|
13-06-2008, 10:03
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: Lecce - Salento
|
__________________
Lorenzo GS 1200
ex R850R
ex R1200R
|
|
|
13-06-2008, 10:05
|
#6
|
Guest
|
Jack, non ho mai provato una BMW prima di prenderla; per me erano dei punti di riferimento. Adesso so che non è un atteggiamento corretto, ma mi fidavo!
forse con il tempo mi piacerà.
|
|
|
13-06-2008, 10:07
|
#7
|
Guest
|
Lorenzo e adesso cosa prendi? a proposito io non lamento problemi al cambio, ma alla coppia svanita.
ciao
|
|
|
13-06-2008, 10:08
|
#8
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Quote:
Originariamente inviata da ursi
E chi l'ha chiesto un boxer da 109 cavalli che vuole fare il 4 clilindri? forse quella banda di P.... che appena esce la moto nuova con un cavallo in più, si ammazzano dal concessionario svendendo moto di due anni per essere i primi della classe con moto trendy, giacca e cravatta?
|
beh... chi altro pensi che possa scegliere una moto come quella???
gli utenti delle naked sono quelli, tu perchè hai scelto proprio questa sottospecie di BMW visto che potevi prenderne altri modelli?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
13-06-2008, 10:11
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: Lecce - Salento
|
ho lasciato la R ed ho preso il GS, semplicemente per una questione di comfort per il passeggero....
__________________
Lorenzo GS 1200
ex R850R
ex R1200R
|
|
|
13-06-2008, 10:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
|
Te l'ho chiesto solo perche avevo il GS1150 e mi trovavo benissimo.
Un paio di mesi fa ho provato il GS'08 e non volevo più scendere. 
Certo, sono erogazioni diverse, ma il 1200 mi ha davvero entusiasmato...
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
13-06-2008, 10:13
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
|
Ciao Ursi,
senti visto che sei di Milano se il 1200 ti fa orrore e vuoi girare con un bel 1150 possiamo incontrarci e scambiarcele! 
Scherzi a parte, sulla r1200r rispetto alla r1150r ho notato anche io uno svuotamento ai bassi (ma una maggiore spinta più in alto e per 1000 giri in più) ma non così marcato da far imballare il motore. Anzi trovo che il 1200 non sia affatto male ed è molto più marcata la differenza (in meglio) in alto di quanto non lo sia quella (in peggio) in basso. IMHO 
Secondo me è questione di abitudine, e a 2000 giri fili via liscio come l'olio... altrimenti non vorrei che magari il tuo esemplare avesse qualche difetto.
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
|
|
|
13-06-2008, 10:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
benvenuto, ma datti il tempo di adattarti e vedrai che avrai soddisfazioni
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
13-06-2008, 10:16
|
#13
|
Guest
|
Piripicchio, non sono daccordo con quello che dici. Sottospecie perchè è un po più bassa e meno mascha della tua? dai non direi proprio. in fondo ti spiego perchè l'ho presa: io ho passato parecchio tempo in moto: ti dice niente r65, poi r 80, poi r 90, poi k 750, poi k 1100, poi r1100gs? ecco tutto quello che ti ho citato fa parte di un'altra BMW. forse era per pochi, ma che meraviglia. ti ricordi qualche anno fa quando era impossibile trovere un usato e se lo trovavi costava poco meno del nuovo? riflettici.
comunque grazie per la discussione e torna se vuoi,
|
|
|
13-06-2008, 10:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Mah la mia tira come un rimorchiatore. Sarà...
Comunque benvenuto
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
13-06-2008, 10:21
|
#15
|
Guest
|
Mi sa che hai fatto la scelta giusta. Ma io volevo stare un po più in rilasso. Vedremo!
comunque non voglio sostenere che il motore non va bene, anzi!
|
|
|
13-06-2008, 10:30
|
#16
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Mah la mia tira come un rimorchiatore. Sarà...
|
lo sappiamo... anche troppo direi, il fatto pero è che per farlo tirare devi fargli suparere un certo numero di giri e con queste caratteristiche diventa una comunissima Jap da strapazzo e non una classica BMW detta anche mulo!
come dice sempre Toro, la BMW ha smesso di fare moto nel 2004!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
13-06-2008, 11:54
|
#17
|
Guest
|
Abbiamo qualche indicazione a proposito dell'ipotesi di cambiare il pignone?
|
|
|
13-06-2008, 19:42
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2008
ubicazione: Napoli
|
ho speso 15.000 euro per quella che doveva essere la mia moto da godere passeggiando a motore minimo e con il piede del cambio in rilasso.
. . . forse volevi uno scooter?
P.S.
Dove abito io di r1200r ce ne sono davvero poche e, a titolo di cronaca e senza voler fare polemiche, devo dire che quelli in giacca e cravatta io li ho visti solo sul GS.
Non si offendano i possessori di gs eh!!! Le bmw sono ritenute un pò tutte moto da veri tourer o da fighettini. Secondo me, tocca al motociclista dimostrare la propria natura!
Tra le altre cose vi assicuro che se fossi stato più alto di 15cm  ,ora, avrei una di quelle splendide giraffone nel mio box.
