Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2008, 22:46   #1
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito Prova Harley-Davidson XR 1200

Oggi per una volta ho tradito BMW,

non ho reisistito all'invito di provare presso un conce Harley la nuova XR 1200.

La linea della moto, si ispira alla linea delle HD che corrono nel Dirt Track, è bella e particolare e comoda, una volta acceso il rumore del motore è veramente gustoso.

Inserisco la prima e iniziano i guai, un "tlonk" pauroso segue alla manovra, e sarà così per ogni marcia inserita, l'escursione della leva è chilometrica, un cambio assurdo non si poteva fare qualcosa di meglio?

Mi attardo un attimo per scoprire come funzionano luci e frecce e dal motore sale un caldo pauroso, meglio partire.

La moto è gustosa, si lascia guidare bene nonostante il lungo interasse, ma quando si inizia a forzare la forcella si dimostra troppo morbida, la frenata invece è modulabile e veramente poderosa, accidenti frena meglio della mia R 1200 S, che rabbia, ottima la trasmissione a cinghia.

Il motore sembra dimostrare quasi più dei 90 cavalli dichiarati, per via della coppia da trattore che sfodera ad ogni ruotata di acceleratore, ma ha un numero troppo basso di giri per i miei gusti, spesso entra in azione il limitatore che stoppa di colpo l'erogazione.

Competitivo il prezzo, 12.000 Euri per la versione arancio me la farebbero sicuramente preferire alla Moto Guzzi Griso, ma mi sento ancora troppo giovane per una "sportiva" HD, mi tengo ben stretta la mia BMW S per ora.

Lamps Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 10:04   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.752
predefinito

comunque quella hd perlo meno da vedere e' proprio bella, peccato che sia scadente prorpio in quello che per le hd e' di solito un punto di forza, ovvero le finiture, molto grossolane
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 10:25   #3
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

ma basta con ste cose... qui si parla di moto!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 12:52   #4
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Esatto Piri, MOTO mica lavatrici per impiegati incravatatti
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 17:02   #5
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

L'ho provata anch'io. Dietro alla guida con Buell. Giretto di 10 minuti con 5 minuti di curve e 5 minuti di tangenziale.
La moto era modificata negli scarichi che gli davano un bel sound, che, unito alle good vibration, danno moolta personalità al mezzo (al rientro la mia RT pareva una Jap).
Il motore è prontissimo e dà una buona soddisfazione all'apertura del gas. L'allungo è inesistente.
Buona la posizione di guida e buoni i freni.
Non ho molta esperienza di HD: ho provato in precedenza solo le Buell (molto più "ostiche" da portare) e la serie V-Road (per farle curvare bisogna avvisare il giorno prima!).

Questa invece risponde bene alle sollecitazioni del pilota e mi pare adatta ad una guida del genere "passeggiata sportiva" ovvero affrontare il misto senza grossi strapazzi ed arrotondando le curve.
Così andando la prontezza del motore e la risposta del telaio e dei freni mi sembrano buone.

Se invece si vuole accellerare il ritmo, non c'è paragone, ad es., con la Multistrada.

In conclusione: una moto che si sceglie principalmente per l'estetica e per qualche "passeggiata" fuori porta, dove può dare qualche soddisfazione nella guida in scioltezza; da paragonare a Griso, Bonneville, e similari.

Resta sempre il fascino del marchio.

In buona sostanza una moto per avvicinare all'HD i guidatore "europeo", quello cioè che cerca anche soddisfazione nella "guida" e non solo nell'"andare" in moto.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 20:03   #6
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
predefinito

Provata anch'io unica cosa che mi è piaciuta la frenata, quando ho ripreso la mia muccha pensavo che non frenasse più, nonostante abbia sostituito le pastiglie da poco ,
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 20:21   #7
147db
Mukkista in erba
 
L'avatar di 147db
 
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
Messaggi: 318
predefinito

Provata pure io, una vita fa... non frena, non ha telaio, non ha motore. E' proprio vero che ciascuno deve fare i conti con i propri riferimenti...
__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
147db non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 06:56   #8
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 147db Visualizza il messaggio
Provata pure io, una vita fa... non frena, non ha telaio, non ha motore. E' proprio vero che ciascuno deve fare i conti con i propri riferimenti...
Be' dai ok i riferimenti, pero' una vita fa 'sta moto non esisteva e HD in generale, soprattutto nel reparto freni, ha fatto passi da gigante negli ultimi tempi.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 08:20   #9
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.248
predefinito Harley

provata anch'io appena sbarcata in europa...giudizio complessivamente non positivo.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg XR1200.JPG (71,8 KB, 73 visite)
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 12:45   #10
BlekMacigno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 267
predefinito

Personalmente non mi piace e non la capisco se non come pura operazione di marketing.

Rifiniture grossolane e prestazioni non esaltanti.

Sara' il fatto che Buell sta puntando su motori rotax e harley vuole (vorrebbe) mantenere un piede in quel segmento di mercato?

Mah.
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
BlekMacigno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©