Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Ciao a tutti, potreste dirmi la vostra mukka che velocità massima riesce a raggiungere e soprattutto quanta strada avete bisogno di percorrere per raggiungerla? Ieri con un rettilineo di circa 2 km sono riuscito a raggiungere circa 180 km/ora, è la mia moto che non va oppure ci vuole un pò più di strada?
Buona settimana
:P Mauro
Gs 1150 Adv (6^ marcia corta) ... tachimetro 210 km/h ... sia il mio che quello di Spartacus ....
il vecchio Gs (6^ marcia lunga) di Spartacus arrivava a 220 km/h (se non ricordo male solo con la Y) ... io ero col K vicino a lui e segnavo la stessa velocità ....
Con la mia non ho mai superato i 190 in sesta. Il 1100 toccava velocemente i 200 e oltre di tachimetro.
In ogni caso... meno male che non si deve andare così forte perchè il mio 1150 è piuttosto deludente in velocità di punta !
in assenza di vento ed in piano, 210 km/h di tachimetro (mukka originale)...non ricordo se 2 km bastano ....certo ricordo che le condizioni al contorno di comfort facevano davvero ca@@re!
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
penso che si possa fare meglio ma:
- la strada era strettina
- la luce non era un granchè
- la zavorrina che ha scattato la foto con il telefonino ha inquadrato come poteva..
- la foto è deformata causa il parabrezza Isotta medio
penso che si possa fare meglio ma:
- la strada era strettina
- la luce non era un granchè
- la zavorrina che ha scattato la foto con il telefonino ha inquadrato come poteva..
Raccontala giusta... stavi guidando con il telefono in mano e hai approfittato della situazione per scattare anche la foto. La zavorrina non avrebbe interrotto la comunicazione per questa banalità.
Raccontala giusta... stavi guidando con il telefono in mano e hai approfittato della situazione per scattare anche la foto. La zavorrina non avrebbe interrotto la comunicazione per questa banalità.
L’abbigliamento era aderente, però devo dire che arrivo da due giretti calmi per cui posso anche pensare che la moto abbia bisogno di una “scrollatina”, in effetti sono uno che la moto non la “tira” molto per cui magari è un pochino “gnucca”. Spero che sia sufficiente e la prossima volta frusterò un po’ di più le marce. In effetti 180 mi sembravano pochini considerando che sullo stesso tratto di strada con la vecchia F650 toccavo i 170 di tachimetro. Riproverò
Ne approfitto per un'altra domanda, la mukka ha il collettore destro decisamente più blu del sinistro, può significare qualcosa?
Grazie a tutti
Mauro
anche le mia difficilmente mi porta oltre i 190kmh (25km appena tagliandata e 'rivalvolata')
però sono molto alto, anche se secco
e non ho il cupolino grande per cui becco un sacco un sacco di aria
spero di poterla porvare asap con il cupolino più filante