Premesso, quindi, che, in moto, l'importante non è l'abito ma il monaco, evidentemente, gli elegantoni in moto, tra cui devo includermi  , se scelgono una moto da 15000 euro identificandola come uno scooter alla moda, hanno gettato i loro risparmi!!!! (lo scooter è più comodo).
In fondo non è un mio problema, io questo estate parto da Barcellona faccio la costa atlantica, il Portogallo e ritorno!
Non si può fare un'esame per diventare motociclista. (o magari si?)
Ultima modifica di Raf79; 13-06-2008 a 19:46
|
|
|
13-06-2008, 19:45
|
#19
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Quote:
Originariamente inviata da Raf79
Le bmw sono ritenute un pò tutte o moto da veri tourer o da fighettini.
|
e la R1200R secondo te sarebbe una moto da veri tourer?
fammi capire... 
escludendo che sia da tourer mi sa che rimane solo una cosa
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
13-06-2008, 19:56
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2008
ubicazione: Napoli
|
La Gs adventure ti sembra una moto che può essere spostata da uno alto 168 cm e che pesa 60 kg?
Non è che per andare in moto si deve possedere per forza una Bmw o, in particolare una Gs. Ci sono tante altre moto. Ognuno sceglie quello che gli pare . Se mi stanno di fianco con una giapp (io trovo che il quattro cilindri sia cmq un motore stupendo), bene per chicchesia.
Poi se non vuoi capire.
Come vuoi.
Ultima modifica di Raf79; 13-06-2008 a 19:59
|
|
|
14-06-2008, 15:47
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: provincia verona
|
Quote:
Originariamente inviata da ursi
Ho avuto diverse moto BMW, piccole e grandi ma sempre turistiche, oggi sono appena entrato in possesso della mia nuova r1200r e sono rimasto un po' perplesso.
Quando me l'hanno consegnata, mi sono state spiegate tutte le qualità elettroniche della moto, regolazioni ammortizzatori, controllo pressione pneumatici, frenata combinata, computer di bordo e altro. In effetti ho preso tutti gli accessori disponibili per la mia nuova compagniuccia di viaggio, poi ho ingranato la prima e sono rimasto basito: la moto tende ad imballare se non vai su di gas!
sparita la coppia del "vecchio" r1100! con quella mi ricordo che pur con meno cavalli (a che servono 109?), riuscivo a fare una rotonda con la terza marcia inserita e uscivo in piena fluidità, ora devo farlo con la seconda. non mi sembra cosa da poco! ho comprato una bella giapponese fatta in germania. forse sono iper critico, ma ho speso 15.000 euro per quella che doveva essere la mia moto da godere passeggiando a motore minimo e con il piede del cambio in rilasso. non potevano almeno mettere due mappature a scelta? (le ho sul mio scooter da città) Il venditore mi dice: " sai adesso BMW realizza prodotti per una fascia di utenti più ampia e quindi si privilegia la richiesta del mercato". E chi l'ha chiesto un boxer da 109 cavalli che vuole fare il 4 clilindri? forse quella banda di P.... che appena esce la moto nuova con un cavallo in più, si ammazzano dal concessionario svendendo moto di due anni per essere i primi della classe con moto trendy, giacca e cravatta?
Credevo che almeno sulla nuda e cruda boxer la sua natura fosse rispettata.
magari prenderemo le custom giapponesi.
scusate lo sfogo, ma in realtà volevo solo chiedere se qualcuno ha riscontrato questo, e se esiste la possibilità di risolvere la cosa con una diversa mappatura o con un cambio del pignone con quello del GS! la parola agli esperti e agli amici!
Ciao, Ursi
|
ciao, io prima della r1200r avevo una H-D sposter 1200 custom il cui motore è ben noto per coppia ai bassi giri permettendo di riprendere (con un bel borbottio) velocità senza scalare marcia. Non si possono paragonare le due moto perchè concettualmente diverse, ma devo dirti che, provando la r1200r in un test driver organizzato da BMW, sono rimasto entusiasta proprio dall'elasticità del motore che mi permetteva di "passeggiare" a bassa velocità e riprendere giri senza scalare. Devo dire anche che mi è capitato di arrivare tardi su un tornante e di affrontarlo in terza marcia e riprendere velocità in uscita ed in salita senza problemi. Forse la tua ha qualche problemino .....
__________________
R 1200 R EX H-D xl1200c
[I]"quando un uomo esprime realmente se stesso esprime una raritÃ*"[/I]
|
|
|
14-06-2008, 16:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
|
... piri, come al solito offensivo, a fare categorie e polemiche con quelli che ci cascano... e stavolta ci casco io:
CHE DUE PALLE!!!!
PASSO E CHIUDO!
écchecazzo!
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
14-06-2008, 16:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
Prova a montare una corona con tre denti in più.
|
|
|
14-06-2008, 19:05
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
Prova a montare una corona con tre denti in più.
|
maròòòòòòòòòòò................
ma per forza dovete TENTARE di essere spiritosi?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
14-06-2008, 22:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
maròòòòòòòòòòò................
|
Fra tutti questi interventi del cxxxx il mio è stato quello degno di nota?
Mi sento come lusingato...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|